Comune di San Nicola la Strada, compleanno numero 75
Il 31 ottobre 1946 riacquistò l'autonomia amministrativa.
“Ultimo ballo in maschera”, seconda serata
Giovedi 4 novembre riapre la preziosa rassegna di Libri e Arte organizzata dal Maestro Michail Benois Letizià.
Nell’ambito dell’iniziativa, c’è la Mostra d’Arte Contemporanea a cura di Luigi Fusco, che vede l’esposizione di opere di ben tredici artisti.
Covid a San Nicola: torna nera la situazione a causa di pochi nuovi vaccinati
Ancora in aumento i nuovi casi.
Tasso di positività nel Casertano ai tetti massimi (9%) dall'inizio della pandemia.
"Novax" sempre più assurda palla al piede della ripresa. Isolare questa gente, evitarla nel modo più assoluto, tenerla alla larga è l'unica arma che resta e che va diffusa per non incrementare il fronte dei contagi.
In moto il fronte del NO al Ponteselice
Rappresentanti di diverse associazioni hanno partecipato alla riunione presso il Comitato Cittadino di San Nicola la Strada.
Attese importanti azioni di contrasto allo scellerato progetto voluto dai governanti casertani.
Rosario Feola: "Non si può restare inermi davanti alla sciagura che sta per colpire migliaia di cittadini"

VIDEOFOTOTECA di Biagio Pace
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità.
-di Biagio Pace-
Rapina al negozio “Mister Drink” di Via Appia
L’autore è stato bloccato dai carabinieri
Sinodo: il Popolo di Dio si è incamminato
Si è tenuto, al teatro Città di Pace di Caserta, l'incontro formativo per gli animatori sinodali.
Relatore Don Dario Vitale.
Bus gratuito per i collegamenti con il Cimitero
Le spese per il pagamento del pullman a carico degli Assessori comunali, del Presidente del Consiglio e del Sindaco.
Facebook cambia nome e diventa Meta
E' l'annuncio di Mark Zuckerberg in un video e in un post sul social network, che diventa un tassello di un rinnovato "universo" tecnologico.
"Serata sotto le stelle" del Real Convitto
Sabato 28 agosto 2021, Villetta Santa Maria delle Grazie, San Nicola la Strada: serata spettacolo di balli e canzoni “Sotto le Stelle” organizzata dall’Associazione Real Convitto con la partecipazione di Corpo di Ballo La Barca di Teseo, Gregory Attanasio, Mario Serino, Paky Iuliano, Sara Marinaro, Annalisa Liccardi, Vittorio Aurelio Pascarella, Rosario Califano. Il saluto di V. Marotta, A. Tiscione, C. De Maio. Presenta Nicola Ciaramella.
Adottate aria verde e fontana di Piazza Matilde
Accolta la richiesta di affidamento ai sensi del progetto “Adotta un’aiuola” presentata da alcuni commercianti del luogo.
La zona con parco giochi è stata recentemente ristrutturata dal Comune.
RdC e lavoro a Giugliano
Il 28 ottobre presidio al comune
Rosa Feola ritorna al Metropolitan di New York
Il soprano sannicolese in scena nel più famoso teatro d’opera del mondo il 31 dicembre
Rossana Casale, emozionante Masterclass alla Nuova Toscanini
La prestigiosa artista ha tenuto una intensa giornata di lezioni promossa dall’accademia del M° Franco Damiano. Hanno partecipato allievi provenienti da Caserta e da Napoli.
Famiglia Betania al primo incontro diocesano per il Sinodo
Il gruppo costituito da Don Franco Catrame ha rappresentato, con le due coppie di coniugi Tranquillo e Serino, la parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
LoUttaro e poi Ponteselice, San Nicola la Strada è sempre al centro...
Ma i signori che scrivono e parlano da tutte le parti, lo sanno chi ci sta nel bel mezzo del “Quadrilatero della morte” e del “Pentagono della distruzione totale”?
Vito Marotta e la “macchina comunale”
Intervista al Sindaco di San Nicola la Strada ad un anno dall’inizio del suo secondo mandato: “Grazie alla riorganizzazione dei settori e agli incarichi di supporto (necessari per sopperire a ventuno dipendenti andati in congedo nell’ultimo periodo), l’amministrazione, oltre ad affrontare l’esigenza prioritaria dell’ordinarietà, è riuscita, in così poco tempo, a portare avanti il suo programma predisponendo le procedure per partecipare a undici bandi per finanziamenti”.
NO al digestore a Ponteselice: "E' IN GIOCO LA SALUTE DELLE GENERAZIONI FUTURE"
La relazione tecnica contenente le osservazioni sulla fattibiltà dell'impianto, elaborata da Nicola Santagata, Presidente dell’associazione Comitato “Acquapulita ODV, e inviata alla regione.
Covid a San Nicola la Strada, forte impennata di nuovi casi
Ben 12 nuovi contagi in un solo giorno.
Un simile incremento non si registrava da aprile.
E' volato in cielo Francesco Narducci, adorato papà di Angelica
Il Corriere di San Nicola esprime profondo cordoglio all'organista della Polifonica Santa Maria degli Angeli
Sono proprio duri i novax sannicolesi...
“Solo” il 77% della popolazione si è vaccinata con almeno una dose. In Italia la percentuale è dell’86.
21 ottobre, disinfestazione e disinfezione
E' l'ultimo intervento previsto per il 2021
NO al "mostro" a Ponteselice: pronti alla ri-mobilitazione
Parte dal Comitato Città Partecipata una nuova serie di iniziative per contrastare lo scellerato progetto voluto dai vecchi-nuovi-vecchi governanti casertani
Il brindisi di Marino ovvero Gli ultimi giorni di Ponteselice
Carlo Marino è stato confermato sindaco di Caserta.
Dalla Regione il primo regalo (anticipato) per lui e la sua troupe.
Affluenza ridicola: molto di più della metà della popolazione ha preferito non respirare l'odore delle urne.
...Ti ricordi, papà, di questa poesia?
19 anni fa si spense Espedito Ciaramella: una vita all'insegna dell'umiltà.
"Spedit 'o barbier" lo ricordano soprattutto i meno giovani per il suo "salone" sotto il vecchio municipio.
Da una sua idea nacque "La storia del calcio a San Nicola la Strada".
A Teresa Sparaco l’Alto Riconoscimento del Consolato dell’Uzbekistan
Un’altra illustre onorificenza per la soprano casertana, di recente nominata Cavaliere
Approvati studi di fattibilità per sette importantissimi progetti
Sono la premessa indispensabile per aspirare a finanziamenti statali ai sensi dei CIS.
Tra le progettualità segnalate, anche la riqualificazione dell’ ex Mulino Palomba.
Don Franco, primo incontro sul Sinodo
In Santa Maria degli Angeli a poche ore dall’apertura ufficiale della fase diocesana.
Auguri, Dottoressa MARTINA VACCARI !

Sabato 16 ottobre raccolta sangue alla Rotonda
Il grazie dell'Avis Caserta a Ciro De Maio e a San Nicola la Strada
Sprint finale
Il ballottaggio per le elezioni amministrative a Caserta si terrà domenica 17 (dalle ore 07.00 alle ore 23.00) e lunedì 18 ottobre (dalle ore 07.00 alle ore 15.00). Una volta chiuse le urne inizierà subito lo spoglio dei voti.
Spaventoso incendio nel Sannio
Rischi anche per la popolazione del napoletano e del casertano
Il Maestro Damiano ha vinto la causa contro il Comune
Il Tribunale di S. Maria C.V. ha respinto, una per una, tutte le pesanti accuse rivolte dall’amministrazione comunale, condannandola al pagamento delle spese processuali.
L’operato dell’Associazione “J. Strauss”, che ha gestito la Civica Accademia Musicale A. Toscanini, si è svolto nella piena legalità e in assoluta correttezza.
In conferenza stampa Franco Damiano ha espresso la sua soddisfazione, ma anche tanta amarezza: “Non sono mai riuscito a capire il perché di questo attacco contro di me, che ho dato tanto alla città di San Nicola la Strada. Forse perché ero l’ultima torre da abbattere dell’epoca Pascariello”.
Cosa ha rappresentato nella storia per San Nicola la Strada la Civica Accademia Musicale. L’importanza culturale dell’Inno di San Nicola composto dal Maestro Damiano su testo di Anna Massa.
Nuovo impianto semaforico per non vedenti in Viale Carlo III
Importante iniziativa in ambito abbattimento barriere architettoniche. Sarà realizzato all’altezza dell’Hotel Pisani. La giunta ha approvato il progetto definitivo, necessario per aderire al bando indetto dal Ministero.
La lunga notte dello Statuto
Trent'anni fa, alle prime ore dell’alba del 12 ottobre 1991 (c’eravamo anche noi, con "Il Ponte", al tavolo della stampa), il consiglio comunale di San Nicola la Strada approvò lo storico documento voluto dalla legge 142/90 sulle autonomie locali.
Numerose le modifiche ed integrazioni intervenute negli anni successivi, fino a giungere all’attuale testo licenziato nel 2002.
Tre nuovi parchi giochi a disposizione dei bambini
Sono stati ufficialmente aperti, con una semplice cerimonia itinerante, in Via Le Taglie, Via Harris e Piazza Serao. Due di essi erano preesistenti, ma sono stati completamente ristrutturati. Tutte le aree giochi sono dotate di pavimenti anti-trauma.
Il sindaco Marotta: “Questo è solo un avvio”.
VIDEO:
https://youtu.be/F2_GRWrt17U
Tre aree giochi per la città
L'amministrazione comunale le consegnerà oggi pomeriggio ai cittadini sannicolesi
"Nicholas Green", inizio con il tema della gentilezza
Meravigliosa iniziativa realizzata dalle classi Quinte della scuola di Viale Europa.
Stelline in giro per la città.
Dalla parte degli Indiani
Presentato il libro di Giuseppe Cerrato "Il cancello delle stelle - La grande alleanza", edito da Vozza
Domenico Palmiero al Teatro degli Audaci di Roma
Dal 21 al 24 ottobre nella commedia “40mq” scritta dal noto attore cinematografico e teatrale Emiliano De Martino, patron del Festival Teatramm’
Internazionali d’Italia 2021: Paolo Conte chiude con un brillante 11.mo posto
Il suo grazie vivo e sincero al team Transilvania e a tutti gli sponsor.
Conferenza stampa dell’Associazione Musicale Johann Strauss sulla vertenza contro il Comune
Indetta dal M° Franco Damiano, si terrà sabato 9 ottobre presso la Nuova Accademia Toscanini in Viale Lamberti.
“Il cancello delle stelle” nel salotto letterario di Alterum
Venerdì 8 ottobre la presentazione del libro di Giuseppe Cerrato
Riparte Urban Nature
Domenica 10 ottobre in tutta Italia la festa promossa dal Wwf.
La sezione casertana, guidata dall’Arch. Carmela Biondo, ospite del Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere.
“Ultimo Ballo in Maschera”
Prima edizione di un’iniziativa culturale nata dall’idea del M° Michele Letizia.
Dal 23 ottobre, tre mesi e mezzo di programmazione presso il Museo Archeologico Calatia.
“Fondi nazionali e sovranazionali”: Basile interpella l’amministrazione
“Come sono stati destinati i 168mila euro per il trasporto locale e scolastico?"
KRASSYM raddoppia !
Il famoso conduttore showman sannicolese sempre più lanciato verso il successo.
“Personaggio televisivo dell’anno” designato da Odeon Tv, nella nuova stagione che sta per iniziare porterà il suo acclamato programma “Stai con me” anche in radio.
Appuntamento dal 6 ottobre su TeleLazioNord e dal 9 ottobre su RadioItaliaAnni60Roma
Vaccinazioni purtroppo a rilento a San Nicola la Strada
Appena il 76% dei cittadini hanno ricevuto almeno una dose.
Solo il 10% in più negli ultimi due mesi.
Vittorio Aurelio Pascarella alla “Serata sotto le stelle”
San Nicola la Strada, Villetta comunale Santa Maria delle Grazie, 28/8/2021: il cantante tenore VITTORIO AURELIO PASCARELLA si esibisce nello spettacolo “Serata sotto le stelle” promosso ed organizzato dall’Associazione di Volontariato “Real Convitto”.
Vittorio Aurelio Pascarella, quella sera al Pavarotti’s
Faceva il cameriere in un noto ristorante dell’Isola di Wight. Durante una serata chiese di cantare. Da allora ha girato il mondo, applaudito dall’Europa all’America. Ora è tornato nella sua Acerra, ma ha nel cuore anche San Nicola la Strada, dove tanti anni fa si è esibito nell’orchestra dell’Accademia musicale e dove recentemente è stato ospite in spettacoli alla Villetta comunale e alla Festa della Pace.
VIDEO
https://youtu.be/p-6eJgm2EzI
In marcia per il diritto di respirare: vergognoso silenzio della stampa nazionale
Mobilitazione generale nell’area Nord di Napoli:
cittadini, comitati, associazioni ed esponenti politici hanno marciato fino al mercato ortofrutticolo di Giugliano per dire basta all’emergenza rifiuti e ai miasmi che attanagliano il territorio.
“La città che vorrei”
Questionario Memorandum in 10 punti che l’Associazione VSR (Volontari Sostenitori Ricerca) rivolge a tutti i candidati a Sindaco di Caserta
“Archeologia svelata”, la sfida del Sistema Museale Terra di Lavoro
Si è svolta, con una interessantissima mostra in contemporanea in tutti i musei della Rete, tra i quali il "Museo della Civiltà Contadina" di San Nicola la Strada, l’ennesima iniziativa promossa dalla meritoria istituzione che mira a riscoprire e valorizzare gli inestimabili patrimoni archeologici del territorio provinciale.
“Un ramo della famiglia Nigro in Brasile”
E’ una storia di emigrazione, molto vicina alla sua famiglia, l’ultimo libro di Francesco Nigro.
VACCINI TOUR a San Nicola: lodevole risposta di stranieri e giovani
Nella giornata di vaccinazioni antiCovid svoltasi alla Rotonda 137 persone hanno ricevuto la prima dose: per lo più, stranieri e giovani.
Deludenti, molto sconfortanti, anzi squallidamente deprimenti quei "soloni" incoscienti adulti che continuano a rappresentare la vera palla al piede della agognata rinascita.
L’omaggio del M° Barchetta (e anche di San Nicola la Strada) alla memoria di Mons. De Felice
Alla cerimonia svoltasi nel Duomo di Casertavecchia, promossa dal M° Antonio Barchetta, amico fraterno dello scomparso Cancelliere diocesano, ha partecipato anche il parroco sannicolese Don Franco Catrame.
Tra gli autori dei brani eseguiti nel corso della messa, anche lo scomparso musicista sannicolese Amedeo Ciaramella (zio del direttore del Corriere di San Nicola).
L’annuncio: a breve sarà presentato il “Fondo librario Mons. Pietro De Felice” presso la Biblioteca dell'Associazione Aniello Barchetta in Maddaloni.
Misure urgenti a sostegno delle persone in stato di disagio economico e sociale
Fino mezzogiorno di venerdi 8 ottobre sono aperti i termini per presentare domanda
E' in corso il VACCINI TOUR alla Rotonda
Fino alle 20, con possibili prolungamenti dell'orario dovuti all’affluenza
Nuovo arresto di spacciatore alla Rotonda
I Carabinieri hanno rinvenuto numerose dosi di hashish e attrezzature per confezionarle
Forte attenzione sul Museo della Civiltà Contadina
Si susseguono le iniziative dopo l’adesione al “Sistema Museale di Terra di Lavoro”.
Giovedi 30 settembre in programma la mostra “Archeologia svelata”, che racconta i luoghi di San Nicola la Strada.
Stasera, alle ore 22, disinfestazione e disinfezione
Prosegue il piano comunale contro germi, insetti e ratti.
29 settembre "Vaccini Tour" alla Rotonda
San Nicola la Strada è per tre quarti “covid free”.
Tra i positivi attuali ci sono anche due giovanissimi.
Manutenzione straordinaria della Piscina “Lino Santamaria”
Indetta una gara per sistemare perdite rilevate alla vasca grande
Nobile gesto di 26 donatori sannicolesi
Si è svolta domenica la trimestrale campagna di raccolta del sangue promossa dall’Avis in collaborazione con la Protezione Civile.
Inaugurato Il Giardino dei Frutti Dimenticati
San Nicola la Strada, sabato 25 settembre 2021: cerimonia di inaugurazione de “Il Giardino dei Frutti Dimenticati” promosso da Associazione Culturale La Barca di Teseo.
La "Famiglia Betania" sul periodico della Diocesi
"Il Poliedro", diretto da Luigi Nunziante, ha pubblicato l'articolo del Corriere di San Nicola sulla presentazione ufficiale del Gruppo di Famiglie creato da Don Franco Catrame al Vescovo Mons. Pietro Lagnese.
Inaugurato “Il Giardino dei frutti dimenticati”
Suggestiva cerimonia di presentazione nella villetta comunale dell’opera promossa dall’Associazione La Barca di Teseo.
Il presidente Iacelli: “Noi l’abbiamo solo realizzato con l’approvazione del comune, ma il Giardino è della città. I cittadini siano promotori della custodia di questo spazio”.
VIDEO
https://youtu.be/CEzkdsgwiyA
L’insediamento di Don Stefano Sgueglia, nuovo parroco di Briano
E' stato per undici mesi vicario parrocchiale di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
Tutto ciò che nella Villetta non si deve fare...
...e che, invece, si fa normalmente tutti i giorni e a tutte le ore...
Il Maestro Barchetta ricorda Mons. De Felice
Domenica 26 settembre, nel Duomo di Casertavecchia, messa presieduta da Don Nicola Buffolano e concerto dei solisti, coro ed orchestra dell'Associazione.
Si è spenta la mamma del consigliere comunale Franco Feola
Il cordoglio del Corriere di San Nicola
L’oasi spirituale di Via Rossini nel ricordo di Padre Pio
San Nicola la Strada, giovedi 23 settembre 2021, “oasi spirituale” di Via Rossini/incroci Via Cadorna e Via Toti: Santa Messa celebrata da Don Franco Catrame in occasione del 53.mo anniversario della morte del venerato frate di Pietrelcina.
L’oasi spirituale di Via Rossini nel ricordo di Padre Pio
Celebrata da Don Franco Catrame, di fronte alla statua voluta dai devoti Alessandro Pastore e Umberto Marotta, la Santa Messa nel 53.mo anniversario della morte del venerato frate di Pietrelcina.
VIDEO
https://youtu.be/vxT_MSXT_pc
SEQUESTRATI UN AUTOCARRO ED UN’AREA SUI MONTI TIFATINI
Per smaltimento illecito di rifiuti speciali di giardinaggio
Pierino d’Oro più forte anche della pandemia
Avanti da 47 anni, ininterrottamente. Fondamentale l’opera di controllo e il servizio di sicurezza dei volontari della protezione civile.
Eccellente la qualità dei partecipanti, provenienti anche da altre regioni.
Il festival del patron Di Nuzzo è ormai parte consolidata della tradizione sannicolese.
I vincitori dei gironi.
Via Rossini ricorda il 53.mo anniversario della morte di Padre Pio
Stasera, giovedi 23 settembre, alle ore 18, presso la statua ad Egli dedicata.
La Santa Messa sarà celebrata da Don Franco Catrame.
Antonio Mazzarella neo dottore commercialista

Pericoloso stalker in carcere grazie ai Carabinieri di San Nicola
Gli uomini del M.llo Perrone hanno condotto le indagini e poi eseguito l'ordinanza della Procura
La Famiglia "Betania" benedetta dal Vescovo
San Nicola la Strada, Chiesa di Santa Maria degli Angeli, domenica 19 settembre 2021: il Vescovo di Caserta S.E. Mons. Pietro Lagnese benedice il Gruppo di Famiglie “Betania” costituito da Don Franco Catrame.
Buio nella villetta, “si sta provvedendo alla riparazione”
Il sindaco ha risposto tempestivamente alla segnalazione inoltrata dal Corriere di San Nicola a seguito di numerose telefonate ricevute, tra le quali anche una riguardante un incidente occorso ad un visitatore per la scarsa visibilità.
La "Famiglia Betania" benedetta dal Vescovo
Il Gruppo fortemente voluto da Don Franco Catrame nell'ambito delle attività parrocchiali di Santa Maria degli Angeli ha ricevuto la visita di Mons. Pietro Lagnese.
Il momento sublime nella preghiera finale: "Possa essere questo un gruppo che non si chiude in se stesso, ma che senta di dover andare, di contagiare, che senta di dover farsi missionario”.
IL VIDEO
https://youtu.be/TPTqN_Pl4Gc
All'interno, ampia galleria fotografica dell'evento.
Domenico Palmiero di nuovo meravigliosamente davanti al suo pubblico
Dopo la lunga pausa per la pandemia, il regista-attore è ritornato in scena dal vivo al Teatro Città di Pace.
Applausi, emozioni, divertimento e anche commozione per la rappresentazione di
"Gian Maria, una parola" di Crescenzo Autieri, con cui la Compagnia FSSL ha vinto il premio di miglior produzione al Festival "Teatramm'" di Roma.
“Una Lirica per l’Anima” e “La mia idea di poesia”: il responso delle giurie
Comunicati i nomi dei vincitori dei due noti concorsi promossi a Caiazzo dal Prof. Giuseppe Pepe.
L’OSL è morto
Finalmente l'atteso requiescant in pace: cessata l'attività dell’organo che ha gestito i conti del dissesto finanziario.
Morale della favola: il dissesto finanziario è stato un grandissimo inaspettato affare per le casse del comune ed una grande colossale mazzata per i contribuenti.
Nuova interpellanza sui dossi di Via Milano
Sarà discussa nel prossimo consiglio comunale.
Basile chiede il ripristino dello "status ante".
MAL’ARIA 2021, i costi dell'immobilismo
Legambiente scrive al Commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento.
“Ho suonato con i Pink Floyd”
Il libro di Antonio Romano sarà presentato il 1° ottobre a S.Sebastiano al Vesuvio. A condurre la cerimonia sarà Rino Cuomo, conosciutissimo cittadino di San Nicola la Strada da oltre un decennio, impegnato presidente dell’Associazione “Raffaele Viviani” e anche bravissimo personaggio dello spettacolo.
Miasmi nell’area Nord di Napoli: il buco normativo
Analisi del Comunicato Arpac sulle attività in corso e sulla pericolosità dei miasmi, verità e attendibilità.
Cosa prevede la legge?
Cento volte Paolo Conte
Centesima gara per il motocampioncino di Brezza. E’ accaduto sul circuito di Latina in occasione del quinto appuntamento stagionale degli Internazionali d’Italia.
18 attualmente positivi, 73% i vaccinati
Situazione Covid aggiornata a San Nicola la Strada
Il Gran Premio delle Eccellenze Europee
Sabato 18 settembre la cerimonia di assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti letterari, culturali e sociali promossi da 22 anni dal Cav. Nicola Paone.
Tutta la storia dei Premi narrata dal Corriere di San Nicola.
Fumo (e fuoco) di Caserta (e dintorni)
Aziende, capannoni, rifiuti, ma anche case, auto, ecc.: sempre all’opera, ...purtroppo, i gloriosi pompieri del comando provinciale.
Cinque comuni insieme per la “Festa di Sant’Antuono”
Dopo la precedente esperienza del 2019 si rinnova, con l’aggiunta di altri due enti territoriali, un partenariato per la promozione turistica della Campania che vede come capofila Macerata Campania.
Il comune di San Nicola la Strada contribuisce al progetto con un proprio finanziamento di 5.000 euro.
Campagna vaccinazione delle donne in gravidanza
Giovedì 16 settembre Open Day presso l'Ospedale "Anastasia Guerriero" di Marcianise
DOMENICO PALMIERO vince il Premio "De Rege" 2021
L’albo d’oro della manifestazione promossa dalla omonima associazione casagiovese, giunta alla 12.ma edizione, si arricchisce del nome del giovanissimo talento del teatro casertano.
700 anni fa morì Dante Alighieri
Accadde a Ravenna, nella notte tra il 13 ed il 14 settembre 1321.
Il sommo poeta fu stroncato dalla malaria, all'età di 56 anni.
Aria di festa a Vetralla: riapre "Il Regno di Babbo Natale"
Da venerdi 17 settembre riprende la meravigliosa tradizione di un "magico cammino per tornare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino".
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda