Rotonda: Carabinieri senza sosta nella lotta allo spaccio
Gli ulteriori arresti degli ultimi giorni dimostrano la loro forte determinazione nell’attività di controllo e di repressione dell’angoscioso fenomeno nel grande polmone di verde della città.
Spaccio droga alla Rotonda: arrestati due venditori e multato un giovane acquirente
Intervento dei Carabinieri, che hanno bloccato due extracomunitari già destinatari di misure cautelari
Pasquale Gravante ricorda Rocco Scotellaro, icona della “questione meridionale”
Il ricercatore di storia e presidente della associazione di volontariato VSR ha promosso un convegno sull’importante figura del poeta, scrittore e uomo politico morto nel ‘53, che si terrà il 22 marzo nella sala consiliare del patrocinante Comune di Casagiove.
Nicola Ciaramella lo ha intervistato.
VIDEO (link nell’articolo)
Solenne celebrazione dell’11 febbraio a San Nicola la Strada
Un’altra perla di devozione offerta dalla Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia S. Maria degli Angeli.
VIDEO (link nell'articolo) e GALLERIA FOTOGRAFICA
Perfetto stile Slow: il nuovo tabloid da scaricare gratis
…contro la sottocultura social e le false notizie boom.
Interessante nuovo progetto lanciato dal blog della giornalista freelance Giovanna Angelino.
167 anni fa la Madonna apparve a Lourdes
Stasera, martedi 11 febbraio, alle ore 19:00, evento centrale della Festa Liturgica 2025 organizzata da Associazione N.S. di Lourdes e Parrocchia Santa Maria degli Angeli con Santa Messa e Fiaccolata di preghiera.
Attesa una larga partecipazione da parte delle associazioni cattoliche sannicolesi.
Il racconto di tutte le 18 apparizioni.
Antonio Brancaccio non c’è più
L’associazione Real Convitto in lutto per la perdita di uno dei suoi soci storici.
“Dilexit nos”: riflessioni di Don Franco Catrame sulla quarta enciclica di papa Francesco
-in rubrica “Riflessioni di Don Franco” pubblicata su Corriere di San Nicola-
L’11 febbraio il momento culminante della Festa Liturgica in onore della Madonna di Lourdes
Nella messa che si terrà alle ore 19 saranno ricordati Feliciello, Don Antonio, Franco Malatesta e Maria Niro.
Attesa per la Fiaccolata di Preghiera organizzata dall’associazione N.S. di Lourdes e dalla parrocchia S. Maria degli Angeli.
Luigi D’Andrea... quella tragica, fredda e cupa mattina d'inverno del 6 febbraio 1977
48 anni fa un giovane poliziotto sannicolese fu vittima di Vallanzasca, uno dei più atroci criminali della storia.
Alla sua memoria sono state conferite numerose onorificenze.
La sua città nativa gli ha dedicato una strada.
Le sue spoglie riposano nel Cimitero Monumentale di Bergamo.
Pro Loco Calatia San Nicola la Strada, avanti con entusiasmo
Numerose le adesioni alla nuova associazione turistica sannicolese. Continua l’invito del Comitato Promotore a tesserarsi.
L’ “Associazione N.S. di Lourdes” inizia il suo 45° anno di attività
E’ la più longeva associazione impegnata su tutti i fronti di promozione della città di San Nicola la Strada.
La annuale “Festa dell’Apparizione”, con al fianco la parrocchia di S. Maria degli Angeli, si svolge dal 2 all’11 febbraio.
La messa di San Sebastiano 2025
La polizia urbana di San Nicola la Strada ha celebrato il suo Patrono. Il comandante Negro ha annunciato che a fine marzo andrà in pensione.
La speranza ricolmi il cuore
Don Franco Catrame parla di “Spes non confundit”, la bolla del papa per l’indizione del Giubileo 2025
-Riprende la rubrica “Riflessioni di Don Franco” su Corriere di San Nicola-
“For Nature, For Us – Legal Edition” 2025
Dal 15 febbraio al 15 marzo grandissima opportunità dedicata dal WWF a laureandi e laureati in Giurisprudenza, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche e a giovani avvocati interessati al diritto ambientale.
E' nato il Comitato Promotore “Pro Loco Calatia San Nicola la Strada”
Ne fanno parte rappresentanti di primarie associazioni impegnate nella promozione dello sviluppo sociale e turistico nonché nella valorizzazione delle realtà e delle potenzialità culturali, storiche, delle tradizioni e dell’ambiente del territorio sannicolese.
A breve l’ente, che ha scelto la propria sede in Via Appia 102, si costituirà con atto notarile, aderirà all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (per il tramite dei comitati provinciale e regionale di competenza), richiederà iscrizione al Terzo Settore e all’Albo Regionale delle associazioni Pro Loco della Campania.
“Grazie, Don Franco e Comunità di Falciano”
Un altro riconoscimento dell’impegno del “Corriere di San Nicola” giunto da oltre i confini.
Per Nicola Ciaramella e Biagio Pace gioia inattesa e quindi ancora più grande.
Franco il barbiere è morto
E’ venuto a mancare dopo una breve atroce malattia. Originario di San Benedetto, abitava da molti anni a San Nicola la Strada.
Fedele accollatore del santo protettore e, nell'ultima festa della pace, della Madonna di Lourdes.
Arrestati tre pusher in Largo Rotonda
Senza soste le attività antidroga dei Carabinieri di San Nicola la Strada
Associazione N.S. di Lourdes a cavallo della tradizione
Splendida processione di chiusura del XIII Presepe Vivente con i Re Magi in groppa a tre magnifici quadrupedi.
Il sodalizio di Via Appia è sempre più paladino della tradizione sannicolese. Forse l’anno prossimo la più grande manifestazione natalizia di San Nicola la Strada potrebbe svolgersi nella Villetta Comunale.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
La Comunità di Falciano si è fatta Presepe Vivente
Grande successo della seconda edizione dell’iniziativa promossa ed organizzata dalle associazioni della parrocchia retta da Don Franco Catrame.
Lo stesso parroco ha fatto da guida d’eccezione nella visita alle varie postazioni magnificamente allestite nel giardino dell’Istituto delle Suore Riparatrici, che quest’anno compie cento anni.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
L'eterno splendore del sorriso di Gaetano
Undici anni fa, il 7 gennaio 2014, un giovane dagli occhi luminosi fu improvvisamente strappato alla vita.
Gaetano Piccirillo studiava Ingegneria, era appassionato di musica, fu allievo dell’accademia musicale di San Nicola la Strada.
Non ci stancheremo mai di tenere accesa la fiamma del suo ricordo.
Si è spenta Antoniettina Migliore
Le condoglianze del Corriere di San Nicola alle figlie Rosanna e Maria Eva, al genero Mimì Ciaramella (famoso batterista degli Avion Travel) e alla famiglia tutta.
“I Ragazzi degli Angeli”: splendido debutto in un magico frastuono di speranza
Grande successo dell’iniziativa teatrale promossa e realizzata dai giovani dell’Azione Cattolica Santa Maria degli Angeli, guidati dal priore Pietro Ianniello, allo scopo di offrire un contributo alla raccolta dei fondi per il rifacimento della facciata della chiesa parrocchiale.
Sold out il 28 e 29 dicembre al “Città di Pace” per la messa in scena della esilarante commedia “O scarfalietto”.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
La tradizione che resiste: inaugurato il XIII PRESEPE VIVENTE
E’ organizzato nel cortile di Via Appia 133 dalla emerita Associazione N.S. di Lourdes presieduta da Nicola Fiorito. Tra i vari protagonisti della prima serata anche “La barca di Teseo” di Germano Iacelli, altro ente di eccellenza della promozione del territorio sannicolese.
Molto sentita la partecipazione della Fondazione Chops che sostiene la ricerca per la cura delle malattie rare.
Intervista ai Maestri zampognari Fratelli Ianniello. Visita a tutti gli stand del presepe con descrizione delle attività rappresentate.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
“Caro Babbo Natale, ti scrivo…”: un successo ormai diventato tradizione
Il format targato “La barca di Teseo”, veicolo di promozione del territorio sannicolese, ha ottenuto anche per la quarta edizione 2024 eccezionali risultati.
Numero record di lettere scritte ed imbucate dai bambini: 192 ! Tutte hanno ricevuto risposta!
Presepe Vivente edizione numero 13
Si inaugura il 28 dicembre.
Organizzato dall’Associazione N.S. di Lourdes di San Nicola la Strada, è uno dei pochi esempi ancora esistenti in Campania.
Numerose le iniziative a corredo.
Il presepe degli "Angeli"
Un capolavoro di emozioni che ogni anno dona ulteriore splendore alla nostra “chiesa madre”.
Caserta "qualitativamente" morta
Ulteriore tonfo nella classifica 2024 de “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita nelle province italiane.
L’ennesimo fallimento di una politica incapace di dare una svolta.
"Scala napoletana" alla decima edizione
ll 20 dicembre al Salone Borbonico di San Nicola la Strada
I presepi di Angelo Dello Stritto
Alcune tra le più caratteristiche opere d’arte realizzate dal noto appassionato di San Clemente sono in esposizione presso la sede dell’Associazione N. S. di Lourdes di San Nicola la Strada durante tutto il periodo delle manifestazioni natalizie e soprattutto nei giorni del Presepe Vivente.
Nel video, il vicepresidente del sodalizio, Giovanni Zampella, chiede all’artista tutti i particolari dei suoi bellissimi manufatti.
VIDEO
(link nell'articolo)
Al via il Natale 2024 dell’ Associazione N.S. di Lourdes
Inaugurato nel suggestivo cortile di Via Appia 133, sede primaria del rinnovo continuo della tradizione sannicolese, il ciclo delle manifestazioni natalizie promosse ed organizzate dallo storico sodalizio presieduto da Nicola Fiorito.
Dopo l'accensione dell’ “Albero di Natale della Pace“ e della “Lummenera dell’Immacolata”, cerimonie svoltesi il 7 dicembre, è ora tempo di Mercatini e di Presepe Vivente.
VIDEO
(link nell’articolo)
Renato Perillo, Volontario per Natura
L'interesse e l'impegno per l'ambiente è nel suo dna.
Il neo eletto presidente è stato tra i soci fondatori del WWF Caserta.
Coestensore del “Progetto Volturno” e redattore di Quaderni ScuolAmbiente sulle energie alternative, mette volontariamente le proprie conoscenze al servizio di importanti riviste scientifiche e scrive periodicamente articoli di carattere naturalistico per il quotidiano “Corriere di San Nicola”.
Quale fondatore, nel 2005, dell’Erbario Tifatino online, contribuisce attivamente ad accrescere la speranza per la realizzazione del Parco dei Colli Tifatini.
E’ da diversi anni Volontario del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
Il sogno si è realizzato: Babbo Natale è arrivato al “Giardino dei frutti dimenticati”!
La magia del Natale ha illuminato la “piccola oasi naturale” vestita a festa all’interno della Villa Comunale di San Nicola la Strada ed emozionato tutti i presenti, soprattutto i bambini, che hanno imbucato la loro letterina nella magica cassetta postale e realizzato il sogno di incontrare Babbo Natale.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
Grande folla inaugurale per la nuova Merceria Nanù
E’ in Via Torino a San Nicola la Strada
RENATO PERILLO nuovo presidente del WWF Caserta
Nel neo eletto consiglio direttivo c'è, tra gli altri, anche Ciro De Maio, coordinatore della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
Gaia Noboa De Jaeus vice-presidente per il primo semestre.
«‘A lummenera ‘e Santu Nicola» 2024
Don Filippo e Don Antimo hanno benedetto anche quest’anno, come da tradizione, il falò acceso alla Rotonda e in Piazza Parrocchia.
- - -
L’Enciclopedia “Corriere di San Nicola” spiega che cos’era questo rito e come si svolgeva…
VIDEO
(link nell'articolo)
Anticipata di un giorno la 4ª edizione di “Caro Babbo Natale...ti scrivo…”
Per le non buone previsioni meteorologiche.
Anche quest’anno, l’Associazione La barca di Teseo offre il suo personale contributo per rendere la festività natalizia più speciale, soprattutto agli occhi dei bambini, attraverso la magica corrispondenza col Polo Nord e l’emozionante incontro con Babbo Natale.
Appuntamento sabato 7 dicembre.
Nuova vita ad un vecchio prezioso pianoforte donato all’ Associazione Armonia
Ritorna a suonare, dopo lunghi anni di silenzio, un rinomato Hardman Peck & Co costruito negli USA settant’anni fa e conservato a Roma da mezzo secolo.
La donatrice Marina Gargiulo ha fortemente voluto affidarlo all’ente presieduto da Antonietta Pace per la sua capacità di apprezzarlo e di valorizzarlo.
Lo strumento sarà collocato, per volere della donataria, nella biblioteca comunale di Pescolanciano.
La Giornata Internazionale del Volontariato 2024
Si celebra oggi la ricorrenza istituita dall’Onu nel 1985 per far sì che si riconosca l’impegno disinteressato, gratuito e spontaneo dei volontari a favore della nostra società.
1764 anni fa nacque, a Patara, un futuro Santo di nome Nicola ...
La meravigliosa storia a fumetti del Santo Patrono di San Nicola la Strada, protettore dei bambini.
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=X8Ea0eDXPdw&t=3s
Il Mercatino della “Pier Giorgio Frassati”
Il 21 e 22 dicembre iniziativa natalizia a cura dei giovani di Azione Catttolica della Rotonda
“Caro Babbo Natale, ti scrivo…”: al via la quarta edizione con tante magiche sorprese!
Anche quest’anno, l’Associazione La barca di Teseo offre il suo personale contributo per rendere la festività natalizia più speciale, soprattutto agli occhi dei bambini, attraverso la magica corrispondenza col Polo Nord e l’emozionante incontro con Babbo Natale.
Appuntamento per domenica 8 dicembre.
Natale Sannicolese 2024
Comunicato il calendario delle manifestazioni natalizie curate dal Comune
San Nicola sul Trono, meravigliosa idea di Don Antimo
Il parroco di Santa Maria degli Angeli celebra il Santo Protettore istituendo anche il Settenario con l’unzione con la manna.
VIDEO
(link nell'articolo)
A tu per tu con Gaia Rayneri...
...e la consapevolezza che guarisce le ferite
-di Giovanna Angelino-
La 13ª del Presepe Vivente di San Nicola la Strada
Quello organizzato dall’Associazione N.S. di Lourdes è uno dei pochi esempi ancora esistenti in Campania di una antica tradizione che non vuole morire.
Mostra di presepi artigianali e "stand della solidarietà" tra le più belle iniziative a corredo.
Tra gli spettacoli anche l'esibizione de "La barca di Teseo", altro primario artefice della promozione del territorio sannicolese.
"Macrico, l’ora della verità”
Il 2 dicembre assemblea pubblica al Circolo Nazionale
La violenza dopo l'amicizia
I Carabinieri di San Nicola la Strada hanno arrestato un 78enne per lesioni personali e atti persecutori ai danni di una donna. I due risiedono nello stesso condominio.
«‘O scarfalietto» in corso d’opera, ma ormai in dirittura finale
Proseguono brillantemente le prove per la imminente rappresentazione della celebre commedia di Scarpetta, interpretata da “I Ragazzi degli Angeli” per raccogliere fondi da destinare al rifacimento della facciata della chiesa parrocchiale. A parlarne, in intervista, il regista priore Pietro Ianniello, che sottolinea la grande serietà con cui il cast sta conducendo l’impegno.
VIDEO
(link nell’articolo)
Succede a San Nicola la Strada: nipote violento aggredisce nonna
I Carabinieri di San Nicola la Strada arrestano un ventenne già noto per reati di droga e porto abusivo di armi
Carabinieri di San Nicola arrestano spacciatore di Recale
Un'altra brillante operazione anti-droga degli uomini del M.llo Maggiore Giuseppe Iozzino
"Fiera del Vintage"... praticamente la grande fiera di tutto!

“Lummenera dell’Immacolata” e Mercatini, tutto pronto per il Natale 2024 dell’Associazione N. S. di Lourdes
Da sabato 7 dicembre il cortile di Via Appia 133 ridiventa centro assoluto della tradizione sannicolese
Incessante l'opera dei Carabinieri di San Nicola la Strada
SORPRESO IN CASA CON NUMEROSE DOSI DI HASHISH. ARRESTATO PREGIUDICATO ISRAELIANO DI 47 ANNI.
Stalking condominiale a San Nicola la Strada: i Carabinieri arrestano un 35enne
Perseguitava coinquilini del palazzo. Gli uomini del Comandante Iozzino lo hanno seguito e poi sorpreso in flagranza.
Carabinieri di San Nicola: lotta continua allo spaccio di droga
Maxiblitz alla Rotonda con cinque arresti
UNITRE CASERTA: inaugurato il nuovo anno accademico
Il 2024/25 è il 26° della storia. La cerimonia, magistralmente condotta dalla presidente Aida Pavesio, si è svolta in una gremita Aula Magna della "L.Vanvitelli" alla presenza di autorità. A porgere i saluti il direttore dipartimentale Alessio Russo e il portavoce del sindaco, Pasquale Antonucci. Sono intervenuti la direttrice scientifica Renata Montanari e l' "ambasciatrice Erasmus" Giuseppina Di Ture. Ospiti d'onore il paralimpionico Andrea Quarto e il delegato provinciale Fipe, Giuseppe Farina.
IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
VIDEO
(link nell'articolo)
"Il Senso della Vita: Discernimento & Consapevolezza" -PARTE III-
L'ultimo libro del saggista Antonio Serino: l'ennesima irrefrenabile voglia di comunicare il proprio pensiero alla ricerca dell'incontro con Dio.
(PARTE TERZA ED ULTIMA)
Associazione Carabinieri San Nicola: immancabile il ricordo degli eroi di Nassiriya
Martedi 12 novembre, nell'anniversario del tragico attentato, cerimonia religiosa in Santa Maria degli Angeli officiata da Don Antimo Vigliotta. Invitate tutte le autorità.
Il Comune di San Nicola la Strada compie 78 anni
Il 31 ottobre 1946 volò libero dal capoluogo e riacquistò l'autonomia amministrativa!
Il Comune premia “R..estate a San Nicola la Strada” 2024
Riconoscimenti al migliore spettacolo teatrale, alla migliore regia, alla migliore scenografia e ai migliori attori protagonisti
"Il Senso della Vita: Discernimento & Consapevolezza" -PARTE II-
L'ultimo libro del saggista Antonio Serino: l'ennesima irrefrenabile voglia di comunicare il proprio pensiero alla ricerca dell'incontro con Dio.
(PARTE SECONDA)
Santa Maria degli Angeli tra “I Luoghi del cuore FAI”
E' in corso la annuale iniziativa promossa da Fondo per l’Ambiente e Intesa San Paolo, con il patrocinio del Ministero della Cultura, per segnalare luoghi di interesse bisognosi di tutela e valorizzazione.
Votare la “Chiesa Madre” di San Nicola la Strada significa poter aspirare a ricevere un premio in danaro, che sarebbe utile per il rifacimento della facciata e del tetto.
I link utili per sapere tutto dell'iniziativa e per votare.
L' invito del "Corriere di San Nicola" ai cittadini.
Comitato MACRICO VERDE in veglia permanente
Comunicato stampa: “Notizie inquietanti sulla destinazione urbanistica dell’area…”
Giovanna Inglese è volata in cielo
Una tristissima notizia per il Comitato Cittadino, di cui è stata socia storica, e per gli amici di San Nicola la Strada.
"Sannicolese di adozione", aveva vissuto per 32 anni nella nostra città, da lei amatissima.
Il "Corriere di San Nicola" la ricorda con il video del suo intervento durante il convegno del maggio 2018 sul "no" al biodigestore a Ponteselice.
VIDEO
(link nell'articolo)
“Vatican News” ha pubblicato il “testamento spirituale” di Sammy Basso
Il sublime messaggio del giovane biologo, simbolo della lotta alla progeria, morto il 5 ottobre, è stato letto integralmente dal vescovo di Vicenza durante la cerimonia funebre celebrata l’11 ottobre a Tezze sul Brenta.
I “Discorsi politici e amministrativi” di Francesco Nigro
E’ uscito l’ultimo lavoro del rinomato scrittore e ricercatore sannicolese.
E’ il 31° libro della sua ingente produzione volta a rappresentare e tramandare la storia di San Nicola la storia.
"Il Senso della Vita: Discernimento & Consapevolezza" -PARTE I-
Il saggista Antonio Serino ha concluso il suo ultimo libro: il sesto di una irrefrenabile voglia di comunicare il proprio pensiero alla ricerca dell'incontro con Dio.
(PARTE I)
Mamma aggredita dal figlio a San Nicola la Strada
Tempestivo intervento dei Carabinieri, che hanno arrestato l’uomo, in evidente stato confusionale
“La barca di Teseo” e WWF per non dimenticare la natura
Il gruppo di Germano Iacelli, con il coinvolgimento di altre associazioni e soprattutto di bambini, ha magnificamente celebrato, nel “Giardino dei frutti dimenticati”, l’ “Urban Nature 2024” promosso dal Wwf.
Tutte le fasi della manifestazione sono narrate in un video del “Corriere di San Nicola.
VIDEO
(link nell’articolo)
I.C. De Filippo-Viviani di San Nicola la Strada e WWF Caserta e Campania insieme per “Urban Nature” 2024
Intenso e variegato programma per celebrare, nella sede della prima Aula Natura della provincia, l’ottava edizione dell’importante progetto nazionale promosso dal WWF Italia.
VIDEO
(link nell'articolo)
Ciao, Gabriele, Buon Onomastico!
Sono ancora qui per continuare a renderti onore
A Nicola Ciaramella il “Gran Premio al Merito Culturale Giornalistico”
La cerimonia di consegna dei “THE GRAND AWARD to EXCELLENCE" – Premio alle Eccellenze Europee” (XXV Edizione) si è svolta nell’Auditorium Provincia di Caserta.
Conferiti Riconoscimenti a Scrittori di ogni parte del mondo, alla Carriera e al Merito Giornalistico.
Tra i premiati, anche il giornalista sannicolese (“per l’Impegno Personale Sociale”) e due eccellenze casertane (il neurologo ricercatore Domenico De Lucia e la pianista scrittrice Caterina Bernardo).
“Partecipazione”: un sogno ancora più grande della Pace
L’ammirabile iniziativa “Giornata per la Pace” fortemente voluta, promossa ed organizzata da Don Antimo è stata disertata dalla comunità parrocchiale e dalle associazioni parrocchiali, comprese quelle che si vedono solo una volta all’anno.
Il rosario itinerante della Famiglia Betania
"Ottobre missionario" come a maggio: ritorna l'iniziativa del gruppo parrocchiale delle famiglie per pregare nelle case con la statuina della Vergine Santissima.
“I Ragazzi degli Angeli”: prove in corso per “ ‘O scarfalietto”
Al fine di raccogliere contributi per aggiustare i tetti della chiesa, ma anche per divertirsi insieme, i giovani della parrocchia (con il parroco) debutteranno, a fine anno, come attori nella esilarante commedia del grande Eduardo Scarpetta.
Regista d’occasione il priore Pietro Ianniello.
Don Antimo reciterà nel ruolo di Giacomino, l’usciere del tribunale…
Lotta allo spaccio di droga: grande operazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada, guidati dal Com. te Iozzino
Arrestati 4 delinquenti a seguito di mirato servizio di controllo
“Festa della Natura in Città” all’Istituto De Filippo
Sabato 28 settembre nell’ambito della 8ª edizione di “Urban Nature”.
L’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes regalerà dieci piante di ulivo da collocare nell’Aula Natura.
La “Quadriglia” della Falciano Folk
Momenti di musica popolare e di convivialità alla Festa di San Gennaro, Patrono di Falciano di Caserta.
Guarda il VIDEO (il link è nell'articolo)
Anniversario di sacerdozio e di insediamento per Don Antimo Vigliotta
14 anni fa fu nominato sacerdote e due anni fa parroco di Santa Maria degli Angeli.
Omaggio a Rita Migallo nel sessagesimo della scomparsa
Due mesi fa si spegneva l’imprenditrice-attrice molto amata dai sannicolesi.
Il “Corriere di San Nicola” dedica alla sua memoria un video con indimenticabili momenti delle sue esilaranti esibizioni con la compagnia teatrale “I Vari…età”, della quale era stata presidente.
Oggi, alle ore 16, santa messa in suffragio nella chiesa di S.Maria degli Angeli.
VIDEO
(link nell'articolo)
“La barca di Teseo” accanto ai “big” della canzone napoletana
Il pubblico partenopeo ha accolto con applausi ed entusiasmo il gruppo sannicolese di Germano Iacelli allo spettacolo “La notte della tammorra”
11 settembre a parlare di pace in Via Appia 133
Promosso e fortemente voluto da Don Antimo Vigliotta, si è svolto, nell’ambito della 44ª edizione della Festa della Pace organizzata dall’Associazione N.S. di Lourdes, l’incontro “GIORNATA PER LA PACE”, al quale hanno partecipato illustri relatori, quali l’Imam Nasser Hidouri, la attivista testimonial Agnese Ginocchio e la docente di diritto Angela Santonastaso.
VIDEO (by Biagio Pace)
(link nell'articolo)
Nicola Sacco ha vinto “La Corrida” della Pace 2024
Accesissima lotta ai voti per i primi tre posti: tutto in un clima di enorme divertimento e simpatia.
Il successo dell’iniziativa è crescente: allo studio probabili “novità” per la prossima edizione.
VIDEO
(link nell'articolo)
"Giornata per la Pace" alla Festa delle Madonnelle
11 settembre, incontro nel cortile dell'Associazione N.S. di Lourdes con il Parroco Don Antimo Vigliotta, Agnese Ginocchio, Angela Santonastaso e l' Imam Nasser Hidouri.
La Madonna di Lourdes e Santa Bernadette per le vie della città
La Solenne Processione, momento centrale della Festa della Pace 2024, è tornata alle origini: il corteo è partito, dopo molti anni, dalla Grotta delle Madonnelle. Per la prima volta nella storia della festa a portare i simulacri sono stati gli Accollatori San Nicola.
VIDEO
(link nell’articolo)
I devastatori della “Grotta delle Madonnelle”…
Hanno trafugato anche l’altro angioletto… Nicola Fiorito: “C’è qualcuno che non ci ama…”
“La barca di Teseo” e “Corriere di San Nicola” celebrano la Via Appia sannicolese patrimonio Unesco
La promozione del territorio di San Nicola la Strada sono loro ed è nel loro sangue: parte dalla primaria associazione guidata da Germano Iacelli e dallo storico giornale diretto da Nicola Ciaramella la prima grande iniziativa in città volta a festeggiare l’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità della Regina Viarum degli antichi romani, che per poco più di due chilometri attraversa anche la nostra cittadina.
Prossimamente tutti i dettagli.
Ennesimo ignobile furto nella “Grotta delle Madonnelle”
Trafugata la statua di un angioletto-portafiori. Grande l’amarezza di Nicola Fiorito, presidente dell’Associazione N.S. di Lourdes, che si è subito attivato per acquistarne un altro.
Iniziata la 44ª Festa della Pace
Don Antimo Vigliotta ha celebrato la messa animata dal coro N.S. di Lourdes. A seguire, fiaccolata di preghiera per i giovani scomparsi.
VIDEO
(link nell’articolo)
Si è svolto, a San Nicola la Strada, il Gran Magal 2024
La più importante celebrazione del Sufismo Murid ha avuto luogo nella Dahira di Via Galvani, la sede della maggiore confraternita Sufi del Sud Italia. Tra i presenti, il Marabout Abou Ka, il Console del Senegal, Malick Diaw, alcuni rappresentanti del mondo associativo campano e la Protezione Civile.
Festa della Pace 2024: solito ricchissimo programma
La prima intervista rilasciata da Nicola Fiorito, presidente dell’Associazione promotrice “N.S. di Lourdes”, sugli eventi della 44ª Festa della Pace in onore della Beata Vergine e di Santa Bernadette. Dal 31 agosto al 13 settembre un incessante susseguirsi di manifestazioni religiose, socio-culturali e di spettacolo culminanti nel momento centrale rappresentato dalla solenne processione dell’8 settembre, che ritorna alle origini con la partenza da Via Appia.
L'avvincente racconto della nascita della festa fortemente voluta dal compianto Feliciello.
Il saluto del vicepresidente Giovanni Zampella e di Antonella Letizia, direttrice del Coro Polifonico N.S. di Lourdes (che festeggia il primo anno di vita).
La storia della Festa della Pace è narrata ed immortalata dall'Enciclopedia Corriere di San Nicola: prossima la pubblicazione di un Dossier.
VIDEO (link nell'articolo)
Il 23 agosto si celebra il Gran Magal 2024
La più importante celebrazione del Sufismo Murid si svolge nella Dahira di San Nicola la Strada, la sede della maggiore confraternita Sufi del Sud Italia.
Quindicesimo arresto per spaccio di droga a San Nicola la Strada nel 2024
Sempre più incalzante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, della quale è parte integrante la Stazione retta dal M.llo Iozzino.
Che squallore questi commenti...

Via Appia bene Unesco: un patrimonio da valorizzare
Ottenuto il riconoscimento, è ora tempo di iniziative per la promozione del territorio dei comuni attraversati
(qualcuno già si sta muovendo...).
San Nicola la Strada la Regina Viarum ce l’ha nel nome e nello stemma.
-di Pasquale Gravante-
La VIA APPIA "SANNICOLESE": quei 2.358 metri della piccola San Nicola la Strada entrati nel grande patrimonio UNESCO…
La mirabile “Regina Viarum” che gli antichi romani costruirono da Roma a Brindisi per oltre seicento chilometri (e che per un brevissimo tratto attraversa anche la nostra città) è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità.
Un albero in ricordo delle vittime di Hiroshima e di tutte le guerre
Lodevole iniziativa del Comune di San Nicola la Strada, del Gruppo Comunale di Protezione Civile e del WWF Caserta, che adottano un bellissimo Ginkgo biloba.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda