L’Esercito chiude quattro aziende nella Terra dei fuochi
Importante operazione dei militari e delle forze dell’ordine a Palma Campania
(notizie da altri comuni dalla ns. corrispondente Giovanna Angelino)
Contagiato o non contagiato, sii sempre "positivo"! Fa la raccolta differenziata!
Le raccomadazioni dell'Istituto Superiore di Sanità
Voucher farmaceutici per 45 cittadini
La durata del progetto è di sei mesi
Nel Giardino dei Frutti Dimenticati è sempre Natale
Babbo Natale, grazie al “postino” de La Barca di Teseo, risponde ai bambini in tutte le stagioni: un connubio di tenerezza e meraviglia nel posticino forse più amato della città.
5 anni fa morì Fausto Mesolella
E' stato il più grande chitarrista casertano.
Lo ricordano il giornalista Nicola Ciaramella e il cantautore Ubaldo Di Leva con un video esclusivo di un'intervista e di una eccezionale esibizione al Pirandello di San Nicola la Strada il 23 febbraio 2014.
Domenica 3 aprile il prologo della FESTA DI SAN NICOLA 2022
Dopo tre anni di sosta a causa della pandemia, ritorna ufficialmente la manifestazione regina della tradizione religiosa sannicolese.
Protezione Civile, mattinata di addestramento

FOTOGALLERY
Luci spente in Piazza Municipio per “Earth Hour” 2022
San Nicola la Strada è stato tra i comuni che hanno aderito alla manifestazione del WWf, giunta alla 14.ma edizione.
Grandi appelli del delegato regionale Wwf Raffaele Lauria dalle frequenze di Radio Prima Rete.
L’ANPS Marcianise ha celebrato l’eroe sannicolese Luigi D’Andrea
La cerimonia, officiata da Don Filippo Frattolillo nella chiesa di San Pasquale, è stata onorata dalla presenza del sindaco Antonello Velardi, del vicesindaco di San Nicola la Strada Raffaele Della Peruta, del consigliere comunale Gennaro Mona e del Comandante della polizia locale sannicolese Alberto Negro.
Il giornalista Nicola Ciaramella ha tracciato un toccante ricordo del Maresciallo D’Andrea e ha letto un accorato messaggio della vedova Gabriella Vitali.
Il VIDEO e la FOTOGALLERY
2 aprile, Open Day di AMOROSO CONCORSI
Si terrà nella sede di Viale Italia.
L'azienda nacque nel 2010 come primo esempio in Campania del settore.
Il ritorno della FESTA di SAN NICOLA
San Nicola la Strada, Sede Associazione Cattolica Accollatori San Nicola, 24/3/2022: videointervista al presidente degli Accollatori, Giuseppe COSTANTINO, al presidente onorario del Comitato Festeggiamenti San Nicola, Alfredo LANDOLFI, e al parroco di Santa Maria degli Angeli, DON FRANCESCO CATRAME, sulla FESTA DI SAN NICOLA 2022 con la PROCESSIONE DEL SANTO PATRONO, che manca a San Nicola la Strada da tre anni a causa della pandemia. (Intervista di Nicola Ciaramella, riprese di Biagio Pace).
La prima volta delle accollatrici
Ore 11 di martedi 3 aprile 2018, San Nicola la Strada, incrocio tra via Bronzetti e via dei Funai: per la prima volta nella storia la barca con la statua di San Nicola è trasportata a spalle anche dalle donne Accollatrici...
(Ricordando in occasione della prossima Festa di San Nicola 2022...)
E' di nuovo Maratonina!
Dopo tre anni di forzato stop a causa della pandemia, ritorna, il 5 giugno, il più grande avvenimento sportivo sannicolese.
La 18.ma edizione della Maratonina Città di San Nicola la Strada sarà intitolata al compianto Lino Santamaria.
Covid, il vero pericolo è adesso...
Omicron 2 viaggia spedito, contagi in nettissimo aumento anche a San Nicola la Strada, dove il vaccino è praticamente ignorato...
Il tasso di positività provinciale è intorno al 20%, percentuale mai registrata neanche durante il peggior periodo dell'emergenza...
...Tutto questo mentre ci si accinge ad eliminare tutte le restrizioni e le mascherine stanno per essere buttate nell'immondizia...
Grande gioia e devozione per il ritorno della FESTA di SAN NICOLA
Imminente l'ok per la Processione del Santo Patrono di San Nicola la Strada, che, dopo tre anni, si terrà martedi in Albis 19 aprile.
Del suggestivo ed innovativo programma, nel pieno rispetto delle vigenti norme anticovid, dell’impegno degli accollatori e delle accollatrici, del significato della manifestazione e dei suoi momenti più importanti (la “ballata” sul sagrato della chiesa), del ruolo dei giovani sannicolesi per mantenere in vita la più grande delle tradizioni locali, parlano, in una videointervista di Nicola Ciaramella, il parroco Don Franco Catrame, il presidente degli Accollatori Giuseppe Costantino e il presidente onorario del Comitato Festeggiamenti Alfredo Landolfi.
Un messaggio particolare all’ “Ente” Comune, sperando che, dopo aver sostenuto altre feste di città limitrofe, conceda un congruo contributo anche alla “propria” Festa di San Nicola.
IL LINK del VIDEO
Nuovi Impianti Rifiuti per la Raccolta differenziata in Via Edison
Pio del Gaudio: "Si faccia chiarezza! La zona va prima bonificata!"
Criticità dell’acqua casertana: il Tavolo Tecnico non s’ha da rifare...
Deludenti risposte dell’assessore al maltrattato ambiente nell’incontro svoltosi su richiesta dell’ Associazione Acquapulita: "Non abbiamo personale e soprattutto stiamo senza soldi".
...Mah, SEMPLICEMENTE INCREDIBILE, per non dire SQUALLIDO!
Il Comune di San Nicola la Strada a “Earth Hour 2022”
Il sindaco Vito Marotta: “Partecipiamo anche noi sannicolesi alla più grande mobilitazione per vincere insieme la sfida del cambiamento climatico”.
Spegnimento simbolico delle luci di Piazza Municipio dalle ore 20.30 alle ore 21.30.
Corsi gratuiti di formazione per Pizzaioli e Pasticcieri con disabilità
Si svolgeranno presso il noto centro casertano Practical School del dr. Aglione
"Metodo Tramontano" inaugura la sede
La cerimonia si terrà sabato 26 marzo in Vicolo Mafalda a San Nicola la Strada
Da Roma a Bari, Teresa Sparaco in tour per la pace
L’arte del soprano casertano sempre in prima linea per la fratellanza dei popoli.
In programma concerti fino al 2 aprile.
Artisti casertani contro la guerra
Sabato 2 aprile, dalle ore 17 alle ore 23, al Teatro Comunale "Parravano"
Giovedi 7 aprile 2022, Prima “Giornata in ricordo delle Vittime SANNICOLESI del Covid”
Alle ore 19.00 Santa Messa in Santa Maria degli Angeli celebrata da Don Franco e Don Filippo.
Al termine, interventi del giornalista Nicola Ciaramella (promotore, con i due parroci, dell’iniziativa accolta ed ufficialmente istituita dal Comune), del sindaco Vito Marotta e della presidente del consiglio comunale Eligia Santucci.
Il Comune di San Nicola la Strada è l’unico Comune italiano ad aver formalizzato ed istituito una ricorrenza del genere dedicata alla memoria dei propri cittadini vittime del covid.
Il logo dell'Evento è realizzato dal prof. Vittorio Di Tommaso.
E’ INIZIATO IL “MEMORIAL LUIGI D’ANDREA”
Sabato 26 marzo l’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Marcianise celebra il ricordo del giovane poliziotto sannicolese eroicamente caduto il 6/2/1977 nell’adempimento del proprio dovere.
Il ruolo del Padre
“Lotta per la sopravvivenza da eclissi nella triade Madre-Padre-Figlio”.
Uno sguardo verso l’orizzonte e la Telemachia
-per la rubrica "silenziosaMente"a cura della Dott.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
ROSA FEOLA AL TEATRO SAN CARLO
Sabato 26 marzo in un concerto sinfonico diretto da Dan Ettinger
Verso Earth Hour 2022: il Wwf incontra i ragazzi della De Filippo-Speranzas
Si svolgerà quest'anno il 26 marzo la manifestazione internazionale che vuole essere un grande messaggio ai potenti del mondo sull’urgenza di intraprendere azioni concrete per contrastare i cambiamenti climatici.
Nuovo Basket Marcianise ritrova la vittoria
Battuto il Mugnano
Agnese Ginocchio, un altro passo sublime sul sentiero della Pace
E’ uscito, proprio in un momento così drammatico che il mondo sta vivendo, il suo ultimo brano, dal titolo “Accendi la Pace”.
Nel meraviglioso emblematico videoclip a corredo, alcuni fotogrammi delle infinite tappe che hanno segnato l’incessante impegno di una delle più grandi “peacesinger” della nostra storia.
Il link per accedere al VIDEO su YouTube
La Magia della Musica
-Fiaba di Gerardina Rainone-
Lectio Divina di Mons. Pietro Lagnese in Santa Maria degli Angeli
Il vescovo ha scelto anche San Nicola la Strada per i suoi incontri quaresimali
Il forte impegno della Protezione Civile di San Nicola per i profughi ucraini
14/3/2022: Ciro De Maio, coordinatore della Protezione Civile di San Nicola la Strada, rispondendo al Corriere di San Nicola, parla degli aiuti della comunità sannicolese organizzati a favore della popolazione e dei profughi ucraini.
Trasferta amara a Benevento per il Nuovo Basket Marcianise
Non arriva, si spera solo per il momento, l'operazione allungo...
33 anni fa fu inaugurata la Caserma “Covino”
Data storica per la Stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada.
La testimonianza del comandante del 1989, Alfonso Moccia.
Il Presidio è attualmente retto dal Luogotenente Rocco Perrone.
Il VACCINO resta l'unica salvezza

https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79/videos/2546561475587019/
Nuovo Basket Marcianise torna in campo col Benevento dopo l'inatteso stop di Marano
Contro la squadra napoletana si era interrotta una striscia positiva di cinque vittorie di fila.
Novaya Gazeta: il ruolo dell’intellettuale in Russia e in guerra
“E se perdi questa patria, rimarrai semplicemente sulla terra silenziosa e priva di significato”
Facciamo chiarezza sull'emergenza Ucraina
Cosa sta facendo il nostro paese, piano di accoglienza dei profughi, garanzia di assistenza sanitaria, cosa può fare il cittadino.
Il forte impegno della Protezione Civile di San Nicola per i profughi ucraini
La squadra dei Volontari si è attivata sin dal primo momento per la raccolta di abiti, viveri a medicinali fatti giungere alle persone, bambini soprattutto, che si trovano nei luoghi della guerra.
Ciro De Maio: «Il nostro motto è, come sempre, “chi non è in anticipo è in ritardo”. Siamo uomini del fare per aiutare e non uomini del dire per apparire».
Il VIDEO
https://youtu.be/LHHJrP0lZeY
Non abbassiamo la guardia, il Covid non è andato via, anzi...
Anche a San Nicola la Strada si continua a morire di coronavirus. I contagi stanno risalendo... Un po' di nero rispunta all'orizzonte. Pochissimi i vaccinati booster.
La Tarantella Napoletana nel nuovo bellissimo video musicale di Teresa Sparaco
"La Danza" di G. Rossini il brano scelto per la clip.
Con il soprano, nel pittoresco scenario del Golfo di Napoli, anche il corpo di ballo de La Barca di Teseo.
NELL'ARTICOLO, IL LINK DEL VIDEO
Sportello profughi ucraini
Ammirabile iniziativa promossa presso l’Ufficio Politiche Sociali
Apertura al pubblico dell’Ufficio Tari e Imu
Lo ha disposto l’assessore alle finanze Raffaele Della Peruta
La formica Guendalina
-Fiaba di Gerardina Rainone-
Colleghi Giornalisti, iscriviamoci ai corsi per imparare le manovre salvavita !
Ri-lanciamo il nostro invito a tutti i colleghi dell’informazione
Per provare a salvare una vita
Nell’ambito del progetto “San Nicola la Strada cardioprotetta” la Protezione Civile invita i cittadini sannicolesi ad iscriversi ai corsi per imparare ad usare il defibrillatore.
Buona risposta agli "screening in tour"
Angeli Guerrieri della terra dei fuochi, della solidarietà e dell’accoglienza
Meravigliosa iniziativa messa in campo dall’Ospedale Santobono-Pausilipon per offrire assistenza pediatrica per i bambini ucraini
Vicenda "Chiariello", la solidarietà del Comandante Alberto Negro
Il responsabile della polizia locale di San Nicola la Strada ha portato personalmente al collega di Arzano la sua vicinanza e partecipazione per il vile atto intimidatorio subito dalla criminalità.
"Non ci illuderemo che l'8 marzo cambi qualcosa, ma possiamo riflettere"
A tutte noi un augurio di leggerezza come questo mio Tango Marie. Che possa essere la vita un volteggiare di dolcezza e non la solita violenza verbale, fisica e morale. Non ci illuderemo che l'8 marzo cambi qualcosa, soprattutto in periodo bellico, ma possiamo riflettere sulle qualità femminili e credere che se dipendesse da noi la sorte del mondo non saremmo in guerra.
(Gerardina Rainone)
©Corriere di San Nicola
CLICCA QUI E ASCOLTA LA DOLCE MELODIA:
https://www.facebook.com/100002431435539/videos/353142223368069/
Come vivere la SANTA PASQUA momento per momento
Le origini, la storia, la spiritualità, il percorso liturgico
dalla QUARESIMA alla SANTA PASQUA
-di Don Franco Catrame-
Una giornata fantastica con ragazzi speciali
Sabato 5 marzo 2022: la squadra della Protezione Civile di San Nicola riceve la graditissima visita dell'Associazione Italiana Persone Down di Caserta.
Una giornata fantastica con ragazzi speciali

Ciro De Maio: "La loro gioia ci ha emozionato tantissimo".
Guarda nell'articolo il meraviglioso VIDEO
e la FOTOGALLERY
DIAMO UNA CASA A BAMBINI E MAMME CHE SCAPPANO DALLA GUERRA IN UCRAINA
L’appello della Caritas della Diocesi di Caserta
raccolto e diffuso dai parroci
“C’ERA UNA VOLTA CARNEVALE…”

Due ore senza acqua in molte strade
Venerdi 4 marzo dalle ore 15 alle ore 17
One Planet School presso l’I.C. De Filippo
La scuola diretta dalla D.ssa D'Isando ha iniziato un percorso di collaborazione con il Wwf Caserta
Odessa, Ucraina, là dove nacque 'O SOLE MIO
La flotta russa si prepara a sbarcare...
Trigesimo di Biagio Oliva
Venerdi 4 marzo messa in suffragio del suocero di Nicola Fiorito, presidente dell’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes
E’ iniziata la Pasqua 2022
Celebrato, il 2 marzo, il "mercoledi delle ceneri".
Tutte le date del calendario liturgico dalla Quaresima a Domenica 17 Aprile.
SI FARA’ LA FESTA DI SAN NICOLA 2022 ?
A giorni sapremo tutto in una videointervista in esclusiva che ci concedono gli organizzatori
Che "macello" !
18 febbraio 2022, zona Lo Uttaro, ex Macello di Caserta: la situazione attuale rispetto a quella rilevata nel 2018...
Ex-Macello 2018 e 2022: è, e resta, proprio un "macello"!
Dalla mancata bonifica alla schifezza totale
All'interno il link del VIDEO
Teresa, Inna e Tatiana: "La musica unisce"
Una voce, un violino e un pianoforte per dire NO ALLA GUERRA!
Practical School forma Operatori dei Servizi Museali
Il Centro del dr. Mario Aglione conduce l'ennesimo corso professionale di eccezionale importanza per i giovani
Screening oncologici in tour
Il Sindaco Marotta invita la cittadinanza a partecipare alla campagna di prevenzione organizzata dall'Asl con la Protezione civile, che si terrà l' 8 marzo, in occasione della "Giornata Internazionale della Donna".
Parte il NOVAVAX
L'Asl comunica che dal 1° marzo ci saranno le somministrazioni del nuovo vaccino antiCovid
"VIDEOFOTOTECA", Carnevale 1990: la “canzone di Zeza” con Feliciello, Mast Nicola, Decio, Pinuccio e Orsacchiotto
Sprazzi di divertimento, di allegria e di socialità nel segno della tradizione carnevalesca: la rubrica di Biagio Pace si arricchisce di un altro bellissimo documento filmato, risalente al 1990.
-All'interno il link del VIDEO
Ancora Lo Uttaro... Non bastava Ponteselice...Non c'è niente da fare... 'sta gent é proprio pazza...
Non c'è Pace per il nostro Ambiente. Che sfortuna, cari concittadini, essere al confine con un comune amministrato da folli incoscienti come questi DITTATORI...
Leggetevi questo comunicato del Comer.
A me, sinceramente, vengono meno le forze. E la colpa non è delle chemio che sto facendo...
Teresa Sparaco, canto di preghiera per la Pace con la russa Kulikova e l’ucraina Sapeshko
La soprano “ambasciatrice W.O.A.” ha scelto Santa Maria degli Angeli per contribuire, in diretta streaming, alla “giornata di digiuno e preghiera per la pace” indetta da Papa Francesco.
Appuntamento mercoledi 2 marzo alle ore 19 in diretta streaming.
L'A.N.P.S. Marcianise ricorda l'eroe sannicolese Luigi D'Andrea
L’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Marcianise ha intitolato un torneo di biliardo, denominato "MEMORIAL LUIGI D'ANDREA", alla memoria del giovane poliziotto di San Nicola la Strada ucciso nel 1977 in provincia di Bergamo, durante il servizio, dal criminale Vallanzasca.
Alla cerimonia di premiazione saranno presenti autorità anche sannicolesi, tra cui il sindaco Vito Marotta e il Comandante della polizia locale Alberto Negro.
Il giornalista Nicola Ciaramella, che da sempre celebra l’eroe sannicolese sul Corriere di San Nicola, ne traccerà il ricordo.
Prima invitata la vedova Gabriella Vitali, bergamasca residente a Bergamo, che non ha ancora potuto assicurare la sua presenza per comprensibili motivi di lontananza.
Progetto SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA
Domenica 27/2/2022, San Nicola la Strada, sala consiliare: presentazione alla stampa del progetto SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA
Covid a San Nicola la Strada: 38 deceduti dall'inizio della pandemia
Vaccini: a tutto febbraio solo il 65% ha fatto la terza dose booster.
Quindici anni fa si spense Egidio Ciaramella
Figura nota e stimata dell’Amministrazione della Giustizia, fu insignito del titolo di Magistrato Onorario.
Fu consigliere comunale di San Nicola la Strada nel 1966.
Fiaccole per la pace in Ucraina
Il contributo di San Nicola la Strada alla sensibilizzazione contro il dramma della guerra
A SAN NICOLA LA STRADA IL CARNEVALE SPOSA L’ARTE
In occasione della festività di martedi grasso, l’Associazione Culturale La barca di Teseo celebrerà presso i locali di Alterum, in via Appia n.102, un suggestivo saluto al Carnevale.
Biodigestore a Ponteselice: un altro passo verso la salvezza o verso il baratro?
La regione campana ha contestato 61 punti del progetto presentato dal comune di Caserta
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA", non il solito progetto
Predisposti i primi quattro defibrillatori. Spiegati da Ciro De Maio in conferenza stampa tutti i dettagli di una pianificazione che mira a diventare un punto di riferimento attraverso la dotazione di ulteriori strumenti e un continuo addestramento della popolazione.
Il VIDEO dell'incontro e la Galleria fotografica
Comitato Acquapulita, Nicola Santagata rieletto presidente
Il noto medico microbiologo, già Direttore del Dipartimento Tecnico dell’Arpac Caserta, è fondamentale punto di riferimento dell’unico organismo associativo oggi esistente impegnato a denunciare le gravi criticità delle fonti idriche casertane.
Agnese Ginocchio, ospite di Enzo Gnesutta su Rcn, presenta “Accendi la pace”
Martedi 22 febbraio 2022, San Nicola la Strada, studi di Radio Caserta Nuova: la cantautrice attivista e testimonial per la pace Agnese Ginocchio, ospite nella puntata del programma “Cadaveri eccellenti” condotto dal musicista Enzo Gnesutta, presenta per la prima volta il suo ultimo brano dal titolo "Accendi la Pace", con una dedica sulla crisi Ucraina.
Nel corso della trasmissione, è intervenuto in diretta telefonica Nicola Ciaramella, direttore del Corriere di San Nicola e storico narratore dell’impegno della peace-singer, il quale ha ricordato il continuo massacro ambientale in atto da tantissimi anni nel territorio di San Nicola la Strada e dintorni e il NO al biodigestore a Ponteselice.
NEL VIDEO, ESTRAPOLATO DALLA DIRETTA STREAMING, IL CORRIERE DI SAN NICOLA HA INSERITO LA VIDEOCLIP DI "E' TEMPO DI PENSARE" E ALCUNE FOTO TRATTE DAL GIORNALE.
Si è spento il papà dell’assessore Maria Natale
Il cordoglio del Corriere di San Nicola
Agnese Ginocchio ospite di Enzo Gnesutta
Grandi temi e grandi artisti nel programma condotto dal musicista su Radio Rcn.
La cantautrice ha presentato in anteprima il suo ultimo brano “Accendi la pace”. E’ intervenuto in diretta telefonica Nicola Ciaramella, storico narratore dell’impegno della peace-singer, a ricordare il continuo massacro ambientale di San Nicola la Strada e dintorni e il NO al biodigestore a Ponteselice.
IL VIDEO CON I MOMENTI SALIENTI DELLA TRASMISSIONE
Domenica, ore 19: FIACCOLATA PER LA PACE a San Nicola la Strada
Alla manifestazione, promossa dal Team Santamaria, hanno già aderito Atletica San Nicola, Ciclistica Sannicolese e numerosi cittadini.
“Carnival Parade” con la Marching Band
La manifestazione, che si tiene sabato 26 febbraio, si snoderà dalla Rotonda a Piazza Municipio
Biodigestore: la regione (preferiamo metterci sempre la "r" minuscola -ndd) risponde a Zinzi
Ennesima interrogazione del consigliere regionale: “IMPIANTO A PONTESELICE da evitare”.
Venti di guerra
-Pensieri, parole & mouse di Gerardina Rainone-
Forza Italia provinciale prepara iniziative contro il biodigestore a Ponteselice
Presente, alla riunione di referenti territoriali del partito, anche il sannicolese Francesco Basile.
Valentina Dell’Arciprete neo dottoressa
Si è laureata in Scienze e Tecnologie per la Natura e l’Ambiente presso la “Federico II” di Napoli.
Inizia il percorso di “SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA”
La città si dota dei primi defibrillatori di pubblico accesso: due saranno postati alla Rotonda e in Piazza Municipio.
Domenica 27 febbraio la presentazione dell’iniziativa “Chiunque può salvare una vita”.
Ciro De Maio mette...suspense: «Non sarà il solito progetto».
Attese importanti novità.
Nuova variante BA.2 più pericolosa di Omicron
Lo Sportello dei Diritti: “Lo rivela una nuova ricerca effettuata in Giappone. Un esperto di Covid-19 ha definito il nuovo lavoro "seriamente una cattiva notizia", nonostante la pandemia si stia ritirando in gran parte del mondo”.
UN MOTIVO IN PIU’ PER VACCINARSI E PER NON ABBASSARE LA GUARDIA (MASCHERINE E DISTANZIAMENTO).
Egr. Sig. Presidente De Luca, "Lei cerca la rissa"...
...parafrasando la frase da Lei detta in una trasmissione della rete pubblica...
Cominciamo a “ricostruire” LA SANITA’ IN CAMPANIA portandola verso una normalità…si chiede tanto? E’ un nostro diritto ed un SUO dovere perché è stato eletto per fare “il suo lavoro” nel rispetto della comunità di cui LEI fa parte, in modo previlegiato rispetto ad altri meno fortunati ma parte integrante.
-di Nando Avalle-
silenziosaMente
-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli,
psicologa psicoterapeuta-
Un ambiente sano passa attraverso l'azione del governo ma anche del singolo cittadino
Dalla “terra dei fuochi” al “triangolo della morte”...
-per la rubrica “ECOLOGIA & SALUTE -a cura di Gerardina Rainone"
10Art: secondo incontro con l’attrice Cristina Donadio
Sabato 19 febbraio appuntamento presso le Antiche Cantine Mustilli di Sant’Agata De’ Goti
Meteo: pioggia di milioni sulla Terra dei Fuochi
Quattrocentocinquanta progetti presentati, il primo lotto per riqualificare la terra dei roghi è in fase di partenza: dobbiamo crederci?
Ma quale religione?
Ancora una volta l’io vuole e pretende di sostituirsi a Dio.
-PENSIERI, PAROLE & MOUSE di Antonio Serino-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda