Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
FEBBRAIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Nel giardino delle arti

Dal 30 giugno al 29 settembre il Palazzo Tescione "teatro" di grandi spettacoli.

Leggi tutto...

Scienziatucoli e filosofetti...


Lo squallore di parlare e giudicare senza informarsi sulle persone... Classica caratteristica di arroganti e presuntuosi che si vedono e vendono in giro, sui social e non solo, e che in fin dei conti non valgono niente.

Leggi tutto...

SCATTI DI DECORO

Legittima la soddisfazione del sindaco Marotta per gli interventi di pulizia e cura del verde che si stanno facendo in diverse zone della città

Leggi tutto...

All’arena comunale “La musica può fare”

Domenica 24 giugno sette ore di musica ed arte organizzate dall’Associazione “Club 33 giri” di Santa Maria Capua Vetere. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione di volontariato sociale “L’aura” di Caserta.

Leggi tutto...

Ponteselice, si riunisce il fronte del No

Lunedi 25 giugno al Teatro Don Bosco di Caserta incontro promosso da “Speranza per Caserta” per ribadire la protesta contro il biodigestore che il sindaco del capoluogo vuole realizzare a pochi decimetri da quattro comuni confinanti. Variato il precedente programma: non ci sarà De Magistris.

Leggi tutto...

“ADDIO AI CONSUMI”: chiaro e forte il messaggio di Simac Solar

Come risparmiare concretamente sulla bolletta elettrica: ne parlerà sabato 23 giugno l'esperto consulente energetico Patrizio Guerrini.

Tra gli ospiti dell’incontro, il Presidente di Confindustria Benevento e il Sindaco di Torrecuso.

Leggi tutto...

Dal 2 al 6 luglio la XXII Settimana Biblica

Pochi giorni al grande seminario che radunerà al Golden Tulip sacerdoti e laici sul tema delle "Lettere Cattoliche".
Punto di riferimento dell'organizzazione è Don Valentino Picazio, fondatore dell’Associazione Biblica "Eremo di San Vitaliano”, che invita alla partecipazione "credenti e non credenti per condividere la grande esperienza della Parola di Dio, che ci mostra il cammino della Chiesa anche oggi in questo particolare momento storico"

Leggi tutto...

In Vaticano la fratellanza tra Sufismo Murid e Cattolicesimo

Si incontrano le autorità mondiali Serigne Mame Mor Mbacké, massimo Maestro Sufo Murid itinerante (ospite, pochi giorni fa, a San Nicola la Strada alla celebrazione del Gran Magal), e Papa Francesco.
Il Pontefice riceve in dono la poesia in onore della Madonna, scritta nell’Ottocento dal fondatore della tradizione mistica islamica, il Santo Amadu Bamba.

Leggi tutto...

Riaperto il Centro Sportivo del Galoppatoio

Sarà gestito dall'Associazione "Mettiti in gioco" guidata da Federico Lancia, che ha vinto l'appalto. Prezzi ridotti per i residenti, venti giorni gratis al Comune per iniziative di interesse pubblico. Folla di cittadini alla cerimonia di inaugurazione. La soddisfazione del sindaco. 

Leggi tutto...

Biodigestore, il fronte del NO non ha confini

Anche il sindaco di Napoli De Magistris al convegno del 25 giugno a Caserta promosso da “Speranza per Caserta”.
Con lui Santagata, Corsale, Naim, Apperti, Tanzarella e Miccolo, tutti per contribuire a far capire a quelle teste dure degli amministratori casertani “che cosa significa governare PER le comunità E NON SULLA PELLE delle comunità”. 

Leggi tutto...

“Per non andare via”

Venerdi 22 giugno, nel Salone Borbonico, convegno di presentazione del bando “Resto al Sud”, che contempla nuove opportunità di lavoro per i giovani.

Alessia Tiscione: “Come amministrazione comunale abbiamo il preciso dovere di diffondere queste importanti notizie.

Leggi tutto...

La celebrazione del GRAN MAGAL 2018

Numerosi gli ospiti e le realtà intervenute al grande evento organizzato dalla confraternita del Sufismo Murid di San Nicola la Strada.
Importantissima la presenza del Prefetto di Caserta e del sindaco Marotta nell’incontro con Sua Santità Serigne Mame Mor Mbacké, autorità mondiale del Muridismo.

Leggi tutto...

Diciotto anni di Arena

La storia del teatro all’aperto del Convitto borbonico, suggestiva location artistica che tutti invidiano alla nostra città. L’idea di utilizzare il risparmio ottenuto dalla ristrutturazione dell’ex orfanotrofio fu del compianto sindaco Tiscione. L’affascinante progetto fu dell’architetto Biagio Figurato.

Leggi tutto...

Alterum ospita “Caserta Fotografia”

Sabato 23 giugno presso l’accogliente sede dell'associazione sannicolese presieduta da Titti D’Abbraccio un'intensa giornata dedicata alla fotografia con mostre, letture portfolio, incontri con gli autori, visione di documentari ed estemporanea a premi.

Leggi tutto...

Riapre il centro sportivo del Galoppatoio

Era chiuso da cinque anni. Sarà curato dalla Associazione “Mettiti in Gioco” che ha ottenuto la concessione in gestione. Molti i vantaggi per gli utilizzatori residenti.

Leggi tutto...

RASSEGNA TEATRALE 2018

 
Il 
PROGRAMMA
 completo

e tutti gli articoli del Corriere di San Nicola


Leggi tutto...

Tornano gli odori nocivi...

Ancora una volta, come in una notte dello scorso ottobre, il maledetto problema si ripresenta. Sconosciuta la fonte e l’entità. Speriamo che le istituzioni facciano chiarezza e la stampa casertana ne parli.

Leggi tutto...

Videosorveglianza, nuovi progetti





Il Comune presenterà al Ministero dell'Interno richiesta di finanziamento per la realizzazione di impianti di videosorveglianza urbana integrata. Il responsabile delle procedure sarà il comandante della polizia locale Salerno Mele.

Leggi tutto...

I Volontari del Real Convitto

Rinnovata la convenzione tra il Comune e l'Associazione che cura il verde della Villetta di Santa Maria delle Grazie.

Leggi tutto...

Ponteselice come Sassinoro? D’obbligo sperare!

Il Consiglio di Stato ha bloccato il biodigestore in un piccolo comune sannita…
Poco tempo prima, il Tar Campania aveva rigettato il ricorso presentato dal sindaco e dal presidente della provincia perché l’impianto…sarebbe devastante per l’ambiente… sorgerebbe in dispregio delle disposizioni del piano di coordinamento territoriale… è stato deciso senza il parere dell’Ato che ha competenza specifica in materia…

Sassinoro è un comune italiano!
Il Consiglio di Stato è un organo di rilievo costituzionale della Repubblica Italiana!
D’obbligo per sannicolesi e vicini sperare. 

Che goduria immaginare quanto stanno schiattann' ‘ncuórpo quelli che governano a Caserta…

Leggi tutto...

IL GRAN MAGAL 2018

Domenica 17 giugno i Sufi Murid di San Nicola la Strada, la più importante confraternita del Meridione, organizzano la maggiore celebrazione annuale della tradizione, attirando fedeli, studiosi e curiosi da ogni regione. Per l’occasione sarà presente una delle massime autorità mondiali Murid, Sua Santità Serigne Mame Mor Mbacké.

Leggi tutto...

“Incontrando il possibile Re”

All’Auditorium del Palazzo della Provincia di Isernia, Maria Pia De Martino e Rolando Giancola mettono in scena il dialogo teatrale tratto dall’omonima opera del filosofo e poeta Giuseppe Limone. L’evento è stato organizzato dal Lions Club di Isernia e dalla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, in conclusione dell’importantissimo “Progetto Martina”. La stessa opera a breve su RCN, col Corriere di San Nicola e la LIDU.

Leggi tutto...

NUOVA PROROGA DEL SERVIZIO NAVETTA

Grazie al sostegno della Paperdi e all'impegno della consigliera delegata Eligia Santucci, sarà garantito ancora per la durata di un anno, fino a giugno 2019.

Leggi tutto...

CEDRI, COMUNQUE GRAZIE DI VERO CUORE!

I biancoblu falliscono la promozione in B, ma è stata comunque una  stagione indimenticabile, scolpita nella storia con la conquista della Coppa Campania e del primo posto in campionato.

Leggi tutto...

Forza, Avvocato Centore!

Biodigestore a Ponteselice: ufficiale l’appello contro la lapidaria sentenza del Tar.
signori che comandate nel capoluogo, avete capito che i Sannicolesi e tutti i vostri Vicini dei quali non ve ne frega un bel niente (che vergogna!) un altro “mostro” non lo vogliono perché ci siete già voi?
Altro che “
regalare” ai vostri concittadini compost e metano per i vostri giardini…

Leggi tutto...

Sedici compagnie per la Rassegna Teatrale 2018

Presentata in conferenza stampa la terza, grande, edizione di “R…ESTATE A SAN NICOLA”.
Si parte il 9 giugno.
Ultimo spettacolo il 2 settembre con l’esordio di un gruppo composto da artisti immigrati.
Mazzarella annuncia una grande notizia: “Forse la Rassegna si farà anche d’inverno”.

Leggi tutto...

La bellezza salverà Liternum

Le meraviglie di Giugliano dai tesori del Santuario ai resti antichi della città di Scipione

Leggi tutto...

Maratonina story, capitolo glorioso numero sedici

Si è svolta, in un bagno di entusiasmo, la XVI edizione dell'evento sportivo più importante che si svolge a San Nicola la Strada.
E’ stata la prima con Pietro Maienza presidente della società organizzatrice Atletica San Nicola.
La cronaca, con foto, VIDEO ed interviste al sindaco Marotta, al delegato allo sport Feola, allo speaker Cascone, al presidente Maienza nonché a Martina e Benedetto Mastrangeli, figlia e fratello del compianto atleta Mario, a cui per la seconda volta la manifestazione è stata intitolata.

Leggi tutto...

La “regina” delle processioni

Si è svolta domenica la solenne funzione del Corpus Domini. Partecipato da una grande folla di fedeli, il corteo è partito da Santa Maria degli Angeli per concludersi, dopo aver toccato le principali strade cittadine, nell’arena della villa comunale della Rotonda.

Leggi tutto...

IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA RIFIUTI

Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

(Nuovo calendario della raccolta differenziata in vigore dal 4/6/2018)

Leggi tutto...

Maratonina, capitolo numero 16 di una meravigliosa storia

Si è svolta, nella mattinata di domenica 3 giugno, nel solito tripudio di entusiasmo, la XVI edizione dell'evento sportivo più importante della Città di San Nicola la Strada.
A breve, la cronaca con foto, filmati, classifiche ed interviste al presidente dell'Atletica San Nicola, Pietro Maienza, al sindaco Vito Marotta, al delegato allo sport Franco Feola e ai familiari di Mario Mastrangeli (l'atleta scomparso a cui è stata dedicata la manifestazione).

Leggi tutto...

Nel nome della Costituzione e di Aldo Moro

Si è svolto nel Salone Borbonico un convegno promosso dal PD e dai GD di San Nicola la Strada con relatori dall’alto profilo politico-culturale, tra filosofia politica e analisi storica.

Leggi tutto...

Bullismo, grande convegno sul tema

Il Salone Borbonico, grazie alle iniziative promosse dall’assessorato alla cultura guidato da Maria Natale, si riempie sempre più di “sociale”.
La pedagogista Anna De Luca e l’Associazione Sirio spiegano tutto su uno dei più drammatici problemi attuali.
L’incontro, magistralmente moderato dal giornalista Luigi Russo, ha visto, tra gli altri, gli interventi del sindaco Vito Marotta e di Don Francesco Catrame.
Eloquente monologo del giovanissimo attore Francesco Feola.

Leggi tutto...

38 anni fa la tragica uccisione di Franco Evangelista

Vittima di un agguato terroristico, il poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada fu simbolo della lotta alla delinquenza. Fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio. La sua città gli ha dedicato una strada. Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria”. Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta. 

Leggi tutto...

San Nicola la Strada “Città per la Pace” e per l’Ambiente

Rinnovato in Piazza Nassiriya il “Patto” tra il Comune e il “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato”.
Davanti ad una grande platea di giovani, significativi messaggi per la pace e la giustizia sociale lanciati dalle autorità cittadine, dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Capoluogo e dalla testimonial Agnese Ginocchio.
Teresa Pannone, vedova del “Sindaco di Pace” Nicola Tiscione (che tanto ebbe a battersi contro lo scempio dello Uttaro), e il Dr. Nicola Santagata del Comitato Cittadino affermano e ribadiscono la giusta protesta contro chi vuole costruire un biodigestore a pochi passi dalla nostra città.

Leggi tutto...

Presso la Scuola Specialisti AM si è commemorato l’inizio della “Grande Guerra”





La cerimonia, promossa e organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri, si è svolta giovedi 24 maggio 
 


Giovedì 24 maggio, presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, si è svolta la Cerimonia di commemorazione dell’inizio del Primo Conflitto Mondiale, promossa e organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri – Presidenza Provinciale di Caserta, che ha visto la partecipazione di militari e scolaresche del Comune di Caserta.

L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni del centenario della fine della Grande Guerra.

Il Comandante della SSAM, Colonnello Nicola Gigante, nel proprio intervento, ha salutato il Dott. Raffaele Ruberto, Prefetto della provincia di Caserta e tutte le autorità presenti a vario titolo, le tante scuole rappresentate e gli studenti che “sono il carburante futuro della macchina Italia, del nostro amato Paese”. Ha, quindi, ringraziato il Colonnello Pino - Presidente Provinciale dell’ANB (Associazione Nazionale Bersaglieri) - per aver scelto la Scuola Specialisti quale sede ospitante l’evento, ed ha sottolineato la disponibilità della SSAM verso tutte le istituzioni per l’organizzazione in sinergia di avvenimenti similari.

Durante la cerimonia sono stati resi gli onori alla Massima Autorità, dottor Raffaele Ruberto, Prefetto della Provincia di Caserta, ai Gonfaloni di Mignano Montelungo e Bellona, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare, ed è poi proseguita con la consegna e benedizione del Medagliere Provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, dipende dal Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea di Bari e provvede alla formazione militare, culturale, tecnico-professionale e morale degli Specialisti (Allievi Sergenti, Sergenti e Volontari di Truppa in servizio permanente), del personale non direttivo di Forza Armata interessato a un processo di riconversione/qualificazione professionale e dei “Manutentori di Aeromobili” di altre Forze Armate e Forze di Polizia.


COMUNICATO STAMPA n. 02 del 25/05/2018

Autore: Scuola Specialisti A.M. - Caserta – Magg. Giuseppe Argenziano

 

Domenico Sortino dona alla “De Filippo” importanti pezzi della sua collezione

Si tratta di reperti storici della Grande Guerra, “monito per tutti affinché non si ripetano gli orrori del passato”. Bellissima cerimonia nella sede dell’Istituto scolastico diretto da Raffaela D’Isando: protagonisti gli studenti, che hanno realizzato un filmato e cartelloni esplicativi dei drammi dell’epoca.

Leggi tutto...

Il Consiglio approva i regolamenti sul “sociale”

"Consulta a favore dei Disabili", "Commissione per la parità di diritti ed opportunità" e Consulta comunale degli Anziani": la consigliera Alessia Tiscione, su input dell’assessore Sortino, in prima linea per lo studio e l’elaborazione di tre importanti normative. 
Il consiglio comunale ha anche aggiornato il regolamento della Protezione Civile, tributando, attraverso le parole del delegato al settore Tripaldella e del sindaco Marotta, doverosi consensi e riconoscimenti all'operato del gruppo di volontari guidato da De Maio.

Leggi tutto...

Convegno “NO al biodigestore a PONTESELICE”


Venerdi 18/5/2018, San Nicola la Strada, Salone Borbonico: Convegno “NO al biodigestore a PONTESELICE”, promosso da “Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata” e “Corriere di San Nicola”.


Coordina:
-Nicola Ciaramella, direttore Corriere di San Nicola.
Introducono:
-Giuseppe Celiento, vice presidente Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata;
-Mariano De Matteis, consigliere Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata.

Intervengono:

-Nicola Santagata, già direttore Arpac CE (INIZIO INTERVENTO AL MINUTO 18.20);
-Gianfranco Tozza, segretario Legambiente CE (AL MINUTO 43.08);
-Raffaele Lauria, presidente WWF Caserta (AL MINUTO 55.00);
-Vito Marotta, sindaco di San Nicola la Strada (AL MINUTO 1.01.20);
-Roberto Corsale, sindaco di Casagiove (AL MINUTO 1.13.14);
-Raffaele Porfidia, sindaco di Recale (AL MINUTO 1.19.15);
-Angelo Crescente, sindaco di Capodrise (AL MINUTO 1.24.50);
-Avv. Paolo Centore (AL MINUTO 1.30.00).
Interventi del pubblico (AL MINUTO 1.46.20): Giovanna Inglese, Pio Del Gaudio, Albino Di Chiara, Antonio Roano.

-Riprese filmate di Biagio Pace-

Cronaca e foto su Corriere di San Nicola (www.corrieredisannicola.it) il quotidiano di San Nicola la Strada

vai al video

I “NO” secchi di Pino Celiento

Il vice presidente del Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata ribadisce i motivi della protesta espressi nel Convegno del 18 maggio: “26 milioni di euro di sovvenzione regionale non valgono la salute di un solo cittadino del quadrilatero prescelto!

Leggi tutto...

Biodigestore a Ponteselice: appello al Consiglio di Stato!

Dopo il rigetto “formale” sentenziato dal Tar (che non è entrato nel merito), i quattro sindaci e "Speranza per Caserta" decidono di intraprendere l’ulteriore grado di giudizio. Si preannunciano, intanto, altre iniziative volte ad informare e sensibilizzare i cittadini. 

Leggi tutto...

“NO”, più che mai, al biodigestore a Ponteselice: chiaro e forte il messaggio del convegno di San Nicola la Strada

Grande pubblico al Salone Borbonico. I cittadini hanno risposto con enorme partecipazione all’incontro del 18 maggio promosso dal “Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata” e dal “Corriere di San Nicola”.

Preziosissimi gli interventi di tutti i relatori, ovvero i sindaci Marotta, Corsale, Porfidia e Crescente, l’Avv. Centore, il già direttore dell’Arpac Santagata, il segretario di Legambiente Tozza, il presidente del WWF Lauria.
Messaggio da Mons. Nogaro: “Il biodigestore a Ponteselice sarebbe una sventura!

Leggi tutto...

Se amiamo VERAMENTE la nostra città, ONORIAMOLA con la nostra presenza

Oggi, Venerdi 18 maggio, ore 18, Convegno a San Nicola la Strada sul tema “NO al biodigestore a PONTESELICE”, promosso ed organizzato dal Comitato Cittadino “San Nicola Città Partecipata” e dal “Corriere di San Nicola”.
Il Salone Borbonico è pronto per accogliere i cittadini!
Intervengono rappresentanti ed esperti di primarie associazioni ambientaliste, i sindaci dei comuni ricorrenti e l’avvocato che cura l’azione legale intrapresa contro il Comune di Caserta. 

Leggi tutto...

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
FEBBRAIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
FEBBRAIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori