ELETTA LA NUOVA C.E.I.
La Commissione
PANE “DOC”
Indetto dalla CLAAI il bando di concorso per il riconoscimento dei requisiti indispensabili ad ottenere il marchio di qualità “Autentico Pane Artigiano”
GABRIELLA D'AMBROSIO NUOVO SEGRETARIO DELL'ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI
Enorme soddisfazione per la nota pediatra consigliere comunale di San Nicola
I NUOVI CERAMISTI
Al via due nuovi corsi presso il Laboratorio Comunale di Ceramica, definito recentemente da Nicola Ciaramella “La Capodimonte di San Nicola”
Ascione scruta il cielo di San Nicola
Il noto ufologo sannicolese ha presentato alla Rai la prima postazione automatica di rilevamento di fenomeni in atmosfera. L’impianto è stato installato presso la propria abitazione in Via Pertini.
“QUESTIONE CEMENTIR”, PREOCCUPAZIONI PER SAN NICOLA
Il consiglio comunale ne discuterà nella prima decade di febbraio
CONCERTO D’AMORE NELLA TERRA DEI FUOCHI
Il 25 febbraio al Palamaggiò una grande iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle province (Caserta e Napoli) più inquinate d’Italia
Con Di Nuzzo e Serino la befana è di tutti
Grandioso successo di “Regala un sorriso” giunta alla terza edizione. Grazie all’impegno del direttore editoriale di Rcn e del noto commercialista, l’iniziativa, che ha reso felici tantissimi bambini di famiglie disagiate, è oggi una delle più longeve manifestazioni di solidarietà che si svolgono a San Nicola
SANTA GIULIA ACCOLTA DALL'ARCOBALENO
Cronaca di uno dei più grandi eventi della storia di San Nicola la Strada
Santa Giulia, una dei “nostri”
Presentato il libro di Don Nunzio D’Elia che narra le opere e le virtù dell’orfanella, diventata santa, che studiò nel “nostro” Convitto. Al tavolo dell’incontro, unitamente al grande postulatore della causa di canonizzazione della Salzano, il sindaco Pascariello, il presidente Narducci e Don Pasquale Lunato. Scoperta la lapide di intitolazione a Santa Giulia del Laboratorio Comunale di Ceramica, la “Capodimonte di San Nicola”.
MONS. FARINA HA CELEBRATO L’EUCARESTIA DI FINE ANNO
Nel coro i Cavalieri del S. Sepolcro guidati dal sannicolese Domenico Sortino
A SAN NICOLA NUOVO STUDIO DI NUTRIZIONISTA
Sarà condotto dalla D.ssa Gentilcore in Via S. Croce
La Mensa è ancora chiusa
Don Oreste chiede aiuto al Vescovo affinché quella che da Nicola Ciaramella fu definita “una delle più importanti opere sociali mai sorte a San Nicola la Strada” possa ritornare ad offrire un pasto quotidiano ai poveri.
“SANNICOLESI E SAN NICOLA PRIMA DI TUTTO!”
Per Giovanni Pastore, membro della Commissione Edilizia Integrata, “la più grande scommessa è quella di ripensare il tessuto urbano”.
AUGURI DAI LETTORI
-da Francesco Feola
Gli ultimi giorni a San Nicola della Sacra Icona di Pompei
La Sacra
LE SPOGLIE DI SANTA GIULIA
Esposto in Santa Maria degli Angeli dal 5 al 6 gennaio il corpo della “nuova” Santa che fu educata nel Convitto borbonico
La cena della Pace
Lodevole iniziativa, promossa dal Movimento per la Pace rappresentato dalla cantautrice alifana Agnese Ginocchio e da un gruppo di volontari tra cui il sannicolese Carlo D’Andrea, per raccogliere fondi a favore dei bambini disagiati che vivono nelle case-famiglia della provincia casertana. Prevista la partecipazione di rappresentanti di istituzioni e di associazioni operanti in Terra di Lavoro. L’invito, infatti, è rivolto principalmente alle tante realtà impegnate che si muovono per il cambiamento, la rinascita ed il riscatto del nostro territorio.
MERCATO DI POMERIGGIO
In occasione delle feste natalizie la fiera del lunedì aperta fino alle 19. A gennaio nuovi ampliamenti dell'area
DALLA PROVINCIA: BELLONA
"Lezione a Porte Aperte": il mondo "magico" dello sport visto e rappresentato con gli occhi giovanili, quello con lo sguardo più innocente e senza tanti pregiudizi, che è ancora capace di emozionarsi e sognare.
PRACTICAL SCHOOL, DIECI E LODE
Inizia, presso la famosa struttura di Mario Aglione, in appena sette mesi, il decimo corso di formazione per Conciliatore Professionista, la nuova figura prevista dal procedimento civile.
DALLA PROVINCIA: MIGNANO MONTELUNGO
67 anni fa la battaglia del riscatto che ha segnato l’inizio della riconquista del territorio italiano
-di Nunzio De Pinto-
DOPPIO ARCOBALENO
Sabato 4 dicembre 2010 ore 15.20:
uno spettacolo eccezionale!
UN CINEFORUM PER I PICCOLI DEGENTI
Venerdi la presentazione al P.O. San Paolo del progetto promosso da Radio Marte e Associazione Abio
POESIA DI NATALE 2010
"Tutti insieme in un bel girotondo"
-di Francesco Lena-
LA CROCE DI VIA SANTA CROCE
Dopo gli ennesimi crolli, confermata la chiusura al traffico di una delle arterie cittadine più importanti (e da sempre più bistrattate)
LA SACRA IMMAGINE DI POMPEI IN VISITA A SAN NICOLA
Dal 14 al 19 dicembre un eccezionale evento religioso per la nostra città
LA SANTA CROCE DEL MALTEMPO...
Chiusa una delle arteria più malmesse della città per il pericolo di crollo di un vecchio fabbricato abbandonato
RICORDO DI GERARDO CANTE
A 30 anni dalla sua immatura scomparsa
Il “papà” dei nuovi Conciliatori
San Nicola
IL DR.RICCIARDI SALUTA IL MUNICIPIO
Gli subentra il Dr. Massi
“COLLEZIONE” AL MASCHIO
Il 3 dicembre la presentazione a Napoli del libro scritto dall’esordiente Giovanna Angelino
IN MEMORIA DI NICHOLAS
Il papà di Nicholas Green è stato in visita alla scuola elementare di Viale Europa
DALLA PROVINCIA: VALLE DI MADDALONI
Valle di Maddaloni per la Talassemia
L’ULTIMO SALUTO A RENATO UCCELLA
Grande folla alla Rotonda per i funerali del perito elettrotecnico caduto sul lavoro
Nigro vince le "nostre” Primarie
L’ex sindaco di San Nicola il più votato dai lettori del Corriere come aspirante primo cittadino per la prossima consiliatura 2011-2016
GIULIA SALZANO E' SANTA
La cerimonia di canonizzazione in Piazza San Pietro alla presenza di numerosi pellegrini provenienti da San Nicola
IL VIDEO DELLE FASI SALIENTI
...“DA DOVE NASCE QUESTA CRISI?”
Il centro sinistra sannicolese vicino ai lavoratori della Firema
Il giorno di Santa Giulia Salzano
Santa Giulia Salzano: dall'infanzia trascorsa nel Convitto Borbonico alla canonizzazione in Piazza San Pietro
Domenica 17 ottobre 2010, una data da ricordare per San Nicola la Strada: l’orfanella che fu educata presso l’ex Orfanotrofio, già beatificata da Giovanni Paolo II, sarà proclamata Santa.
S.O.S. ISTITUZIONI
I lavoratori della Firema chiamano a raccolta le forze politiche e sociali. Tra gli invitati anche il sindaco di San Nicola
PRESENTATO IL “TENNIS CLUB”
L’associazione si prefigge di divulgare questo sport a San Nicola
Il sindaco che vorrei...
Partono le ...nostre "primarie" sui candidati alla carica di sindaco per le prossime elezioni comunali della primavera 2011. Sondaggio on line per esprimere la propria preferenza su uno dei dodici nominativi segnalati dai lettori.
I PELLEGRINI DI SUOR GIULIA
Ad un mese dalla cerimonia di santificazione, un gruppo di fedeli sannicolesi in visita alle spoglie della Beata che studiò nel Convitto Borbonico
IL BATTESIMO DEL "TENNIS CLUB SAN NICOLA"
Il 22 settembre la presentazione ufficiale del nuovo sodalizio sportivo
“NANNINELLA” NON C’E’ PIU’
E' scomparsa Annina Forbino alla veneranda età di 90 anni: un pezzo di storia della vecchia San Nicola che se ne va.
MARIA DANIELE NON C'E' PIU'
Scomparsa la mamma del presidente del Forum Giovani, Raffaele Della Peruta
I PRIMI CONCILIATORI “MADE IN CASERTA”
Santa Giulia da San Nicola
Grazie all’opera di sensibilizzazione condotta da Luigi Cirillo, l’orfanella che fu educata nel Convitto Borbonico non è più una sconosciuta...
DALLA PROVINCIA: Castel Morrone
NUOVO LIBRO SULLA SANTA DI SAN NICOLA
In edicola "Santa Giulia Salzano donna profeta della nuova evangelizzazione" di Don Nunzio D’Elia.
“E...VENTI”
Si concludono i festeggiamenti per il ventennale dell’Azione Cattolica “N.S. di Lourdes”
DALLA PROVINCIA: Piana di Monte Verna
Giornata nazionale dello sport
In ricordo del “Serpico” sannicolese
30 anni fa fu ucciso in un agguato terroristico il poliziotto Francesco Evangelista: nato e vissuto in gioventù a San Nicola
27/9/2009: Nicola Ciaramella parla di Francesco Evangelista nel corso della cerimonia conclusiva del Premio "Il Sannicolese d'Oro". Evangelista è tra le nominations votate dal pubblico di San Nicola
(cliccare sulla freccetta per vedere il filmato)
ESTATE A BUON PREZZO
Rinnovata la convenzione con “
PER UNA NUOVA DEMOCRAZIA DELLA TERRA
Giuseppe de Marzo presenta a Caserta il suo ultimo libro. Molto atteso l’intervento di Mena Moretta del Comitato pro acqua pubblica
Bentornato, Grande Mike!
Michele Leone passò dal coma alla morte nella notte tra il 5 ed il 6 maggio del 2009 all’età di 35 anni.
Giovedì 6 maggio, alle ore 19, nella Chiesa di S. Maria degli Angeli, tutti i sannicolesi ricorderanno, ad un anno dalla sua scomparsa, uno dei più cari figli della loro terra.
RAPPORTO TRA BIOETICA E SCIENZA
Interessante convegno sul tema con l’intervento di Don Pasquale Lunato
LA BALLATA DEL SANTO
6 aprile 2010:
l'eccezionale servizio fotografico dei sublimanti momenti conclusivi della processione del Santo Patrono realizzato in esclusiva per il nostro giornale da Giovanna Corona.
Grande commozione per la tradizionale "ballata" della barca con la statua di San Nicola resa possibile grazie all'incredibile bravura della squadra degli Accollatori.
Un documento di rara bellezza da conservare nell'archivio personale dei "vecchi" e "nuovi" sannicolesi.
“QUELLI CHE AMANO SAN NICOLA LA STRADA”
Il nuovo gruppo ideato da Giovanni Pastore sta spopolando su Facebook...
IL "FORUM" DI AGLIONE
L'imprenditore sannicolese Mario Aglione apre la prima Camera di Conciliazione di Terra di Lavoro. A maggio il primo corso di formazione
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE
Alla sua quinta edizione, l’evento si svolge quest’anno a Caserta dal 9 al 16 maggio
SANNICOLESI E CASERTANI PER CAPOVERDE
Il 30 marzo partono altri aiuti per la popolazione delle favelas africane
“SEMINARI DELLA POLITICA”, ULTIMO ATTO
Molto atteso l’intervento del dr. Sortino, candidato alle Provinciali, nell’incontro finale dell’iniziativa organizzata dai giovani del Pdl
La Santa del Convitto
Ufficiale:
MANUTENZIONE LARGO ROTONDA
Il Pd invita il Comune a risolvere evidenti disagi alla Rotonda
Luigi D’Andrea, un eroe che non si dimentica

Trentatre anni fa, il 6 febbraio 1977, si spezzava tragicamente la vita del sannicolese Luigi D’Andrea, Brigadiere di Pubblica Sicurezza, Medaglia d’Oro al valor civile, ucciso nell’adempimento del proprio dovere da uno dei più atroci criminali della storia italiana.
NASCE LA CODACONS SAN NICOLA
Aperto in Via Bronzetti il nuovo sportello dell’associazione a difesa dell’ambiente e dei consumatori
GRAVE LUTTO PER L'ASSESSORE AI LL.PP.
E' morto, dopo lunga malattia, l' adorato genitore Pietro Zampella
UMBERTO, CI MANCHI
Ricordo di un grande campione dello sport e dell' associazionismo sannicolese
“UN PICCOLO GESTO PER GRANDI SORRISI”
Iniziativa di solidarietà organizzata dai Giovani Liberali
UN SEGNO DI BONTA' DAL PARADISO
L’assessore alle attività produttive in primo piano per tendere una mano ai bambini bisognosi
IL POETA BERSAGLIERE
20 DICEMBRE, PRESEPE VIVENTE A BELLONA
IAC Alighieri e Comune organizzano un grande evento che richiamerà molti turisti
LA SANTA ORFANELLA
Concluso il processo canonico per Suor Giulia Salzano, che fu educata presso il convitto borbonico di San Nicola la Strada
E' Natale solo se ascolti...

E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società.
E’ Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.
(contributo del lettore Francesco Feola)
C’è bisogno di un Natale,
Dove la gente sia più disposta ad ascoltare.
C’è bisogno di ascoltare di più gli ammalati e donare loro un sorriso,
L’ascolto sarà un gesto di grande umanità, si illuminerà subito il loro viso.
C’è bisogno di stare vicini e ascoltare di più gli anziani,
L’ascolto sarà come la luce delle stelle, porterà sicurezza, serenità e speranza per il loro domani.
C’è bisogno di ascoltare di più i diversamente abili,
L’ascolto sarà per loro come un raggio di sole, che li farà sentire meno fragili.
C’è bisogno di ascoltare di più i bambini e donare loro tanto amore,
L’ascolto darà felicità e gli si aprirà la mente e il cuore.
C’è bisogno di ascoltare di più tutte le persone bisognose e che hanno meno,
L’ascolto sarà per loro positivo, come l’arcobaleno che annuncia il sereno.
Se tutti insieme per qualche minuto smettessimo di parlare, sarebbe un clamore,
Ma se quei minuti li adoperassimo per ascoltare, scopriremmo come fare per costruire un mondo migliore.
Se l’ascolto nelle nostre menti e nei nostri cuori, trionferà,
Sarà per tutti un bel Natale, di giustizia sociale e di solidarietà.
(contributo del lettore Francesco Lena)
Che l’impegno di “ascoltare” sia sentito in tutto il mondo e soprattutto, perché ci viviamo, a San Nicola la Strada...
(Filmato ideato da Nicola Ciaramella e realizzato da Tony Masiello; la colonna sonora è "Com'è dolce la sera" di Donatello)
BASILE E L’ “APOCALISSE”...
Il presidente della quarta commissione commenta le dichiarazioni di Ginocchio (e Moretta): ”Sono d’accordo con chi si batte perchè l'acqua sia bene dell'umanità, ma prima di qualsiasi azione credo sia necessario avere informazioni inequivocabili”.
NATALE 2009, L'IMPEGNO DI "ASCOLTARE"
Versi di grande significato scritti da Francesco Lena da Bergamo
Il giorno di San Nicola

Durante la funzione religiosa in onore del Patrono della città, che sarà celebrata alle ore18 nella Parrocchia Santa Maria degli Angeli, don Pasquale Lunato ricorderà l’agiografia del miracoloso Vescovo di Mira, veneratissimo dai cristiani ortodossi
IL RITORNO DEI “GIOVANI LIBERALI”
PARTE IL “PARTENARIATO”
San Nicola e altri ventuno comuni firmano un programma di sviluppo territoriale
IN VIDEOGALLERY
San Nicola rende onore all'Eroe AMATO
GEMELLAGGIO A TUTTO SPIANO
Si è allargata la rete dei comuni europei con cui San Nicola
Un solo dispiacere...
Una “Tritorex” per tutti!
Presentata con eccezionale successo alla Fiera “Ecomondo” di Rimini una macchina rivoluzionaria, realizzata dai Fratelli De Maio di Caserta, che riduce dell’85% il volume dei rifiuti riciclabili. Utilissima soprattutto per condomìni e locali pubblici, ha catturato l’attenzione anche di amministratori comunali.
MIMMORUSSO NEWS
Al via il sistema di tracciabilità dei rifiuti
“L’ASSESSORE POLIZIOTTO”
I Comunisti della “Berlinguer” condannano i controlli operati nei giorni scorsi negli uffici della polizia municipale
LA STAZIONE DEGLI APPALTI
Nasce l’organismo intercomunale che centralizzerà le procedure relative a gare per lavori con importi rilevanti
DALLA PROVINCIA: CASAGIOVE
QUANDO UN PAPÀ VOLA IN CIELO
La Beata dimenticata
Accorato e "legittimo" appello di Luigi Cirillo: “Sia tributato il doveroso omaggio a Giulia Salzano, la Suora beatificata da Papa Giovanni Paolo II che formò la sua educazione presso il Convitto Borbonico di San Nicola la Strada!”
L'ITALIA DELLE GABBIE
Un prezioso contributo di un nostro lettore di Bergamo
VIA A SCUOLABUS E REFEZIONE
Dal 1 ottobre due importanti servizi per gli studenti
SAN NICOLA RENDE ONORE ALL’EROE AMATO
Servizio, foto e VIDEO di una meravigliosa e toccante cerimonia
Una madre, un ricordo
Il 10 settembre di ventitre anni fa si spegneva Adele Tranquillo
La “Nunziatella” apre per la prima volta le porte al gentil sesso
EVENTO ECCEZIONALE DOPO 221 ANNI DI DOMINIO MASCHILE
NASCE LO "STADIO AMATO”
Il 10 settembre la cerimonia di intitolazione della struttura di Via Fermi al generoso eroe sannicolese ucciso dai nazisti
FINOTTI IN LIBANO
Il giornalista sannicolese parte per il “corso per inviati in aree di crisi”
"TURISMO A CASERTA IN NETTO RIBASSO"
E' l'autorevole parere del presidente di “Terra Nostra” Pasquale Costagliola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte