Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
APRILE 2025 e MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

La Giornata Mondiale del Volontariato 2022

Si celebra oggi, nel mondo, in Italia ed in molte città a noi vicine, la ricorrenza istituita dall’Onu nel 1985 per far sì che si riconosca l’impegno disinteressato, gratuito e spontaneo dei volontari a favore della nostra società.

Leggi tutto...

L’ “AGENDIARIO 2022” DEI VIGILI DEL FUOCO

Una meravigliosa opera voluta dalla Direzione Regionale guidata dall’Ing. Franculli, che si avvale della preziosa collaborazione dell’arch. Virgilio Vaccari, curatore delle immagini e dell’impostazione grafica.

Leggi tutto...

5 dicembre, la “Lummenera” di San Nicola

Dalla Rotonda alla Piazza il fuoco ardente della tradizione. Attesissime le esibizioni di Peppe Rienzo e La Barca di Teseo. 
Nell'articolo, la vecchia Storia della Lummenera.

Leggi tutto...

Un murale in ricordo di Davide Fusco

Al giovane giornalista sannicolese scomparso il 10 dicembre di un anno fa sarà dedicata una serie di momenti promossi ed organizzati dal Circolo ARCI di San Nicola la Strada.

Leggi tutto...

Cinque anni fa ci lasciò Anna Maria Leone

Esemplare figura di donna, di madre, di amica.  Indimenticata dipendente del Comune di San Nicola la Strada, si distinse per le sue doti di educazione, disponibilità e senso innato del rispetto.

Leggi tutto...

“Flash mob per la Pace" in Piazza Nassiriya

Su iniziativa del Movimento per la Pace di Agnese Ginocchio, alla quale hanno aderito Comune e Liceo Diaz di San Nicola la Strada, si è svolta una manifestazione a sostegno del “Cessate il Fuoco” in Ucraina e nel mondo e per ricordare tutte le donne vittime di violenza.

Leggi tutto...

Ufficializzata la XI edizione del Presepe Vivente

Le date della manifestazione organizzata dall’Associazione N.S. di Lourdes sono state esposte nel vessillo condotto presso la Grotta delle Madonnelle con una processione partita da Santa Maria degli Angeli.

Leggi tutto...

Il Viola della speranza

ll Monumento ai Caduti si è acceso del colore voluto dalla campagna di sensibilizzazione per la lotta contro il tumore al pancreas, alla quale ha aderito il Comune. 

Leggi tutto...

L’ultimo saluto a Carlo D’Andrea

Dopo il rito funebre svoltosi in Milano e la tumulazione della salma nel cimitero di San Nicola la Strada, una cerimonia religiosa in Santa Maria degli Angeli ha ricordato lo scomparso presidente della Pro Loco.

Leggi tutto...

Carlo D'Andrea non c'è più

E' morto il presidente della Pro Loco. E' un giorno molto triste per San Nicola la Strada, per la sua storia, per il mondo dell'associazionismo. 

Leggi tutto...

Associazioni, nuovo Albo in costruzione

Fermo da tre anni per la pandemia, riparte l’iter per accogliere nuove iscrizioni e confermare quelle vecchie. Tempo massimo a disposizione degli interessati è il 31 dicembre.

Leggi tutto...

San Nicola la Strada si arricchisce dei Volontari delle Forze di Polizia

Semplice e significativa cerimonia di inaugurazione della sede in Via Appia 133 (presso l’Associazione N.S. di Lourdes) della A.O.V.F.P.
Una delegazione giunta da Scalea, guidata dal presidente nazionale, è stata accolta da autorità cittadine e dal Corriere di San Nicola.


Il VIDEO della cerimonia 
(il link è nell'articolo)

Leggi tutto...

Papà mio, non finirò mai di dirti grazie

20 anni fa volò in cielo Espedito Ciaramella, uomo umile, semplice, buono.
"Spedit 'o barbier" lo ricordano soprattutto i meno giovani per il suo "salone" all'angolo tra Via Santa Croce e Via De Gasperi, sotto al vecchio palazzo municipale.
Da una sua idea nacque "La storia del calcio a San Nicola la Strada".

Leggi tutto...

Santa Giulia Salzano che visse nel Convitto Borbonico di San Nicola la Strada

Guarda VIDEO della cerimonia di canonizzazione in Piazza S.Pietro
Dodici anni fa, il 17 ottobre 2010, Papa Benedetto XVI canonizzò la Fondatrice delle Suore Catechiste del Sacro Cuore, che trascorse la sua fanciullezza e fu educata nel Regio Orfanotrofio Borbonico di San Nicola la Strada.

Il suo culto è stato divulgato nella nostra città grazie all’opera di sensibilizzazione condotta dal devoto sannicolese Luigi Cirillo attraverso numerose pubblicazioni sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
L'invito e la speranza di Cirillo e Ciaramella: "Occorre che Santa Giulia Salzano...una Santa dimenticata... non sia ricordata solo attraverso i ricorrenti articoli del Corriere di San Nicola, ma da tutta la città, Parrocchie e Comune".

NOTIZIE BIOGRAFICHE

I LINK DI TUTTI GLI ARTICOLI SU SANTA GIULIA SALZANO PUBBLICATI DAL CORRIERE DI SAN NICOLA

VIDEO

Leggi tutto...

Con "Don" Antonio nel Cinquantenario della Marcia della Fratellanza

Santa Maria degli Angeli ricorda la manifestazione organizzata nel 1972 dal Movimento Giovanile Missionario.
Venerdi 21 ottobre Santa Messa, con S.E. Pietro Lagnese, e poi l’intervento dell'amatissimo cittadino onorario di San Nicola la Strada, Mons. Antonio Pasquariello, allora Direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano e giovane guida della parrocchia.
Antonio Serino, coordinatore del Gruppo Famiglia Betania, accoglie l'invito di Lucio Bernardo, che fu tra i fautori del movimento: “Bisogna dare aiuto concreto ai giovani, forza prorompente della società, che siano desiderosi di voltare pagina e di dare una impronta alla propria esistenza”.

Leggi tutto...

Doppi auguri al nuovo parroco Don Antimo Vigliotta

La cerimonia di insediamento, presieduta dal Vescovo, si è svolta il 21 settembre, giorno in cui la nuova guida di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada ha festeggiato anche il 12° anno di sacerdozio.
Chiesa gremitissima e bellissimo messaggio ai fedeli: «Aiutiamoci a conoscerci e portare avanti il cammino che già avete intrapreso».

VIDEO
(link nell’articolo)

Leggi tutto...

Benvenuto, Don Antimo 

Mercoledi 21 settembre, nel giorno del 12° Anniversario della sua ordinazione sacerdotale, si insedia in Santa Maria degli Angeli il nuovo parroco.
La cerimonia di presa del possesso canonico sarà presieduta dal vescovo Lagnese.
Don Antimo Vigliotta, che ha compiuto a febbraio 38 anni, ha guidato per un quinquennio la parrocchia di S. Margherita in Maddaloni.
Da sette mesi è Direttore della Caritas diocesana.

Leggi tutto...

Il commiato di Don Franco Catrame

Di grande intensità la sua ultima domenica da parroco di Santa Maria degli Angeli. Al termine delle due celebrazioni, ha ringraziato ed è stato ringraziato dalle autorità e dai fedeli.
Avrei potuto fare di più”: sono state queste le sue parole più ricorrenti. Quasi a chiedere scusa... Sta qui tutta la grandezza di un sacerdote che ha dato tantissimo alla comunità sannicolese. A Don Franco bisogna sempre essere grati, per tutta la vita. 
VIDEO 
(link nell'articolo)

Leggi tutto...

Via Grotta, 57: il primo condominio cardioprotetto

La residenza "La Fenice" ha acquistato ed installato, nella scala D, a spese dei condòmini, un defibrillatore per eventuali necessità. 
Ma l'esempio, unico e da emulare, non finisce qui: i residenti sono stati addestrati all'uso dello strumento grazie ai corsi tenuti dalla magnifica squadra dei Volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana. 
Presenti all'inaugurazione, oltre ai formatori, autorità comunali e comando Carabinieri. 
VIDEO
(link in articolo)

Leggi tutto...

Don Franco se ne va

Il parroco di S. Maria degli Angeli lascia la comunità sannicolese dopo sei anni.
Il suo trasferimento (alla guida della parrocchia di Falciano di Caserta) rientra nell’ambito del riassetto pastorale della diocesi voluto dal vescovo.
Domenica 18 settembre la sua ultima messa nella “chiesa madre” di San Nicola la Strada. 
La biografia di Don Franco Catrame. La storia del suo impegno nella nostra città. 

Leggi tutto...

Che spettacolo !

La "Festa della Pace" ha offerto uno show piromusicale di grande emozione 

VIDEO 
(link nell'articolo)

Leggi tutto...

Solenne Processione della B.V. di Lourdes per le strade cittadine

La "Festa della Pace" 2022 ha vissuto il suo atto culminante. 
Molto bello e toccante il momento conclusivo della manifestazione vissuto presso la Grotta delle Madonnelle, con il dolce dondolare della statua della Vergine a mo’ di madre che culla i propri figli... 

Il VIDEO 
(link nell'articolo)

Leggi tutto...

"Se vi accarezzate, mi accarezzate"...

36 anni fa volò in cielo mia madre... era ancora così giovane... il suo amore per i figli e per la famiglia mi ispirarono questi versi che scrissi a notte fonda, fuori della sala di rianimazione, mentre stava per morire...

Leggi tutto...

Auto e Moto d'epoca alle "Botteghe del Centurione"

Domenica 11 settembre grande raduno presso l'Area Mercatale di San Nicola la Strada. 
L'evento, organizzato da ACAMDE, gode del patrocinio comunale fortemente voluto dal vice sindaco Della Peruta, grande appassionato di questo affascinante settore.

Leggi tutto...

Giornata per la custodia del creato, anno 2022

E' un'iniziativa voluta dalla CEI in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee, dedicata a riaffermare l'importanza, anche per la fede, dell'ambientalismo con tutte le sue implicazioni etniche e sociali. La ricorrenza ufficiale è il primo giorno del mese di settembre, ma alle singole diocesi viene lasciata l'iniziativa di sviluppare attività locali lungo tutto il mese.

Leggi tutto...

Nel cortile dell’amicizia

Videointervista, nella sede dell’Associazione N. S. di Lourdes in Via Appia 133, al presidente Nicola Fiorito.
Il dettaglio dei momenti religiosi, conviviali, culturali, di spettacolo e sportivi della Festa della Pace 2022 a pochi giorni dall’inizio.
Le tappe più importanti della storia del sodalizio che festeggia il 30.mo anniversario della fondazione.
Fede e umiltà forze trainanti di una attività che non si esaurisce nel semplice arco della festa, ma che viene celebrata tutti i giorni dell’anno. 
Il dispiacere per la mancata partecipazione degli accollatori San Nicola e per il mancato contributo del Comune (che si spera arriverà). 

-Il VIDEO-

Leggi tutto...

La VIDEOGALLERY del Corriere di San Nicola

... Per vedere l'ultimo... per rivedere tutti gli altri ... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

Leggi tutto...

FESTA DELLA PACE 2022  

Dal 1° settembre una grandiosa 42.ma edizione del ciclo di eventi promosso dall’Associazione N.S. di Lourdes di Via Appia, che nell’occasione festeggia il trentennale della sua fondazione.
Funzioni religiose in primis (con la partecipazione di molti sacerdoti della diocesi), momenti di socialità, di spettacolo e culturali per una festa -decisamente unica ed inimitabile- che venera per tutto l’anno, e non solo per alcuni giorni di esso, la Beata Vergine e Santa Bernadette nel nome dei più alti ideali umani.

Leggi tutto...

Dieci anni fa si spense Lino Santamaria

Il 3 agosto 2012 se ne andò per sempre, alla prematura età di 64 anni, un grande uomo di sport, che della storia sportiva di San Nicola la Strada scrisse alcune delle pagine più belle ed indimenticabili.

A “Mister Lino”, come tutti lo chiamavano ed oggi lo ricordano, simbolo del calcio sannicolese (prima grande atleta, poi magistrale allenatore ed infine appassionato dirigente), è intitolata la Piscina Comunale.

Leggi tutto...

Sei anni senza Don Oreste

Il 28 giugno 2016 volò in cielo l’indimenticabile parroco che si donò alla comunità sannicolese per venticinque meravigliosi anni.
Un faro sempre acceso, un missionario della carità, un servitore instancabile sempre in prima fila per la difesa dei deboli, per l’affermazione della giustizia sociale, per la salvaguardia dell'ambiente e del creato.

Istituì la “Mensa della fratellanza” e condusse con indomito coraggio due grandi "battaglie" della storia di San Nicola la Strada: la costruzione della nuova chiesa della Rotonda (rimasta, purtroppo, un “sogno”) e la protesta contro la megadiscarica LoUttaro.

Leggi tutto...

Prima “Festa del peperoncino verde”

Una delle tante iniziative promosse dall’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes per stare insieme in amicizia ed allegria e per finanziare l’attività. 
ll VIDEO con alcuni simpatici momenti

Leggi tutto...

Storia di Matteo

"Aveva 15 anni, tanta vitalità e una vita  da campione nello sport preferito: il nuoto" ...

-Racconto di Gerardina Rainone

Leggi tutto...

Corpus Domini 2022: in cammino con Gesù nelle vie della città

Si è svolta, partecipata da una folla di fedeli, la “Regina delle Processioni”. 
Il VIDEO con tutti i momenti più emozionanti del rito: Grotta delle Madonnelle, Cappella di San Nicola e l’omaggio conclusivo sul sagrato della chiesa della Rotonda con il gonfalone dell’Arciconfraternita che si inchina davanti al Santissimo Sacramento. 
GALLERIA FOTOGRAFICA

Leggi tutto...

Addio, caro Stany

Si è spento improvvisamente l’amatissimo fotografo di Via XX Settembre. 
Amore e passione il suo linguaggio preferito.

Leggi tutto...

Quel seme prezioso del Gruppo Betania

Un anno di grazia per il gruppo di famiglie creato da Don Franco Catrame.
Sabato 18 giugno, in Santa Maria degli Angeli, cerimonia di conclusione della Pastorale della Famiglia.

Leggi tutto...

MACCARONI -parte III

..."Pasquale e il figlio Cesare, accompagnati da uno psicologo, fecero il loro ingresso nel cortile di Calogero dopo una settimana da quella incredibile scoperta" ...

-Racconto di Gerardina Rainone

Leggi tutto...

MACCARONI -parte II

...Lorenzo lo ricorda in modo indissolubile, dopo giorni di ricerche, mentre una fumata nera e acre continuava a uscire dalla miniera, uno dei soccorritori tornato in superficie che lanciava un grido di orrore: “Tutti cadaveri”... Persero la vita 136 italiani, 95 belgi... 

-Racconto di Gerardina Rainone

Leggi tutto...

“Racconti-musica in giardino”

Il 19 giugno grandi artisti per l'ennesima sublime idea partorita dall'associazione La Barca di Teseo guidata da Germano Iacelli

Leggi tutto...

Gennaro RUSSO non c’è più

Volontariato nel sangue, fu storico socio della Pro Loco; fu spesso anche nel comitato festeggiamenti di San Nicola.

Leggi tutto...

“Napoli” e “Festa della Primavera” sempre nel cuore  

In attesa di riprendere il cammino interrotto a causa della pandemia, le meravigliose iniziative promosse dal Cav. Alfonso Moccia, icona sannicolese dello spettacolo a scopo di socialità, ripartono da Caserta.
Venerdi 3 giugno (...per la prima volta a primavera inoltrata), grandiosa cena spettacolo al ristorante “La Terrazza”.

Leggi tutto...

I rischi del tablet...

Interessante ed importante incontro tra gli alunni della scuola dell'infanzia e la D.ssa Maria Sparago, in collaborazione con la Protezione Civile.

Leggi tutto...

42 anni fa fu ucciso Franco Evangelista

Il 28 maggio 1980 si spezzò tragicamente la vita di un poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada.
Simbolo della lotta alla delinquenza,
fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria” indetto dal Corriere di San Nicola e Sabatononsolosport.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta. 

Leggi tutto...

18 anni fa si spense Mimmo Sparano





Fu un punto di riferimento, prima nei ruoli amministrativi e poi nel sindacato, della indimenticabile vecchia Upim di Via Battisti a Caserta.

Leggi tutto...

MACCARONI

"I minatori e le rispettive famiglie vivevano nelle baracche di ex campi di concentramento, in condizioni molto diverse da quelle promesse dalle campagne di reclutamento"

-Racconto di Gerardina Rainone

Leggi tutto...

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
APRILE 2025 e MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
APRILE 2025 e MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori