Pascariello in marcia con i sannicolesi
14 giugno 2008: corteo di protesta organizzato dal Comitato Emergenza Rifiuti contro la decisione del sottosegretario Bertolaso di costruire una discarica nella ridente Cava Mastroianni in località Torrione a pochi pasi dalla già "famigerata" Lo Uttaro che per anni ha devastato il "quadrilatero della morte" San Nicola-Caserta-San Marco Maddaloni. Alla manifestazione partecipa ufficialmente il sindaco di San Nicola la Strada Angelo Pascariello con la giunta ed il consiglio comunale.
(riprese di Antonio Masiello)
Tra le "note" dell'emergenza
20 maggio 2008, Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere: intervista di Nicola Ciaramella al Maestro Pino Carolis e Clemy Striano prima dello spettacolo "Emergenza Musica" promosso dall' A.M.A.S. (Associazione Musicale Arte Sonora) nell'ambito dei "Concerti per l'estate" 2008. La rassegna ha visto l'esibizione di nuovi talenti della canzone, tra cui la sannicolese d'adozione Rosita Masiello.
(riprese di Antonio Masiello)
Ecco a Voi ..."I Vari...eta'"!
5 aprile 2008, Teatro Izzo di Caserta: spettacolo di esordio della compagnia teatrale "I Vari...età" fondata da Vittorio Di Tommaso e Massimo Basso. Organizzazione Nicola Ciaramella (Corriere di San Nicola). Sponsor Royal Bingo, Hobby Musica, Le Volte di Annibale e Bacco, Practical School. Presenta Ciro De Maio con Luana Carpio.
(riprese R.C. Production di Ciro Russo)
La ballata dei Diritti Umani
24-3-2007
Video, realizzato da Marino Cataudo, della canzone "Tutti i Diritti Umani di (e per) tutti gli Uomini" scritta e musicata il 24 Marzo 2007 (con l’arrangiamento del maestro Niky Saggiomo) dalla cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio per il 60° anniversario della Dichiarazione della Carta Universale dei Diritti Umani (10 Dicembre 2007).
Inno di San Nicola
25-03-2006:
Il video della presentazione ufficiale dell'inno di San Nicola la Strada composto da Anna Massa (testo) e Franco Damiano (musica)
In marcia contro il “mostro” Lo Uttaro
Domenica 11/2/2007: marcia di protesta organizzata dal comitato ambientalista per scongiurare l'apertura, alle porte della città di San Nicola la Strada, di un nuovo mega-deposito di rifiuti voluto dalla Provincia, dal sindaco di Caserta e dal capo nazionale della protezione civile.
(Video di Biagio Pace concesso al Corriere di San Nicola)
"Lucia for Sindaco!"
24-3-2006: cerimonia di presentazione della candidatura a sindaco di San Nicola la Strada di Lucia Esposito.
(Riprese di Antonio Masiello)
L' Era Cementozoica
24/9/2005: filmato a corredo del sondaggio online sulla crescita edilizia a San Nicola la Strada. Titolo: “Borgata Grotta, Zona Rossella-Michitto, Quartiere Appia Nord...Ma Vi piacciono le Tre San Nicola tutte piene zeppe di bellissimi palazzi?...”
3.a Maratonina di San Nicola
11-6-2005:
3.a edizione della "Maratonina Città di San Nicola". Per la prima volta in telecronaca.
(riprese di Antonio Masiello)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte