In onore dei volontari del Real Convitto
La pioggerella di sabato sera non ha scalfito più di tanto il divertimento offerto dalla passione (e bravura) di numerosi artisti che hanno cantato al karaoke nella villetta comunale.
QUALE IDENTITA’ PER IL CRISTIANO OGGI?
Don Franco Catrame: “Si registra una distanza sempre più divaricata tra la visione cristiana dell’uomo e quella radicale, libertaria, egemone nella cultura contemporanea”
In ricordo di Mimmo Sparano
Fu punto di riferimento della gloriosa vecchia Upim di Caserta.
Morì, prematuramente, quindici anni fa.
39 anni fa la tragica uccisione di Franco Evangelista
Vittima di un agguato terroristico, il poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada fu simbolo della lotta alla delinquenza.
Fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria”.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta.
La serata dei Volontari della Villetta
Sabato 1 giugno spettacolo di balli e canzoni promosso dall’Associazione “Real Convitto” con la conduzione di Ciro De Maio
Ateismo, “dramma spirituale della nostra epoca”
La rubrica
“Riflessioni di Don Francesco Catrame”
si arricchisce di un altro prezioso contributo
E’ morto Tonino Fusco, proprietario di Radio Caserta Nuova
Enzo Di Nuzzo (Rcn): “E’ stato un pioniere del mondo dello spettacolo a San Nicola la Strada”
Nel Tricentenario della "Confraternita di S.Nicola di Bari"
La più antica istituzione religiosa di San Nicola la Strada celebra i primi tre secoli della sua fondazione.
Sabato 8 giugno, dopo la solenne messa in Santa Maria degli Angeli, sarà scoperta e benedetta un’epigrafe commemorativa collocata nella Cappella-sede in Via Bronzetti.
Domenica 22 settembre, il rituale Cammino con tutte le Confraternite della Diocesi di Caserta per le strade della nostra città.
TEOLOGIA DELLA SPERANZA
Don Francesco Catrame: "Senza le meraviglie del Dio della speranza non sussiste futuro assoluto, e la tristezza del disperato o l'entusiasmo dell'ingenuo o la volontà di potenza del presuntuoso hanno l'ultima parola".
Don Primo: esperienze di un Mistico ed Esorcista
Don Primo Poggi, memorie inedite dal misticismo cristiano.
Le personali esperienze col divino, gli aneddoti e le utilità per i fedeli (e non): «So che Dio non sopporta il rimpianto. Dio non sopporta chi si compiange».
Dove risiede lo Spirito non c’è posto per bigotti e fanatici.
GIRO DEI TREQUARTI D’ITALIA...
GIRO DEI TREQUARTI D’ITALIA, GIRO DELL’ALTRA ITALIA, GIRO DELL’ITALIA DEGLI ALTRI O GIRO DELL’ITALIA CHE NON E’ MAI ESISTITA...VOI COME LO CHIAMERESTE?
Radio Caserta Nuova ricorda Michele Leone, figlio speciale della nostra terra
Oggi, dalle 17:00 alle 18:30, nel bellissimo programma #FateVoi condotto da Robyelle, si parlerà del “Grande Mike” (così soleva chiamarlo Nicola Ciaramella, ospite in studio), che dieci anni fa andò via in silenzio, lasciando un vuoto incolmabile, dalla sua amata città.
Michele Leone, sono passati dieci anni...
Se ne andò in silenzio, nella triste notte tra il 5 e il 6 maggio del 2009, dopo aver vissuto per poco tempo, tutto dedicato all’amore per la vita e per la sua città.
Aveva bisogno di aiuto, ma si offriva per darne agli altri: la sua firma è la numero tre nello storico albo dei soci della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
Radio Caserta Nuova racconta la sua storia
Un’iniziativa del noto giornalista sannicolese Luigi Russo
TEMPO DI 730
-Rubrica a cura di Omnibus Multiservice-
“Maggio con Maria”
La Statua della Madonna tenuta dall’Associazione N. S. di Lourdes nelle case dei fedeli per la recita del Rosario
Droga a San Nicola la Strada: una Tavola Rotonda che mancava
Ad organizzare l’importantissima iniziativa, che si terrà domenica 5 maggio nel Salone Borbonico, i ragazzi del Clan/Fuoco Sagamgapè del Gruppo Scout San Nicola 1.
Lo scopo è di sensibilizzare la popolazione su una tematica che sta emergendo anche nella nostra città.
Prevista la partecipazione di professionisti del settore e di testimoni pronti a raccontare il loro vissuto.
DOSSIER “FESTA DI SAN NICOLA” 2019
A tutti i Sannicolesi con tutto il cuore e con tutto l’amore per la nostra città
(Nicola Ciaramella)
Su CORRIERE DI SAN NICOLA, come ogni anno, la raccolta con tutti gli articoli, video e foto dell’ultima Festa Patronale
Presentazione del libro “Cercate l'Antica Madre” a San Nicola la Strada
Giovedì 2 maggio, presso l’associazione Alterum, incontro con gli autori Vincenzo Tosti e Miriam Corongiu
“SPORT COME INCONTRO”
Lunedi 6 maggio al Centro sportivo Open interessante manifestazione promossa dall’Associazione Culturale “La barca di Teseo” con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta.
L’obiettivo è di portare all’attenzione dei ragazzi in età scolare i temi dell’accoglienza, dell’inclusione e dell’integrazione.
Invitati i due istituti comprensivi di San Nicola la Strada e scuole medie di Caserta.
In programma un workshop e saggi gratuiti in diverse discipline sportive.
Previsto l’intervento di illustri personaggi dello sport.
Bruno Rendano non c’è più
Si è spento, dopo una breve atroce malattia, un caro compagno di mille divertenti “battaglie” su quello storico campetto di Via Trieste...
Lavorò al Reggia Palace Hotel.
Solenni Quarantore in Santa Maria degli Angeli
La funzione si terrà dal 29 aprile al 2 maggio. Prevista lectio divina di Don Edoardo Scognamiglio
Celebrata dal Vescovo la “Messa di Ringraziamento”
Si è tenuto mercoledi 24 aprile l’atto finale della Festa religiosa in onore di San Nicola
Processione di San Nicola nel segno dell’emozione
Cronaca e pensieri del giorno più bello della tradizione religiosa e civile di San Nicola la Strada.
Organizzazione ineccepibile (con bellissime novità) e folla immensa sin dall’uscita della barca con il Santo Patrono e fino al suo rientro dopo la tradizionale “ballata” sul sagrato di Santa Maria degli Angeli.
Festa Patronale, il giorno della Processione
Dopo la visita in mattinata al cimitero su barca piccola, tra poco la processione solenne per le vie del paese. Annunciate suggestive novità all’uscita della statua dalla chiesa e prima del reingresso finale. Diretta radiofonica della Messa delle 15.30. Aggiornamenti in tempo reale sul percorso.
Il Santo Patrono in visita ai defunti
Il grande giorno della Festa di San Nicola è iniziato, come ormai da tradizione, con la processione mattutina al cimitero cittadino
La Santa Barca in allestimento
Quasi pronta la statua di San Nicola per la processione di martedi in albis.
Tutta l'organizzazione della Festa Patronale 2019 sulle forti e devote spalle degli Accollatori.
Messa serale di Pasqua con “Cantate Domino”
Domenica 21 aprile alle ore 19 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Via Crucis con il segno indelebile dei ragazzi
Profondamente partecipata e vissuta la manifestazione religiosa di Venerdì Santo organizzata da Scout e Azione Cattolica delle due parrocchie sannicolesi. Forti messaggi lanciati sui temi più impellenti che affliggono la società di oggi.
Ambiente (Greta) e lavoro tra i grandi temi della Via Crucis 2019
Letture e testimonianze del tradizionale evento religioso che si terrà stasera in Villetta Comunale
Celebrato il Giovedì Santo 2019
Terminata la Quaresima, è iniziato il Triduo pasquale.
Stasera, venerdi 19 aprile, Via Crucis nella Villetta con partenza da Santa Maria delle Grazie
STORIE DAL VODOU
Gianluca Furlan: una storia tra Servizi segreti, Vodou e Santerie. Trent’anni di esperienze ad Haiti, in Repubblica Dominicana e in Messico. I miracoli e gli orrori di ciò che vive nel “segno del profondo”, nel bene e nel male. Testimonianze inedite e rare dei culti afro-americani.
“Eterna è la sua misericordia”
Il messaggio di Pasqua di Don Franco Catrame
Terza Festa della Primavera tra arte, amicizia e simpatia
Si è svolta, con Napoli e San Nicola la Strada sempre nel cuore, l’edizione 2019 della cena-spettacolo organizzata dal maresciallo Alfonso Moccia
Chiara è volata in cielo
Immane dolore a San Nicola la Strada e Caserta.
“Ciao, Chiara, come hai fatto?”: cos’altro si può aggiungere alle parole del suo papà?
Venerdi 12 aprile, alle ore 15:30, in Santa Maria degli Angeli, i funerali.
Accollatori pronti per la Festa Patronale 2019
Quest’anno l’Associazione presieduta da Giuseppe Costantino si è presa carico dell’organizzazione: “Messi a dura prova, ma ci sostiene la devozione per San Nicola”
SALVIAMO LAURA !
Una bambina di nove anni ha bisogno urgente di un trapianto.
C’è solo un mese di tempo per trovare un donatore di midollo compatibile.
Contattare il numero 327 5356721 (Associazione ADMO).
V Domenica di Quaresima: DA UNO SGUARDO IL FUTURO
Don Franco: “Quando i gesti non sono in sintonia con le parole, si crea un cortocircuito che non porta da nessuna parte”.
Incendio in un palazzo di Via Dante Alighieri
Ultim'ora a San Nicola la Strada: pronto intervento dei Vigili del Fuoco.
Dalle prime testimonianze si tratterebbe di un corto circuito.
Una signora anziana bloccata su un balcone al primo piano e poi tratta in salvo.
Arciconfraternita di San Nicola spera in un contributo da Ipoh Bolzano
Sabato 13 aprile incontro medico-informativo sulle patologie della colonna vertebrale nella cappella-sede di Via Bronzetti.
Necessaria la presenza di molte coppie per ottenere un appoggio economico in vista dei prossimi festeggiamenti per i 300 anni dalla nascita.
“IMITO LA NATURA” parte dalla Scuola dell’Infanzia
Inaugurato il progetto pilota voluto da undici associazioni sannicolesi in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Capoluogo e patrocinato dal Comune. Installate nel giardino del plesso di Via Milano tre compostiere di uso domestico (acquistate con autofinanziamento dei sodalizi promotori) per la trasformazione in concime fertilizzante degli scarti umidi prodotti dalla mensa scolastica.
Scolari, scodellatrici e volontari delle associazioni promotrici (simpaticamente definiti “artigiani dell’umido”) indispensabili anelli di una catena ecologica che si sublima in madre natura.
Reddito e pensione di cittadinanza: 720mila domande in tre settimane
Ancora diversi i dubbi da dissipare: a tal proposito ci ha pensato anche M5S di San Nicola la Strada.
Si consiglia di rivolgersi ad uffici specializzati.
IV Domenica di Quaresima: Le braccia sempre aperte del padre
Quarta domenica di Quaresima. Don Franco Catrame: "Questo Vangelo di Cristo ci permette di capire perché la storia umana sia tanto complicata e, a prima vista, tanto assurda"
Spartacus, non solo sport
Il Rugby Social Club partecipa al Festival della Comunità Educante con un allenamento speciale nella Villa di Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada.
“Assistenti all’autonomia e alla comunicazione”, importanti opportunità di lavoro
Se n’è parlato diffusamente presso la Practical School, nota azienda abilitata alla formazione di queste innovative figure professionali.
All’incontro sono intervenuti il direttore Mario Aglione e il Dr. Lorenzo Gentile, responsabile del Centro per l’Impiego di Caserta.
Messa in suffragio di Pasquale D’Andrea
Il papà dei presidenti dello Spartak C5 sarà ricordato dagli amici del Circolo mercoledi 27 marzo in Santa Maria degli Angeli
“STERCO DI ANTROPOMORFO RIPUGNANTE”, seconda edizione
«Eleuterio, puoi andarci tu stasera alle sei e trenta?»
Prologo alla Festa di San Nicola 2019
La cerimonia dell’alzabandiera in Piazza Municipio ha sancito le date ufficiali dei festeggiamenti, che si terranno dal 22 al 25 aprile.
Terza Domenica di Quaresima: quale frutto
Il messaggio di Don Franco: “Se non produciamo frutto distruggiamo la nostra vita”.
Don Franco Catrame compie 35 anni di sacerdozio
Fu ordinato dal vescovo Roberti il 24 marzo 1984.
Prima della sua venuta a Santa Maria degli Angeli (dove era già stato vice di Don Pasquariello), fu parroco in S. Leucio e Recale, ma il suo fortissimo impegno, non solo spirituale, si rivelò decisivo per la nascita delle due storiche parrocchie di Puccianiello e Centurano.
E’ attualmente Vicario della Forania di Marcianise.
Punto di riferimento della formazione teologica dei diaconi, grande studioso ed eccelso biblista, ha scritto numerosi libri.
“Festival della comunità educante”: la “tre giorni” del villaggio
Dal 29 al 31 marzo a Caserta, Casagiove e San Nicola la Strada il progetto ideato da Zetesis Cooperativa Sociale.
Arte, teatro, musica, movimento, ricerca, studio e progettazione alla base di un esperimento sociale unico in Terra di Lavoro, avente per oggetto l’educazione e la cura dei bambini e dei giovani.
"Io respiro", convegno e screening
22 marzo, lodevole iniziativa dell'associazione sannicolese Filo di Arianna in collaborazione con la Federanziani
Franco Nigro c’è sempre!
Sabato 23 marzo l'illustre ricercatore di storia sannicolese presenta la sua 26.ma opera: “CE STEVA NA VOTA...”, i racconti nella tradizione popolare.
Scolari al lavoro per la Legalità
Si è svolto, nel Salone Borbonico, un incontro promosso dalla Scuola Mazzini.
Martedi 19 marzo, alle ore 9.30, convegno "IL CORAGGIO DI AVER PAURA".
Antonio Miele nuovo Giornalista
Ha ottenuto il 15 marzo l’iscrizione all’Ordine Nazionale (Elenco dei Pubblicisti della Campania).
E’ redattore del settimanale “Sabatononsolosport”, una delle due testate giornalistiche (l’altra è il quotidiano “Corriere di San Nicola”) di San Nicola la Strada.
Seconda Domenica di Quaresima: la Trasfigurazione di Gesù
Il messaggio di Don Franco: “Facciamo delle nostre vite delle profezie di bene e di armonia, pronti a donare, a sorridere, a perdonare con matura e sofferta consapevolezza”.
ASACOM, il nuovo corso professionale di Practical School
La figura dell’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è prevista dalla Legge 104/92, che stabilisce l’obbligo per gli enti locali di fornire assistenza per l’autonomia e la comunicazione agli alunni disabili.
La giornata della legalità
Convegno nel Salone borbonico promosso dal Comune nel giorno del 25.mo anniversario dell'uccisione di Don Peppe Diana
A DON PEPPE DIANA (un chicco di grano, uno al cielo)
Toccante poesia di Fabio Strinati dedicata alla memoria di un grande dei nostri tempi, nel 25.mo anniversario della sua tragica scomparsa.
Acqua malata di San Nicola la Strada
Su Youtube, dopo oltre 12.000 visualizzazioni su Facebook, i servizi della Rai, corredati da foto tratte dall'archivio del Corriere di San Nicola, sui pozzi contaminati di arsenico in zona ex-Saint Gobain.
Oggi avremmo festeggiato i tuoi 100 anni !
Gerardo Cante nacque l'11 marzo 1919. Se ne andò immaturamente nel 1980. Il suo funerale fu l'ultima funzione che si svolse in Santa Maria degli Angeli, prima della sua chiusura per i danni del terremoto...
Dedicò la sua vita ai valori della famiglia, dell'amicizia e alla gloriosa arma della Polizia.
Chissà quanti ancora lo ricordano al Circolo Bocciofilo Maddalena...
Powergas Clienti inaugura l'ufficio nella centralissima Piazza della Pace
La ristrutturata sede sannicolese della nota società degli imprenditori Pascarella sarà importante punto di riferimento per la sua vasta clientela.
La nuova "casa" di Azione Cattolica
La cappella del Real Convitto Borbonico, concessa dal Comune in comodato d’uso gratuito alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli, è la nuova sede dell'associazione, inaugurata domenica 10 marzo.
Determinante, per la rinascita della struttura dopo anni di completo abbandono, il lavoro eseguito dai ragazzi in unione con il parroco.
Le foto prima e dopo la ristrutturazione.
La storia e l'architettura della chiesetta è nella nostra rubrica "Angoli Sannicolesi".
10 marzo, prima domenica di Quaresima
Don Franco parla delle “tentazioni di Gesù"
Santa Maria delle Grazie nuova sede dell’Azione Cattolica
Domenica 10 marzo, alle ore 17, l'inaugurazione alla presenza del sindaco e di Don Franco Catrame.
La struttura è stata concessa in comodato d’uso gratuito alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Determinante, per la sua rinascita dopo anni di completo abbandono, il lavoro eseguito dagli associati in unione con il parroco.
COME VIVERE LA SANTA PASQUA
Le origini, la storia, la spiritualità, il percorso liturgico
dalla QUARESIMA alla SANTA PASQUA
Tutte le date del 2019
-Mercoledì 6 marzo: Mercoledi delle Ceneri, inizio della Quaresima
-Domenica 10 marzo: I Domenica di Quaresima
-Domenica 17 marzo: II Domenica di Quaresima
-Domenica 24 marzo: III Domenica di Quaresima
-Domenica 31 marzo: IV Domenica di Quaresima
-Domenica 7 aprile: V Domenica di Quaresima
-Domenica 14 aprile: Domenica delle Palme
-Giovedi 18 aprile: Giovedi Santo (Fine della Quaresima)
-Venerdi 19 aprile: Venerdi Santo
-Sabato 20 aprile: Sabato Santo
-Domenica 21 aprile: Domenica di Pasqua
-a cura di Don Franco Catrame-
Mascherina d’Argento numero 44, tutti protagonisti!
Si è svolta al Plauto la solita emozionante serata conclusiva della manifestazione carnevalesca organizzata da Enzo Di Nuzzo
In ricordo di Don Peppe Diana
Le autorità di San Nicola la Strada riunite alla “De Filippo” per commemorare il sacerdote che 25 anni fa fu ucciso dalla camorra
“E’ tempo di legalità”
Giovedi 7 marzo incontro dibattito all’Istituto “De Filippo” di San Nicola la Strada in occasione del venticinquennale dell’uccisione di Don Peppe Diana
Mercoledi delle Ceneri: il messaggio di Don Franco per la Quaresima 2019
“I tempi che viviamo ci guidano verso un’etica capace solo di egoismo e di egocentrismo. L’uomo si vede sempre più schiacciato dalle tenebre. Siamo diventati aridi! Occorre invertire rotta: recuperare ampi spazi di silenzio fecondo, nella certezza che non rimarranno vuoti, perché Dio li riempie della sua presenza santificante”.
“Donne in ... Salute”
Venerdi 8 marzo seminario sulla prevenzione senologica organizzato da Istituto Comprensivo Capoluogo e Asl con il patrocinio del Comune
Sindone, la parola all’Eccellenza degli esperti
Evento di grande portata culturale a Caserta grazie ai Cavalieri del Santo Sepolcro e al Centro Internazionale di Studi Sindonici
“La Sindone, specchio del Vangelo e provocazione all’intelligenza”
La Biblioteca diocesana di Caserta ospita una eccezionale conferenza promossa dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Relatori il Prof. G.M. Zaccone e il Dr. W. Memmolo del Centro Internazionale di Sindonologia.
Tra i rappresentanti dell’Ordine, il Luogotenente per l’Italia Meridionale Tirrenica Dr. Giovanni Battista Rossi e il Dr. Domenico Sortino.
Ci sarà anche il Vescovo Mons. D’Alise.
Tra le autorità invitate, il sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta.
Convegno sui PEBA
Il Salone Borbonico ospita importante convegno, promosso dal Movimento 5 Stelle di San Nicola la Strada, sui piani di eliminazione delle barriere architettoniche
Lunedi 25 febbraio scuole chiuse a San Nicola la Strada
Lo ha disposto il sindaco, con un'ordinanza, al fine di consentire i controlli sulla sicurezza degli edifici scolastici a seguito dell'allerta meteo
MISTICISMO
-di Antonio Dentice-
Il nuovo Albo delle (19) Associazioni
La giunta ha operato l’aggiornamento annuale. Sei le “new entry” e quattro le associazioni uscite rispetto al vecchio elenco
Bernardo Legnami Certificati, la ciliegina sulla pizza
La qualità della legna da ardere utilizzata nei forni delle pizzerie è tra i fattori fondamentali per stabilire la bontà e la sicurezza alimentare di uno dei prodotti più amati dai consumatori, di recente proclamato patrimonio dell’Unesco.
Diego Bernardo, titolare di azienda leader nel settore, promotrice anche di seminari di studi in materia, ne spiega l’importanza e le modalità di certificazione nell’ottica della salvaguardia della salute e dell’ambiente.
Incidente alla rotatoria, tanto per cambiare...
Sempre più maledetto l’incrocio tra via Recalone, Viale Carlo III e Corso De Gasperi
L’Elisir di lunga vita
"Fu così che decisi di mandare al diavolo il regno di Piemonte e Sardegna"...
TAV, la galleria della discordia
-L'opinione di Pasquale Gravante-
UNA TRAGICA PAGINA DI STORIA RACCONTATA DA GIOVANNI VILLAROSSA
VIDEO
Il testo completo dell’intervento dell’esimio storico sannicolese in occasione della “Giornata del ricordo” del 10/2/2019 in Santa Maria degli Angeli:
-Giorno del ricordo dei massacri delle foibe,
-I numeri delle vittime,
-Come si moriva nelle foibe,
-L'esodo,
-Il giorno del ricordo
I REQUISITI PER ACCEDERE AL “REDDITO DI CITTADINANZA”
(Rubrica a cura di Omnibus Multiservice)
L’ "Obolo della carità"
Istituito dal parroco Don Franco e ubicato nella cappella del Santo Patrono nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, è il luogo in cui si raccolgono aiuti per i poveri della comunità.
Due messe per le vittime delle foibe
Il 10 febbraio nel "Giorno del Ricordo", a cura del Comune d'intesa con i parroci
42 anni fa l'uccisione di Luigi D’Andrea, eroe sannicolese
42 anni fa la tragica morte, per mano di una bestia di nome Vallanzasca, del poliziotto che nacque e visse, fino al giorno in cui indossò la divisa della Polizia, a San Nicola la Strada.
Alla sua memoria sono state conferite numerose onorificenze.
La sua città nativa gli ha dedicato Via Luigi D'Andrea.
Le sue spoglie riposano nel Cimitero Monumentale di Bergamo.
E' morto Pietro Megaro, adorato papà del vicesindaco
Aveva 82 anni. Icona di umiltà, era stato titolare dello storico "Bar Centrale" di Piazza Parrocchia
Serata storica per il Circo italiano e per Krassym
Grande pubblico, arricchito dalla presenza di autorità e personaggi dello spettacolo, a "VIVA IL CIRCO”, la festa celebrativa dell’arte circense italiana che si è svolta a Roma.
Nell’eccezionale cast di conduttori anche Krassym, tornato dopo anni al suo vecchio amore.
Dibattito sulla crisi delle politiche sociali
Promosso dall’Associazione Servizi al Cittadino, si è svolto nel Salone Borbonico un interessante incontro in cui si è parlato di Reddito di Cittadinanza, “quota 100” e vecchie misure.
Titanic: una storia ancora tutta da raccontare
Nostra intervista al ricercatore Claudio Bossi, grande studioso della storia dell’ “Inaffondabile”, in giro per il mondo per continue conferenze, che sabato 2 febbraio sarà su Rai1.
Tanti i misteri che ancora avvolgono la tragica vicenda del transatlantico più famoso del mondo.
-di Giovanna Angelino-
Circolo Sociale e San Marco Evangelista, un amore infinito
Forti emozioni per i tantissimi presenti alla cerimonia di presentazione dei due libri realizzati dallo storico sodalizio.
Il VIDEO amatoriale (un vero e proprio “bootleg”) dell’evento sarà a breve pubblicato sul canale Youtube e nella videogallery del Corriere di San Nicola.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte