Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
FEBBRAIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Gabriele Zicari e Cristiana Fiani in concerto alla Reggia

Sabato 22 febbraio: due giovani pianisti protagonisti del quinto appuntamento della rassegna “Classica Giovani” per la “Valorizzazione partecipata del complesso Vanvitelliano e dell’Acquedotto Carolino”.

Leggi tutto...

“GIOVANI”, la password dell’Associazione “ARMONIA”

Oltre alla musica classica, ora la scrittura e la lettura: l’associazione culturale di Pescolanciano, presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace con al fianco due pilastri come il M° Aldo Ragone e la scrittrice Melaike Husayin, sempre più in primo piano in tema di nuove iniziative per la promozione della cultura tra le nuove generazioni.
Tra le protagoniste dell’evento inaugurativo del progetto “Lettura Giovani” anche la piccola studentessa Casilda Chiara Cevoli della Scuola Media “Mazzini” di San Nicola la Strada.

Leggi tutto...

Gennaro Varrella, il ritorno di un grande “maratonista”

Dopo sette mesi di forzata assenza dalle competizioni, con poco allenamento ma con straripante passione, è giunto secondo, per la categoria M50, nei campionati regionali di cross svoltisi a Pontecagnano.
Oltre ad essere salito quattro volte sul podio della Maratonina di San Nicola la Strada, ne è da alcuni anni speaker ufficiale.

Leggi tutto...

Pasquale Gravante ricorda Rocco Scotellaro

Giovedi 13/2/2025: intervista al promotore del convegno "Ricordo di Rocco Scotellaro", in programma il 22 marzo presso il Comune di Casagiove, che ha concesso il patrocinio morale all'iniziativa. Il ricercatore di storia e presidente dell'associazione di volontariato VSR parla della figura dello scrittore, poeta e uomo politico, che nella sua breve vita fu uno dei maggiori studiosi della "questione meridionale".

vai al video

Pasquale Gravante ricorda Rocco Scotellaro, icona della “questione meridionale”

Il ricercatore di storia e presidente della associazione di volontariato VSR ha promosso un convegno sull’importante figura del poeta, scrittore e uomo politico morto nel ‘53, che si terrà il 22 marzo nella sala consiliare del patrocinante Comune di Casagiove. 
Nicola Ciaramella lo ha intervistato.

VIDEO (link nell’articolo) 

Leggi tutto...

L' Eduardo inedito e raro di Domenico Palmiero

In scena al Don Bosco, con "Il figlio di Pulcinella", la Compagnia FSSL diretta da Domenico Palmiero, uno che ha Eduardo nel sangue da quando aveva quattro anni...
Partecipazione amichevole dei "Ragazzi degli Angeli" di San Nicola la Strada. 

Leggi tutto...

Volontari per l’ambiente, là dove latita l’amministrazione

Sabato 15 febbraio, alle ore 10, cittadini volontari si rimboccano le maniche per pulire Casermette e Galoppatoi. Azione dimostrativa, ma non solo, al fine di accendere i riflettori sul tema e dare voce ai residenti che denunciano da tempo  lo stato di abbandono dell' area.

Leggi tutto...

167 anni fa la Madonna apparve a Lourdes

Stasera, martedi 11 febbraio, alle ore 19:00, evento centrale della Festa Liturgica 2025 organizzata da Associazione N.S. di Lourdes e Parrocchia Santa Maria degli Angeli con Santa Messa e Fiaccolata di preghiera. 

Attesa una larga partecipazione da parte delle associazioni cattoliche sannicolesi. 

Il racconto di tutte le 18 apparizioni.

Leggi tutto...

Protezione Civile all’Università

Interessantissimo incontro presso UNITRE Caserta con i Volontari guidati da Ciro De Maio, che hanno llustrato all' attentissima platea i dettagli della loro grandiosa attività. 

Leggi tutto...

Fausto Bellone ripropone il grido disperato di nostra madre terra

Sabato 8 febbraio, per la rassegna “Nice 25”, in scena “Dal sottosuolo – Innocenza perduta” a cura della compagnia “Non solo sipario”.
Dai mirabili attori Domenico Bottone e Federica Avallone uno struggente sguardo sulla nostra ex “campania felix”.

Leggi tutto...

“Lettura Giovani” tra le mura della riscoperta biblioteca

E’ il primo di una serie di eventi promossi ed organizzati dall’ Associazione Culturale Armonia, che ha avuto la concessione in uso della struttura comunale di Pescolanciano. 
Tra i giovani talentuosi partecipanti ci sarà la piccola Casilda Chiara Cevoli, sannicolese di 13 anni, studente della Scuola Media Mazzini.

Leggi tutto...

Il “giorno della Shoa”: studenti sannicolesi a Roma in visita nei luoghi simbolo della comunità ebraica

Anche quest’anno, come ogni anno dal 2016, l’amministrazione guidata da Vito Marotta (su input dell’assessore Maria Natale) ha coinvolto le scuole nel ricordo della folle tragedia che sterminò il popolo ebreo durante il Secondo conflitto mondiale. 
-L'elenco di tutti gli articoli che il "Corriere di San Nicola", anno per anno, ha pubblicato sull'iniziativa.

Leggi tutto...

La messa di San Sebastiano 2025

La polizia urbana di San Nicola la Strada ha celebrato il suo Patrono. Il comandante Negro ha annunciato che a fine marzo andrà in pensione.

Leggi tutto...

La speranza ricolmi il cuore

Don Franco Catrame parla di “Spes non confundit”, la bolla del papa per l’indizione del Giubileo 2025

-Riprende la rubrica “Riflessioni di Don Franco” su Corriere di San Nicola-

Leggi tutto...

“For Nature, For Us – Legal Edition” 2025

Dal 15 febbraio al 15 marzo grandissima opportunità dedicata dal WWF a laureandi e laureati in Giurisprudenza, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche e a giovani avvocati interessati al diritto ambientale.

Leggi tutto...

Lino Lavorgna ha annunciato la Rassegna Multimediale di Caserta 2025

La quarta edizione dell’evento è, come sempre, organizzata dalle associazioni culturali Europa Nazione ed Excalibur Multimedia in collaborazione con Unuci e altre.
Grandioso l’ “ordine” impartito ai partecipanti di vietare l’utilizzo di qualsiasi forma di “intelligenza artificiale” nell’elaborazione delle opere presentate.

Leggi tutto...

E' nato il Comitato Promotore “Pro Loco Calatia San Nicola la Strada”

Ne fanno parte rappresentanti di primarie associazioni impegnate nella promozione dello sviluppo sociale e turistico nonché nella valorizzazione delle realtà e delle potenzialità culturali, storiche, delle tradizioni e dell’ambiente del territorio sannicolese. 
A breve l’ente, che ha scelto la propria sede in Via Appia 102, si costituirà con atto notarile, aderirà all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (per il tramite dei comitati provinciale e regionale di competenza), richiederà iscrizione al Terzo Settore e all’Albo Regionale delle associazioni Pro Loco della Campania.

Leggi tutto...

55 anni fa morì Andrea Clemente

Il Corriere di San Nicola ricorda il 16 gennaio 1970, una triste data per lo sport sannicolese: sulla pista di ghiaccio di Cervinia si fermò la vita di un giovane campione di bob, olimpionico a Grenoble nel ’68.
Prima di diventare uomo di punta della nazionale italiana di sport invernali, si distinse anche in molte altre discipline.
Un grande sportivo, l’unico atleta nato a San Nicola la Strada ad aver partecipato alle Olimpiadi, al cui nome è intitolato lo Stadio di San Nicola la Strada.

Leggi tutto...

Scuole chiuse martedi 14 gennaio

Prorogata l’ordinanza del sindaco a causa della persistenza dell'allerta meteo.
Continua attenta perlustrazione del territorio ad opera del nucleo comunale della Protezione Civile.   

Leggi tutto...

Franco il barbiere è morto

E’ venuto a mancare dopo una breve atroce malattia. Originario di San Benedetto, abitava da molti anni a San Nicola la Strada.
Fedele accollatore del santo protettore e, nell'ultima festa della pace, della Madonna di Lourdes.

Leggi tutto...

XIII Presepe Vivente dell’Associaz. N.S. di Lourdes: un’altra favolosa edizione!

Lunedi 6 gennaio 2025, San Nicola la Strada, serata di chiusura del XIII Presepe Vivente dell’Associazione N.S. di Lourdes: corteo dalla chiesa alla sede associativa di Via Appia con Gesù Bambino in braccio a Don Antimo e i Re Magi a cavallo; ingresso nel cortile accolto da una numerosa folla di fedeli ed autorità; il saluto del presidente Nicola Fiorito; benedizione; intervento del sindaco Marotta; fuochi d’artificio.

vai al video

Visita guidata al PRESEPE VIVENTE di Falciano di Caserta

Domenica 5 gennaio 2025, Falciano di Caserta, Via Claudio, Giardino dell'Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore: il parroco Don Franco Catrame è guida d’eccezione nella visita al Presepe Vivente figurato ("La Comunità si fa presepe"), giunto alla seconda edizione, organizzato dalle associazioni facenti capo alla Parrocchia dei Santi Gennaro e Giuseppe.

vai al video

Associazione N.S. di Lourdes a cavallo della tradizione

Splendida processione di chiusura del XIII Presepe Vivente con i Re Magi in groppa a tre magnifici quadrupedi.
Il sodalizio di Via Appia è sempre più paladino della tradizione sannicolese. Forse l’anno prossimo la più grande manifestazione natalizia di San Nicola la Strada potrebbe svolgersi nella Villetta Comunale. 

VIDEO 
(il link è nell'articolo)

Leggi tutto...

Giovanni e Debora promessi sposi

Auguri al vice presidente dell’Associazione N.S. di Lourdes e alla sua dolce metà. Convoleranno a nozze nel prossimo mese di giugno.

Leggi tutto...

“Premio Attila” al sindaco di Caserta

Si è negato al confronto con le associazioni ambientaliste autoconvocate per sottolineare la non proprio ortodossa gestione del verde pubblico nel comune capoluogo…
-servizio di Pietro Scola-

Leggi tutto...

La Comunità di Falciano si è fatta Presepe Vivente

Grande successo della seconda edizione dell’iniziativa promossa ed organizzata dalle associazioni della parrocchia retta da Don Franco Catrame.
Lo stesso parroco ha fatto da guida d’eccezione nella visita alle varie postazioni magnificamente allestite nel giardino dell’Istituto delle Suore Riparatrici, che quest’anno compie cento anni. 
VIDEO 
(il link è nell'articolo)

Leggi tutto...

L'eterno splendore del sorriso di Gaetano

Undici anni fa, il 7 gennaio 2014, un giovane dagli occhi luminosi fu improvvisamente strappato alla vita.
Gaetano Piccirillo studiava Ingegneria, era appassionato di musica, fu allievo dell’accademia musicale di San Nicola la Strada. 

Non ci stancheremo mai di tenere accesa la fiamma del suo ricordo. 

Leggi tutto...

Associazione Armonia, grande inizio di un nuovo anno che si preannuncia favoloso

Si è tenuto, il 4 gennaio a Isernia, patrocinato dal Comune, uno straordinario concerto con artisti di grande calibro internazionale, tra i quali il flautista del compianto maestro Morricone, PAOLO ZAMPINI. Con lui, il chitarrista jazz NICOLA CORDISCO e la cantante GIULIA MASELLI. 
Si prennuncia, per il sodalizio presieduto dalla sannicolese Antonietta Pace, tra i pochi in Italia a valorizzare giovani talenti della musica classica, un anno ricco di iniziative ed di emozioni.

Leggi tutto...

Si è spenta Antoniettina Migliore

Le condoglianze del Corriere di San Nicola alle figlie Rosanna e Maria Eva, al genero Mimì Ciaramella (famoso batterista degli Avion Travel) e alla famiglia tutta.

Leggi tutto...

Vincenzo Salzillo ambasciatore d’arte e talento

Il giovane pianista di San Nicola la Strada, tra pochi giorni quattordicenne, che studia al conservatorio di Campobasso, ha dato inizio al nuovo anno con un concerto a Civitanova del Sannio. Oltre alla magia della sua musica, il pubblico ha ascoltato racconti ed aneddoti, mirabilmente scelti, riguardanti i compositori dei brani eseguiti.

Leggi tutto...

Sintesi del debutto de "I Ragazzi degli Angeli"

Domenica 29 dicembre 2024, Teatro “Città di Pace” in Puccianiello: alcuni momenti del debutto de “I RAGAZZI DEGLI ANGELI” in “O scarfalietto” (la prima è avvenuta il 28 dicembre). Piccole anticipazioni di un grande evento in attesa di essere immortalato nelle pagine e nei video del “Corriere di San Nicola”.

vai al video

Il debutto de “I ragazzi degli Angeli”

Domenica 29 dicembre 2024, Teatro Città di Pace in Puccianiello di Caserta: la compagnia teatrale “I Ragazzi degli Angeli” della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada in scena nella commedia “O scarfalietto” di E. Scarpetta. Regia di Pietro Ianniello. Il ricavato è interamente devoluto per il rifacimento della facciata della chiesa.
(Regia video di Biagio Pace)

vai al video

Inaugurazione del Presepe Vivente 2024

Sabato 28 dicembre 2024, San Nicola la Strada, Via Appia 133: serata di inaugurazione della XIII edizione del Presepe Vivente organizzato dalla Associazione N.S. di Lourdes. Nel video i momenti salienti di tutte le varie fasi del programma: taglio del nastro con il sindaco Vito Marotta, il presidente Nicola Fiorito e il sacerdote Don Fulvio De Blasio; ingresso nel cortile con gli zampognari Maestri Ciro e Giacomo Ianniello; preghiera e benedizione; annuncio del programma; saluto del sindaco; esibizione canora alunni Istituto De Filippo; visita agli stand del presepe; incontro con il progettista del presepe Gregorio Gioia, esibizione del corpo di danza dell'Associazione "La barca di Teseo"; esibizione del Coro Polifonico "N.S. di Lourdes" diretto dalla soprano Antonella Letizia (alle tastiere Carlo Feola).

vai al video

Il brindisi 2024 della Protezione Civile

Sabato 28 dicembre 2024, San Nicola la Strada: i volontari del nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada incontrano nella sede di Via Harris autorità e amici per parlare delle attività svolte nell’anno che va a finire e brindare al 2025.

vai al video

"La barca di Teseo" in concerto nella chiesa di S. Maria degli Angeli

Sabato 21 dicembre 2024, San Nicola la Strada, Chiesa S. Maria degli Angeli: il corpo di ballo dell’Associazione “La barca di Teseo” si esibisce nel concerto “Aspettando il Natale” con l’accompagnamento dei musicisti Salvatore Rauccio alla chitarra, Luigi Moscati alla tammorra e Tonino Rauccio al mandolino; voci di Antonella Zaccariello, Franco Rauccio e Germano Iacelli.
(Regia video di Biagio Pace)

vai al video

I presepi di Angelo Dello Stritto

Sabato 7 dicembre 2024, San Nicola la Strada, presso sede Associazione N. S. di Lourdes in Via Appia 133: in occasione del ciclo di eventi natalizi organizzati dal sodalizio, il rinomato presepista Angelo Dello Stritto di San Clemente di Caserta spiega al pubblico, rispondendo alle domande del vice-presidente Giovanni Zampella, il significato e i dettagli di alcune delle sue meravigliose opere in mostra per tutto il periodo delle festività.

vai al video

La "Lummenera dell'Immacolata" 2024 dell'Associazione N.S. di Lourdes

Sabato 7 dicembre 2024, San Nicola la Strada, Via Appia 133: cerimonia di apertura del ciclo di eventi natalizi promossi ed organizzati dall’Associazione Cattolica N. S. di Lourdes. I saluti e i ringraziamenti del presidente Nicola Fiorito; la benedizione di Don Filippo Frattolillo all’ “Albero di Natale della Pace” e alla “Lummenera dell’Immacolata” tra i suoni e i canti dei maestri zampognari Ciro e Giacomo Ianniello.

vai al video

"Babbo Natale... ti scrivo" 2024

Sabato 7 dicembre 2024, San Nicola la Strada, Villetta Santa Maria delle Grazie: nella bellissima location del “Giardino dei frutti dimenticati” (curato dall’Associazione “La barca di Teseo”) si svolge la 4ª edizione dell’iniziativa “Caro Babbo Natale… ti scrivo” promossa ed organizzata dall’Associazione “La barca di Teseo” guidata da Germano Iacelli (intervistato).

vai al video

'A lummenera 'e Santu Nicola 2024

Giovedi 5 dicembre 2024, San Nicola la Strada: tutte le fasi della “Lummenera di San Nicola 2024”, organizzata dal Comune con Protezione Civile e associazioni locali. In successione, l'accensione del primo falò alla Rotonda con la benedizione di Don Filippo Frattolillo e l'accensione del secondo falò in Piazza Parrocchia con la benedizione di Don Antimo Vigliotta. (Riprese di Biagio Pace)

vai al video

Apre la “Farmacia Harris”

E’ la sesta di San Nicola la Strada. La cerimonia di inaugurazione il 6 gennaio nella sede in Via T. Marinetti 33.

Leggi tutto...

“I Ragazzi degli Angeli”: splendido debutto in un magico frastuono di speranza

Grande successo dell’iniziativa teatrale promossa e realizzata dai giovani dell’Azione Cattolica Santa Maria degli Angeli, guidati dal priore Pietro Ianniello, allo scopo di offrire un contributo alla raccolta dei fondi per il rifacimento della facciata della chiesa parrocchiale.
Sold out il 28 e 29 dicembre al “Città di Pace” per la messa in scena della esilarante commedia “O scarfalietto”. 
VIDEO 
(il link è nell'articolo)

Leggi tutto...

La tradizione che resiste: inaugurato il XIII PRESEPE VIVENTE

E’ organizzato nel cortile di Via Appia 133 dalla emerita Associazione N.S. di Lourdes presieduta da Nicola Fiorito. Tra i vari protagonisti della prima serata anche “La barca di Teseo” di Germano Iacelli, altro ente di eccellenza della promozione del territorio sannicolese.
Molto sentita la partecipazione della Fondazione Chops che sostiene la ricerca per la cura delle malattie rare.
Intervista ai Maestri zampognari Fratelli Ianniello. Visita a tutti gli stand del presepe con descrizione delle attività rappresentate. 
VIDEO
(il link è nell'articolo)

Leggi tutto...

Presepe Vivente edizione numero 13

Si inaugura il 28 dicembre.
Organizzato dall’Associazione N.S. di Lourdes di San Nicola la Strada, è uno dei pochi esempi ancora esistenti in Campania. 
Numerose le iniziative a corredo. 

Leggi tutto...

Il presepe degli "Angeli"

Un capolavoro di emozioni che ogni anno dona ulteriore splendore alla nostra “chiesa madre”.

Leggi tutto...

Un “Natale in armonia” con il magico folk de “La barca di Teseo”

Incantevole concerto nella chiesa di Santa Maria degli Angeli promosso da Germano Iacelli con il suo gruppo: tutta la potenza e la bellezza di un repertorio di canti e balli natalizi per celebrare la comunità e la cultura sotto il forte impulso della tradizione. 
VIDEO 
(il link è nell'articolo)

Leggi tutto...

Raccolta differenziata da brividi a San Nicola la Strada

Sono usciti i dati dell’Ispra relativi al 2023. La nostra percentuale (37,28%) è la peggiore degli ultimi sette anni e tra le ultimissime della provincia e della regione. Praticamente impossibile raggiungere la soglia premiante (65%) che garantirebbe ai cittadini una bolletta Tari molto più leggera. 

Leggi tutto...

UNITRE CASERTA si affaccia all’Europa

La presidente Aida Pavesio con alcuni membri dell’associazione ha visitato Dublino per suggellare l’ormai stretto rapporto con il progetto “Erasmus”

Leggi tutto...

Caserta "qualitativamente" morta

Ulteriore tonfo nella classifica 2024 de “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita nelle province italiane.
L’ennesimo fallimento di una politica incapace di dare una svolta.

Leggi tutto...

Melaike Hüseyin, acclamato successo accademico a Varsavia

Un pilastro dell’Associazione Culturale Armonia ha conseguito il dottorato presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Varsavia. Di gran pregio la tesi presentata, trattante “Lo status sociale delle donne in Azerbaigian alla luce del giornalismo azerbaigiano negli anni 1875-1920”. La commissione esaminatrice, nel parlare del suo curriculum, ha voluto fortemente soffermarsi sull’impegno e sul valore che la ricercatrice sta apportando alla crescita del sodalizio presieduto da Antonietta Pace.

Leggi tutto...

Continua nelle scuole la campagna "A farsi male a Capodanno i ragazzi non ci stanno"

Incessante l’attività della Protezione Civile di San Nicola la Strada, insieme a carabinieri, artificieri, polizia municipale, polizia di Stato e wwf, per sensibilizzare i ragazzi a prevenire l’uso inadeguato dei fuochi d’artificio.

TUTTA LA STORIA DELLA CAMPAGNA, SIN DALL’INIZIO, E’ NARRATA ED IMMORTALATA DAL "CORRIERE DI SAN NICOLA".

Leggi tutto...

I presepi di Angelo Dello Stritto

Alcune tra le più caratteristiche opere d’arte realizzate dal noto appassionato di San Clemente sono in esposizione presso la sede dell’Associazione N. S. di Lourdes di San Nicola la Strada durante tutto il periodo delle manifestazioni natalizie e soprattutto nei giorni del Presepe Vivente.
Nel video, il vicepresidente del sodalizio, Giovanni Zampella, chiede all’artista tutti i particolari dei suoi bellissimi manufatti. 
VIDEO 
(link nell'articolo)

Leggi tutto...

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
FEBBRAIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
FEBBRAIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori