"Falsa" Margherita: l'Onorevole diffida Zampella


I massimi vertici del partito fanno chiarezza dopo l’annuncio di un altro circolo sorto in città. Il parlamentare e leader provinciale Pierino Squeglia non usa mezzi termini: “La Margherita, a San Nicola, si chiama solo Esposito!”



”Non vi è alcun circolo della Margherita di San Nicola la Strada che faccia riferimento all’Ing. Zampella, il quale, peraltro, non risulta neppure iscritto aI partito.”

Immediata la presa di posizione dell’On. Pietro Squeglia in merito alle dichiarazioni del vicesindaco del comune di San Nicola, il quale, come riportato da tutti gli organi di stampa, ha annunciato di essere a capo di una nuova sezione sannicolese del partito, oltre a quella (originaria ed ufficiale), fondata dall’assessore provinciale Lucia Esposito.

Riepiloghiamo un po’ i fatti.

Nei giorni scorsi si era venuti a conoscenza del fatto che Zampella aveva fondato, come abbiamo detto, un nuovo circolo cittadino della Margherita ed era trapelato anche la notizia che a sostenerlo in questa sua nuova avventura fosse il consigliere regionale e prossima candidata al parlamento Rosa Suppa. L’apertura di un nuovo circolo della Margherita di per sè non aveva suscitato particolari divergenze. Tutto è esploso quando Zampella ha dichiarato che nelle prossime elezioni comunali sarebbe sceso a fianco del sindaco in una lista civica. A questo punto sono letteralmente insorti tutti gli esponenti cittadini della Margherita ed anche gli alleati della coalizione dell’Unione che parteciperanno alle amministrative. Non era affatto ammissibile che un esponente della Margherita potesse scendere in campo a fianco di Pascariello ed in una lista civica.

“Queste elezioni amministrative sanciranno definitivamente il primato della politica sulle liste civiche”, ebbe ad affermare Lucia Esposito durante la conferenza stampa di presentazione della coalizione dell’Unione, che rappresentava il momento di sintesi fra tutte le diverse anime che compongono il centrosinistra.

Zampella, evidentemente, ha cercato, con una mossa a sorpresa, di scompaginare questi equilibri faticosamente raggiunti. In un certo senso, la bombardata dell’onorevole se l’è chiamata. Ed è giunta puntuale.

“La Margherita di San Nicola la Strada” -ha affermato Squeglia-  “e dunque tutti i circoli di partito presenti sul territorio, sono unitariamente ed univocamente schierati nell'Unione e nell'ambito di tale coalizione si stanno già efficacemente adoperando per affrontare le imminenti elezioni politiche ed amministrative. Va altresì detto che la posizione e l'azione della Margherita di San Nicola la Strada sono pienamente condivise e fortemente sostenute dai vertici provinciali del partito e stanno riscontrando ampio consenso non soltanto fra gli amici della Margherita, anche non sannicolesi, bensì pure fra esponenti e simpatizzanti dell'intera coalizione di centrosinistra della provincia. Il lavoro svolto sinora a San Nicola la Strada, il clima di assoluta serenità interno al partito e il dialogo vivace ma costruttivo fra i partiti dell'Unione viene seguito con grande attenzione e con vivo compiacimento per il risultato sinora raggiunto (la costituzione dell'Unione) e per gli obiettivi di successo alle prossime elezioni politiche ed amministrative, per i quali si sta ulteriormente lavorando. La Margherita di San Nicola la Strada, che esprime la sua sintesi nelle posizioni dell'assessore provinciale Lucia Esposito, ha contribuito alla costruzione dell'Unione e si candida, com'è noto, a svolgere un ruolo non marginale nella prossima competizione elettorale per le amministrative”.

L’invito che il parlamentare e leader provinciale del partito rivolge con veemenza all’ing. Zampella è, insomma, di “prestare particolare attenzione nelle dichiarazioni per evitare equivoci e confusione. D'altra parte chiunque ritenesse di condividere, anche solo in parte, la posizione dell'ingegnere si collocherebbe automaticamente fuori dal partito. Non sarà consentito, infatti, spazio alcuno aII'ambiguità, in un'ottica di privilegio della chiarezza e della lealtà che sempre devono caratterizzare i comportamenti di tutti ma prima ancora di chi si impegna in politica”.

ndp


(nelle foto, Lucia Esposito, l'on. Squeglia e G.B.Zampella)