Si è spento Bartolomeo Russo
Papà dell’ex consigliere comunale Domenico, Maresciallo dei Carabinieri da tempo in pensione, fu premiato quale iscritto di lungo corso dell’Azione Cattolica.
Foto CIE, un altro passo per migliorare l'esperienza dei cittadini all'interno delle sedi dei servizi essenziali
Ennesima importante iniziativa del Consigliere Giovanni Varriale, Delegato agli Uffici Demografici e Digitalizzazione
Prima iniziativa della “Commissione per la parità dei diritti e delle opportunità”
Venerdi 30 giugno convegno sul tema della Fibromialgia
Sette anni senza Don Oreste
Il 28 giugno 2016 volò in cielo l’indimenticabile parroco che si donò alla comunità sannicolese per venticinque meravigliosi anni.
Un faro sempre acceso, un missionario della carità, un servitore instancabile sempre in prima fila per la difesa dei deboli, per l’affermazione della giustizia sociale, per la salvaguardia dell'ambiente e del creato.
Istituì la “Mensa della fratellanza” e condusse con indomito coraggio due grandi "battaglie" della storia di San Nicola la Strada: la costruzione della nuova chiesa della Rotonda (rimasta, purtroppo, un “sogno”) e la protesta contro la megadiscarica LoUttaro.
La Villetta di Via Milano porge “L’ABBRACCIO” ai sannicolesi
Inaugurata una stupenda scultura in bronzo realizzata dal Maestro Battista Marello e donata alla città dall’imprenditore Alfonso Letizia.
La cerimonia, presenziata da tutte le autorità locali e da un numeroso pubblico, è stata fortemente voluta e promossa dal sindaco Vito Marotta e presentata dal giornalista Nicola Ciaramella.
VIDEO
(link nell'articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
L' Angela meravigliosa che volò in cielo dieci anni fa
Ricordo di Angela Raucci, un mito di amore e di dolcezza.
Fine della scuola, vacanze con bambini. Campo estivo si campo estivo no?
-per la rubrica "silenziosaMente" a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
Un anno fa ci lasciò Stani Smeragliuolo
Incancellabile il ricordo dell’amatissimo “fotografo di Via XX Settembre”, rimasto nel cuore di tutti per la sua immagine di grande professionista e soprattutto di amico sincero e disponibile.
L’ultimo toccante saluto all'aviere capo Vincenzo Varriale
Si sono svolti con la commossa partecipazione della città e con gli onori militari i funerali del giovane aviatore delle Frecce Tricolori nato a San Nicola la Strada e deceduto in Friuli per incidente stradale.
Il bellissimo ricordo di Don Pasquale Lunato, che lo ebbe come alunno, e le grandiose parole di Don Filippo: “Dio adorna il suo giardino con i fiori più profumati. Gli aviatori non muoiono mai, perché essi volano sempre nel cielo”.
In ricordo di Pino Celiento
Sabato 17 giugno, in Santa Maria degli Angeli, fortemente voluta dal Comitato Cittadino “San Nicola la Strada Città Partecipata”, Messa in suffragio del suo già vice-presidente, recentemente scomparso.
Al termine, sarà consegnata una targa alla famiglia.
L’omaggio di Nicola Ciaramella in un video contenente importanti momenti del suo impegno.
VIDEO
(link nell'articolo)
Grande partecipazione alla Processione del “Corpus Domini” 2023
Un lungo corteo di fedeli, associazioni e autorità si è snodato dalla chiesa parrocchiale della Rotonda a quella della “Piazza” attraverso le principali strade della città.
VIDEO
(link nell’articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
ma....lan......@gmail.com: professione CODARDO
Guardate cosa mi ha scritto questo CODARDO, di cui conosco il nome che per rispetto non cito per intero…
“Via Appia sotto le stelle” e nei cuori
Varato dall’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes il programma di preparazione alla 43.ma Festa della Pace.
In calendario sagre ed eventi gastronomici destinati a raccogliere fondi.
Domenica 11 giugno con Gesù lungo le strade della città
Solennità del Corpus Domini 2023: alle ore 18.00 Santa Messa alla Rotonda di San Nicola la Strada e poi la “regina delle processioni ” con conclusione in Piazza Parrocchia.
ORIGINE E STORIA DELLA SOLENNITA'
ARTICOLI, GALLERIE FOTOGRAFICHE E VIDEO DELLE CELEBRAZIONI DEL CORPUS DOMINI PUBBLICATI SULL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA.
San Nicola la Strada in lutto per la tragica scomparsa di Valerio
Il giovanissimo studente della De Filippo non ce l’ha fatta dopo il tragico incidente stradale di Via Da Vinci. Scuole, associazioni e Comune rinviano o annullano manifestazioni organizzate per i prossimi giorni.
Il ritorno di Sua Eccellenza Serigne Mor Mbacké alla Confraternita Sufi di San Nicola
Il primo giugno la massima carica itinerante del Muridismo, Ambasciatore UNESCO della Pace, dopo l’incontro con le autorità consolari e il Papa a Roma, si riunisce nella Confraternita di San Nicola la Strada, incontrando varie personalità e autorità, tra cui il delegato prefettizio e il filosofo Giuseppe Limone.
Giuseppe RAFFAELE, eccellenza dello sport sannicolese, premiato dal Comune
Su iniziativa del consigliere Giovanni Varriale, al giovanissimo atleta della boxe è stato assegnato un riconoscimento pubblico per la recente conquista del titolo di vice-campione italiano juniores.
Negro: "Contribuiamo tutti a vivere una bella giornata di sport"
Il Comandante della Polizia Locale invita gli automobilisti a sopportare il disagio di venerdi mattina per lo svolgimento della Maratonina: "Si tratta di un'ora, non di più"...
Giochi e sport alla Rotonda “Aspettando l’estate 2023”
L’evento, patrocinato dal Comune, è organizzato dall’Associazione La Coccinella Bianca con SabatoNonSoloSport. Si svolgerà il 10 giugno.
Brutto episodio in chiesa, ma il sorriso di Don Antimo vince sempre
Antonio Serino (Gruppo Betania) racconta il deplorevole comportamento di un “ignoto bigotto” che ha inveito contro il parroco...
Verde dei Carciofi con Azzurro dominante
2 e 3 giugno: grande Festa organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes per raccogliere fondi da destinare alla prossima Festa della Pace e per festeggiare lo scudetto del Napoli.
In scena i danzatori de "La Barca di Teseo" e l' "Osimhen Cake".
Vittime SANNICOLESI del Covid, sempre accesa la fiamma del ricordo
Si è svolta la Seconda edizione della "GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19", manifestazione istituita dal Comune di San Nicola la Strada su proposta del “Corriere di San Nicola” e delle Parrocchie.
In mattinata, deposizione di fiori al Cimitero da parte dell'amministrazione comunale. In serata, Messa in Santa Maria degli Angeli con stupenda omelia di Don Antimo e interventi di Nicola Ciaramella, di Roberto Alfuso (Protezione Civile), della presidente del consiglio comunale Eligia Santucci e del sindaco Vito Marotta.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
Festa di S. Maria della Pietà 2023, Don Filippo: «Largo Rotonda, cattedrale all’aperto»
Grandiose parole del parroco al termine della Solenne Processione.
Spiritualità, storia e cultura: la chiesa di Santa Maria della Pietà alla Rotonda è tutto questo.
VIDEO
(link nell'articolo)
GALLERIA FOTOGRAFICA
L'Orchestra della Mazzini all'Arena Comunale
Grande attesa per il concerto del 30 maggio
La risorsa ACQUA al centro dell’attenzione degli studenti
Si è svolta l’edizione 2023 dell’iniziativa organizzata da Associazione “Acquapulita” e Comitato “Città Partecipata”
A settembre trasporto gratuito per le Terme di Telese
L’iniziativa del Comune abbraccerà il periodo 4-16 settembre. Aperte le iscrizioni. Il servizio di accompagnamento sarà curato dalla Protezione Civile.
43 anni fa fu ucciso Franco Evangelista detto "Serpico"
Il 28 maggio 1980 si spezzò tragicamente la vita di un poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada.
Simbolo della lotta alla delinquenza,
fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria” indetto dal Corriere di San Nicola e Sabatononsolosport.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta.
19 anni fa si spense Mimmo Sparano
Fu un punto di riferimento, prima nei ruoli amministrativi e poi nel sindacato, della indimenticabile vecchia Upim di Via Battisti a Caserta.
Fiori del Comune sull’altare del Cimitero
Con questo nobile gesto dell'Amministrazione comunale in onore dei cittadini sannicolesi scomparsi a causa della pandemia, è iniziata la Seconda edizione della “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19”.
Stasera, alle ore 19, Messa in Santa Maria degli Angeli e testimonianze delle Autorità.
Venerdi 26 maggio, OMAGGIO AI SANNICOLESI MORTI A CAUSA DELLA PANDEMIA
Si celebra la GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19.
In mattinata, l’Amministrazione comunale porterà un fascio di fiori al Cimitero.
Alle ore 19, Santa Messa in Santa Maria degli Angeli, al termine della quale ci saranno interventi dei promotori e delle principali autorità cittadine.
L'Albero del Ricordo, dell'Impegno e della Pace
31 anni fa, il 23 maggio 1992, fu ucciso Giovanni Falcone. Meno di due mesi dopo il tragico destino toccò a Paolo Borsellino.
Falcone e Borsellino, icone di giustizia.
Il Corriere di San Nicola, al fianco della testimonial internazionale per la pace Agnese Ginocchio, contribuì nel 2015 a realizzare in Piazza Nassiriya un tabellone con due targhe per tenerne sempre vivo il ricordo a San Nicola la Strada.
Venerdi 26 maggio 2023, Seconda “Giornata in ricordo delle Vittime SANNICOLESI del Covid”
Fu rinviata lo scorso aprile per la concomitanza con il venerdi Santo.
Alle ore 19.00 Santa Messa in Santa Maria degli Angeli.
La ricorrenza è stata istituita ufficialmente dal Comune di San Nicola la Strada (unico in Italia ad aver formalizzato ed istituito una manifestazione dedicata alla memoria dei propri cittadini vittime del covid19), che accolse una proposta presentata dal Corriere di San Nicola e dalle Parrocchie sannicolesi.
SONO INVITATI TUTTI I FAMILIARI DELLE VITTIME, TUTTI I CITTADINI, TUTTE LE ASSOCIAZIONI E TUTTE LE SCUOLE.
PRESCRIZIONE DELLE BOLLETTE IDRICHE, UN CHIARIMENTO DALLA CASSAZIONE
Comunicato stampa del Comune di San Nicola la Strada
Chi è il CORRIERE DI SAN NICOLA
Il CORRIERE DI SAN NICOLA on line, registrato al tribunale di S. Maria C.V. nel 1997 come periodico cartaceo, è il primo ed unico giornale quotidiano nella storia della stampa “DI” San Nicola la Strada, fondato “PER” San Nicola la Strada, “CON” il nome di San Nicola la Strada nella sua denominazione .
Il Corriere di San Nicola è la più longeva “testata locale” della provincia di Caserta e tra le più antiche della Campania.
Il Corriere di San Nicola per la vastità del suo archivio e per le sue numerose sezioni dedicate alla storia, alla cultura, alle tradizioni e a tutti gli altri aspetti della città di San Nicola la Strada, è la prima e unica “Enciclopedia” di San Nicola la Strada.
CHI SIAMO
https://www.corrieredisannicola.it/chi-siamo/non-categorizzato/chi-siamo
HOMEPAGE
www.corrieredisannicola.it
DIRETTORE RESPONSABILE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/chi-e-nicola-ciaramella
CONTATTACI
https://www.corrieredisannicola.it/contattaci/contatti/contattaci
FOTOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/index.php/foto
VIDEOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
VIDEOFOTOTECA
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/videofotodoc
AUDIOGALLERY
https://www.corrieredisannicola.it/audio/notizie/media-gallery/audio-gallery
RICERCA ARTICOLI
https://www.corrieredisannicola.it/ricerca-articoli/non-categorizzato/ricerca-articoli
OLTRE LA HOMEPAGE, UN OCEANO DA NAVIGARE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/oltre-la-homepage-un-oceano-da-navigare
Chi è Nicola Ciaramella
NOTIZIE BIOGRAFICHE
LE TAPPE E I RICONOSCIMENTI DEL SUO IMPEGNO GIORNALISTICO PER SAN NICOLA LA STRADA
https://www.corrieredisannicola.it/tutti-gli-articoli/notizie/prima-pagina/nicola-ciaramella
"IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA' "
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/il-mio-regalo
UNA CITTA', IL CUORE, LA MENTE
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/una-citta-il-cuore-la-mente
PROFILO FACEBOOK
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79/
PROFILO FACEBOOK 2
https://www.facebook.com/profile.php?id=100073872826661
PAGINA FACEBOOK "CORRIERE DI SAN NICOLA"
https://www.facebook.com/CorriereDiSanNicola/
PAGINA FACEBOOK "CORRIERE DI SAN NICOLA WEB TV"
https://www.facebook.com/profile.php?id=100093478001351
PAGINA FACEBOOK "SAN NICOLA LA STRADA SEMPRE NEL CUORE"
https://www.facebook.com/profile.php?id=100075999514435
PAGINA FACEBOOK "CURARSI AL SUD CURARSI AL PASCALE"
https://www.facebook.com/ColonRettoPascale/
GRUPPO FACEBOOK "CORRIERE DI SAN NICOLA"
https://www.facebook.com/groups/1492510611049430
GRUPPO FACEBOOK "DON ORESTE NON E' ANDATO VIA"
https://www.facebook.com/groups/299907317065781
TUTTE LE INIZIATIVE CHE HA PROMOSSO
(in caricamento...)
STORIA DE "IL PONTE"
(in caricamento...)
STORIA DEL "CORRIERE DI SAN NICOLA"
(in caricamento...)
ARTICOLI PUBBLICATI SU ALTRI GIORNALI
(in caricamento...)
LIBRI
(in caricamento...)
POESIE
https://www.corrieredisannicola.it/tutti-gli-articoli/notizie/spazio-cultura/quando-un-pap-vola-in-cielo-e-le-mie-altre/quot-quando-un-papa-vola-in-cielo-quot-e-le-mie-altre
Enzo e Salvatore in bici da San Nicola la Strada a Udine
Emozionante ed "eroica" impresa di due cicloamatori della Ciclistica Sannicolese
Festa dei Carciofi con l' "Osimhen Cake"
Il 2 e 3 giugno la seconda edizione della kermesse organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes per raccogliere fondi da destinare alla prossima Festa della Pace.
Spettacolo e divertimento in programma con le esibizioni della Barca di Teseo e i festeggiamenti per il Napoli campione d'Italia di Calcio (a farla da padrone assoluto della serata il delizioso "Osimhen Cake", che sarà offerto in degustazione ed in vendita).
Don Antimo celebra il 94° della morte di Santa Giulia Salzano
Mercoledi 17 maggio Santa Messa celebrata dal parroco di Santa Maria degli Angeli in onore della suora fatta santa che fu educata nell'ex Convitto Borbonico di San Nicola la Strada.
Fondò l'ordine della "Suore Catechiste del Sacro Cuore".
Il suo culto è stato divulgato nella nostra città grazie al devoto sannicolese Luigi Cirillo e alle numerose pubblicazioni del Corriere di San Nicola.
La Biografia di Santa Giulia Salzano e Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola.
Martedi 16 maggio scuole chiuse
Per allerta meteo arancione
Raffaele Lauria, le sfide non finiscono mai
Il delegato Wwf Campania sempre in primo piano nelle battaglie per la salvaguardia dell’ambiente. Il Corriere di San Nicola lo ha video-intervistato nel corso del Forum Nazionale “NATURA-LA SFIDA 2030” svoltosi al teatro Parravano.
VIDEO
(link nell'articolo)
Associazione N.S. di Lourdes, aperte le iscrizioni
E’ iniziata la campagna 2023 per nuove adesioni al sodalizio presieduto da Nicola Fiorito, noto non solo a San Nicola la Strada soprattutto per la Festa della Pace e per il Presepe Vivente.
Tanti messaggi da "BICINCITTA' 2023"
ASD Ciclistica Sannicolese, Protezione Civile e Corriere di San Nicola, con il patrocinio del Comune, hanno organizzato una gioiosa domenica pomeriggio all'insegna dell'ambiente, della vivibilità urbana e della riscoperta degli angoli storici di San Nicola la Strada.
Tutti in bici alla "scoperta" della nostra città
Tutto pronto per la annuale manifestazione BICINCITTA', organizzata a San Nicola la Strada dalla ASD Ciclistica Sannicolese: domenica 7 maggio tutti in bicicletta per le vie della nostra città per sensibilizzare le istituzioni a migliorare la vivibilità urbana.
Alla partenza e durante il percorso saranno ricordati i principali "monumenti" cittadini: le notizie sono fornite dalla rubrica Angoli Sannicolesi pubblicata nel Corriere di San Nicola.
Il Canale YouTube del Corriere di San Nicola
Centinaia e centinaia di VIDEO che ricordano e fanno rivivere tutti i giorni la storia di San Nicola la Strada.
AIDA PAVESIO riconfermata Presidente di UNITRE CASERTA
E' al suo terzo mandato. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo.
L'UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' di Caserta concluderà il 31 maggio l'anno accademico in corso, il 24.mo della sua lunga e gloriosa storia.
Buon compleanno, Don Oreste
Avrebbe compiuto oggi 86 anni l'indimenticabile parroco di S.Maria della Pietà.
In sua memoria Nicola Ciaramella fondò, nel 2016, il seguitissimo Gruppo Facebook "Don Oreste non è mai andato via!"
BICINCITTA’, per vivere e conoscere meglio la nostra San Nicola la Strada
Domenica 7 maggio tutti in bicicletta per le vie della nostra città in armonia con l’ambiente e le nostre bellezze
Grande dolore per la scomparsa di Pino Celiento
Stimatissimo medico, sempre in prima linea per la difesa dell’ambiente e in tema di vivibilità cittadina, è stato consigliere comunale e vicepresidente del Comitato San Nicola la Strada Città Partecipata.
UNITRE CASERTA, la gioia del sapere
Videointervista del Corriere di San Nicola al presidente dell’UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’ - Caserta, AIDA PAVESIO, al direttore scientifico GIOVANNI VILLAROSSA e al docente di letteratura GENNARO SACCO.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
Conversazioni sull' acqua potabile del casertano con gli studenti della Mazzini
Continua l'incessante impegno di "Acquapulita" e "Comitato Cittadino".
Il COMUNICATO STAMPA della Segreteria
L’Associazione N.S. di Lourdes ha celebrato il 144° Anniversario della morte di Santa Bernadette
Messa solenne officiata da Don Domenico Pontillo e fiaccolata per la pace sul sagrato della chiesa.
Chi era Marie Bernarde Soubirous, detta Bernadette.
Domenica 7 maggio tutti in bici per la città!
La ASD Ciclistica Sannicolese invita i cittadini di tutte le età (famiglie, associazioni e soprattutto scuole) all’edizione 2023 di BICINCITTA’, la passeggiata che si svolge ogni anno, inserita nel calendario Uisp, per diffondere e praticare l’amore per l’ambiente e per la vivibilità urbana.
Festa di San Nicola 2023: Messa con il Vescovo
Mercoledi 12 aprile 2023: Solenne Celebrazione Eucaristica in Santa Maria degli Angeli presieduta dal Vescovo di Caserta, Mons. Pietro Lagnese. L’evento è inserito, come ogni anno, da tradizione, nel programma della Festa di San Nicola, Santo Patrono di San Nicola la Strada.
(In rubrica "VIDEOFOTOTECA - Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità”- di Biagio Pace)
Il VIDEO della Processione di San Nicola 2023
Il regalo del "Corriere di San Nicola" a tutti i sannicolesi vicini e lontani.
Ampia Galleria Fotografica.
VIDEO
(link nell'articolo)
La “barca di San Nicola” nelle vie della città
Martedì in Albis 2023: proseguendo una tradizione che dura dagli inizi del secolo scorso, ha avuto luogo anche quest’anno la tradizionale Processione in onore del Santo Patrono di San Nicola la Strada.
GALLERIA FOTOGRAFICA
VIDEO
(il link è nell’articolo)
“IN BALIA DELLE ONDE”: la Via Crucis dei giovani cattolici e degli scout
Il VIDEO della Via Crucis figurata svoltasi Venerdi Santo 7 aprile nella chiesa di Santa Maria degli Angeli.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
La piccola Chiara che insegnava ai grandi a comunicare
L'adorata bambina disabile volò in cielo quattro anni fa.
A lei e ai suoi amici fu dedicata l’area giochi inclusiva alla Rotonda.
IL PROGRAMMA (religioso e “civile”) DELLA FESTA DI SAN NICOLA 2023
Il momento più atteso della parte religiosa è la processione del Santo Patrono, che si tiene Martedi in Albis 11 aprile.
Gli ALTARI "sannicolesi" DELLA REPOSIZIONE 2023
Le parrocchie di Santa Maria della Pietà e di Santa Maria degli Angeli hanno celebrato il Giovedi Santo 2023
Giovedi Santo 2023 in Santa Maria degli Angeli
Don Antimo Vigliotta ha celebrato la “messa in cena domini” con il lavaggio dei piedi a dodici fedeli seduti tra il pubblico.
Meraviglioso allestimento dell'Altare della Reposizione (in perfetta sintonia con la "Sinfonia di Dio") grazie alla cura dell'Arciconfraternita di San Nicola, del Gruppo Betania e di altri fedeli.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
7 Aprile 2023, Seconda GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID19
Il Corriere di San Nicola ha pubblicato nella home del suo sito internet un banner riepilogativo con tutti i momenti finora celebrati per la ricorrenza: Articoli di cronaca, Gallerie fotografiche, Video YouTube con gli interventi dei promotori e di rappresentanti del Comune di San Nicola la Strada.
7 APRILE: LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Nata da un’iniziativa promossa da Corriere di San Nicola e Parrocchie, è stata ufficialmente istituita dal Comune di San Nicola la Strada.
Percorso Quaresimale con la Santa Sindone
I cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta per la Pasqua 2023
Ignobile furto alla “Grotta delle Madonnelle”
Trafugati due portafiori con angeli in gesso di grande valore affettivo e devozionale. L’appello dei fedeli affinché i ladri restituiscano la refurtiva.
Il sindaco e l’assessore incontrano gli studenti della “Green”
Vito Marotta e Maria Natale hanno ricevuto gli alunni della "Nicholas Green" in sala consiliare “dove si decidono le cose importanti della nostra città”
In ricordo di Fausto Mesolella a sei anni dalla improvvisa immatura scomparsa
Il 30 marzo 2017 morì il più grande chitarrista che Caserta abbia mai avuto.
Vinse con gli Avion Travel il 50° Festival di Sanremo, poi Ciak d’Oro, Premio Ennio Morricone e due nominations al David di Donatello.
VIDEO
(link nell’articolo)
Delinquenti centauri spacciatori imperversano sul Vialone
Incredibili scene da film a San Nicola la Strada: droga a bordo, passano col rosso a folle velocità, si scontrano con l’auto dei Carabinieri e si schiantano su un altro motociclo: arrestati.
Prende il via “Alza il volume”
Un’iniziativa dell’assessorato alla cultura
Quinto (ed ultimo) incontro del “Percorso quaresimale con la Santa Sindone”
Lectio di Don Antimo (Vangelo) e del prof. Lanotte (Sacra Sindone) sul tema della “Resurrezione”.
VIDEO
(riprese e regia di Biagio Pace)
(il link è nell’articolo)
GUARDANAPOLI, “La loggia del Sannio su Napoli”
Open Day al noto ristorante-albergo di Durazzano, tra i più apprezzati della regione. Il Corriere di San Nicola, con Nicola Ciaramella e Biagio Pace, in occasione del “15.mo Raduno della Fratellanza” promosso dalla sannicolese Associazione Cattolica N. S. di Lourdes, ha incontrato il responsabile Salvatore Pascarella, che ha spiegato i segreti del successo di una storia ultramezzosecolare, ma, soprattutto, il perché di questo nome…
VIDEO
(link nell'articolo)
Nuovo Doblò per l’Associazione IL GIRASOLE
E’ stato benedetto da Don Antimo Vigliotta sul sagrato antistante la chiesa di Piazza Parrocchia. Il presidente Nicola Lambo spiega al Corriere di San Nicola il significato dell’iniziativa e invita a devolvere il 5 per mille alla Onlus sannicolese che si prodiga per il trasporto dei disabili.
VIDEO
(link nell'articolo)
Fede, amicizia, gratitudine ovvero l’Associazione N. S. di Lourdes
Si è svolto, nel solito clima di gioia e devozione, il "15.mo Raduno della Fratellanza" promosso dal sodalizio cattolico guidato da Nicola Fiorito.
VIDEO
(link nell'articolo)
“SAN NICOLA LA STRADA SEMPRE NEL CUORE” e sempre più vicina
Passa alla fase operativa il Raduno a San Nicola la Strada dei Sannicolesi residenti in altre città d’Italia e del mondo.
Il programma è stilato in tutti i suoi dettagli. Contiene idee meravigliose, che coinvolgeranno anche i Comuni dai quali giungeranno i nostri lontani "concittadini".
Sarà il primo evento del genere in Italia. Si spera in molte adesioni.
Quarto incontro del “Percorso quaresimale con la Santa Sindone”
Lectio di Don Antimo (Vangelo) e del prof. Lanotte (Sacra Sindone) sul tema della “Morte e Deposizione”.
VIDEO
(riprese e regia di Biagio Pace)
(il link è nell’articolo)
Si è spenta Maria Concetta RICCIO
Mamma adorata della dipendente comunale Maria Serino e suocera del presidente onorario della ProLoco, Lucio Bernardo.
“L’ AGENDIARIO”, prezioso dono della Direzione Regionale Vigili del Fuoco agli studenti sannicolesi
In due incontri, organizzati dal “Corriere di San Nicola”, presso gli istituti comprensivi Capoluogo e De Filippo, i ragazzi delle medie di San Nicola la Strada hanno potuto sapere tutto dell’importante lavoro del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Dopo la presentazione di Nicola Ciaramella, sono intervenuti i dirigenti scolastici Patrizia Merola e Giovanni Spalice, il sindaco Vito Marotta, l’assessore Maria Natale, la presidente del consiglio comunale Eligia Santucci e il coordinatore della protezione civile Ciro De Maio. I Vigili del Fuoco presenti con il vice comandante Diego Cerrone, il vigile del fuoco Virgilio Vaccari (sannicolese) e rappresentanti provinciali e regionali (Pietro Fortino e Rosario Martusciello) dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (ANVVF).
VIDEO a cura di Biagio Pace
(link nell'articolo)
Con Don Antimo Vigliotta nella Quarta Domenica di Quaresima 2023
Il Vangelo della domenica, Riflessione, Impegno per una Quaresima di fraternità (CURA DELLA CITTA'), Preghiera: con il parroco di Santa Maria degli Angeli “IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita per comporre la sinfonia di Dio”.
Con Don Antimo Vigliotta nella Quinta Domenica di Quaresima 2023
Il Vangelo della domenica, Riflessione, Impegno per una Quaresima di fraternità (Raccolta offerte per le popolazioni della Turchia e della Siria colpite dal terremoto), Preghiera: con il parroco di Santa Maria degli Angeli “IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita per comporre la sinfonia di Dio”.
La Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco presenta l’AGENDIARIO agli studenti sannicolesi
Venerdi 17 marzo due importanti incontri presso gli istituti scolastici di San Nicola la Strada.
Il programma, curato dal giornalista Nicola Ciaramella, prevede gli interventi del sindaco Vito Marotta, dell’assessore Maria Natale, del coordinatore della protezione civile Ciro De Maio e dei dirigenti scolastici Patrizia Merola e Giovanni Spalice. Per i Vigili del Fuoco parleranno Virgilio Vaccari e il vice-comandante Diego Cerrone.
Videomessaggio di pace di Agnese Ginocchio
Con la sua voce e con le note della sua musica, la grande cantautrice testimonial per la Pace "grida" perché non si dimentichi il dramma dei migranti che scappano dalle loro terre a causa di povertà, guerre e miseria.
Terzo incontro del “Percorso quaresimale con la Santa Sindone”
Lectio di Don Antimo (Vangelo) e del prof. Lanotte (Sacra Sindone) sul tema “Deductio e Crocifissione”.
VIDEO
(riprese e regia di Biagio Pace)
(il link è nell’articolo)
13 marzo, secondo triste anniversario della morte di Riccardo Marchione
Professionista e amico, una mano sempre tesa agli ammalati di cancro.
Nacque da una sua idea la pagina facebook “Curarsi al Sud, curarsi al Pascale” quale strumento di dialogo e di scambio di esperienze per rafforzare il legame medici-pazienti della più importante struttura oncologica del meridione.
“E TU CE STAJE” con Germano Iacelli e Peppe Rienzo
Intervista ai due autori sannicolesi del brano musicale che sta ottenendo un lusinghiero successo sui canali telematici. Bellissime esibizioni dal vivo di alcune ballerine de La Barca di Teseo e di Peppe Rienzo, che offre pezzi delle sue più famose canzoni.
VIDEO (link nell'articolo)
Con Don Antimo Vigliotta nella Terza Domenica di Quaresima 2023
Il Vangelo della domenica, Riflessione, Impegno per una Quaresima di fraternità, Preghiera: con il parroco di Santa Maria degli Angeli “IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita per comporre la sinfonia di Dio”.
Multe stradali: è tutto on line grazie all’impegno di Giovanni Varriale
Sempre più forte l’attenzione del delegato alla digitalizzazione per i servizi telematici a favore dei cittadini-utenti
Presentata la “Commissione per la parità dei diritti e delle opportunità”
Conferenza stampa in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”.
Carmela Raucci designata presidente.
SAN NICOLA LA STRADA IN CARTOLINE
Le prime (e uniche) Cartoline della città di San Nicola la Strada, realizzate e personalmente finanziate in quindicimila copie da Nicola Ciaramella nel 2005. Ne abbiamo ancora qualcuna; se volete, richiedetecele e ve le consegneremo. Tutto gratis, ovviamente!
…Che bello inviare una cartolina ad amici sparsi per il mondo per far conoscere il nome e le bellezze di San Nicola la Strada…
TUTTI GLI ARTICOLI RIGUARDANTI UN’INIZIATIVA UNICA NELLA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’.
Secondo incontro del “Percorso quaresimale con la Santa Sindone”
Lectio di Don Antimo (Vangelo) e del prof. Lanotte (Sacra Sindone) sul tema dell’ “Arresto, Flagellazione e Incoronazione di spine”.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
Il nome di LINO SANTAMARIA finalmente sulla facciata della piscina comunale
L’Amministrazione comunale ha completato l’intitolazione della struttura. C’era, finora, solo una targa apposta all’ingresso.
15° Raduno della Fratellanza
Spiritualità e amicizia nel ricco programma dell’Associazione N.S. di Lourdes organizzato per la Festa del Papà. Via Crucis sulla collina del ristorante Guardanapoli e poi gioiosi momenti di convivialità.
Prenotazioni entro il 10 marzo.
Annunciata la Festa di San Nicola 2023
Si è svolta, in Piazza Municipio, la cerimonia- prologo dell’innalzamento del vessillo con le date dei festeggiamenti (che si terranno dal 10 al 13 aprile).
Con Don Antimo Vigliotta nella Seconda Domenica di Quaresima 2023
Vangelo della domenica, Riflessione, Impegno per una Quaresima di fraternità, Preghiera: con il parroco di Santa Maria degli Angeli “IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita per comporre la sinfonia di Dio”.
Spacciatori alla Rotonda, arresti continui
I Carabinieri intensificano i controlli
“La barca di Teseo” e “Quartiere di Via Appia” tra novità artistiche e tradizioni
Il “grazie” dell'associazione di Germano Iacelli a quanti hanno reso possibile un “ultimo di Carnevale” da consegnare alla storia dello spettacolo.
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Tutti le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
Iniziato il “Percorso quaresimale con la Santa Sindone”
Prima lectio di Don Antimo sul “Vangelo secondo Giovanni” e del Prof. Luciano Lanotte sul "Sacro Telo".
VIDEO
(il link è nell’articolo)
“In viaggio” con Don Antimo “dalle ceneri alla vita per comporre la sinfonia di Dio”
Videointervista al parroco di Santa Maria degli Angeli per conoscere più da vicino il significato dell’intenso programma predisposto per Quaresima e Pasqua 2023: in primo piano il “percorso quaresimale con la Santa Sindone”.
Il punto sulla raccolta fondi per i lavori di riparazione del tetto della “Chiesa Madre”.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
Con Don Antimo Vigliotta nella Prima Domenica di Quaresima 2023
Con il parroco di Santa Maria degli Angeli “IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita per comporre la sinfonia di Dio”: Vangelo della domenica, Riflessione, Impegno per una quaresima di fraternità, Preghiera per i terremotati della Turchia e Siria.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte