Annullato il programma conclusivo del Presepe Vivente 2023
Ha vinto la pioggia, ma l’Associazione N.S. di Lourdes ha compiuto il grande solito gesto finale donando ai poveri e bisognosi alimenti e vestiario raccolti attraverso i soci.
Il Grazie a tutti di Nicola Fiorito.
Dieci anni fa volò in cielo Gaetano Piccirillo
Il 7 gennaio 2014 un giovane dagli occhi luminosi fu improvvisamente strappato alla vita. Studiava Ingegneria, era appassionato di musica, fu allievo dell’accademia musicale di San Nicola la Strada.
Il tempo è inclemente, ma l’Associazione N.S. di Lourdes non demorde!
Presepe Vivente: la pioggia ha costretto a rinviare ad oggi, Domenica 7 Gennaio, la Processione dell’Epifania. Rimodulato il programma dell’ultima giornata. Il presidente Nicola Fiorito e tutti i soci sempre più carichi di buona volontà.
"REGALA UN SORRISO" 2024
E' giunta alla 16.ma edizione l’iniziativa promossa dal dr. Giuseppe Serino a favore delle famiglie bisognose di San Nicola la Strada
Letterine alla Befana, Re Magi, musica e leccornie al “Presepe Vivente”
5, 6, 7 gennaio: intenso weekend finale nel cortile di Via Appia 133
Splendida seconda serata del “Presepe Vivente” 2023/24
Protezione Civile, Pari Opportunità e Coro Lux Domini le perle del 30 dicembre in Via Appia 133
"CORRIERE DI SAN NICOLA" IN DIRETTA. La Città Tutta agli AUGURI IN DIRETTA dal Bar della Villetta
Rappresentanti di tutte le istituzioni sannicolesi e di associazioni hanno partecipato all'iniziativa organizzata dal Corriere di San Nicola. Il GRAZIE della redazione.
VIDEO
(link nell'articolo)
Il Presepe Vivente “dell’Associazione N.S. di Lourdes” diventato Presepe Vivente “di San Nicola la Strada”
Il duro ma gioioso lavoro dei soci per tenere viva una bellissima tradizione. Sabato 30 dicembre, si riapre. In programma una ricchissima serata con la campagna anti-petardi della Protezione Civile, un convegno sul ruolo della donna, l’esibizione del Coro Lux Domini, sorprese gastronomiche e brindisi alla famiglia.
Domenica 31 Dicembre, dalle ore 12 alle ore 13, al Bar della Villetta
Auguri, solo auguri, nient'altro che auguri IN DIRETTA Fb sui canali del Corriere di San Nicola
Inaugurato il 26 dicembre il PRESEPE VIVENTE di Via Appia
E’ la XII edizione. Icona della tradizione locale, la promotrice ed organizzatrice Associazione N.S. di Lourdes continua, grazie all’impegno dei soci, ad esportare il nome della nostra città ben oltre i suoi confini: è uno dei nove presepi viventi che “resistono” in provincia ed uno dei trentanove che ancora vivono in Campania.
Serata inaugurale con momenti spirituali, di gioia per i bambini e di musica (si sono esibiti il Coro N.S. di Lourdes e il giovane pianista Vincenzo Salzillo).
Prossima apertura il 30 dicembre.
TUTTA LA STORIA DEL PRESEPE VIVENTE (come di tutte le più importanti iniziative dell’Associazione) E’ NARRATA ED IMMORTALATA GRAZIE AL “CORRIERE DI SAN NICOLA”.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
Cresce il Giardino, cresce l'attesa per Babbo Natale
Gli alberi piantati nella Villetta comunale nel settembre di due anni fa si fanno sempre più alti e rigogliosi.
I bambini che hanno imbucato la letterina nella graziosa cassetta rossa attendono con ansia la risposta...
Che bello se non ci fossero in giro a San Nicola la Strada tante persone false, ipocrite, invidiose, cattive. La speranza è che la natura e i bambini sapranno riscattare un anno di grandi amarezze e delusioni subite dai sani e dai puri.
Continuano senza sosta le attività del Centro Italiano Femminile di San Nicola la Strada
Solidarietà, spiritualità e momenti di riflessione, oltre ad iniziative artistiche e culturali, tra gli scopi dell’associazione presieduta da Liliana Ventura.
Gli auguri della famiglia Frascarino ad un anno dal grande successo ottenuto in Televisione
A dicembre 2022 la “Pasticceria Gianni” di Parco Irene in San Nicola la Strada giunse in finale nel contest “Miglior famiglia di pasticcieri professionisti d’Italia”
Presepe Vivente dell’Associazione N.S. di Lourdes, amore e culto della tradizione
Martedi 26 dicembre si apre la XII edizione dell’iniziativa natalizia organizzata dal sodalizio di Via Appia 133.
E’ tra i pochi esempi che continuano a “vivere” nella regione e tra i pochissimi nella provincia.
A corredo, un programma ricchissimo di eventi, inseriti nel solito contenitore “Natale con i tuoi”.
Il fuoco ardente della Lummenera 2023
Rinviata di una settimana a causa del maltempo, si è svolta martedi 12 dicembre la festa che ripropone la più grande tradizione popolare di San Nicola la Strada.
Tutta la cronaca, attimo per attimo, è narrata in questo articolo e nel video allegato: l’ennesimo documento unico ed esclusivo che l’Enciclopedia Corriere di San Nicola offre in dono a tutti i sannicolesi, vicini e lontani.
VIDEO
(link nell'articolo)
Cultura e modelli in crisi
... la forza di cambiare … cercare persone migliori
-di Giovanna Angelino-
"Tradizioni in Festa" in scena in villetta, al museo e in piazza Parrocchia
Domenica 10 dicembre manifestazione natalizia organizzata dalla consigliera comunale delegata al turismo e marketing territoriale, Giovanna Campanile, con la direzione artistica di Germano Iacelli.
"CORRIERE DI SAN NICOLA" IN DIRETTA. “Albero” e “Lummenera”, le “luci” dell’Associazione N.S. di Lourdes
Lo storico sodalizio di Via Appia 133, icona della tradizione sannicolese, ha inaugurato il ciclo di eventi natalizi, che culminerà nel Presepe Vivente di San Nicola la Strada, famoso in tutta la Campania.
VIDEO
(link nell’articolo)
8 dicembre, inizia il Natale 2023 dell’Associazione N.S. di Lourdes
In programma stasera, tra le dolci melodie degli zampognari, la tradizionale LUMMENERA DELL’IMMACOLATA, l’accensione dell’ALBERO e i MERCATINI.
Don Antimo impartirà la benedizione al ciclo di eventi che, prossimamente, proseguiranno con il famosissimo PRESEPE VIVENTE.
La cerimonia sarà TRASMESSA IN DIRETTA STREAMING dal Corriere di San Nicola.
Meraviglioso Babbo Natale che si commuove e il Vescovo che celebra le virtù di San Nicola
Stupenda omelia di S. E. Mons. Pietro Lagnese nella Solenne Santa Messa del 6 dicembre a San Nicola la Strada.
All’ingresso della chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli un simpaticissimo ed emozionatissimo Babbo Natale a rappresentare la tradizione popolare che lega il nome di San Nicola al suo affetto per i bambini.
VIDEO
(link nell'articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
Concorso natalizio “il presepe in casa”
6 dicembre, San Nicola la Strada festeggia il suo Patrono
Come da tradizione, il vescovo presiederà la Solenne Messa serale
Rinviata «’A lummenera ‘e Santu Nicola»
Per le avverse condizioni meteorologiche
5 dicembre, ’A lummenera ‘e Santu Nicola
Si riaccende stasera, alle ore18 alla Rotonda e alle ore 19 in Piazza Parrocchia, la fiamma di un’antichissima tradizione sannicolese.
Pericolo maltempo.
Tutte le edizioni degli ultimi anni narrate ed immortalate dal Corriere di San Nicola.
Provincia di Caserta, funerale non-stop
E’ uscita la storica classifica del “Sole 24 Ore” sulla qualità della vita nelle province italiane relativa al 2023. Terra di Lavoro è praticamente morta, non decolla, è l’ennesimo fallimento di una politica incapace di dare una svolta.
Si alternano i “governi” (tra una settimana se ne farà un altro), ma da un terzo di secolo mai un segnale di ripresa.
Caserta terzultima in "Ambiente e servizi".
Vergognoso anche il silenzio dei giornalaisti, ovvero di quelli che non sanno neanche cos’è la copula... ed infatti, non a caso, siamo quintultimi in "Cultura e tempo libero".
1763 anni fa nacque, a Patara, un futuro Santo di nome Nicola ...
La meravigliosa storia a fumetti del Santo Patrono di San Nicola la Strada. Un grandioso regalo concesso all'Enciclopedia "Corriere di San Nicola" da Di Vitto Editore. Siamo onorati di riproporlo, anche quest'anno, al popolo dei devoti.
(Nicola Ciaramella)
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=X8Ea0eDXPdw&t=3s
La "Manna di San Nicola"
Diramato il calendario delle celebrazioni in onore del Santo Patrono.
Accorato messaggio di Don Antimo, che invita i fedeli a pregare per le vocazioni.
Ma che cos'è la Manna di San Nicola?...
“Drogati di vita!”
Presentata dal Comando della Polizia Locale di San Nicola la Strada e finanziata dal Ministero dell’Interno, ha preso l’avvio la campagna di sensibilizzazione contro l'uso di stupefacenti.
L’ultima “perla” digitale: nuove tecnologie di monitoraggio meteorologico
Ad annunciare l’allestimento della struttura, necessaria per affrontare il cambiamento climatico, è il consigliere delegato alla digitalizzazione Giovanni Varriale.
E' sempre l'ora delle Pavesine...
...e dei Pavesini... ma con qualche intruso
Si conclude, presso l' ISIS "G. Ferraris", il progetto “PANE, COMPUTER E FANTASIA”
L'iniziativa è promossa dall'Associazione Insieme Si Può ODV e realizzato presso il Gruppo Appartamento per Anziani "Villa Emilia"
Cantine aperte, "un tesoro nascosto"
La soddisfazione di Pasquale Delli Paoli alla prima iniziativa della Pro Loco con lui presidente: “Abbiamo esplorato luoghi intrisi di storia”
Con Dodo, Gigi e Manuelina al teatro come in un villaggio
Tre valenti attori-showmen, tra cui il sannicolese Domenico Bottone, saranno il 9 dicembre in scena a Castellammare di Stabia in uno spettacolo natalizio per aiutare i piccoli pazienti oncologici a realizzare i loro sogni.
Polizia Locale, nuovo servizio contro lo spaccio di droga
Già in corso da alcuni giorni un pattugliamento con auto civetta nelle villette comunali e alla Rotonda.
Il Comandante Negro spiega i dettagli dell’operazione: “Non vogliamo sostituirci alle forze dell’ordine statali, ma vogliamo offrire a loro un forte contributo!”
Per la pace e contro il femminicidio
Si è svolta la “Marcia per la pace” organizzata da amministrazione comunale, istituti scolastici e Associazione “Il Filo Di Arianna”. Di grande significato l’incontro vissuto in Piazza Nassiriya con l’intervento di tutte le autorità locali e con momenti di arte e riflessione. Il Corriere di San Nicola, con Biagio Pace, ha ripreso l’intera manifestazione, che è pubblicata sui propri canali Youtube e WebTv.
VIDEO
(link nell'articolo)
E' morto Don Antonio
Si è spento, alle prime ore dell'alba, il Monsignore che amava essere chiamato "don". Grande dolore in tutta la diocesi per la scomparsa di un personaggio scolpito nella storia della nostra terra.
Da due anni e mezzo cittadino onorario di San Nicola la Strada, guidò per quasi due decenni la parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
I funerali domani a mezzogiorno nella cattedrale di Caserta.
I nuovi quadri della Pro Loco
Si è dimesso Ciro De Maio
“Cantine aperte” il 25 novembre
Il nuovo direttivo della Pro Loco inizia riproponendo una vecchia simpatica iniziativa
Arrivano, nel cortile di Via Appia 133, gli antichi sapori del Natale
Mercatini, Lummenera dell’Immacolata e stand gastronomici di grande richiamo: l’Associazione N.S. di Lourdes pronta a dare il benvenuto al Natale 2023.
La “FESTA della PACE” 2023 minuto per minuto
Fotovideocronaca di tutti i momenti di tutte le giornate della 43.ma edizione del grande ciclo di eventi promosso ed organizzato dall'Associazione N.S. di Lourdes.
VIDEO
(link nell'articolo)
19 novembre 2023, si celebra la VII Giornata Mondiale dei Poveri
E' la sfida che Papa Francesco propone per uscire dall’indifferenza e dalla comodità della nostra società benestante e proporre il cammino della reciprocità. Nel logo ci sono due mani tese che si incontrano dove ognuna offre qualcosa.
Un CORO di emozioni
La prima intervista al gruppo vocale polifonico “N.S. di Lourdes” di San Nicola la Strada
VIDEO
(link nell’articolo)
Il Coro “Nostra Signora di Lourdes” si è esibito nella Cappella Palatina di Palazzo Reale
Altra prestigiosa tappa per l’ensamble diretto da Antonella Letizia
VIDEO dell'intero concerto
(link nell'articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
Un anno fa morì Carlo D'Andrea
Funzionario del Consorzio per l'ASI di Caserta, consigliere comunale delegato alla pubblica istruzione nell'88, fu attivissimo presidente della Pro Loco San Nicola la Strada per dieci anni (dal 2012) e promotore di innumerevoli iniziative in numerosi campi della vita sociale.
La sezione sannicolese dell’Associazione Nazionale Carabinieri celebra il 20° Anniversario dei Martiri di Nassiriya
Lunedi 13 novembre si terrà una cerimonia religiosa in Santa Maria degli Angeli con la presenza di autorità militari, civili e scolastiche del territorio
"CORRIERE DI SAN NICOLA" IN DIRETTA. Unitre Caserta, al via l’anno accademico 2023/24
Splendida cerimonia di inaugurazione alla “Vanvitelli” presenziata da folto pubblico ed autorità cittadine in rappresentanza dell’Università della Campania e dell'amministrazione comunale.
La presidente Aida Pavesio ha illustrato le linee del vastissimo ed articolato programma realizzato dal nuovo Gruppo Scientifico, del quale è componente anche il Direttore Emerito Giovanni Villarossa.
Graditissimi ed applauditissimi ospiti d’onore alcuni bambini del “Festival d’ ‘e Ccriature” con il maestro d’arte De Chiara (nelle simpaticissime vesti di Pulcinella) e gli ideatori dell’Associazione FLAI.
TUTTO IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
La manifestazione è stata ripresa ed immortalata dal Corriere di San Nicola in diretta su facebook e in differita su Youtube.
VIDEO
(link nell’articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
Don Franco Catrame ci parla di “Laudate Deum”
Riflessioni di un uomo di grande cultura e dal grande amore per il Creato in merito alla seconda enciclica di Papa Francesco sulla crisi climatica
Halloween, la zucca in tutte le salse
…ma attenzione agli estremisti cattolici...
Don Franco Catrame parla dei “Cursillos di Cristianità”
Dopo lunga interruzione si ripropone nella Diocesi di Caserta il Movimento internazionale di evangelizzazione sorto alla fine degli anni quaranta in Spagna.
L’amato parroco di Falciano, nominato dal vescovo Assistente Spirituale, spiega l’importanza dell’evento insieme alla coordinatrice Maria Scappaticci.
VIDEO
(link nell’articolo)
Urbanistica di giustizia per San Nicola la Strada
Piccole soluzioni per “risarcimenti” sociali ed ambientali ovvero "le utopie" di Pietro Scola...
Continua splendidamente il cammino del Coro Polifonico N. S. di Lourdes
Il gruppo fondato e diretto dal soprano Antonella Letizia è spesso chiamato ad animare le funzioni liturgiche nel Duomo di Caserta, ma a volerlo è stato anche il parroco di Capodrise.
Si attende l’esordio in Santa Maria degli Angeli.
Lo Uttaro, l'ennesima presa per i fondelli: Stato condannato... ma a che cosa?
La Corte Europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per lo schifo sconcertante con cui ha gestito (senza, peraltro, ancora bonificare) la discarica a cavallo dei comuni di San Nicola la Strada, Caserta, Maddaloni e San Marco Evangelista, affermando che "l 'inquinamento causato dai rifiuti ha avuto un impatto negativo sul benessere delle persone".
Un altro deprimente, deludente sconcerto è che la sentenza stabilisce che nessun risarcimento è previsto per questo grande crimine contro la popolazione perpetrato da questa speciaccia di politici. Insomma, una vera e propria presa in giro per le popolazioni di questo territorio storicamente massacrato e violentato dalla politica.
Numerose richieste comunque partiranno da parte di centinaia di migliaia di famiglie con morti e ammalati di tumore. La prima è stata inoltrata dal giornalista sannicolese Nicola Ciaramella, che devolverebbe … in modo speciale eventuali risarcimenti (LEGGI DETTAGLI NELL'ARTICOLO).
Il deprimente copia ed incolla, senza anima e ... senza grammatica dei giornalAisti della zona...
SU ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA UN DOCUMENTO UNICO AL MONDO: TUTTA LA STORIA, PASSO PASSO, DEL MASSACRO "LO UTTARO" CON ARTICOLI, FOTO E VIDEO.
"CORRIERE DI SAN NICOLA IN DIRETTA".13 anni fa, la canonizzazione di Giulia Salzano, la Santa sannicolese
Il "Corriere di San Nicola" ha celebrato con una diretta fb in Piazza Parrocchia l'anniversario della canonizzazione della suora che da bambina visse e fu educata nel Convitto Borbonico.
Con Nicola Ciaramella e Biagio Pace, il promotore del culto Luigi Cirillo e il parroco Don Antimo.
VIDEO
(link nell'articolo)
Si è spenta LORETTA ZEPPETELLA
Giovedi 19 ottobre i funerali della nota e stimata docente dell'Istituto Comprensivo Capoluogo
Pasquale Delli Paoli, la Pro Loco nel dna
Videointervista al nuovo presidente della primaria associazione cittadina, alla quale, da sannicolese “doc” nato nei “pellicci”, è legato sin dalla sua costituzione (fu, nel 1981, tra i soci fondatori).
Il Corriere di San Nicola ne raccoglie in anteprima pensieri e progetti. Affascinante l’idea di un “palio di San Nicola” (corsa di cavalli intorno alla Rotonda) per riscoprire una storica e sepolta tradizione della città.
Gli auguri del sindaco Vito Marotta.
VIDEO
(link nell’articolo)
Pasquale Delli Paoli è il nuovo presidente della Pro Loco
In Villetta “La Natura si fa Cura”
Significativa cerimonia nel polmone di verde di Santa Maria delle Grazie per celebrare l’iniziativa del WWF, a cui ha aderito il Comune di San Nicola la Strada, volta alla realizzazione di oasi-natura negli ospedali pediatrici.
VIDEO
(link nell’articolo)
“Il nonno e la sua eredità”
Ritorna la serie web sketch dell’azienda Lavorgna.
Scritto, diretto e interpretato assieme a Paolo Caiazzo racconta di un fenomeno ancora troppo diffuso: l’abbandono dei rifiuti ingombranti.
Grandioso Francesco: “I negazionisti sprezzanti ed irragionevoli”
E’ uscita “Laudate Deum”, la sesta Esortazione apostolica del Papa, che ammonisce: «Sul clima non stiamo facendo abbastanza».
E poi: «Un essere umano che pretende di sostituirsi a Dio diventa il peggior pericolo per sé stesso».
Viva sempre la Pro Loco !
Nicola Ciaramella: "Il mio dono a quei favolosi volontari che si prodigano per tenere vive le tradizioni della nostra città. Spero che quella targa sia ancora lì".
La Pro Loco elegge il suo nuovo presidente
Dopo quasi un anno dalla morte del compianto Carlo D’Andrea.
Si votano nomi, ma non programmi: una grave carenza dello statuto, a cui si spera che si ponga rimedio nel futuro.
La 13.ma della "FESTA DEL PANE CANESTRATO"
Sabato 30 settembre, nella villetta comunale, organizzata dalla Pro Loco, che tra pochi giorni eleggerà il suo nuovo presidente dopo la tristissima scomparsa di Carletto D’Andrea.
La storia delle edizioni dell’evento nell’Enciclopedia Corriere di San Nicola.
Addio, MARCO DONGU, valoroso volontario della Protezione Civile di San Nicola la Strada!
Grande commozione ai funerali del giovane ventiseienne morto in sella alla sua moto in uno scontro con una volante della polizia che inseguiva dei malviventi.
Il suo papà e un suo zio sono stimatissimi vigili del fuoco.
Marco era stato un “leader” della squadra della protezione civile di San Nicola la Strada: toccante e bellissimo il ricordo di lui che ci traccia il coordinatore Ciro De Maio.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
Doppi auguri a Don Antimo
Il parroco di Santa Maria degli Angeli festeggia il 13° anniversario di sacerdozio e un anno dall’ingresso nella "parrocchia madre" di San Nicola la Strada.
Che deludenti questi gestori della pagina facebook della Diocesi...
Ringraziano chi copia ed incolla e ignorano chi a S.E. ha dedicato la propria penna e tante attenzioni.
... Mah!
Vincenzo Munno non c'è più
Vincenzo Salzillo vince il suo primo concorso internazionale
L’emergente pianista sannicolese si è affermato nell’ “International Piano Competition” di Minerbio (categoria fino a 12 anni) eseguendo brillantemente brani di Bach, Kabalevsky e Joplin.
VIDEO
(link nell'articolo)
Fuochi d'artificio tra i più belli mai visti a San Nicola la Strada
Si è chiusa con un grandioso spettacolo la Festa della Pace 2023.
VIDEO
(link nell'articolo)
Grandissimi ospiti alla “Corrida” della Festa della Pace 2023
Un altro grande regalo offerto da Nicola Ciaramella alla Festa della Pace: grazie a lui il cantautore Giuseppe Cerrato ha portato i saluti del mitico BOBBY SOLO (del cui gruppo musicale il famoso “Ronliapord” è storico bassista).
Sul palco di Via Appia 133 anche i saluti del talentuoso ragazzino pianista sannicolese Vincenzo Salzillo, reduce dalla vittoria al concorso internazionale di Bologna, nonché l’esibizione di due icone del teatro sannicolese, Vittorio Di Tommaso e Vittorio Di Nota.
Un bravissimo Patrizio Fernandez ha vinto la gara canora dei dilettanti allo sbaraglio.
"CORRIERE DI SAN NICOLA" IN DIRETTA. 10 settembre, il giorno culminante della Festa della Pace 2023
I simulacri della Madonna di Lourdes e di Santa Bernadette portati a spalla attraverso le strade della città.
Per la prima volta nella storia, le fasi iniziali e conclusive della Solenne Processione IN DIRETTA grazie al Corriere di San Nicola.
VIDEO
(link nell’articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
"CORRIERE DI SAN NICOLA IN DIRETTA". La Protezione Civile spiega che cos’è IT-Alert
LE DIRETTE DEL CORRIERE DI SAN NICOLA.
Ciro De Maio e Roberto Alfuso, intervistati da Nicola Ciaramella, spiegano e simulano il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico.
VIDEO
(link nell'articolo)
"CORRIERE DI SAN NICOLA IN DIRETTA". Checco Dani alla Festa della Pace 2023
LE DIRETTE DEL CORRIERE DI SAN NICOLA.
Presenti molti giovani, ma non solo.
VIDEO
(link nell'articolo)
"CORRIERE DI SAN NICOLA" IN DIRETTA. Festa della Pace 2023: preghiera di affidamento per gli ammalati.
L’ha celebrata Don Giuseppe Di Bernardo.
L'ennesimo regalo di Nicola Ciaramella, che ha trasmesso l'evento in DIRETTA facebook.
VIDEO
(link nell'articolo)
"Episodi di brigantaggio a Valle Agricola": Francesco Nigro presenta il suo 30.mo libro
Dal rinomato ricercatore storico sannicolese un altro prezioso contributo, stavolta riguardante le montagne del Matese.
Il libro sarà presentato il 24 settembre.
ORARI MESSE
Parrocchia S.Maria degli Angeli e Parrocchia S.Maria della Pietà
IT. ALERT: 12 settembre ore 12:00, accendi il telefonino !
Comunicato MOLTO IMPORTANTE della Protezione Civile
Vincenzo Salzillo a lezione dal M° Ragone
Splendida “masterclass" di pianoforte e musica da camera a Pescolanciano con la partecipazione del pianista sannicolese
VIDEO
(link nell'articolo)
Conclusa la stagione motociclistica 2022/23 di Paolo Conte
Il giovane fenomeno di Grazzanise ha migliorato di un posto la sua classifica nei Campionati Internazionali d’Italia
Bentornato, Don Alfonso !
Il diacono Don Alfonso Tiscione è tornato, dopo cinque anni, a servire la parrocchia di Santa Maria degli Angeli
“Noi le cantiamo così” alla Festa della Pace
Un ricchissimo programma di canzoni eseguite da autentici appassionati ha caratterizzato la parte spettacolare della seconda serata della manifestazione promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes.
Simpatica e variegata la conduzione di Nicola Ciaramella e Angelica Narducci. A far da cornice alla musica, la gustosissima cucina delle grandiose cuoche del sodalizio.
VIDEO
(link nell'articolo)
San Nicola la Strada piange la scomparsa di Rosario De Felice
E’ volato in cielo, dopo quindici anni di sofferenze, il giovane cestista sannicolese che rimase gravemente coinvolto nel tragico incidente stradale del 9 novembre 2008 in cui persero la vita un suo compagno di squadra e tre dirigenti della Eldo Juve Caserta.
Notte di fuoco sulle colline casertane
Coinvolte Casertavecchia e Valle di Maddaloni
NIKIPEDIA "TuttoSanNicola"
Prossimamente on-line l' Enciclopedia di San Nicola la Strada, fondata e diretta da Nicola Ciaramella
Quella sperduta, innominata e dimenticata “Via Decorati al Valor Militare Sannicolesi”...
Non esiste ancora il cartello indicatore di un piccolo tratto di strada in zona Grotta intitolata nel 2008 ad eroi di cui la città dovrebbe essere fiera.
Al di là di tutto, però, non sarebbe opportuno trovare una collocazione più degna?...
Nel terzo anniversario della morte di Nunzio De Pinto
Nicola Ciaramella, la storia del giornalismo di San Nicola la Strada, l’unico giornalista ad aver fondato testate giornalistiche per la città di San Nicola la Strada (fondatore anche del primo ed unico quotidiano di San Nicola la Strada), unico giornalista ad aver dedicato spazio ed attenzione a tutti i suoi colleghi giornalisti sannicolesi, senza che mai nessuno di loro abbia dedicato a lui neanche un rigo per quanto ha fatto per l'informazione a San Nicola la Strada (fonte enciclopedica Corriere di San Nicola e centinaia di iniziative per la città autoorganizzate e autofinanziate), è anche l’unico giornalista a ricordare un collega che non c’è più…
San Nicola la Strada alla commemorazione del 31° della Strage di Via D'Amelio svoltasi ad Alife
Alla cerimonia organizzata dal Movimento per la Pace di Agnese Ginocchio erano presenti l'assessore Maria Natale e una rappresentanza della Polizia locale.
Mandato del Vescovo ai giovani casertani della GMG 2023
Tredici sannicolesi, su sessanta dell'intera diocesi, parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona dal 1° al 6 agosto. Tra essi anche Don Antimo e Don Domenico.
La cerimonia di assegnazione del mandato e di consegna del "kit del pellegrino" si è svolta in Santa Maria degli Angeli.
GALLERIA FOTOGRAFICA CON I MOMENTI DELLA CERIMONIA RELIGIOSA E DELLA CONSEGNA DEI KIT A TUTTI I PARTECIPANTI.
Ciao, "Mimiuccio"! Chi potrà mai dimenticarti?
E' volato in cielo DOMENICO MARSEGLIA, un pezzo di amore e di sorriso della nostra città.
L'Albero della Giustizia in Piazza Nassiriya
31 anni fa, il 19 luglio 1992, fu ucciso Paolo Borsellino. Due mesi prima il tragico destino era toccato a Giovanni Falcone.
Borsellino e Falcone, icone di giustizia.
Il Corriere di San Nicola, al fianco della testimonial internazionale per la pace Agnese Ginocchio, contribuì nel 2015 a realizzare, nella piazza accanto alla Caserma dei Carabinieri, un tabellone con due targhe per tenerne sempre vivo il ricordo a San Nicola la Strada.
Bolle la Penisola. A San Nicola la Strada attivata "attenzione"
Emergenza calore in arrivo dal Sahara all'Italia con picchi di 45 gradi.
"Stato di attenzione" attivato a San Nicola la Strada
Il WWF Italia consegna l’attestato di benemerenza al Generale B. Ciro Lungo
Per il grande lavoro svolto dai CC Forestali in difesa della Natura, della Biodiversità e dell’Ambiente e per la stretta collaborazione con il WWF sul territorio della Campania.
"R...estate a San Nicola la Strada" 2023
Il Calendario delle manifestazioni
I Quaderni della Famiglia Betania
Sintesi delle lezioni e degli incontri tenuti dal gruppo di famiglie di Santa Maria degli Angeli nel primo semestre 2023
-di Antonio Serino-
Don Michele Tagliafierro lascia Santa Maria degli Angeli
L’amatissimo diacono continuerà la sua missione presso la parrocchia della cattedrale di Caserta
Il vessillo della “FESTA della PACE” 2023
Innalzata nel cielo di Via Appia l’icona della 43.ma edizione della più lunga e suggestiva manifestazione religiosa che si svolge a San Nicola la Strada.
VIDEO
(link nell’articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
Luigi Russo e la cronaca di un mondo che non c’è più
Il giornalista sannicolese ha presentato il suo libro “Storia di una storia”
Emozioni ed esperienze, le destinazioni preferite per quest’estate
Buoni consigli per le vacanze...
“GARANZIA DI OCCUPABILITA’ DEI LAVORATORI”: ne parla Mario Aglione
Incontro presso la sede della Protezione Civile di San Nicola la Strada con il direttore del noto centro di formazione professionale “Practical School”, che spiega il Programma GOL, occasione molto importante e concreta per mettere il giovane (e non solo) in condizione di inserirsi nel mondo del lavoro.
VIDEO
(link nell'articolo)
Auguri a Don Filippo nel 35° di Sacerdozio
Fu ordinato il 2 luglio 1988 dal Vescovo di Nola Mons. Costanzo. E' parroco di Santa Maria della Pietà dal 2015.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"
... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda