- 1. La messa di San Sebastiano 2025
- (VARIE)
- ... Comando del Veneto, ma residente a Maddaloni, Giuseppe Ianniello, proveniente dal Comando di Casagiove e Giuseppe Palomba, proveniente da un Comando del bergamasco, ma residente a Torre del Greco. Palomba ...
- Creato il 21 Gennaio 2025
- 2. 37 anni fa morì Giuseppe Palomba
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... primo studioso in Italia ad abbracciarne per intero il pensiero filosofico, economico e sociologico. Di Giuseppe Palomba ha tracciato un emozionante ricordo il dr. Pasquale Gravante, che fu suo allievo ...
- Creato il 30 Gennaio 2023
- 3. 36 anni fa morì Giuseppe Palomba
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... Nicola ha pubblicato numerosi articoli sulla vita e sulle opere di Giuseppe Palomba, grazie al saggista sannicolese Antonio Dentice, primo studioso in Italia ad abbracciare per intero il pensiero filosofico, ...
- Creato il 30 Gennaio 2022
- 4. Giuseppe Palomba, nato a San Nicola la Strada il 9 maggio 1908
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... di Terra di Lavoro. Il Corriere di San Nicola ha pubblicato numerosi articoli sulla vita e sulle opere di Giuseppe Palomba, grazie al saggista sannicolese Antonio Dentice, primo studioso in Italia ...
- Creato il 09 Maggio 2021
- 5. Il mio ricordo del Prof. Giuseppe Palomba
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... del Prof. Carlo Ciliberto (Matematica), del Prof. Giuseppe Palomba (Economia politica). Non avevo idea di cosa fosse l'insegnamento universitario, ma già dalle prime lezioni fui colpito dalla loro ...
- Creato il 08 Marzo 2021
- 6. Biblioteca e Forum Giovani nel cuore e nei programmi della Prof.ssa Tiziana De Chiara
- (POLITICA)
- ... biblioteca comunale di Piazza Parrocchia, ricchissima di un importante patrimonio di libri donati dagli eredi del grande economista Giuseppe Palomba. In primo piano nei programmi della Prof.ssa De Chiara ...
- Creato il 16 Agosto 2020
- 7. RUBRICS, aggregatore di identità
- (VARIE)
- ... i volumi: “Giuseppe Palomba. Metafisica dell’economia” (Bonanno, 2013), “Giuseppe Palomba. Tra scienza ed esoterismo” (Tipheret, 2013), “Da Marx a Palomba. Pensieri a confronto” (Bonanno, ...
- Creato il 17 Gennaio 2020
- 8. Giovanna TRAMONTANO e Antonio DENTICE nuovi Giornalisti
- (VARIE)
- ... turistico, ha riscoperto e riproposto il pensiero e le opere dell’insigne economista del ‘900, nativo di San Nicola la Strada, Giuseppe Palomba, di cui ha ricostruito la biografia e la vasta ...
- Creato il 24 Luglio 2019
- 9. Don Primo: esperienze di un Mistico ed Esorcista
- (VARIE)
- ... bigottismo e fanatismo. O come ama scrivere lo scienziato del Novecento Giuseppe Palomba nella sua monumentale Morfologia economica: «non si dà prova di essere sufficientemente cristiani quando ...
- Creato il 15 Maggio 2019
- 10. La LIDU di San Nicola la Strada alla Tavola Rotonda di Napoli
- (VARIE)
- ... collaboratore del quotidiano Corriere di San Nicola, da anni impegnato nella ricerca e nell’approfondimento del pensiero economico e filosofico dello scienziato del Novecento Giuseppe Palomba, i ...
- Creato il 15 Novembre 2018
- 11. Alterum ospita “Da Marx a Palomba”
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... che ha riscoperto e riproposto il pensiero e le opere dell’insigne economista del ‘900 nativo di San Nicola la Strada, Giuseppe Palomba, presenterà il suo ultimo libro “Da ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 12. Il terzo saggio di Antonio Dentice
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... San Nicola la Strada, Giuseppe Palomba, presenterà il suo ultimo libro “Da Marx a Palomba. Pensieri a confronto”, edito da Bonanno Editore. L’evento vedrà la partecipazione ...
- Creato il 19 Settembre 2018
- 13. Il nuovo Comitato LIDU di San Nicola la Strada
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... Muridismo in Italia, è da anni impegnato nella ricerca e nell’approfondimento del pensiero economico e filosofico dello scienziato del Novecento Giuseppe Palomba, i cui principi perfettamente ...
- Creato il 22 Marzo 2018
- 14. Dentice d’Accadia al Rotaract Club di Capua Antica e Nova
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... d’Accadia, cittadino sannicolese e autorevole collaboratore del quotidiano Corriere di San Nicola, è il primo studioso ad abbracciare la totalità del pensiero di Giuseppe Palomba, ...
- Creato il 14 Marzo 2018
- 15. Utòpia, sarebbe un peccato perderne l’intelligenza
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- Dall’esperienza degli ex-volontari della Biblioteca “Giuseppe Palomba” alle vicende cittadine di San Nicola la Strada Per caso e per necessità a volte giunge il momento ...
- Creato il 17 Gennaio 2018
- 16. “Sekhmet la Possente”, la prima recensione
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... di Giuseppe Palomba, scienziato sannicolese del Novecento. Il sannicolese Giuseppe Palomba (1908 - 1986), tra i massimi economisti italiani, scrisse un unico romanzo ...
- Creato il 13 Gennaio 2018
- 17. SEKHMET LA POSSENTE, di GIUSEPPE PALOMBA
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- La Prof. Maria Rosaria Cianniello cura e pubblica l’unico romanzo dello scienziato sannicolese Giuseppe Palomba, opera postuma del periodo giovanile. Nella Napoli dei bombardamenti, un complesso ...
- Creato il 15 Dicembre 2017
- 18. Orge, alcolici e querelle... l' oceano del ridicolo
- (VARIE)
- Simpatiche fantasie cittadine, tra il verosimile e il Paese delle Meraviglie. Veleni e impropri pettegolezzi sulla soglia critica della Biblioteca Comunale di San Nicola la Strada. Defunto il buonsenso ...
- Creato il 03 Novembre 2017
- 19. “Persona e Memoria” al centro di un importante incontro culturale
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... Antonio Dentice d’Accadia, il pensiero dell’insigne economista del ‘900 Giuseppe Palomba, nato a San Nicola la Strada (la cui biblioteca comunale gli è intitolata), è tornato, ...
- Creato il 17 Ottobre 2017
- 20. Il filosofo Limone presenta il suo ultimo libro
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... economista dello scorso secolo Giuseppe Palomba, nato a San Nicola la Strada, al quale è intitolata la biblioteca comunale. Dopo i saluti del sindaco, sono previsti gli interventi del Dott. Malick ...
- Creato il 11 Ottobre 2017
- 21. Antonio Dentice d’Accadia e il pensiero palombiano al festival economico di Lucca
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... Diocesano “Beato Toniolo”. Ha ricordato il Molesti che Giuseppe Palomba è stato uno dei quattro grandi economisti italiani degli anni Sessanta, con tutta l’importanza di tornare ...
- Creato il 03 Ottobre 2017
- 22. “Tiberina” dal marchio anche sannicolese
- (VARIE)
- ... regione. Anche Caserta e San Nicola la Strada sono parte del programma del Presidente. A San Nicola la Strada nel 2014 è dedicato un convegno alla memoria dell’economista Giuseppe Palomba ...
- Creato il 05 Settembre 2017
- 23. “I racconti di mio nonno su San Nicola la Strada”
- (VARIE)
- Testimonianza di Maria R. Cianniello, nipote del geniale economista Giuseppe Palomba «Leggere e ascoltare di Giuseppe Palomba da ex allievi, amici e studiosi che l’hanno conosciuto attraverso ...
- Creato il 04 Giugno 2017
- 24. Il “cuore” della Biblioteca
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... cui Il Libro dei Morti Tibetano (il Bardo Thodol) e molte opere scritte dallo stesso Giuseppe Palomba (Economia, sociologia, filosofia economica, ecc.). Spicca anche l’interessante volume Iohannis ...
- Creato il 02 Maggio 2017
- 25. Palomba 50 anni dopo
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... Facoltà di Scienze Politiche in cui si espone la ricerca eseguita dal suo saggista-biografo, anch’egli sannicolese, Antonio Dentice d’Accadia. Giuseppe Palomba-Antonio ...
- Creato il 09 Aprile 2017
- 26. Carmelo Ferlito “tra l’Uomo e il capitale”
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... un progetto ampio, che include diversi studi e correnti filosofiche. L’analisi del Ferlito tocca direttamente il materiale contenuto nell’“archivio Giuseppe Palomba” dell’omonima ...
- Creato il 21 Marzo 2017
- 27. L’Umanesimo di Angelo Calabrese
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... e di Salvatore Battaglia. Inoltre segue con illuminata attenzione le lezioni del geniale economista Giuseppe Palomba (nato a San Nicola la Strada e tra i massimi scienziati italiani del Novecento): «Le ...
- Creato il 20 Marzo 2017
- 28. Antonio Dentice d’Accadia racconta Giuseppe Palomba
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... dell’insigne economista Giuseppe Palomba, nato a San Nicola la Strada il 9 maggio 1908 e morto a Napoli il 30 gennaio1986. Giuseppe Palomba, diplomato in un istituto tecnico di Caserta e poi studente ...
- Creato il 12 Febbraio 2017
- 29. IL 2016 DI UTOPIA
- (VARIE)
- ... trovato posto anche nelle giornate natalizie. Partendo da qui e dal lavoro fatto in passato nella biblioteca comunale ‘Giuseppe Palomba’ i ragazzi hanno dato fondo a tutte le energie, organizzando ...
- Creato il 30 Dicembre 2016
- 30. “CHI E’ GIUSEPPE PALOMBA?”
- (ARTE, CULTURA E SPETTACOLI)
- ... con il Giovedì Letterario -affermano i promotori- non poteva sembrarci più appropriato che cominciare con un evento dedicato a Giuseppe Palomba, l'illustre economista sannicolese a cui è intitolata la ...
- Creato il 22 Giugno 2016
- 31. CHIUSURA BIBLIOTECA, COMUNALE, COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE UTOPIA
- (VARIE)
- ... e pubblichiamo: Comunicato stampa su chiusura biblioteca 'Giuseppe Palomba' di San Nicola la Strada. L’associazione Utòpia nasce da un gruppo di ragazzi appartenente al territorio di San Nicola La Strada ...
- Creato il 30 Aprile 2016
- 32. MAROTTA, ESORDIO IN BIBLIOTECA
- (VARIE)
- ... visita da sindaco, presso la biblioteca comunale Giuseppe Palomba “per testimoniare, fin da subito, la massima vicinanza ad un gruppo di giovani volontari che da tempo svolge un lavoro silenzioso di cura ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 33. DOVE VOTARE
- (POLITICA)
- ... VIA CIRO MENOTTI- VIA GIUSEPPE PALOMBA- VIA ARCHIMEDE- VIA FRATELLI BANDIERA- VIA CARLO PISACANE- VIALE CARLO III- VIA EUCLIDE-VIA PITAGORA- VIA TALETE SCUOLA MEDIA STATALE VIALE ITALIA,54 ...
- Creato il 28 Maggio 2015
- 34. BIBLIOTECA IN VACANZA
- (LAVORI PUBBLICI)
- La comunale “Palomba” chiusa per restauro La Biblioteca Comunale “Giuseppe Palomba” sarà chiusa fino al completamento dei lavori di adeguamento disposti dall’Asl e fatti salvi gli accertamenti ...
- Creato il 08 Luglio 2010
- 35. CANTIERI PER OLTRE 700.000 EURO
- (LAVORI PUBBLICI)
- ... preliminare per le opere di adeguamento della biblioteca comunale Giuseppe Palomba e dell’URP, redatto dal RSPP, per un importo complessivo 41.495 oltre Iva. Tra le attività da porre in essere vi sono ...
- Creato il 20 Giugno 2010
- 36. La Via Palomba abbandonata...
- (La Posta dei Lettori)
- Buonasera a tutti, perdonate il mio sfogo, ma leggendo capirete. Il mio problema è posto sempre su di lei, l'ormai famosa: VIA GIUSEPPE PALOMBA! Faccio un piccolo elenco delle cose che non vanno (anche ...
- Creato il 15 Luglio 2009
- 37. Fototeca comunale
- (News Orizzontali Archivio)
- Istituita la “Fototeca Comunale”: 70 album fotografici relativi alle manifestazioni organizzate dal comune dal 2002 in poi sono disponibili presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Palomba” . ...
- Creato il 21 Giugno 2008
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte