La prima (video)intervista di Lucia Esposito senatrice
Sabato 30 settembre 2017, presso la sede della gloriosa Pro Loco di San Nicola la Strada in Piazza Parrocchia, a dieci giorni dall’ingresso a Palazzo Madama, la neo senatrice LUCIA ESPOSITO ha concesso la sua prima VIDEOintervista al Corriere di San Nicola, il quotidiano della sua città.
A formulare domande e a ripercorrere le tappe più importanti della carriera politica del primo sannicolese membro del Parlamento italiano, il direttore Nicola Ciaramella con Giovanna Tramontano.
A cena (multietnica) da "Alterum"
Originale e simpatica iniziativa del sodalizio di Titti D’Abbraccio tra tradizioni e cultura
Una generazione che non vuole andare via!
Non si spengono gli echi dell'interessante dibattito organizzato da Albino Di Chiara e Alessia Tiscione, due giovanissimi impegnati in politica, insieme con i rappresentanti del Liceo Diaz di San Nicola la Strada, Liborio Ciavattone e Linda D'Anna.
L'entusiasmo del conduttore Nicola Ciaramella: "La chiave del futuro sta nella certezza che i giovani hanno linfa per alimentare le speranze molto più di quanto oggi facciano i grandi. La nostra società, depredata dalle brame degli ingiusti e degli inetti, ha bisogno di giovani che mettano in prima linea se stessi, con coraggio e determinazione, animati ed ispirati dalla insuperabile forza della libertà. Quelli con cui ho avuto l’onore di parlare nel dibattito alla Rotonda ne sono preziosissimo esempio”.
Strade da pulire ed erba da tagliare…
Lo chiede, in una lettera al sindaco e al dirigente dell’ufficio tecnico, il consigliere Russo Spena per Via Palermo, via Genova, via Cosenza e via Venezia
Laboratorio di Ceramica in standby
Una produzione del valore di migliaia di euro, tra corsi, progetti, mostre, attività e sinergie territoriali. Domenico Palumbo, punto di riferimento storico della scuola che Nicola Ciaramella definì “La Capodimonte di San Nicola”, ci racconta le iniziative passate, in attesa della nuova convenzione col Comune di San Nicola la Strada.
Primo giorno al mercato in bus
Partita puntualmente l’iniziativa. Ecco cosa avevano detto in conferenza stampa il sindaco Marotta e la Santucci per l’amministrazione comunale, Cimmarotta e Di Leva per la Paperdì e Ricciardi per la Confesercenti.
La navetta per il Mercato
Dal 2 ottobre al 5 marzo in bus per raggiungere la Fiera settimanale di via Grotta. Presentato il servizio in conferenza stampa.
Dal 2 ottobre servizio bus gratuito per l’Area Mercato
Importante iniziativa dell’amministrazione, su input di Eligia Santucci, per favorire l’affluenza dei cittadini alla fiera settimanale di Via Grotta.
Un percorso con varie fermate, per il momento attivo fino alla metà di marzo. Venerdi la conferenza stampa di presentazione.
Il talentuoso Domdom apre la nuova stagione artistica di "Alterum"
Titti D'Abbraccio: "L'arte non è un ripiego"
Il Dr. Pietro Schettino relatore al XIV Congresso Nazionale ISSE
L’eminente medico chirurgo di San Nicola la Strada, segretario per la Campania del primario Forum scientifico multidisciplinare, è tra i più importanti promotori in provincia di Caserta di campagne in tema di prevenzione oncologica.
LA “VIA DELLA SALUTE” IN UNDICI STAZIONI
La promotrice Michela Papa spiega il perché del progetto-percorso itinerante “Natura Vita Park” inaugurato alla Rotonda Ovest
Ore 10.30, via al "Natura Vita Park"
Si inaugura, nella mattinata del 16 settembre, l'interessante programma itinerante realizzato da Comune e C.I.S.S. per “migliorare lo stato di salute psico fisico dei frequentatori”.
La Rotonda trascinata da Don Giosy!
Canzoni, riflessioni e dialogo nel grandioso concerto tenuto dal noto sacerdote cantautore. L’evento, inserito nell’ambito della Festa della Madonna Addolorata, è stato organizzato da Don Filippo Frattolillo con l’Associazione Volontari e il gruppo dell’Azione Cattolica.
Festa della Pace 2017, il nuovo programma!
MARTEDI la processione.
MERCOLEDI Messa di Ringraziamento e spettacolo con Enzo e Sal di Made in Sud.
GIOVEDI “Condividiamo l’amicizia” (con Lotteria) e chiusura con fuochi d’artificio.
Grave incidente sul Vialone, intervengono i Carabinieri di San Nicola
Investito e deceduto un cittadino marocchino in bici
Russo Spena chiede lumi sugli incarichi legali
Presentata una interrogazione a risposta scritta
La Processione delle “Madonnelle”
L’itinerario del corteo religioso previsto dal programma della “Festa della Pace”.
Il messaggio di Don Franco: “Dobbiamo essere Comunità capace di guardare questa nostra Storia e il territorio in cui viviamo per scorgere i bisogni vitali della gente e dare ad essi risposte evangeliche”.
Rinviata a martedì la Processione delle “Madonnelle”
A causa dell'allerta meteo.
Le strade del percorso: si parte dal Monumento dei Caduti dopo la deposizione di una corona di alloro.
“Toscanini”, nuovo anno con importanti novità
E’ iniziato per l’Accademia diretta dal M° Damiano la stagione didattica 2017/18. Oltre ai corsi tradizionali, per la prima volta ci saranno anche quello di corno e per Dj.
Si riaccende la “Lourdes di Via Appia”
Dall’8 al 12 settembre la XXXVII edizione della Festa della Pace organizzata dall’Associazione Nostra Signora di Lourdes della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli
“Tiberina” dal marchio anche sannicolese
F.M. Perrotta è il Presidente della Sezione Campana della secolare Accademia. Tra i suoi membri c'è anche C. Mingione. Entrambi sono cittadini di San Nicola la Strada.
Maria Grazia Abbate e Maria Carmela Iannone, due fiori che non possono appassire
Undici anni fa, nella notte tra il 3 e 4 settembre 2006, all’incrocio del Vialone con Via De Gasperi, un tragico incidente causato da un folle spezzò la vita di due meravigliose ragazze sannicolesi.
COPIAINCOLLA…
E’ in costante estinzione la razza degli informatori corretti
La nuova stagione di Alterum
Dopo la pausa estiva, via al "corso di pasta fresca" e tantissime nuove attività.
DOLORE PER LA MORTE DI VINCENZO CESARANO
Si è spento improvvisamente il titolare della nota tabaccheria “La Dea Bendata”
Una Sagra all'insegna della partecipazione
Successo alla Rotonda della "Sagra degli gnocchi" 2017, promossa per raccogliere fondi destinati ai lavori della chiesa.
“Parroci predicatori di ambiente oltre che di uomo”
Amarezza, Amore e Speranza nelle profonde riflessioni di Don Francesco Catrame in occasione della Terza “Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato”
Atletica San Nicola in lutto: si è spento il papà di Nicola e Francesco D’Andrea
Avrebbe compiuto agli inizi di ottobre 85 anni
“Sagra degli gnocchi” 2017
L'iniziativa, promossa dal parroco Don Filippo Frattolillo con i Volontari della Rotonda, è finalizzata alla raccolta di fondi per la ristrutturazione della chiesa.
Nonna Rosa non c’è più
E’ venuta a mancare la prima ospite della casa di riposo “Serenity”. Il grazie della famiglia alla struttura che per due anni le ha permesso di vivere “insieme a persone meravigliose”.
LA PROTEZIONE CIVILE DOMA INCENDIO ALLA BARTOLINI
Tempestivo intervento del valoroso Nucleo sannicolese
18 anni fa morì Felice D’Andrea
Fu politico tra i più importanti e stimati della storia di San Nicola la Strada, unanimemente ricordato per le sue eccezionali doti di amministratore.
Eletto la prima volta nel ’53, fu per cinque mandati in consiglio comunale rivestendo due volte, per un periodo di oltre undici anni, la carica di sindaco.
Esempio di fedeltà ideologica, fu sempre iscritto alla Democrazia Cristiana.
(ALL'INTERNO, IL RACCONTO DELLA SUA VITA -con notizie raccolte ed elaborate da Nicola Ciaramella e pubblicate dal Corriere di San Nicola- CORREDATO DA FOTO, DOCUMENTI E VIDEO ESCLUSIVI)
Gen. Di Mauro: “San Nicola la Strada deve incamminarsi nella scoperta artistica di se stessa”
Un nostro illustre concittadino parla delle evoluzioni politico-culturali locali e nazionali in relazione ai problemi sismici
"Area Giochi Inclusiva", Patrimonio della Città!
Inaugurato, nella gioia di tantissimi bimbi e alla presenza di numerose autorità cittadine, il primo parco giochi di San Nicola la Strada dedicato ai bambini con disabilità.
L'opera è stata realizzata con fondi europei reperiti dalla consigliera delegata Alessia Tiscione.
A tagliare il nastro la piccola Chiara e le sue amichette del cuore.
Il sindaco Marotta: "Da noi non esistono le disabilità, siamo tutti uguali!".
Michele Tarallo: "Un magnifico momento cittadino".
La struttura è sotto stretto monitoraggio delle telecamere di videosorveglianza.
Chiara e le nuove giostrine
Giovedi 27 luglio, alle ore 19, si inaugura il primo "PARCO GIOCHI INCLUSIVO" di San Nicola la Strada.
Papà Michele ci scrive i pensieri che gli ha trasmesso la sua dolce figlioletta, che taglierà il nastro...
Chiara Tarallo taglierà il nastro del primo Parco Giochi Inclusivo di San Nicola la Strada
La meravigliosa idea è venuta alla delegata alle politiche europee, Alessia Tiscione, che ha conosciuto la splendida fanciulla grazie ad un articolo-lettera pubblicato dal Corriere di San Nicola.
La cerimonia si terrà giovedi 27 luglio alla Rotonda.
Don Francesco, messaggio dalla Terra Santa
Il parroco di Santa Maria degli Angeli, con il Vescovo D'Alise ed un gruppo di fedeli sannicolesi e casertani, in pellegrinaggio nei luoghi di Gesù e in Giordania.
Riattivata la videosorveglianza sul territorio sannicolese
Il progetto, uno dei più importanti dell'attuale amministrazione, è stato fortemente voluto dall'assessora Tramontano e dal sindaco Marotta
"OMNIBUS" PER PRIVATI ED AZIENDE
E' sorto, in Via Acquaviva 248, un nuovo articolato punto di riferimento per lo sviluppo dei servizi fiscali, assicurativi, condominiali e finanziari.
"Il gioco del ragno" nel suggestivo cortile di Alterum
L'Associazione presieduta da Titti D'Abbraccio ha organizzato la cerimonia di presentazione del libro della scrittrice Donatella Perullo
E' NATO "CASA SHOPPING"
Nuovo esercizio commerciale in Via XX Settembre
Mons. D’Alise: “C’è un grande lavoro da ri-fare”
Iniziata al Golden Tulip Plaza la XXI Settimana Biblica della Diocesi di Caserta. Il Vescovo sottolinea la necessità di “penetrare realmente la Scrittura”. I lavori del simposio, partecipati da un numeroso pubblico di iscritti ed invitati, tra i quali il parroco Don Francesco Catrame di Santa Maria degli Angeli, proseguiranno fino al 7 luglio.
Messa per Don Oreste
Ad un anno dalla sua scomparsa
XXI Settimana Biblica a Caserta
Dal 3 al 7 luglio, fortemente voluto dal Vescovo Mons. D’Alise, importante simposio al Golden Tulip Plaza sul “libro dell’Esodo”. In programma anche laboratori e celebrazioni comunitarie in varie chiese del circondario, tra le quali Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
Le Giovanne del Corriere
Giovanna Tramontano: con lei, la nostra San Nicola la Strada è sempre presente, tutti i giorni, nella cronaca e nei pensieri.
Giovanna Angelino: con lei, San Nicola la Strada attraversa i confini.
E' meraviglioso averle con noi.
Buon onomastico, Giovanne carissime!
Un anno senza Don Oreste
Il 28 giugno 2016 volò in cielo il personaggio più grande e più amato della storia sannicolese dell’ultimo quarto di secolo.
A tenerne sempre accesa la luce ci ha pensato il Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”, dove vengono riproposti l’ingente archivio giornalistico, le foto, i video e gli audio pubblicati dal Corriere di San Nicola riguardanti la sua vita e le sue opere.
L’elogio di Chiara alla Scuola “De Filippo”
Siamo onorati di pubblicare questa STUPENDA lettera che ci scrive un nostro carissimo lettore
"…Si parla sempre male delle scuole in riferimento ai disabili… Manca questo, manca quello ... In questa lettera spezziamo una lancia a favore della scuola pubblica frequentata da Chiara. Un proposito? Una speranza che duri nel tempo? Che altre istituzioni prendano esempio? Non so. Noi, in quanto genitori, ci sentivamo di scriverlo e lo abbiamo fatto dal punto di vista di Chiara ... Chi mai potrebbe contraddire una bambina? E per giunta disabile? E che non parla e non scrive?”
“POESIA PER I DIAVOLI E PER GLI IPOCRITI”
Imminente l’uscita dell’ultimo romanzo di Romana Ceci Lalli, famosa scrittrice ironica che ha abitato per anni a San Nicola la Strada.
Il mio grazie agli studenti del Diaz
Essere citato come “riferimento storico della città e punto di riferimento per l’informazione” mi onora e alimenta ulteriormente il mio trentennale impegno giornalistico per la nostra San Nicola la Strada
Saggio di fine anno alla Toscanini
Si è svolto dal 15 al 18 giugno.
Di notevole qualità le prove degli alunni e le esibizioni dei maestri docenti.
Peppe Rienzo al “Maialino in Festa”
Un artista di grandissimo prestigio e dalla grandissima sensibilità alle problematiche sociali ospite della terza edizione dell’evento promosso da “I Fiori della Mowha”
Si è svolta la solenne processione del “Corpo del Signore”
A guidarla Don Franco e Don Filippo, seguiti da una copiosa folla di fedeli.
Liceo San Leucio e Vittorio Di Tommaso premiati a Napoli
I vincitori del prestigioso concorso scolastico regionale “Totò torna a scuola” al centro di una suggestiva cerimonia alle Catacombe di San Gennaro
LA SOLENNE PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI
Domenica 18 giugno, dopo la Messa delle ore 18. Don Francesco: "Superiamo la pigrizia!"
Solenne saluto all’Immagine della Madonna di Montevergine
Giunta presso l’Associazione N.S. di Lourdes in Via Appia una delle sacre icone più venerate della cristianità. Ad accoglierla le massime autorità religiose, civili e militari di San Nicola la Strada. La fotocronaca di un evento eccezionale che vivrà due settimane di intenso programma.
L’autorità mondiale del Sufismo Muridista in visita a San Nicola la Strada
Dopo l’appuntamento in Vaticano, Sua Santità Serigne Mame Mor Mbacké incontra il Marabout (Maestro) della confraternita di San Nicola la Strada e le autorità, tra cui il Console Generale del Senegal e il rappresentante del Prefetto di Caserta.
Le "Catechiste del Sacro Cuore" in visita a San Nicola la Strada
Una delegazione dell’Ordine fondato da Santa Giulia Salzano (da orfanella cresciuta nell’orfanotrofio del Real Convitto Borbonico) è stata accolta dal promotore del culto Luigi Cirillo, da Don Francesco Catrame e dal presidente della Pro Loco
Ottava “passeggiata” in bici nella Terra di San Pio
Sport, fede e passione: una “ricetta” senza confini per i portacolori della "Ciclistica Sannicolese"
"Pane canestrato": tradizione, gusto ed armonia
Si è svolta, grazie alla Pro Loco, la festa 2017 del "pane fatto in casa"
Ritorna la “Festa del Pane Canestrato”
Grazie alla Pro Loco, venerdi 9 giugno, nella Villetta comunale, la nona edizione di uno dei più attesi appuntamenti con la tradizione sannicolese
I laboratori creativi di Alterum
Dall'8 giugno due nuove iniziative dell'Associazione di Via Appia
“I racconti di mio nonno su San Nicola la Strada”
Testimonianza di Maria R. Cianniello, nipote del geniale economista Giuseppe Palomba
La “Pentecoste “ della Rotonda
Parte dal Monumento ai Caduti la Santa Processione della Festa 2017 di Santa Maria della Pietà
Don Francesco parla della Pentecoste
"Sono trascorsi 2000 anni da questo primo incontro, ed è un'emozione sempre nuova"
Serata “stellare” al Bar La Grotta
Grazie all’iniziativa di Otticatelescopio.com
La cinesiologia approda al Salone Borbonico
"L'importanza di una corretta postura e metodiche cinesiologiche" tema del terzo incontro UNITRE
Ultimi giorni per votare Liceo Artistico San Leucio
Scade il 31 maggio la votazione on line per stabilire chi vincerà il premio "Totò torna a scuola" istituito dalla Regione Campania per celebrare il 50.mo anniversario della morte del Principe della risata. Tra i finalisti c’è il glorioso Istituto d’Arte casertano con il Laboratorio teatrale "Piccolo Dams" guidato dal docente sannicolese Vittorio Di Tommaso
Cliccare su questo link per vedere lo sketch e per votare: https://www.facebook.com/ilmattino.it/videos/10158690885850471/?pnref=story.unseen-section
“Casetta dell’Acqua” più forte dei vandali
Miriam D’Aiello: “L’inciviltà di alcuni non deve penalizzare l’intera collettività”
Due settimane con la Prodigiosa Immagine della Madonna di Montevergine
Dal 17 giugno al 1° luglio, grazie a Don Francesco Catrame e a Nicola Fiorito, grande avvenimento religioso a San Nicola la Strada in occasione del 25.mo anniversario della fondazione dell’Associazione N.S. di Lourdes e del 60.mo anniversario della costruzione della “Grotta delle Madonnelle” in Via Appia.
Una “battaglia da fare a tutti i costi”
Vito Marotta e tutte le forze politiche sannicolesi a difesa di Ponteselice. Votata dal consiglio comunale, all’unanimità, una delibera in cui si esprime l’assoluta contrarietà alla localizzazione del biodigestore a ridosso del centro abitato.
La Prevenzione è di casa con il Dr. Schettino
Importantissima iniziativa in Piazza Dante a Caserta promossa dalla Fondazione "La Casa della Speranza" di cui è vicepresidente l'illustre chirurgo sannicolese
Don Francesco parla della “ASCENSIONE DI GESÚ”
“Questa solennità è il momento più adatto per esaminare il nostro peregrinare lungo la vita”
Per un cimitero sempre più fiore all’occhiello
Gaetano Mastroianni risponde all’interpellanza di Russo Spena
Quel primo tuffo che non arriva…
Megaro e Marotta ci hanno lavorato tanto e duramente, ottenendo l’obiettivo prefissato; la piscina è ormai pronta, ma ora ci si mette di mezzo la Suap: della nuova gara per l’affidamento in gestione al momento non se ne può parlare proprio… Il vicesindaco ha risposto in consiglio comunale all’interpellanza di De Matteis.
Terzo incontro UNI TRE
Giovedi 25 maggio nel Salone Borbonico
Il saggio degli alunni del "Sacro Cuore"
Si è svolto al Teatro Plauto di San Nicola la Strada
INAUGURATA LA MOSCHEA DEI SUFI DI SAN NICOLA LA STRADA
Tra le autorità presenti il Console senegalese di Napoli
GESÚ PROMETTE LO SPIRITO PARACLITO
Don Francesco parla della Sesta Domenica di Pasqua
Un sannicolese nel Coni di Cuneo
E’ Giovanni Leone, ex nazionale azzurro di atletica leggera
E’ tempo di “TecnoEra”
Nel suggestivo scenario del Salone Borbonico, l'Associazione64 presenta la terza edizione della mostra…
70 anni fa le prime elezioni comunali …
Il 17 e 18 maggio 1947 si svolsero le prime elezioni comunali di San Nicola la Strada dopo la ricostituzione della sua autonomia.
Vincenzo Feola fu il primo sindaco.
Quindici anni fa morì il “Maestro” Amedeo Ciaramella
Fu notissima figura della tradizione musicale sannicolese
"GESU’ VIA AL PADRE"
Don Francesco parla della Quinta Domenica di Pasqua
San Nicola la Strada in prima linea contro il biodigestore a Ponteselice
Si è svolta la marcia di protesta organizzata dal comitato guidato da "Speranza per Caserta".
Il sindaco Vito Marotta, gli assessori e tutte le forze politiche di San Nicola la Strada, con al fianco le associazioni, la stampa locale e i cittadini sannicolesi, in prima linea contro lo scellerato disegno dell'amministrazione del capoluogo.
La solidarietà di Mons. Nogaro.
IL “CIF” E “GLI ALLORI” FESTEGGIANO LA MAMMA
Domenica 14 maggio manifestazione nella sede di Piazza Parrocchia
PRO LOCO PRO UNICEF
La soddisfazione del presidente D’Andrea e di tutti i soci
“Sguardi” di attenzione
Successo della mostra fotografica promossa dall’associazione Photoclub Partenope e patrocinata dal Comune di San Nicola la Strada
"GESU’ BUON PASTORE"
Don Francesco parla della Quarta Domenica di Pasqua
Di Leva e Ciaramella ricordano FAUSTO MESOLELLA
Un mese fa ci lasciava il grande chitarrista casertano…
“I DISCEPOLI DI EMMAUS”
Don Francesco Catrame parla della Terza Domenica di Pasqua 2017
Battesimo per i Supermercati Leone
Ha aperto in Via Da Vinci un’altra importante realtà imprenditoriale sannicolese con il nuovo marchio di Enzo Leone
Si è spento Raffaele Russo Spena
Personaggio notissimo della politica sannicolese, fu quattro volte consigliere comunale e due volte assessore.
I Sufi di San Nicola la Strada festeggiano il Magal
La celebrazione si è svolta il 24 aprile nel "Tempio Madre" (Dahira) di Via Galvani
Cimitero da vivere
Ripristinato per volere dei cittadini votanti il sottofondo musicale
Ennesimo premio per il poeta Egidio Fusco
Nato a San Nicola la Strada, risiede da anni in Piemonte. Nei suoi versi c’è anche la nostalgia del sud.
“Le settimane del benessere” 2017
Terzo anno dell’iniziativa promossa dall’assessore Sortino. A giugno e settembre “Over 65” alle Terme di Telese.
L'Edicola della Madonna
Lo storico Franco Nigro ripropone all’attenzione delle autorità una vecchia questione del 2015…
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte