Il carissimo Giorgio va in pensione
Icona di bontà e di dedizione al servizio, Giorgio Pipola è stato sagrestano di Santa Maria degli Angeli per 46 anni.
Andrà a vivere in Calabria presso suoi familiari.
COMPLIMENTI A TUTTI I COMPONENTI DELLE SEZIONI ELETTORALI
Si sono svolte in perfetta regolarità le operazioni di voto presso i quattro edifici scolastici di San Nicola la Strada
TUTTOTENNIS deve ancora attendere
Dichiarata decaduta la concessione della gestione del centro sportivo comunale di Via Quasimodo alla Asd Tennis San Leucio
Dove recarsi per votare
Quattro scuole per 20 sezioni
IL GIRASOLE per il trasporto degli elettori disabili
Come contattare l’associazione
40.ma FESTA DELLA PACE: apoteosi di fraternità
Nonostante il programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, ha vissuto in tutto il suo splendore anche l’edizione 2020 della manifestazione promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli. Ultimo giorno nel segno del ricordo del suo fondatore Feliciello.
Don Gabriele La Marca nuovo sacerdote sannicolese
Grande gioia per la comunità cattolica di San Nicola la Strada.
Il rito dell’ordinazione si è svolto sabato 12 settembre a Roma.
Il 27 settembre celebrerà la sua prima messa in Santa Maria degli Angeli.
Si è svolta la dodicesima serata della 40.ma Festa della Pace
Ha celebrato la messa Don Giuseppe Di Bernardo.
Stasera conclusione.
Don Pasquale Lunato alla 40.ma Festa della Pace
L'amatissimo già parroco di Santa Maria degli Angeli ha celebrato la messa della undicesima serata.
Si è svolta la nona serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Ha celebrato la messa Don Antonio Di Nardo.
Si è pregato per i giovani.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Si è svolta la decima serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Ha celebrato la messa Don Nicola Lombardi, che ha pregato per tutti gli ammalati.
Stasera la messa sarà celebrata da Don Pasquale Lunato, amatissimo già parroco di Santa Maria degli Angeli.
Ottava serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Ha celebrato la messa Don Antonio Traviso.
Si è pregato per tutte le mamme e per tutte le donne.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Si è svolta la settima serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Ha celebrato la messa Don Biagio Saiano.
Si è pregato per tutti i papà e per tutti gli uomini.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Mons. Don Antonio Pasquariello alla 40.ma Festa della Pace
Si è svolta la quinta serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Don Filippo Frattolillo ha pregato per il quartiere di Via Appia.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Stasera, dopo la messa delle ore 19 celebrata da Mons. Don Antonio Pasquariello, la proiezione di un video con filmati e foto di edizioni passate della festa: assolutamente da non perdere!
Si è svolta la quarta serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Don Fulvio De Blasio ha pregato per gli amministratori e le autorità cittadine.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Don Franco ci racconta "La Grotta delle tre fontane"
Si trova a Roma, nel luogo dove sarebbe apparsa, nel 1947, la Vergine della Rivelazione.
Si è svolta la terza serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Don Fulvio De Blasio ha pregato per tutte le associazioni di San Nicola la Strada.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Seconda serata della 40.ma FESTA DELLA PACE
Don Vincenzo Carnevale ha pregato per l'Italia e per il Mondo.
Continua a vivere in tutto il suo splendore, anche se con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, l'iniziativa promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Confronto tra i candidati a sindaco
Sabato 12 settembre (salvo variazioni) BASILE, DE CHIARA e MAROTTA rispondono pubblicamente alle domande dei giornalisti sui programmi elettorali.
L’iniziativa è organizzata dal Corriere di San Nicola.
E' iniziata la 40.ma FESTA DELLA PACE
Pur con un programma ridotto e contenuto a causa dell’emergenza sanitaria, vive in tutto il suo splendore la vecchia tradizionale manifestazione promossa dall’Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
Le ragioni del referendum costituzionale
Perché SI e perché NO
Agnese Ginocchio, auguri di Pace alle scuole
Il pianeta è in crisi, il futuro è incerto... i tempi sono bui, la politica delude e divide gli uomini fratelli; l'unica speranza è riposta in quell' Istituzione scolastica che sa EDUCARE alla PACE, ergendosi come "faro" nelle tenebre in questo momento così incerto...
Solito dopopranzo di fumo e fuoco
Direzione Lo Uttaro...
Ricordo di ANTONIO GELIO nel quinto anniversario della scomparsa
Volò in cielo il 28 agosto 2015
Election day 2020: DESIGNATI GLI SCRUTATORI
L’elenco con tutti i nomi e le sezioni assegnate
Al via le selezioni per gli aspiranti al progetto ITIA (Azione B)
In programma il 27 e 28 agosto presso l’Ex Caserma Sacchi.
Il progetto finanziato dalla regione permetterà ai vincitori di ottenere una qualificazione professionale attraverso un percorso remunerato.
In pratica, coloro che saranno selezionati (le domande presentate sono oltre duecento) verranno pagati per imparare a costruire il proprio futuro.
Da stasera sospensione acqua fino a domani mattina
Per alcune zone di San Nicola la Strada
Dodicesimo caso di covid-19 a San Nicola la Strada
Pesanti aumenti di contagi in provincia di Caserta e Campania
LUCIDA REALTÁ -parte 3-
Un racconto
di
Gerardina Rainone
-Parte III-
SPAZIO CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE
Premessa: E' TUTTO GRATIS! NOI SIAMO UN'ALTRA COSA. NOI SIAMO IL CORRIERE DI SAN NICOLA!
Riservato a tutti gli aspiranti consiglieri comunali che vogliano autopresentarsi agli elettori
(Precisiamo che il Corriere di San Nicola, sin dalla sua nascita avvenuta nel 1997, è testata giornalistica di informazione libera mossa esclusivamente da spirito di volontariato a favore della comunità in cui opera. Quindi detesta e rifugge da qualsiasi altra forma di informazione, soprattutto se monetizzata o finalizzata a scopi politici).
I signori candidati possono inviarci loro comunicati, originali ed inediti, da RISERVARE ESCLUSIVAMENTE AL NOSTRO GIORNALE.
Tutto GRATIS, naturalmente, perché noi siamo un’altra cosa. Noi siamo il Corriere di San Nicola.
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Vigili del Fuoco: lontani dalla ribalta, dentro il cuore
A Ferragosto come a Natale, sempre pronti ad intervenire con maestrìa e anche con spirito di solidarietà.
Tra tanti altri gravosi impegni, l'ennesimo cumulo di rifiuti tempestivamente spento.
ECHOES sannicolesi: svariando nell’archivio (18/8/2020)
Quel tragico 16 agosto di nove anni fa
Nel pomeriggio di martedi 16 agosto 2011 si spense Nicola Tiscione.
Fu sindaco dal 1997 al 2001 dopo aver rivestito la carica di consigliere comunale per quattro volte di seguito.
Di lui si ricorda soprattutto l'incessante impegno nelle lotte per la giustizia sociale, per la pace e per la difesa dell’ambiente.
I dossi di Via Galvani
Problemi a non finire per una strada che sembra l’autodromo di Monza...
I residenti scrivono al Comune.
«Per l’assegnazione del Pala Ping Pong ci vuole una gara»
Lo afferma il Coordinamento cittadino di Forza Italia
L’ultimo saluto a Nunzio De Pinto
Presenti ai funerali, accanto alla famiglia, amici, conoscenti, alcuni colleghi giornalisti (tra i quali Nicola Ciaramella), la presidente del Movimento per la Pace, Agnese Ginocchio, e una rappresentanza dell’amministrazione comunale con in testa il sindaco Vito Marotta.
Agnese Ginocchio, seminatrice di Pace
Un cammino in salita, ma sempre con più forza e volontà, della presidente del “Movimento Internazionale per la salvaguardia del Creato”.
Sulla Bandiera della Pace, che a Ferragosto sarà issata, come da tradizione, su Monte Miletto, è riportata una dedica al giornalista sannicolese Nunzio De Pinto, storico amico del Movimento, scomparso lunedi. Agnese sarà probabilmente presente ai funerali che si svolgeranno stamattina.
E’ morto Nunzio De Pinto
Una notizia che sconvolge e rattrista il mondo dell’informazione locale.
LUCIDA REALTÁ -parte 2-
Un racconto
di
Gerardina Rainone
-Parte II-
COMPIE 40 ANNI LA “FESTA DELLA PACE”
La pandemia è riuscita a “contenere” il programma, ma non l’entusiasmo dei suoi organizzatori.
Promossa da Associazione N.S. di Lourdes e Parrocchia Santa Maria degli Angeli, si svolgerà dall’ 1 al 13 settembre nel cortile della sede sociale in Via Appia.
Previste -nel pieno e rigoroso rispetto di tutte le norme di sicurezza in vigore per contenere i contagi da Covid- funzioni religiose (ci sarà, tra gli amatissimi sacerdoti, anche Mons. Don Antonio Pasquariello), proiezioni e momenti di convivialità: tutto nel nome della fede e dell’amicizia.
«Il sito internet del comune di San Nicola la Strada non rispetterebbe i canoni previsti dalla Legge Stanca»
Lo afferma, in una lettera al Garante dei diritti delle persone con disabilità, il Coordinamento Cittadino di Forza Italia.
E’ TEMPO DI PENSARE...: infinitamente Agnese!
E’ uscito l’ultimo capolavoro della famosa cantautrice testimonial di pace.
Composto in occasione della "1.a Giornata Internazionale delle Coscienze" indetta dall’ONU, è l’ennesimo grido, sempre più forte ed incessante, contro gli uomini che distruggono l’Umanità.
Ascolta QUI
LUCIDA REALTÁ -parte 1-
Un racconto
di
Gerardina Rainone
IMMUNI App si, App no
Tutto su come attivare ed usare il nuovo strumento tecnologico di contact tracing per il Coronavirus in Italia.
Frodi Agroalimentari: Campania sul podio degli illeciti
Il Report 2020: tanti i sequestri nel settore vinicolo. A tenere buona compagnia alla nostra regione anche Umbria e Lombardia.
Vincenzo Pepe (Fareambiente): "Nemmeno il lockdown ha fermato i fraud food maker"
Riscopriamo la canapa
Un viaggio fra passato, presente e futuro
-di Assunta Tammaro-
La covida...
Risalgono i contagi al livello di un mese fa...
Addio, caro Gaetano
Si è spento Gaetano La Marca, consigliere del Comitato Cittadino.
Fu, con Nicola Ciaramella ed altri amici, tra i fondatori, nel 1987, del periodico “Il Ponte”, la prima testata giornalistica interamente dedicata a San Nicola la Strada.
Il sannicolese OTTICATELESCOPIO.COM tra i migliori Shop Online d’Italia
L'eccezionale riconoscimento viene da un'apposita classifica rilevata da Repubblica.it
Cani maltrattati, allevatore deferito
E' successo a San Nicola la Strada. I carabinieri stavano eseguendo una verifica in un'azienda ovicaprina.
E’ nata l’ ASSOCIAZIONE CULTURALE SANNICOLESE
Tonino Serino, suo co-fondatore e responsabile, già presidente onorario del Comitato dei Festeggiamenti in onore di San Nicola, ne annuncia lo scopo: “Riportare vitalità alla nostra beneamata città, cercando l’impegno concreto delle persone a collaborare nei diversi lavori o attività messi in programmazione, che vanno dalla tradizione locale alla cultura, dalla musica allo sport”.
“Era necessario intervenire in un contesto come quello sannicolese, da decenni invaso dal torpore e divenuto ormai dormitorio periferico di località più centrali e più aggregative”.
Marotta sul Covid-19 a San Nicola: «La situazione è pienamente sotto controllo»
Il sindaco risponde alle “accuse di voler nascondere ai sannicolesi la gravità della situazione”: “Una quarantina è il numero delle persone poste in quarantena, non certo quello dei contagiati. E c’è una bella differenza fra le due cose”.
Centri estivi per ragazzi: domande fino al 21 luglio
Sul sito internet del Comune le modalità per ottenere i voucher
I commenti del Comitato Cittadino Città Partecipata al preliminare di PUC
Il prezioso lavoro, redatto in un articolato documento, è stato protocollato al Comune.
Il presidente Pennino: “Non si ritrova, negli obiettivi indicati dall'amministrazione, una chiara volontà di decongestionare una città di 4,7 Kmq con densità abitativa altissima rispetto all’intera provincia di Caserta”.
«Se non fosse una cosa tremendamente seria, ci sarebbe da ridere!»
Comunicato stampa di Forza Italia sulla questione "Impresud": "L'amministrazione si è mossa solo dopo aver appreso la notizia dalla stampa!"
Procedimento a carico Impresud: il Comune delibera di nominare un avvocato.
Il provvedimento è stato adottato dalla giunta
Ciro De Maio: «Buongiorno, cittadini, stiamo vincendo, ma ora dobbiamo stravincere!»
Il Capo della Protezione Civile di San Nicola la Strada fa il punto sulla sitazione "Covid" in città al 13 luglio 2020, ribadisce l'efficienza organizzativa e lancia messaggi di fiducia alla popolazione.
Guarda VIDEO su Facebook
https://www.facebook.com/nicola.ciaramella.79/videos/2648774392032393/
Guarda VIDEO su YOUTUBE
https://www.youtube.com/watch?v=KgK2SlaBgP4
Controlli, organizzazione e fiducia: le migliori armi contro il virus
Dopo Via XX Settembre, test rapidi Covid-19 anche in Via Bronzetti.
Importante ribadire il messaggio del sindaco Marotta: "E' necessario che i cittadini curino la propria sicurezza!"
Festa di San Nicola, rinvio definitivo ad Aprile 2021
Lo comunica Alfredo Landolfi, presidente onorario dei Festeggiamenti del Santo Patrono, il cui comitato sarà presto scorporato dall’Associazione Accollatori per una migliore organizzazione delle rispettive attività.
In 500 a San Nicola la Strada
Virgilio Vaccari inaugura la rubrica “Si, viaggiare” sulla nota rivista specialistica svizzera “Superpista”
L’UOMO, COSCIENZA DEL CREATO
“L’uomo non è in alcun modo una creatura tra le altre; è creatura che si distingue in quanto fatta appello di responsabilità”.
-RIFLESSIONI di Don Franco Catrame-
La colonna sonora lunga una vita: Ennio Morricone.
E' morto il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore tra le più belle del cinema italiano e mondiale.
Clicca qui per ascoltare l'omaggio di Gerardina Rainone
Rotonda Ovest, continua lo spaccio di droga...
...nonostante i Tavoli tecnici e i piani di intervento su sicurezza, controllo, riqualificazione et similia...
I Carabinieri hanno arrestato l'ennesimo immigrato senza fissa dimora.
Cercasi operatori centri estivi per ragazzi
Pubblicato l’avviso relativo all’iniziativa promossa dal Governo.
Scadenza 13 luglio.
Restauro del Museo nel segno del Volontariato
Grazie all’opera e all’ingegno di due cittadini appassionati in materia, il monumentale luogo delle memorie contadine voluto e realizzato dall’ex sindaco Francesco Nigro, abbandonato per anni, ha ritrovato l'immagine che meritava.
L'inquinamento acustico: cos'è e come si misura
Rumore, quel suono indesiderato...
-in rubrica "ECOLOGIA & SALUTE" di Gerardina Rainone-
Consegnato il progetto “Moto Lab”
La cerimonia si è svolta il 30 giugno presso la scuola dell’infanzia di Via Milano
E' uscito il nuovo numero de IL POLIEDRO

Bellissimo articolo di Don Franco Catrame sul numero di giugno 2020 del periodico diocesano diretto da Luigi Nunziante: "Una vera Comunità è sempre in cammino".
Quattro anni senza Don Oreste
Il 28 giugno 2016 volò in cielo l’indimenticabile parroco che si donò alla comunità sannicolese per venticinque meravigliosi anni.
Un faro sempre acceso, un missionario della carità, un servitore instancabile sempre in prima fila per la difesa dei deboli, per l’affermazione della giustizia sociale, per la salvaguardia dell'ambiente e del creato.
Istituì la “Mensa della fratellanza” e condusse con indomito coraggio due grandi "battaglie" della storia di San Nicola la Strada: la costruzione della nuova chiesa della Rotonda (rimasta, purtroppo, un “sogno”) e la protesta contro la megadiscarica LoUttaro.
Parte il MotoLab
Il progetto sarà presentato il 30 giugno presso la Scuola dell’infanzia di via Milano
Potenziamento dei centri estivi: FI lieta di apprendere che la proposta è stata accolta
Comunicato stampa del coordinamento cittadino diretto da Franco Basile
27.mo compleanno dell’Associazione N. S. di Lourdes
La celebrazione si è svolta nel cortile della sede in Via Appia con la messa di Don Franco Catrame animata dalla voce di Marika Capone.
Nel corso della cerimonia è stato ricordato il consigliere emerito Domenico Leone, scomparso da pochi giorni.
La storia del sodalizio in un toccante racconto del presidente Nicola Fiorito.
A testimoniare l’importanza dell’evento anche l’amministrazione comunale con la consigliera Tiscione.
VIDEO SU FACEBOOK
VIDEO SU YOUTUBE
CORPUS DOMINI senza processione, ma con grande cuore
Intensa partecipazione di fedeli in Santa Maria degli Angeli nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie. Presente il vice sindaco Antonio Megaro, che ha retto l’ombrellino processionale a Don Franco nel simbolico corteo all’interno della chiesa.
Niente processione, ovviamente, anche alla Rotonda, dove si è recato il sindaco.
VIDEO su YOUTUBE
VIDEO su FACEBOOK
Il nostro impegno al fianco della Parrocchia e delle Associazioni
In diretta o in differita è stato un onore per il Corriere di San Nicola, oltre che un sentito atto di devozione, cercare in tutti i modi di non far mancare alla comunità cattolica, durante il terribile periodo del lockdown, le celebrazioni liturgiche da Santa Maria degli Angeli a porte chiuse.
Il nostro grazie più affettuoso va a Don Franco Catrame: con la forza che egli sa infondere tutto diventa più raggiungibile.
Ulteriore gioia ci è stata concessa grazie alle iniziative realizzate con Associazione Accollatori e Associazione N.S. di Lourdes.
BENEDETTA LA NUOVA CAMERA ARDENTE
Breve cerimonia al cimitero alla presenza dei parroci, del sindaco e di altri esponenti dell’amministrazione. L’opera, di cui Don Franco ha espresso la bellezza ed il significato, rientra nel project financing proposto dal gestore del servizio di lampade votive contenente una serie di migliorie (alcune già realizzate ed altre in corso di realizzazione) per l’ultima dimora.
VIDEO
La nuova sala mortuaria
Sabato 13 giugno la benedizione. L'opera rientra nel project financing relativo alla gestione delle lampade votive.
In ricordo di Matteo Narducci
Un mese fa si spegneva un carissimo Accollatore di San Nicola. Don Franco ne ha ricordato le doti di umiltà e generosità espresse durante l’intero corso della sua vita.
Santa Maria degli Angeli ha celebrato la Solennità del Corpus Domini
Concluse le “Solenni Quarantore” vissute con magistrali lezioni di Don Franco Catrame.
Il Circo Orfei riapre il sipario
La Direzione annuncia che dal 15 al 21 giugno (nel rispetto delle misure previste dai protocolli per l’emergenza Covid) ci sarà un’intensa settimana di spettacoli e visite allo zoo.
Il grazie ai numerosi privati e associazioni di San Nicola la Strada e dintorni che hanno fornito aiuti.
Covid 19, l’ “eredità”
Il dopo prigione. Come superare le varie paure. La dieta da seguire.
Importante è trovare il lato positivo delle cose, anche quelle piccole, che in questo contesto di incertezze ci permetta di immaginare un futuro positivo.
-PAROLE, PENSIERI & MOUSE di Gerardina Rainone-
Quarantore 2020 in Santa Maria degli Angeli
Dall'8 all'11 giugno con magistrali lezioni di Don Franco Catrame
73 anni fa il primo consiglio comunale di San Nicola la Strada
Sabato 7 giugno 1947 si insediarono 16 consiglieri della lista socialcomunista “Tromba” e 4 della coalizione democratica “Santo Patrono”. Primo sindaco fu eletto Vincenzo Feola.
Carrello solidale, il GRAZIE del sindaco ai CITTADINI
Lodevole gesto di Marotta, che attesta la GENEROSITA’ DEI SANNICOLESI.
Ma il Comune, oltre a gestire quello che donano i comuni cittadini, non potrebbe smetterla di fare il taccagno e cacciare qualcosa di soldi anche lui per venire incontro ai bisognosi?
Riposa in pace, Michele!
Si sono svolti i funerali del giovane finanziere sannicolese scomparso un mese fa a Bologna dopo un lungo periodo di coma.
Le sue spoglie, dopo la cerimonia religiosa celebrata a Caserta, sono state tumulate nel cimitero della sua città, San Nicola la Strada.
Straziante il dolore di mamma Tina e papà Lorenzo e di tutti i parenti, amici e conoscenti che hanno voluto portargli l’ultimo saluto.
Michele Grauso, riposo eterno nel cimitero della sua città
Giungono a San Nicola la Strada le spoglie del giovane “basco verde” morto a Bologna lo scorso mese dopo due anni e mezzo di coma.
Fu vittima di un tragico incidente occorsogli nel 2017 presso la scuola di addestramento della Guardia di Finanza a Orvieto.
I funerali sabato 6 giugno a Caserta nella chiesa del Buon Pastore. Subito dopo la salma verrà trasferita nel cimitero di San Nicola la Strada.
Il parroco Don Franco Catrame gli ha dedicato un ricordo in una recente messa trasmessa in streaming dal Corriere di San Nicola.
Buone notizie! The Bright Side, il lato positivo delle cose
Come non lasciarsi manipolare dalle informazioni.
Intervista alla coordinatrice editoriale Maria Pia Tucci
Riapre Rotonda Ovest con maggiori controlli
Comunicato stampa del Comune
Tonino Masiello, il Corriere di San Nicola non finirà mai di dirti grazie
E’ stato per anni, per amore e per passione, fotografo e cineoperatore del giornale diretto da Nicola Ciaramella, di cui fu grande amico e che oggi lo ricorda con affetto nel trigesimo della sua scomparsa.
Quei favolosi Volontari della Villetta
Grazie alla loro impagabile opera di pulizia e cura torna a risplendere un meraviglioso polmone di verde che tutti ci invidiano.
I giardini pubblici “Santa Maria delle Grazie” furono inaugurati il primo giugno 1993.
Coroncina al Sacro Cuore dalla sede dell'Associazione N.S. di Lourdes
Ennesima iniziativa congiunta tra Associazione N.S. di Lourdes e Parrocchia Santa Maria degli Angeli.
Tutti i giorni del mese di giugno sul canale Youtube del Corriere di San Nicola Don Franco Catrame conduce la recita delle preghiere dedicate al Sacro Cuore di Gesù.
Esodo e ritorno: riconquista della libertà
Ritorna "Il poliedro":
la voce del Vescovo Giovanni D'Alise
Al Cimitero ora anche di domenica
Sempre con la massima attenzione alle misure anti-contagio
15 anni fa morì Domenico Tranquillo
Fu due volte consigliere comunale e assessore.
I versi, gelosamente conservati, che gli dedicò il nipote.
Nel 40° anniversario dell'uccisione di Franco Evangelista
Il 28 maggio 1980 si spezzò tragicamente la vita di un poliziotto nato e vissuto in gioventù a San Nicola la Strada.
Simbolo della lotta alla delinquenza,
fu soprannominato “Serpico” per l’indomito coraggio.
La sua città gli ha dedicato una strada.
Nel 2009 gli fu assegnato il Premio “Il Sannicolese d’Oro alla Memoria” indetto dal Corriere di San Nicola e Sabatononsolosport.
Nel 2015 il Comune di Roma gli ha intitolato quel pezzo storico della sua toponomastica in cui si consumò uno dei più tragici episodi di violenza degli anni ottanta.
Aggiudicata la gara per la custodia dei cani randagi
La ditta Dog Kennel effettuerà il servizio per otto mesi al costo di due euro al giorno per singolo animale.
25 maggio: 133° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI S. PIO
Don Franco Catrame: “Molti cristiani si sono appellati e si appellano costantemente alla benevolenza di Padre Pio, per chiedere un suo intervento dal cielo, nelle situazioni di dolore, sofferenza e difficoltà”.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte