Domenico Pennino riconfermato presidente del Comitato Città Partecipata
Vice presidente è Maddalena Samaria, segretario Ferdinando Avalle, tesoriere Rocco Gallo.
Carlo D'Andrea non c'è più
E' morto il presidente della Pro Loco. E' un giorno molto triste per San Nicola la Strada, per la sua storia, per il mondo dell'associazionismo.
Associazioni, nuovo Albo in costruzione
Fermo da tre anni per la pandemia, riparte l’iter per accogliere nuove iscrizioni e confermare quelle vecchie. Tempo massimo a disposizione degli interessati è il 31 dicembre.
In memoria dei Martiri di Nassiriya
Promossa dall’Associazione Carabinieri di San Nicola la Strada, si è svolta una funzione religiosa in Santa Maria degli Angeli.
San Nicola la Strada si arricchisce dei Volontari delle Forze di Polizia
Semplice e significativa cerimonia di inaugurazione della sede in Via Appia 133 (presso l’Associazione N.S. di Lourdes) della A.O.V.F.P.
Una delegazione giunta da Scalea, guidata dal presidente nazionale, è stata accolta da autorità cittadine e dal Corriere di San Nicola.
Il VIDEO della cerimonia
(il link è nell'articolo)
La A.O.V.F.P. (“Volontari di Polizia”) inaugura la sede di San Nicola la Strada
Sabato 5 novembre in Via Appia 133 (presso Associazione N.S. di Lourdes)
Navetta gratuita per i collegamenti con il Cimitero
In occasione della commemorazione dei defunti
L’Associazione Carabinieri di San Nicola la Strada ricorda i martiri di Nassiriya
Una Messa sarà celebrata venerdi 11 novembre in Santa Maria degli Angeli
Celebrato il 50° della storica Marcia della Fratellanza
Toccante funzione in Santa Maria degli Angeli con Mons. Antonio Pasquariello, che, nel 1972, parroco da poco più di un anno, fu responsabile delle Pontificie Opere Missionarie di Caserta.
Egregia Prof.ssa Teresa Cicala, delegata ai servizi cimiteriali…
... Le giungano, innanzitutto, i nostri più cordiali saluti.
Le chiediamo gentilmente: "Cosa pensa di poter rispondere ai cittadini lettori del Corriere di San Nicola che si lamentano del Cimitero sporco?"
Papà mio, non finirò mai di dirti grazie
20 anni fa volò in cielo Espedito Ciaramella, uomo umile, semplice, buono.
"Spedit 'o barbier" lo ricordano soprattutto i meno giovani per il suo "salone" all'angolo tra Via Santa Croce e Via De Gasperi, sotto al vecchio palazzo municipale.
Da una sua idea nacque "La storia del calcio a San Nicola la Strada".
Lavori urgenti per la “Chiesa Madre”
Danni alla facciata e ai tetti di Santa Maria degli Angeli.
Don Antimo Vigliotta chiede aiuto ai fedeli.
Santa Giulia Salzano che visse nel Convitto Borbonico di San Nicola la Strada
Guarda VIDEO della cerimonia di canonizzazione in Piazza S.Pietro
Dodici anni fa, il 17 ottobre 2010, Papa Benedetto XVI canonizzò la Fondatrice delle Suore Catechiste del Sacro Cuore, che trascorse la sua fanciullezza e fu educata nel Regio Orfanotrofio Borbonico di San Nicola la Strada.
Il suo culto è stato divulgato nella nostra città grazie all’opera di sensibilizzazione condotta dal devoto sannicolese Luigi Cirillo attraverso numerose pubblicazioni sulle pagine del Corriere di San Nicola.
L'invito e la speranza di Cirillo e Ciaramella: "Occorre che Santa Giulia Salzano...una Santa dimenticata... non sia ricordata solo attraverso i ricorrenti articoli del Corriere di San Nicola, ma da tutta la città, Parrocchie e Comune".
NOTIZIE BIOGRAFICHE
I LINK DI TUTTI GLI ARTICOLI SU SANTA GIULIA SALZANO PUBBLICATI DAL CORRIERE DI SAN NICOLA
VIDEO
Con "Don" Antonio nel Cinquantenario della Marcia della Fratellanza
Santa Maria degli Angeli ricorda la manifestazione organizzata nel 1972 dal Movimento Giovanile Missionario.
Venerdi 21 ottobre Santa Messa, con S.E. Pietro Lagnese, e poi l’intervento dell'amatissimo cittadino onorario di San Nicola la Strada, Mons. Antonio Pasquariello, allora Direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano e giovane guida della parrocchia.
Antonio Serino, coordinatore del Gruppo Famiglia Betania, accoglie l'invito di Lucio Bernardo, che fu tra i fautori del movimento: “Bisogna dare aiuto concreto ai giovani, forza prorompente della società, che siano desiderosi di voltare pagina e di dare una impronta alla propria esistenza”.
"A Messa non per dovere, ma per desiderio"
Domenica 9 ottobre in Santa Maria degli Angeli, dall'omelia di Don Antimo
SCUOLE sannicolesi CHIUSE fino a mercoledi
Allerta meteo in Campania
Doppi auguri al nuovo parroco Don Antimo Vigliotta
La cerimonia di insediamento, presieduta dal Vescovo, si è svolta il 21 settembre, giorno in cui la nuova guida di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada ha festeggiato anche il 12° anno di sacerdozio.
Chiesa gremitissima e bellissimo messaggio ai fedeli: «Aiutiamoci a conoscerci e portare avanti il cammino che già avete intrapreso».
VIDEO
(link nell’articolo)
Benvenuto, Don Antimo
Mercoledi 21 settembre, nel giorno del 12° Anniversario della sua ordinazione sacerdotale, si insedia in Santa Maria degli Angeli il nuovo parroco.
La cerimonia di presa del possesso canonico sarà presieduta dal vescovo Lagnese.
Don Antimo Vigliotta, che ha compiuto a febbraio 38 anni, ha guidato per un quinquennio la parrocchia di S. Margherita in Maddaloni.
Da sette mesi è Direttore della Caritas diocesana.
Il commiato di Don Franco Catrame
Di grande intensità la sua ultima domenica da parroco di Santa Maria degli Angeli. Al termine delle due celebrazioni, ha ringraziato ed è stato ringraziato dalle autorità e dai fedeli.
“Avrei potuto fare di più”: sono state queste le sue parole più ricorrenti. Quasi a chiedere scusa... Sta qui tutta la grandezza di un sacerdote che ha dato tantissimo alla comunità sannicolese. A Don Franco bisogna sempre essere grati, per tutta la vita.
VIDEO
(link nell'articolo)
Nicola Santagata lascia l’incarico di Consulente diocesano per la Difesa del Creato
Le motivazioni di una “dimissione dolorosa”: «La mia gratificazione per un incarico così importante non ha trovato il giusto riscontro in un impegno deciso ed evidente della Diocesi nel proporre, sostenere e condurre le battaglie a difesa del Creato di cui è evidente a tutti che abbiamo assoluto bisogno».
Via Grotta, 57: il primo condominio cardioprotetto
La residenza "La Fenice" ha acquistato ed installato, nella scala D, a spese dei condòmini, un defibrillatore per eventuali necessità.
Ma l'esempio, unico e da emulare, non finisce qui: i residenti sono stati addestrati all'uso dello strumento grazie ai corsi tenuti dalla magnifica squadra dei Volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana.
Presenti all'inaugurazione, oltre ai formatori, autorità comunali e comando Carabinieri.
VIDEO (link in articolo)
Festa della Pace 2022, stasera ultima manifestazione in programma
Riunione pugilistica presso le Botteghe del Centurione (o, in caso di pioggia, nella palestra della scuola di Via Einaudi) organizzata dalla Olimpia Boxe
Don Franco se ne va
Il parroco di S. Maria degli Angeli lascia la comunità sannicolese dopo sei anni.
Il suo trasferimento (alla guida della parrocchia di Falciano di Caserta) rientra nell’ambito del riassetto pastorale della diocesi voluto dal vescovo.
Domenica 18 settembre la sua ultima messa nella “chiesa madre” di San Nicola la Strada.
La biografia di Don Franco Catrame. La storia del suo impegno nella nostra città.
Che spettacolo !
La "Festa della Pace" ha offerto uno show piromusicale di grande emozione
VIDEO
(link nell'articolo)
Incendio in Via Cairoli in un negozio di estetica
Pronto l'intervento dei Vigili del Fuoco, allertati da alcuni residenti. Accertate le cause accidentali.
Solenne Processione della B.V. di Lourdes per le strade cittadine
La "Festa della Pace" 2022 ha vissuto il suo atto culminante.
Molto bello e toccante il momento conclusivo della manifestazione vissuto presso la Grotta delle Madonnelle, con il dolce dondolare della statua della Vergine a mo’ di madre che culla i propri figli...
Il VIDEO
(link nell'articolo)
"Se vi accarezzate, mi accarezzate"...
36 anni fa volò in cielo mia madre... era ancora così giovane... il suo amore per i figli e per la famiglia mi ispirarono questi versi che scrissi a notte fonda, fuori della sala di rianimazione, mentre stava per morire...
Una “Corrida” tutta da incorniciare nell’albo d’oro della Festa della Pace
Favolosa serata nel cortile dell’Associazione N.S. di Lourdes invaso da pubblico, divertimento e simpatia.
Al via il progetto “Da Vanvitelli al futuro”
L’evento, ideato e organizzato sal Sistema Museale Terra di Lavoro, avrà luogo a San Nicola la Strada il 9 settembre
Auto e Moto d'epoca alle "Botteghe del Centurione"
Domenica 11 settembre grande raduno presso l'Area Mercatale di San Nicola la Strada.
L'evento, organizzato da ACAMDE, gode del patrocinio comunale fortemente voluto dal vice sindaco Della Peruta, grande appassionato di questo affascinante settore.
I 30 anni dell’Associazione N.S. di Lourdes
Quarta serata della "Festa della Pace" imperniata sulla celebrazione dello storico compleanno del sodalizio guidato da Nicola Fiorito
POLITICHE 2022: tutti gli scrutatori sorteggiati
L'elenco degli "effettivi" e dei "suppplenti"
Maria Grazia e Maria Carmela, due fiori che mai appassiranno
ll Corriere di San Nicola ricorda due giovani meravigliose vite che sedici anni fa volarono in cielo.
Fu il più tragico degli incidenti che hanno riempito di sangue quel maledetto vialone.
Iniziata la 42.ma Festa della Pace
Con la Santa Messa celebrata da Don Agostino Albano e una serata in onore della Protezione Civile
Giornata per la custodia del creato, anno 2022
E' un'iniziativa voluta dalla CEI in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee, dedicata a riaffermare l'importanza, anche per la fede, dell'ambientalismo con tutte le sue implicazioni etniche e sociali. La ricorrenza ufficiale è il primo giorno del mese di settembre, ma alle singole diocesi viene lasciata l'iniziativa di sviluppare attività locali lungo tutto il mese.
Giovedi 1 settembre si designano gli scrutatori
Lo ha comunicato il sindaco Marotta. Il sorteggio avverrà in seduta pubblica.
Nel cortile dell’amicizia
Videointervista, nella sede dell’Associazione N. S. di Lourdes in Via Appia 133, al presidente Nicola Fiorito.
Il dettaglio dei momenti religiosi, conviviali, culturali, di spettacolo e sportivi della Festa della Pace 2022 a pochi giorni dall’inizio.
Le tappe più importanti della storia del sodalizio che festeggia il 30.mo anniversario della fondazione.
Fede e umiltà forze trainanti di una attività che non si esaurisce nel semplice arco della festa, ma che viene celebrata tutti i giorni dell’anno.
Il dispiacere per la mancata partecipazione degli accollatori San Nicola e per il mancato contributo del Comune (che si spera arriverà).
-Il VIDEO-
Trasporto sostenibile e gratuito in Campania
Rincaro energia e crisi ambientale, un esempio virtuoso da esportare in Italia e in Europa
Riconsegniamo ai bambini sannicolesi due angoli sgangheratissimi della Villetta!
Nostro appello per ridare dignità alle fatiscenti cosiddette “aree giochi” dei nostri meravigliosi giardini pubblici, dove oggi dominano insicurezza e gravissimi pericoli.
Si è spenta la Sig.ra Maddalena CHILOIRO
Mamma adorata di Giuseppe Stellato, presidente del Movim. Strada Nuova
La VIDEOGALLERY del Corriere di San Nicola
... Per vedere l'ultimo... per rivedere tutti gli altri ... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
CHI SIAMO
online
FESTA DELLA PACE 2022
Dal 1° settembre una grandiosa 42.ma edizione del ciclo di eventi promosso dall’Associazione N.S. di Lourdes di Via Appia, che nell’occasione festeggia il trentennale della sua fondazione.
Funzioni religiose in primis (con la partecipazione di molti sacerdoti della diocesi), momenti di socialità, di spettacolo e culturali per una festa -decisamente unica ed inimitabile- che venera per tutto l’anno, e non solo per alcuni giorni di esso, la Beata Vergine e Santa Bernadette nel nome dei più alti ideali umani.
Dieci anni fa si spense Lino Santamaria
Il 3 agosto 2012 se ne andò per sempre, alla prematura età di 64 anni, un grande uomo di sport, che della storia sportiva di San Nicola la Strada scrisse alcune delle pagine più belle ed indimenticabili.
A “Mister Lino”, come tutti lo chiamavano ed oggi lo ricordano, simbolo del calcio sannicolese (prima grande atleta, poi magistrale allenatore ed infine appassionato dirigente), è intitolata la Piscina Comunale.
Il Maggiore ARCANGELO CIARAMELLA è andato in pensione
Ha salutato, con un toccante discorso di commiato, colleghi e autorità presso il Comando di Polizia Municipale di Caserta.
VIDEO e
GALLERIA FOTOGRAFICA
Sei anni senza Don Oreste
Il 28 giugno 2016 volò in cielo l’indimenticabile parroco che si donò alla comunità sannicolese per venticinque meravigliosi anni.
Un faro sempre acceso, un missionario della carità, un servitore instancabile sempre in prima fila per la difesa dei deboli, per l’affermazione della giustizia sociale, per la salvaguardia dell'ambiente e del creato.
Istituì la “Mensa della fratellanza” e condusse con indomito coraggio due grandi "battaglie" della storia di San Nicola la Strada: la costruzione della nuova chiesa della Rotonda (rimasta, purtroppo, un “sogno”) e la protesta contro la megadiscarica LoUttaro.
Prima “Festa del peperoncino verde”
Una delle tante iniziative promosse dall’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes per stare insieme in amicizia ed allegria e per finanziare l’attività.
ll VIDEO con alcuni simpatici momenti
Storia di Matteo
"Aveva 15 anni, tanta vitalità e una vita da campione nello sport preferito: il nuoto" ...
-Racconto di Gerardina Rainone
42.ma FESTA DELLA PACE: innalzato il vessillo e auguri all'Associazione promotrice che compie 30 anni
La manifestazione si svolgerà, come sempre, agli inizi di settembre.
Dopo la suggestiva cerimonia, brindisi per l'importante compleanno dell'Associazione N.S. di Lourdes!
Il VIDEO
Corpus Domini 2022: in cammino con Gesù nelle vie della città
Si è svolta, partecipata da una folla di fedeli, la “Regina delle Processioni”.
Il VIDEO con tutti i momenti più emozionanti del rito: Grotta delle Madonnelle, Cappella di San Nicola e l’omaggio conclusivo sul sagrato della chiesa della Rotonda con il gonfalone dell’Arciconfraternita che si inchina davanti al Santissimo Sacramento.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Addio, caro Stany
Si è spento improvvisamente l’amatissimo fotografo di Via XX Settembre.
Amore e passione il suo linguaggio preferito.
ESTATE SANNICOLESE 2022 dal "Trivece" al “Tuorno”
In programma manifestazioni, nel segno dell’arte, della cultura e del sociale, in diverse zone della città.
Quel seme prezioso del Gruppo Betania
Un anno di grazia per il gruppo di famiglie creato da Don Franco Catrame.
Sabato 18 giugno, in Santa Maria degli Angeli, cerimonia di conclusione della Pastorale della Famiglia.
Arena comunale rimessa a nuovo
Tutto pronto alla "Ferdinando II" per ospitare gli spettacoli dell' "Estate Sannicolese 2022"
Trasporto gratuito per le Terme di Telese
Lo organizza il Comune dal 31 agosto al 13 settembre. Tutti i cittadini interessati possono presentare istanza di partecipazione entro e non oltre il 29 luglio.
Corpus Domini, ritorna la “Regina delle Processioni”
Così il compianto vescovo D’Alise definì il Solenne Corteo del SS. Sacramento, che, domenica 19 giugno, torna finalmente tra le vie cittadine dopo il periodo della pandemia.
Si elegge il nuovo responsabile della Comunità Senegalese della provincia
Succederà a Mamadou Sy, scomparso due anni fa. Urne aperte dalle 9 alle 18 nel Salone Borbonico.
MACCARONI -parte III
..."Pasquale e il figlio Cesare, accompagnati da uno psicologo, fecero il loro ingresso nel cortile di Calogero dopo una settimana da quella incredibile scoperta" ...
-Racconto di Gerardina Rainone
Antonio Serino: “La Chiesa di San Nicola la Strada è veramente in cammino”
Sabato 11 giugno momento eucaristico promosso dal gruppo Famiglia Betania. Sabato 18 cerimonia di conclusione della Pastorale della Famiglia.
MACCARONI -parte II
...Lorenzo lo ricorda in modo indissolubile, dopo giorni di ricerche, mentre una fumata nera e acre continuava a uscire dalla miniera, uno dei soccorritori tornato in superficie che lanciava un grido di orrore: “Tutti cadaveri”... Persero la vita 136 italiani, 95 belgi...
-Racconto di Gerardina Rainone
“Racconti-musica in giardino”
Il 19 giugno grandi artisti per l'ennesima sublime idea partorita dall'associazione La Barca di Teseo guidata da Germano Iacelli
La Solenne Processione di Santa Maria della Pietà anno 2022
Si è svolta domenica 5 giugno nell’ambito della tradizionale Festa della Rotonda in onore della protettrice della parrocchia retta da Don Filippo Frattolillo
Il VIDEO
Gennaro RUSSO non c’è più
Volontariato nel sangue, fu storico socio della Pro Loco; fu spesso anche nel comitato festeggiamenti di San Nicola.
Ritorna la Festa in onore di Santa Maria della Pietà
Dal 4 al 6 giugno alla Rotonda. Il momento centrale e più atteso si svolgerà domenica pomeriggio con la Solenne Processione che porterà la statua della Madonna lungo le strade di San Nicola la Strada.
Alberto Negro: "Che il 4 giugno sia una vera giornata di sport!"
MARATONINA DI SAN NICOLA: il Comandante della Polizia Municipale chiede scusa a tutti i cittadini sannicolesi per il breve disagio che si potrà arrecare, ma soprattutto un po' di pazienza...
Buona Pensione a M. CAVASO, N. BATTAGLIA, O. CAMPANILE, N. MAIELLO e Buon Proseguimento a M. GRANDE
Un 2022 segnato dal collocamento a riposo di molti dipendenti “storici” del Comune di San Nicola la Strada
“Napoli” e “Festa della Primavera” sempre nel cuore
In attesa di riprendere il cammino interrotto a causa della pandemia, le meravigliose iniziative promosse dal Cav. Alfonso Moccia, icona sannicolese dello spettacolo a scopo di socialità, ripartono da Caserta.
Venerdi 3 giugno (...per la prima volta a primavera inoltrata), grandiosa cena spettacolo al ristorante “La Terrazza”.
PONTESELICE. Basta una povera postuma “POE’SIA” (sì, con l’accento sulla “e”, proprio come diceva Montesano)...
Ma dov’erano questi sprovveduti imbrattatori di capatucole?...
COMUNQUE NON E’ AFFATTO FINITA... ANZI, E’ TUTT’ALTRO CHE FINITA...
Nasce l’Arci di San Nicola la Strada
L’iniziativa è dedicata al compianto Davide Fusco, valente giovane di recente scomparso. Il vigile Giovanni Ferrante nominato socio onorario.
I rischi del tablet...
42 anni fa fu ucciso Franco Evangelista
Il 28 maggio 1980 si spezzò tragicamente la vita di un poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada.
Simbolo della lotta alla delinquenza,
fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria” indetto dal Corriere di San Nicola e Sabatononsolosport.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta.
18 anni fa si spense Mimmo Sparano
Fu un punto di riferimento, prima nei ruoli amministrativi e poi nel sindacato, della indimenticabile vecchia Upim di Via Battisti a Caserta.
FESTA DI SAN NICOLA 2022: IL VIDEO-CRONISTORIA CON TUTTI I MOMENTI DELLA PARTE RELIGIOSA DEL PROGRAMMA
Dalla cerimonia del “prologo” (“alza-vessillo”) del 3 aprile alla processione del 19 aprile e alla Messa di Ringraziamento del 20 aprile, con l’indicazione del tempo di inizio e di fine per ogni singola fase.
Il VIDEO
Ponteselice: il Comer chiede alla Corte dei Conti di accertare il danno erariale
MACCARONI
"I minatori e le rispettive famiglie vivevano nelle baracche di ex campi di concentramento, in condizioni molto diverse da quelle promesse dalle campagne di reclutamento"
-Racconto di Gerardina Rainone
WWF in azione a San Nicola con gli studenti dell' IC Capol DD
Tre giorni dedicati al rispetto della Natura, alla raccolta differenziata e all'alimentazione sostenibile
75 anni fa le prime elezioni comunali di San Nicola la Strada
Accadde il 17 e 18 maggio 1947.
Vincenzo Feola divenne, venti giorni dopo, il primo sindaco.
Avvincente il racconto di quegli anni, fatto dal compianto Felice D’Andrea, che Nicola Ciaramella raccolse e pubblicò nel ’90 su TopGuida Tuttosannicola.
Sull’Enciclopedia Corriere di San Nicola ci sono i quadri sinottici di tutte le 17 consiliature della storia.
Piccoli cittadini crescono
Interessante attività di educazione stradale per le scuole d'infanzia promosso da Polizia Locale e Istituto Comprensivo capoluogo
L’Associazione N.S. di Lourdes in pellegrinaggio a Madonna dell’Arco e Pompei
Il presidente Fiorito racconta: “Un pomeriggio di fede, di preghiera, ma soprattutto di vera familiarità, amicizia e fratellanza”
FlashMob contro il digestore a Ponteselice
Giovedi 19 maggio, alle ore 19, in Piazza Ruggiero, di fronte al municipio di Caserta.
Hanno assicurato la loro presenza TUTTI I SINDACI del comprensorio San Nicola la Strada-Recale-Capodrise-Casagiove che da anni si battono contro questo scellerato disegno.
L’evento è organizzato da sedici associazioni, che chiedono al sindaco Marino e al suo assessore all’ambiente di non scappare e di avere il coraggio di confrontarsi con i cittadini.
Si esorta la popolazione a partecipare per il benessere delle future generazioni.
Il cardiologo sannicolese Dr. Francesco Basile al 23° Congresso A.R.C.A.
L’importante meeting si svolge in Sicilia dall’11 al 14 maggio
LA FESTA DI SAN NICOLA ('A festa 'e Santu Nicola)
La manifestazione più longeva ed importante della tradizione religiosa di San Nicola la Strada.
Tutte le edizioni più recenti, anno per anno, con cronaca, filmati e foto.
©Corriere di San Nicola
IL VIDEO-DOSSIER DELLA PROCESSIONE DI SAN NICOLA 2022
Momento per momento tutta la giornata di Martedi in Albis 19 aprile: un DOCUMENTO UNICO che il Corriere di San Nicola, Biagio Pace e Nicola Ciaramella regalano ai sannicolesi per immortalare, come ogni anno, la Festa in onore del Santo Patrono di San Nicola la Strada.
Il VIDEO
Il "Seminario di Vita Nuova nello Spirito"
Stasera, alle ore 20, nella Chiesa di Santa Maria della Pietà alla Rotonda.
Teresa Cicala: “Nessuna differenza tra la gestione del Cimitero e della città dei vivi...”
Idee e programmi molto chiari per la nuova consigliera delegata.
La Protezione Civile di San Nicola la Strada al passaggio a Napoli della Fiaccola di Special Olympics
I Volontari guidati da Ciro De Maio hanno magistralmente supervisionato l’accensione del tripode in Piazza Municipio
Sempre più vivo il ricordo del "Grande Mike"
Michele Leone se ne andò in silenzio, lasciando un vuoto incolmabile, nella triste notte tra il 5 e il 6 maggio del 2009, dopo aver vissuto per poco tempo, tutto dedicato all’amore per la vita e per la sua città.
Aveva bisogno di aiuto, ma si offriva per darne agli altri: la sua firma è la numero tre nello storico albo dei soci della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
1.a FESTA DEI CARCIOFI condita di amicizia e divertimento
L’Associazione N.S. di Lourdes ha organizzato per Sabato 21 maggio la prima iniziativa finalizzata alla raccolta fondi per la Festa della Pace 2022
A Rosa Feola il “Premio Anastasia Guerriero" 2022
La cerimonia di consegna avverrà il 6 giugno nel Duomo di Casertavecchia.
Essere un pedone a San Nicola la Strada
L'ex premier Giuseppe Conte al "Casale Rurale"
Il presidente e un folto gruppo di parlamentari di M5S, intervenuti alla presentazione del libro "Il politomane" di Antonio Del Monaco, hanno cenato nel rinomato resort di San Marco Evangelista, fiore all'occhiello dell'imprenditoria casertana.
Smargiasso, bugiardo, incapace, incosciente, semplicemente comico
Il titolo è nostro. Ri-leggetevi pure il post che sta in calce a questo articolo per capire meglio da chi è "governata" (si fa per dire, ovviamente) la massacrata sanità campana.
Comunicato stampa dei Medici per l'Ambiente: "De Luca non può più rappresentare i cittadini della Campania nel momento stesso in cui afferma che Acerra è la città più controllata e monitorata d’Italia nella ‘ex’ Terra dei Fuochi" ...
MAMMA MIA, CHE ASSURDITA' !
Un tavolo per la Pace
Tutti i capi di governo di questo mondo sono responsabili dei morti e della distruzione a cui si sta assistendo.
E’ volata in cielo Giovanna BICCARDI
Adorata mamma dell’ex assessore e consigliere comunale Giusy Iannotta
Associazione N.S. di Lourdes, impegno continuo di preghiera
Dopo la celebrazione del 143° Anniversario della morte di Santa Bernadette, il presidente Fiorito ha annunciato la recita del Rosario nelle case: compagna dei fedeli una statua della Mamma Celeste proveniente da Lourdes insieme ad una reliquia della santa.
La “Messa di Ringraziamento” 2022
Mons. Lagnese ha celebrato per la seconda volta l’evento che ha concluso la parte religiosa della Festa di San Nicola.
Il VIDEO
Conclusa la Festa di San Nicola 2022: il GRAZIE degli Organizzatori
Costantino e Landolfi soddisfatti “di aver fatto il massimo per tornare a respirare aria di festa, di gioia e di normalità”.
Il primo ringraziamento “va al Popolo tutto”.
Giusta e condivisibile bacchettata ai denigratori: “Con le persone incivili che mancano di rispetto a noi, ma soprattutto al nostro Santo Protettore, preferiamo non avere niente a che fare ed è soprattutto a loro che diciamo che già attendiamo con ansia il 2023 per rendere ancora più grande la Festa del Nostro Patrono”.
Il grandioso spettacolo di “San Nicola Fireworks Festival”
Fuochi pirotecnici di altissima qualità e bellezza hanno sancito la conclusione della Festa di San Nicola 2022
VIDEO
Il bacino del Donec
L'ironia di ViDi
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"
... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda