Auguri, Don Biagio!
Nove anni fa Don Biagio Ferrante fu ordinato diacono
Cedri, campionato o Coppa non fa differenza
Falcombello affida al suo assistente Cioffi (che si commiata dalla squadra per motivi lavorativi) la guida della gara di Coppa Campania contro lo Stabia (altra vittoria e qualificazione ai quarti di finale).
Mons. D'Alise in visita all’Associazione “Le Ali”
Il Vescovo di Caserta ha celebrato una messa nell’Abbazia di San Pietro ad Montes in Casolla, sede dell’Associazione che si occupa del recupero terapeutico dei tossicodipendenti.
Il “Lato Acustico” (“Acoustic Side”) di Ubaldo Di Leva
Gli ultimi quattro capolavori del cantautore “remixati” in una nuova originale chiave artistica.
Dal 21 dicembre sui migliori digital stores
Doppia inaugurazione by Vincenzo & Vincenzo
Bellissima location in Viale Carlo III per i nuovi “Pizzeria e Bistrò” e “TRAFFIC lounge cafè” gestiti dall’imprenditore Di Stora.
Natale a Giugliano fra gioie e dolori
Quest’anno il Natale dei giuglianesi arriva accompagnato dalle polemiche sui troppi soldi spesi per le luminarie e una pista di ghiaccio che ha rischiato di essere solo “ornamentale”.
“Nautilus”, stavolta è primo!
Secondo lo scorso anno, il negozio di Via S. Croce vince la seconda edizione di “Natale in vetrina”. “Hermanos” e “Amoruso Fiori” ai posti d’onore.
Premiati i vincitori del Concorso “L’Alternativa”
Grande successo della prima edizione dell’iniziativa promossa dalla attivissima Associazione Alterum.
Difficilissimo il compito della giuria, considerato il valore di tutte le opere presentate.
Cedri, tredici su tredici!
Esordio con (ennesima) vittoria per i nuovi sponsor (BarbeQ Public House e Scala Enterprise).
I cestisti sannicolesi sempre da soli in testa a punteggio pieno.
L’ultima opera della Maestra Margherita Quarantiello
Ci apre le porte della sua casa sannicolese la pluripremiata artista presepiale M. Quarantiello, continuatrice di una tradizione antica ed elaborata, con premi ed esposizioni tra l’Italia e la Russia.
"Lo Uttaro”, sempre maledettamente “Lo Uttaro”
La solita discarica a cielo aperto che inquina ai confini di San Nicola la Strada: grazie alla segnalazione di alcuni residenti, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha diretto investigazioni nei confronti di quattro autori di sversamenti illeciti su terreni a vocazione agricola.
L’Ospedale di Marcianise intitolato ad Anastasia Guerriero
L’annuncio del sindaco Velardi, che ha sottolineato il riconosciuto prestigio della scienziata scomparsa nel 2008: “Un grande medico, una grande pediatra, uno straordinario esempio per tutti di tenacia, di dedizione, di professionalità. Da Marcianise ha scalato il mondo, fino a conquistare gli Stati Uniti”.
A breve una cerimonia per celebrare un grande evento per la città.
Via Bronzetti (con Piazza Parrocchia), “La Via dei Vini”
Spettacolare manifestazione per il “Natale Sannicolese 2017” organizzata dalla Pro Loco.
Terzo “Raduno” dei giocattoli per i bambini meno abbienti
Si attende un altro ottimo riscontro per la bellissima iniziativa del “Natale Sannicolese 2017” promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali con la Croce Rossa e l’Associazione Carabinieri.
Domenico Sortino: «Anche se solo piccolo gesto, è una ulteriore dimostrazione di come questa amministrazione ha sempre messo al primo posto la persona».
Michela Papa: «I sannicolesi hanno gran cuore!»
Il “Magico” Natale della De Filippo
Bellissimo programma predisposto dall’Istituto scolastico comprensivo diretto dalla Prof.ssa D’Isando: organizzati una mostra mercato con i manufatti realizzati dagli alunni, un concerto musicale e uno spettacolo nei tre plessi dell’Infanzia.
Allerta meteo, la Protezione Civile di San Nicola a presidio della città
La SORU Campania prevede giornata difficile: i volontari di Ciro De Maio impegnati ad assicurare tutti gli interventi previsti dal piano comunale di emergenza.
SEKHMET LA POSSENTE, di GIUSEPPE PALOMBA
La Prof. Maria Rosaria Cianniello cura e pubblica l’unico romanzo dello scienziato sannicolese Giuseppe Palomba, opera postuma del periodo giovanile. Nella Napoli dei bombardamenti, un complesso percorso spirituale, dall’uomo alla divinità.
La Dhi ricorre contro l’esclusione dalla White List
I motivi indicati in un comunicato diramato alla stampa
Dal "Corriere di San Nicola" - Dicembre 2003
Indovinate i personaggi del presepe ? ....
Tutto pronto per "Pizzeria e Bistrò" e "TRAFFIC lounge cafè" by Vincenzo & Vincenzo
La nuova attività commerciale sarà inaugurata venerdì 15 dicembre in Viale Carlo III (SS87 Km 22.300).
Le Morte che parlano
A Caserta la compagnia teatrale “Matutae” ha portato in scena il femminicidio. Atmosfera tragicomica e surreale, tra David Lynch e Beautiful. Fare uno spettacolo ironico sulla violenza è arte, ma farlo canzonando i libri di Fabio Volo è arte nell’arte. Nel dibattito post-spettacolo gli interventi dell’autrice B. Okoedion e di Casa Ruth.
La tradizione sannicolese in Santa Maria degli Angeli
Sabato 16 dicembre, alle ore 19, suggestivo Concerto di Natale con musica e canti popolari promosso dalle associazioni “Il Giardino”, “Gli Allori” e “Centro Italiano Femminile”
Ubaldo Di Leva in cover: il primo amore non si scorda mai…
Dopo quattro anni, il noto cantautore ritorna, anche se per un po’, alle sue amate origini con una nuova mega-raccolta di cover dal titolo “Canzoni D’Autore” (da sabato 16 dicembre disponibile nei migliori store digitali), in cui trovano spazio famosi pezzi da Tiziano Ferro a Marco Mengoni, da Lorenzo Fragola a Francesco Renga per finire con un grande classico dell’indimenticato Luigi Tenco.
Cena di beneficenza in Santa Maria della Pietà
Si terrà il 15 dicembre. Il ricavato servirà per i lavori di messa in sicurezza della chiesa.
Liceo Diaz di San Nicola in buona salute
Nonostante i ritardi della Provincia, il Comune di San Nicola la Strada garantisce il regolare funzionamento della sede distaccata del Diaz.
Il Corriere di San Nicola incontra il responsabile Prof. Francesco Barbato.
La “De Filippo” presta dieci aule al “Buonarroti”
Il contributo del Comune di San Nicola la Strada per favorire la sistemazione dei problemi di sicurezza dell’istituto casertano. La durata della convenzione è di quattro mesi.
“I Fiori della Mowha” fanno il “pacco alla camorra”
Nona edizione del noto progetto culturale promosso dal Comitato Don Peppe Diana. La presentazione anche a San Nicola la Strada il 14 dicembre alla presenza del prefetto e del sindaco Marotta.
Escalation di emozioni al Pirandello
Spettacolo di grandissima qualità offerto dal trio di Gianni Aversano. Perfetto il connubio tra “Cantoscenico” e la solidarietà invocata dalla Fondazione AVSI.
Marco Iannuzzi, campione paralimpico con San Nicola la Strada nel cuore
Intervista del Corriere di San Nicola ad un’eccellenza internazionale dello sport, premiato dal Coni.
E’ cresciuto in terra sannicolese e ricorda i suoi trascorsi con Ciro De Maio nella Protezione Civile.
Olimpia Casarino, "comunicare nonostante l'afasia" - PARTE SECONDA
Il Corriere di San Nicola incontra la nota scrittrice napoletana residente da anni a San Nicola la Strada, fondatrice di un blog dai grandi contenuti umanitari. Impegnata in importanti iniziative con Medici senza frontiere, Emergency e Associazione Italiana Afasici, devolve i diritti d’autore e il ricavato dalle vendite dei suoi libri ad associazioni che lottano contro la fame nel mondo e per la tutela dei diritti umani.
(PARTE SECONDA)
Via San Carlo, praticamente un disastro!
Condivisibilissima lettera aperta del Wwf al sindaco di Caserta: “Una città che vuol dimostrare di essere capace di futuro, deve partire dalla conservazione delle proprie origini, valorizzarle e renderle fruibili a tutti, cittadini e turisti”.
Nuove idee da “I nuovi sguardi”
Meritato successo della mostra d’arte sacra contemporanea, trasversale alle religioni e alle culture, che si è svolta nel Salone Borbonico
San Nicola Calcio batte Cellole e mantiene il quarto posto in classifica
Dopo un punto nelle precedenti due partite, l’undici sannicolese torna alla vittoria
San Nicola Basket Cedri le batte tutte!
La squadra del presidente Bracale, dopo Pozzuoli e Maddaloni, vince anche a Sarno sul campo di un’altra diretta concorrente.
Falcombello: “Due punti che valgono il doppio!”
Nicola D’Andrea eletto presidente della Ciclistica Sannicolese
Il rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione sportiva è avvenuto il 7 dicembre
Una domenica tutta da vivere
10 dicembre con quattro manifestazioni tutte da godere nell’ambito del “Natale Sannicolese 2017” promosso dal Comune.
"Cantoscenico” e solidarietà al Teatro Pirandello
Domenica 10 dicembre eccezionale spettacolo con il famoso cantante musicista napoletano Gianni Aversano. In scena recitazione di versi di Viviani, opera buffa, sceneggiata, macchiette ed intermezzi natalizi.
L’iniziativa, inserita nel programma di “Natale Sannicolese 2017” promosso dal Comune ed organizzata dal Dr. Renato Pelella con il patrocinio di Don Franco Catrame, è anche occasione per una raccolta di fondi da destinare alla fondazione internazionale per progetti umanitari AVSI.
Ciao, Pierino, come stai!
25 anni fa si spegneva Pierino Fusco, l’ inventore del “Pierino d’Oro” e di tante altre bellissime cose tutte fatte con San Nicola la Strada nel cuore.
"Tiempe belle 'e 'na vot attuorn 'o fuoc 'e Santu Nicola"
Prima edizione di una bellissima e significativa manifestazione nel nome della tradizione sannicolese organizzata dall’Associazione "La Barca di Teseo"
L’Istituto De Filippo ha celebrato la Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia
La manifestazione volta a sensibilizzare gli alunni su una tematica sociale di grande importanza è stata fortemente voluta dalla dirigente Raffaella D’Isando.
La fiamma indistruttibile della tradizione
Grande partecipazione alla “lummenera” di San Nicola la Strada: un rito del passato che mai si spegne e che sempre tiene vivo l’amore per la città.
La Cedri anticipa l’ennesima vittoria!
Deve ancora giocare nell’undicesima giornata (sul difficile campo del Sarno, seconda in classifica) e ha già vinto nella dodicesima (battuto Nola): il basket sannicolese (purtroppo ancora senza campo) è sempre più il numero uno in provincia.
Viera top-scorer della partita e della squadra (184 punti seguito da Johnson con 175).
17 anni di Diaconato per i Fratelli Tiscione!
Don Lino e Don Alfonso furono ordinati al sacro ministero il 7 dicembre dell’Anno Santo 2000.
Il Corriere di San Nicola ricorda il valore del loro impegno a favore della comunità cristiana sannicolese.
Arte Sacra contemporanea in mostra nel Salone Borbonico
Pittori e scultori di tutte le etnie e religioni e provenienti da diverse regioni espongono il 6 e 7 dicembre grazie alla originale iniziativa del consigliere Tullio Vaccari affiancato dalla nota pittrice sannicolese Melina Cesarano. L’evento è inserito nel “Natale Sannicolese 2017” promosso dall’amministrazione comunale.
6 dicembre, San Nicola
Alle ore 18.30, nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, tradizionale Messa in onore del Santo Patrono celebrata dal Vescovo.
Don Franco Catrame: “L’importanza del Santo nel mondo di oggi”.
Nicola Ciaramella porge ai sannicolesi alcune fonti sul significato della vita e delle opere di San Nicola.
Non c’è vigilia senza “ ’A lummenera”
5 dicembre, vigilia di San Nicola. Come ogni anno, la Pro Loco rinnova la più antica tradizione sannicolese. Appuntamento alle ore 17.30 in Villetta.
Lavori in corso anche per “TRAFFIC lounge cafe”…
Doppia inaugurazione in arrivo per l’imprenditore Vincenzo Di Stora in Viale Carlo III
Antonella Leardi, la mamma del giovane tifoso ucciso, riempie di grandiosi messaggi il Salone Borbonico di San Nicola la Strada.
Sabato 25 novembre 2017: nella splendida cornice del Salone Borbonico di San Nicola la Strada, il giornalista Nicola Ciaramella, direttore del Corriere di San Nicola, coordinatore dell’incontro di presentazione del libro “I Crimini nell’Ottocento a San Nicola la Strada” scritto dal ricercatore di storia locale Francesco Nigro, introduce l’intervento della Signora Antonella Leardi (che segue), autrice della pagina di presentazione al libro, madre di Ciro Esposito, giovane tifoso napoletano tragicamente ucciso a Roma il 3 maggio 2014 prima della partita di calcio tra il Napoli e la Fiorentina, al quale il libro stesso è dedicato.
(La ripresa filmata è di Biagio Pace)
Più forte della sfortuna e dell’arbitro
Il San Nicola Calcio 2009 ottiene un prezioso pareggio con la Vitulatina
La Cedri fa dieci!
Decimo successo di fila. Battuto anche il Mugnano. Viera top scorer
Un giorno speciale per lo Spartacus e per San Nicola la Strada
Per la prima volta nella sua storia e nella storia della città , il club ha ospitato una partita di rugby in casa. Battuta la capolista Afragola.
Il presepe della Confraternita
La composizione, esposta su una base simboleggiante la barca del Santo Patrono, è stata realizzata dal gonfaloniere Michele Pesce.
L’Albero si è acceso. E’ iniziato il “Natale Sannicolese 2017”.
Bambini entusiasti protagonisti della emozionante cerimonia di apertura del programma natalizio promosso dall'Amministrazione Comunale.
PARTE IL “NATALE SANNICOLESE 2017”
Sabato 2 dicembre in Piazza Parrocchia l’accensione dell’Albero che dà inizio ad un ricco ed articolato calendario di manifestazioni promosse dall'Amministrazione comunale con la collaborazione di Camera di Commercio di Caserta, Pro Loco, Associazioni, Parrocchie e Scuole del territorio.
Due giorni di Arte e Musica grazie a “La Città delle Verbene”
Sabato e domenica presso la Congregazione delle Suore Francescane dei Sacri Cuori in Curti
I veri padroni della maglia nera
Trent’anni buttati al vento. La classifica sulla qualità della vita nelle province italiane è perentoria e inesorabile: Caserta di nuovo ultima! Di chi è la colpa?
“Dei sindaci confinanti me ne frego!"
E poi ancora: "Chi dice no al biodigestore favorisce la camorra”...
ALLUCINANTI DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI CASERTA.
Cari Marotta, Porfidia, Corsale e Crescente, rispondetegli voi, per favore…
Ma Vito già gli disse: ”Costui si è bevuto il cervello".
IL PROGRAMMA DI “NATALE SANNICOLESE 2017”
Tutte le manifestazioni organizzate dal Comune con la Pro Loco e le Associazioni
“Con Franco Nigro ci si sente sempre a casa”
Il convegno di presentazione del suo ultimo libro ("I crimini nell'Ottocento a San Nicola la Strada") è stata l’occasione per tracciare le tappe della trentacinquennale attività dell'insigne ricercatore di storia locale sannicolese, al quale un altro vecchio sannicolese con San Nicola la Strada nel cuore, il giornalista Nicola Ciaramella, ha dedicato una dettagliata ed appassionante relazione sul significato e sul valore delle sue opere. All’incontro hanno partecipato, oltre all’autore, anche il medico Sabatino Foresta e Antonella Leardi.
Domenico Bottone interpreta Don Peppe Diana
Il giovane attore sannicolese venerdi 1° dicembre al Teatro Izzo con “I SENTIERI DELLA LEGALITA’ “ scritto e diretto da Fausto Bellone e presentato dalla compagnia “Non solo sipario”. In scena anche Clementina Gesumaria.
QUESTIONE "PONTESELICE", SINDACI IN COMMISSIONE
I rappresentanti dei Comuni di Recale, Capodrise, Casagiove e San Nicola la Strada hanno partecipato all’audizione presieduta dal consigliere regionale Zinzi.
Assente il tizio che governa a Caserta.
L' “Ape bianca” di Valentina Villani
Presentato a Roma il primo romanzo della giovane psicologa che ama anche la fotografia
"La barca di Teseo" e il "falò" di periferia
La giovane associazione sannicolese di nuovo in campo il 5 dicembre, vigilia di San Nicola, per una tradizionale “lummenera” in Via Fuga.
“Tiempe belle ‘e ‘na vot attuorn ‘o fuoc ‘e Santu Nicola”, questa la denominazione dell’iniziativa voluta “per coinvolgere anche le zone periferiche della Città”.
Giugliano e Villaricca contro la violenza sulle donne
Importanti iniziative promosse il 24, 25 e 26 novembre per tenere sempre più viva l’attenzione e lanciare messaggi contro uno dei fenomeni più assurdi del nostro tempo
"Pizzeria e Bistrò", work in progress
A breve, in Viale Carlo III, l'inaugurazione di una nuova realtà della ristorazione “by Vincenzo & Vincenzo”
Cedri, fortissimamente CEDRI!
Battuta anche Maddaloni in un derby dagli alti contenuti agonistici (30 punti di Johnson), la squadra di Falcombello si consolida al comando della classifica.
NO a Ponteselice! Il fronte si allarga!
Lodevolissima iniziativa congiunta dei Giovani Democratici di Recale, Casagiove e San Nicola la Strada finalizzata ad una mobilitazione informativa per contrastare lo scellerato disegno degli amministratori (con la “a” sempre più minuscola) casertani.
I Giovani Democratici di San Nicola la Strada di nuovo in Piazza!
Per dire NO alla realizzazione del biodigestore in località Ponteselice!
Speriamo che i vecchiacci dello stesso partito di Caserta si convincano della scelleratezza che stanno per compiere ai danni di San Nicola la Strada e di tutta la conurbazione.
Francesco Nigro, nuovo libro con dedica speciale
Sabato 25 novembre grande evento nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada: l’eminente ricercatore di storia locale presenta il suo ultimo lavoro su “I crimini dell’Ottocento a San Nicola la Strada”.
Interverranno, oltre all’autore, il dr. Sabatino Foresta, l’Avv. Giuseppe Stellato e la Signora Antonella Leardi, mamma di Ciro Esposito, il giovane tifoso napoletano tragicamente ucciso a Roma tre anni fa prima della partita di calcio tra il Napoli e la Fiorentina, al quale il libro è dedicato.
«ENORME DISAGIO “PALA ILARIO”»
I sostenitori del Basket Cedri scrivono al Corriere di San Nicola: “Ci ritroviamo a competere per la Serie B, in un palazzetto che non ci appartiene”.
“La magìa del Natale”
Un mese di attività all'Istituto Comprensivo Capoluogo “Aspettando il Natale con la famiglia”.
Ludovica Carlotta Michela Ottavia AMORE laureata in chitarra jazz
L’allieva dell’Accademia Toscanini ha conseguito il titolo presso il Conservatorio di Benevento
Buon compleanno, Atletica San Nicola!
Compie 15 anni la gloriosa associazione podistica che organizza la “Maratonina di San Nicola la Strada” e porta in Italia, in Europa e nel mondo il nome e i colori della nostra città.
Emozioni musicali in Santa Maria degli Angeli
Appassionante concerto tenuto dalla Schola Cantorum “Cantate Domino” dei Maestri Colella in onore di Santa Cecilia, protettrice della musica.
L’applauso agli artisti del parroco Don Francesco Catrame.
Numerosi gli spettatori accorsi da comuni del vicinato, pochissimi i sannicolesi.
Olimpia Casarino, “comunicare nonostante l’afasia” - PARTE PRIMA
Il Corriere di San Nicola incontra la nota scrittrice napoletana residente da anni a San Nicola la Strada, fondatrice di un blog dai grandi contenuti umanitari. Impegnata in importanti iniziative con Medici senza frontiere, Emergency e Associazione Italiana Afasici, devolve i diritti d’autore e il ricavato dalle vendite dei suoi libri ad associazioni che lottano contro la fame nel mondo e per la tutela dei diritti umani.
(PARTE PRIMA)
Inaugurata la nuova sede sannicolese di “Fratelli d’Italia”
La cerimonia si è svolta in Via XX Settembre alla presenza di un folto pubblico, tra cui molti esponenti del partito provenienti da altri comuni. Ad accoglierlo la responsabile cittadina Valeria Tramontano, il coordinatore provinciale Pagano, il dirigente nazionale Cangiano e la deputata Petrenga. Sono intervenuti anche l’ex assessore Amoroso e il consigliere Della Peruta.
Spartacus Rugby si aggiudica il recupero
Vittoria con largo punteggio (36-0) sulla Nato Lions. Il calciatore Hamsik spettatore d’eccezione.
San Nicola Calcio 2009 vince a Piedimonte
Prima categoria: l’undici sannicolese, ancora imbattuto dopo sei giornate, è ora secondo in classifica con una partita in meno giocata rispetto alla capolista Teano.
Cedri otto su otto!
Battuta la NP Sarno con 22 punti di Viera, che diventa il nuovo capocannoniere della squadra (129 contro i 126 di Pignalosa).
Nella prossima partita affronterà i forti “cugini” del Maddaloni.
La violenza e il femminicidio “in scena” a Caserta
Il 3 dicembre a Viale Ellittico importante iniziativa teatrale e sociale della compagnia “Matutae”
I primi 15 anni del Nucleo della Protezione Civile
Il 20 novembre del 2002 iniziò la luminosa storia di una delle strutture pubbliche più importanti mai sorte a San Nicola la Strada
La scelta sbagliata
I valenti Giovani Democratici di San Nicola la Strada stanno informando la popolazione sull’orrendo delitto ambientale che l’amministrazione del capoluogo sta per compiere ai suoi confini.
Cittadini, accorrete in Piazza Parrocchia!!!
Al via la “Ginnastica dolce”
Inaugurato con successo il prezioso progetto nato dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e quattro primarie associazioni sannicolesi. Marotta: "Da soli non si va da nessuna parte, insieme si costruisce il futuro".
Colletta alimentare per la Giornata dei Poveri
Bellissima iniziativa della Parrocchia di S.Maria della Pietà per la ricorrenza istituita dal Papa
La “Giornata della Gentilezza"
Sabato 18 novembre grandi festeggiamenti organizzati dall'Istituto Comprensivo "E. De Filippo"
Anche i Giovani Democratici sannicolesi gridano NO al biodigestore a Ponteselice!
Lodevole iniziativa del gruppo guidato da Albino Di Chiara, che dà ulteriore vigore ad una giusta protesta in atto a San Nicola la Strada, Casagiove, Capodrise e Recale.
Domenica 19 novembre gazebo in piazza Parrocchia per spiegare tutto ai cittadini della assurda decisione dell’amministrazione casertana di creare una risorsa per il loro comune sulla pelle dei sannicolesi!
Nuovo sodalizio tra "Spazio X" e "AmàteLAB"
“Gli architetti del vino”... la passione oltre la passione
In ricordo di Nicola Tiscione alla marcia contro Lo Uttaro
Video a corredo di un articolo di Nicola Ciaramella del 17/11/2017 sulla protesta in atto contro la costruzione di un biodigestore a Ponteselice a ridosso del centro abitato di San Nicola la Strada.
Trattasi di uno stralcio del video integrale pubblicato nella videogallery del Corriere di San Nicola. E' l'11 febbraio 2007: l’Avv. Nicola Tiscione parla alla enorme folla di cittadini partecipanti alla marcia di protesta organizzata dal comitato ambientalista per scongiurare l'apertura, alle porte della città di San Nicola la Strada, di un nuovo mega-deposito di rifiuti voluto dalla Provincia, dal sindaco di Caserta e dal capo nazionale della protezione civile.
(Il video è tratto dall'archivio di Biagio Pace, gentilmente concesso al Corriere di San Nicola)
Quando Tiscione disse: "Dobbiamo lottare per l'affermazione della giustizia!"
Dalla VIDEO-GALLERY del CORRIERE DI SAN NICOLA un documento che deve far riflettere, oggi ancora di più, sul vero senso della lotta che le popolazioni di San Nicola la Strada, Casagiove, Recale e Capodrise devono assolutamente portare avanti contro la scellerata decisione dei testardi amministratori di Caserta, che vogliono costruire un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti in una zona dall’ambiente devastato, con una delle più alte percentuali di morti per tumore e vicina ad uno dei monumenti più ammirati al mondo.
Messaggio di Don Franco Catrame per la “Giornata mondiale dei Poveri”
In occasione della Prima “Giornata mondiale dei Poveri” istituita da Papa Francesco, che si celebra il 19 novembre, il parroco di Santa Maria degli Angeli ha voluto offrirci una sua profonda riflessione.
San Nicola Basket Cedri: una squadra sola al comando!
Battuta la Partenope nel recupero della sesta giornata, la squadra di Falcombello è l’unica a punteggio pieno nel campionato di Serie C Silver Campania
Nuovo prestigioso supporter per lo Spartacus Rugby
E’ la UNION GAS METANO, già sponsor del Napoli Calcio, che fa il suo ingresso anche nel mondo della palla ovale
San Nicola tutto cuore
L’undici di Mister Letizia batte il Capua e passa il turno in Coppa Italia
Attività intensa per Giuseppe Farina
Dal Tatanka ai Campionati Paralimpici, agenda super-impegnata per il personal trainer delegato provinciale FIPE, la cui attenzione è ora rivolta al Gran Prix di “Alleanza Italiana Cultura Fisica”, che si terrà a Caserta nel maggio 2018.
“Natale in vetrina” alla seconda edizione
Con appena un solo anno alle spalle, l’iniziativa ideata da Eligia Santucci è tra le più attese del calendario delle manifestazioni natalizie. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 1° dicembre.
Con Alterum l'Arte è sempre "in movimento”
Ennesimo originale evento organizzato dal sodalizio di Titti D'abbraccio per esprimere l'arte in tutte le sue forme.
Un connubio perfetto per la “Ginnastica dolce”
Dalla collaborazione sinergica tra l’amministrazione comunale e primari sodalizi di volontariato sannicolesi è nato un grande progetto a favore di anziani e disabili.
Tutti i “compiti” e le “competenze” delle quattro associazioni promotrici.
Concerto in onore di Santa Cecilia
Don Francesco Catrame e l’Associazione Impero Musicale celebrano la Protettrice dei musicisti. Cerimonia, religiosa ed artistica, in Santa Maria degli Angeli domenica 19 novembre.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte