Più sicurezza, igiene e stabilità per i locali di pubblico spettacolo ed impianti sportivi
Approvato all’unanimità (è la seconda volta in questa consiliatura) un importantissimo regolamento proposto dalla capogruppo di Strada Nuova, Eligia Santucci, che è il consigliere comunale con il maggior numero di incarichi in questa amministrazione.
Cronache ed emozioni di un pellegrinaggio indimenticabile
L' "Arciconfraternita di San Nicola e SS. Rosario" di San Nicola la Strada, guidata dal Priore Pietro Ianniello, ha partecipato nella città di Bari alla Processione e ai Festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
Consegnati i patentini del “buon pedone e buon ciclista”
Con una simpaticissima cerimonia svoltasi nei due plessi scolastici, ha avuto termine il progetto pilota “La strada amica”, promosso dall’assessora Tramontano in collaborazione con la consigliera Papa. A premiare gli attentissimi ed entusiastici alunni il sindaco ed il comandante della polizia locale.
ANGELO MAFFONGELLI MAESTRO DEL LAVORO
Il cittadino sannicolese, accompagnato dal delegato assessore Sortino, è stato premiato dal ministro Alfano.
PRO LOCO, MATTINATA DI SOLIDARIETA’
Soddisfazione per la raccolta fondi a favore dell’Unicef
“QUESTIONE BIBLIOTECA” IN PRIMO PIANO
Incontro tra il sindaco Marotta e l’Associazione Utòpia
Buon compleanno, Don Oreste!
Compie 79 anni l'amatissimo ex parroco della Rotonda.
Ha guidato Santa Maria della Pietà dal febbraio ’90 al dicembre 2014.
CHIUSURA BIBLIOTECA, COMUNALE, COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE UTOPIA
“L’associazione ha deciso, in un incontro con il sindaco Vito Marotta, di ritirare temporaneamente la proposta di cogestione per potersi dedicare ad altre iniziative utili per la comunità”.
Biblioteca chiusa, Marotta chiude la “polemica”
Il sindaco ha chiarito il perché del lucchetto e del cambio della serratura
“CittAttiva” co-promotrice del “Maggio olimpico”
L’associazione socio-culturale di San Nicola la Strada è tra gli organizzatori di un nuovo evento sportivo itinerante che vede coinvolte sei città viciniori della provincia.
ROSARIO FEOLA E "L'UNIVERSITA' CHE VORREI"
Lo studente sannicolese candidato alle elezioni per il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza della SUN.
V.S.R., i Volontari della Ricerca
Il 7/8 maggio la presentazione ufficiale della nuova associazione nata dall’impegno e dalla genialità di Pasquale Gravante.
PRO LOCO PRO BAMBINI
Sabato e domenica in Piazza Parrocchia per raccogliere fondi per l'Unicef
“San Nicola la Strada 1”, trent’anni dopo
Storica ricorrenza per il Gruppo Scout fondato dal compianto Mimmo Dello Stritto. Tre giorni di festeggiamenti nello scenario della Villa comunale. Tra gli eventi in programma la presentazione di un libro commemorativo e un concerto celebrativo nell’Arena.
L’ “allattamento naturale”
“LA PSICOLOGA”
rubrica a cura della D.ssa Cristina Merolla
PAPPAGALLI, CIUCCIARIELLI e POVERI CAVALLI...
...OVVERO COPISTI A CAVALLO
A SAN NICOLA SI E’ PARLATO D’EUROPA
La consigliera Alessia Tiscione brillante moderatrice dell “infoday” promosso dal Centro Europe Direct Asi
C.D.G.C. A RITMO LENTO
Sinora poche, ma buone, le adesioni
FILO DIRETTO CON L’EUROPA
Convegno “L' Europa delle opportunità: Programmi UE e Politica di Coesione”
Prima lezione di educazione stradale alla Nicholas Green
Ha preso l’avvio il progetto “La strada amica” promosso dall’assessora Tramontano in collaborazione con la consigliera Papa, sostenuto dal Sindaco Marotta e supportato dal Comando di Polizia Locale guidato dal comandante Orlando. I costi per la stampa dei libri sono sostenuti da sponsor locali.
SULLA “STRADA AMICA”
Iniziativa amministrazione-polizia locale-scuole primarie per formare i futuri automobilisti
ROSARIO FERRAGINO NUOVO SEGRETARIO DELLA PRO-LOCO
A Francesco Leone la carica di vicepresidente
SETTE ANNI FA MORI' DOMENICO DELLI PAOLI
Le sue atroci esperienze di prigioniero di guerra ispirarono un libro di V.Tramontano
NICOLA LAMBO PRESIDENTE DI “CITTA’ PARTECIPATA”
Il Comitato Cittadino di San Nicola la Strada ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il 2016
COSE DA …ITALIA
L’Italia è l’unico paese "democratico" al mondo dove la Costituzione può cambiarla anche chi non è stato eletto dal popolo…
Carlo D’Andrea riconfermato alla presidenza della Pro Loco
Eletto anche il nuovo esecutivo: tra i suoi componenti il presidente dell’associazione accollatori e il presidente storico della Asd Atletica San Nicola
M5STELLE IN GAZEBO PER DIRE “SI” AL REFERENDUM
Sabato 2 aprile gli “Amici di Beppe Grillo” di San Nicola la Strada informeranno i cittadini sul tema delle trivellazioni
MONS. D’ALISE A SAN NICOLA
Il Vescovo di Caserta ha officiato la solenne cerimonia che ha chiuso i riti religiosi della festa patronale
Il Giorno del Patrono
Martedi 29 marzo momento culminante per la Festa di San Nicola: la pesante barca con la statua del Santo entra nelle strade della città trasportata sulle spalle dai fedelissimi Accollatori.
TRAMONTANO: “PRONTA LA RELAZIONE SULLA VIDEOSORVEGLIANZA!”
L'importante documento sarà discusso nel prossimo consiglio comunale
AGGIUDICATA LA GARA PER LA MENSA SCOLASTICA
A gestire il servizio fino al 2018 sarà la Mediterranea Sud Ristorazione con sede a Marano.
2, 69 euro sarà il prezzo per ogni singolo pasto.
“SILENZIO SULLA VIDEOSORVEGLIANZA”
Gli “amici di Beppe Grillo” lamentano la ancora mancata risposta dell’amministrazione su una loro “vecchia” interpellanza
DESIGNATI GLI SCRUTATORI
Effettuato il sorteggio per le operazioni referendarie del 17 aprile
Si è spento Francesco Gallo
Si è spento Francesco Gallo, stimato sannicolese "doc", fratello del compianto avvocato Nicola e di Simone, ex assessore e consigliere comunale di San Nicola la Strada. Aveva lavorato per anni, prima di collocarsi in pensione, nella storica salumeria condotta dai genitori in Via Santa Croce. Lascia il ricordo di un uomo mite, simpatico, stimato ed amato da tutti. Il Corriere di San Nicola esprime sentite condoglianze alla famiglia.
La Medugorje (non soltanto) di Maddaloni
Si è svolta, con la partecipazione di fedeli provenienti anche da San Nicola la Strada, la tradizionale Via Crucis lungo la “montagna” verso il Santuario di San Michele.
SI E’ SPENTO TOMMASO FERRANTE
Personaggio politico tra i più apprezzati della storia di San Nicola la Strada, fu quattro volte consigliere comunale.
FESTA DEL PAPA’ ALLA “JEAN PIAGET”
Celebrata la ricorrenza con la creazione di un originalissimo laboratorio nato dal connubio papà-figlio
San Nicola, iniziano i preparativi per la Festa
La statua del Santo Patrono (la copia in resina che viene utilizzata per la processione del martedi in albis) è stata trasferita dalla cappella della Confraternita alla Chiesa degli Angeli, pronta per essere allestita e collocata sulla tradizionale “barca” a cura dell’Associazione Accollatori.
8 maggio “speciale” per gli Accollatori di San Nicola
In visita alla Basilica del nostro Santo Protettore in Bari, parteciperanno alla processione con le magliette dell’Associazione, simbolo di quella fede e di quella devozione di cui ogni sannicolese deve essere orgoglioso.
CARABINIERI: NEL MIRINO IL CONTRASTO ALLO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
Deferiti a San Nicola la Strada due cittadini cinesi
DAL DISSESTO FINANZIARIO AL DISSESTO STRADALE
L'ultima vignetta di Vitttorio Di Tommaso
“San Nicola la Strada – Città Partecipata” verso il nuovo Direttivo
Si terranno il 2 aprile le elezioni per il rinnovo dei quadri del Comitato Cittadino.
Apartiticità e non eleggibilità dei soci che hanno rivestito o che sono stati candidati a cariche pubbliche sono i punti di forza di una delle più grandi realtà associative della storia sannicolese, assiduamente operante da tre anni e mezzo, che ha come finalità la tutela civica ed ambientale del territorio comunale.
“La donna nella storia di ieri e di oggi”
Successo del convegno tenutosi l’8 marzo al Teatro Pirandello.
"Città Partecipata" prepara il programma 2016
Il presidente del comitato cittadino Domenico Pennino ha convocato una riunione pre-assemblea per venerdi 11 marzo. All’ordine del giorno anche la raccolta di candidature per il nuovo consiglio direttivo.
“Te lo regalo se ti piace” ovvero quando facebook è anche terra di solidarietà
In appena un anno di vita, il gruppo creato da Salvatore Melillo ha raggiunto un numero impressionante di iscritti e donato tantissimi oggetti necessari a famiglie bisognose.
UNA GIORNATA PER LA DONNA
Il Comune di San Nicola la Strada celebra la ricorrenza dell’ 8 marzo
Serenity, casa famiglia a misura di anziani
Compie quattro mesi l' "oasi" di Via Santa Croce 24, un ritaglio di tranquillità ricavato nel centro di una ridente aspirante metropoli.
L’Arciconfraternita di San Nicola si tinge di rosa
Data storica per la Congregazione sannicolese: dopo tre secoli di vita, finalmente accolte anche le consorelle!
UFO sopra i cieli di San Nicola la Strada?
Avvistati e segnalati alla Protezione Civile strani oggetti volanti non identificati in prossimità della ex Saint Gobain. Il responsabile di Sky Sentinel, Giovanni Ascione, conferma il rilevamento e formula una prima ipotesi in attesa di ulteriori accertamenti: potrebbe trattarsi di drone al di fuori delle zone di volo consentite dalla normativa Enac per tali velivoli.
CENTRO MASSAGGI CON PROSTITUZIONE
Deferita una cittadina cinese dai Carabinieri di San Nicola la Strada
Carabinieri di San Nicola la Strada, una storia lunga 55 anni
Istituito alla fine del 1960, il presidio dell’Arma alloggiò in Via De Gasperi per circa tre lustri, per poi passare per altrettanto tempo nella sede del nuovo palazzo comunale in Piazza Municipio, fino a trasferirsi nell’attuale caserma di Via Milano intitolata all’eroe Michele Covino.
Sei Comandanti ne hanno finora scritto la storia, dai compianti Maiorano e Improda a Moccia, Bifano, Marino ed ora Ciardiello.
-di Nicola Ciaramella-
Benvenuto, Comandante Ciardiello!
Il Luogotenente Francesco CIARDIELLO è, da lunedì 22 febbraio 2016, il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada.
E’ il sesto della cinquantacinquennale storia del distretto oggi ubicato in Via Milano. Proviene dal presidio di Casagiove, che ha guidato per sette anni, e succede al Luogotenente Marino.
E’ laureato in Scienze Politiche, conosce l’arabo, gli è riconosciuta grandissima esperienza di investigatore e ha ricevuto due altissime onorificenze internazionali, come la Croce Commemorativa per il mantenimento della pace in Kosovo e la Medaglia ONU quale Osservatore ad Hebron.
“GLI ALLORI” TRA BENEFICENZA E CULTURA
Febbraio ricco di impegni per il sodalizio di Via Duca D'Aosta, che rinnova l’invito all’amministrazione comunale a partecipare.
“ADDIO, CICCIO!”
Grande, commossa partecipazione di cittadini e toccante omelia di Don Lino Tiscione per l’ultimo saluto a Francesco Marcellinaro
ONORE AD UN CARO PAPA’ TRAGICAMENTE SCOMPARSO
Sabato 13 febbraio, alle ore 11, i funerali di Francesco Marcellinaro, vittima di un beffardo destino. Genitore esemplare, amico stimato, lascia la città in un grande sconforto.
SENTITE CONDOGLIANZE AL LUOGOTENENTE MARINO
L’ex Comandante dei Carabinieri di San Nicola la Strada ha perso la sua adorata mamma
Carabinieri di San Nicola la Strada in attesa del nuovo comandante
Dal primo febbraio è andato in congedo il Luogotenente Pio Francesco Marino che ha guidato per oltre otto anni il presidio di Via Milano
6 febbraio in memoria di un eroe sannicolese
Ricorre il 39.mo anniversario della feroce uccisione del Maresciallo Luigi D’Andrea (nato e vissuto a San Nicola la Strada fino al giorno in cui indossò la divisa della Polizia) avvenuta durante il servizio nei pressi del casello autostradale di Dalmine per mano di uno dei più efferati criminali della storia.
Medaglia d’Oro al Valor Civile, alla sua memoria sono state conferite numerose onorificenze ed intitolate caserme, strutture pubbliche, luoghi urbani (come una strada anche nella sua città di nascita).
Le sue spoglie riposano nel Cimitero Monumentale di Bergamo.
MARTEDI 9 FEBBRAIO ALCUNE ZONE DI SAN NICOLA SENZA ACQUA PER SEI ORE
L'interruzione è necessaria per sostituire il misuratore di Via Harris e per riparare alcuni guasti sulla rete
5 Stelle: “I conti non tornano”
I grillini di San Nicola la Strada evidenziano “alcune criticità” sulla manifestazione del Santa Claus Village dello scorso Natale
LA POLIZIA MUNICIPALE HA CELEBRATO IL PROTETTORE SAN SEBASTIANO
Il sindaco Marotta, presente alla cerimonia: “La nostra Comunità necessita di un nuovo modo di essere sul territorio”
MAROTTA E NATALE ALLA CELEBRAZIONE DELLA "GIORNATA DELLA MEMORIA"
Manifestazione presso il Teatro Pirandello alla presenza delle scuole sannicolesi. Proiettato il film “Amen”.
"GLI ALLORI" SOLLECITANO IL "TAVOLO ASSOCIATIVO"
La presidente De Lucia chiede al sindaco una migliore gestione delle strutture esistenti
La strenna del dottor Sortino
Si è impreziosita di una eccezionale ultima “scoperta” la collezione culturale dell’appassionato medico sannicolese: un libro di metà Ottocento, “scovato” in una libreria di Torino, in cui è narrata la storia del Convitto Borbonico di San Nicola la Strada con una bellissima litografia antica di Piazza Parrocchia. Numerati e donati centonovantanove estratti del volume.
“TELECAMERE PERIMETRALI PER LA DE FILIPPO”
M5Stelle chiede un sistema di allarme più efficiente per arginare i ripetuti furti ai danni della scuola di Via Ungaretti
"Corriere di San Nicola" OLTRE LA HOMEPAGE ... un oceano da navigare
DIPINGI ON LINE LA TUA CITTA'
Il Corriere di San Nicola non è soltanto il quotidiano di San Nicola la Strada, ricco di notizie ed approfondimenti…
Il Corriere di San Nicola è l'
ENCICLOPEDIA DI SAN NICOLA LA STRADA.
La “Sentinella del Cielo” diventa associazione culturale
Tappa importantissima per il progetto di Giovanni Ascione e Pasquale Russo.
Tutto partì, anni fa, con una semplice postazione installata in Via Pertini a San Nicola la Strada… Oggi Sky Sentinel è patrimonio della scienza.
“Tavola rotonda con le associazioni”
Gli Allori: buona la prima. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione di esordio del 2016, il sodalizio di Via Duca D’Aosta lancia una interessante proposta al sindaco Marotta
E’ NATO IL C.D.G.C.
Sono aperte le adesioni al nuovo
“Comitato
per la
Difesa
dei
Giornalisti Corretti”
IL NUOVO CHE AVANZA…
Buone notizie da scuola, banche, espulsi e furti…
Marotta in filo diretto con i lettori
Solita, proverbiale, lodevole disponibilità del sindaco, che risponde alle mail dei cittadini inoltrate attraverso il Corriere di San Nicola: tra gli argomenti, un calendario per la distribuzione dei sacchetti, l’allargamento di Via SS. Cosma e Damiano, manutenzione scolastica, saldo Tari e ripresa lavori in Via Salerno…
“CALCINACCI SULL’AUTOSTRADA”
Segnalata una “situazione di estremo pericolo per l'incolumità” di chi percorre l’autostrada A1 nel tratto tra San Nicola la Strada e Capodrise
NICOLA MOLINARO VA IN PENSIONE
Lascia il servizio uno degli impiegati “storici” del Comune di San Nicola la Strada. Gli auguri di un vecchio amico.
Babbo Natale con la frusta
Come previsto, sono arrivati, con le feste, i dolorosissimi aumenti dell’ Imu e della Tasi che impoveriranno le famiglie sannicolesi per cinque anni. Una “tragedia”, figlia del dissesto, iniziata giusto un anno fa e che si sarebbe potuto tranquillamente evitare: sarebbe bastata un po’ di …buona volontà da parte di “Barak Obama”, prima, o della vecchia opposizione, dopo…
"Cane aggredito al collo da un topo" …
Un lettore, nel segnalare un “via vai dei topi di misura xl” in Via Quasimodo, racconta un incredibile episodio…
UNA GIORNATA CON “IL GIRASOLE”
Domenica 13 dicembre festa del tesseramento
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola con la scorta…
Arciconfraternita, Scout, Proloco e Protezione Civile hanno festeggiato il Santo Patrono alla presenza del Vescovo. Celebrazione storica del 6 dicembre con i due parroci per la prima volta insieme.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
“San Nicola dice NO al terrorismo!”
E’ il messaggio lanciato dagli organizzatori della Fiaccolata svoltasi domenica per le strade della città. Annunciato un incontro sul tema “Che DIO? Che UOMO? – Islam/Corano Cristiani/Vangelo”
che si terrà il 29 novembre nel salone borbonico.
RACCOLTA DI GIOCATTOLI PER I BAMBINI PIU’ SFORTUNATI
Il Natale a San Nicola inizia nel segno della solidarietà.
FIACCOLATA CONTRO IL TERRORISMO
Domenica 22 novembre con partenza alle ore 19 dalla Rotonda
" CHI RACCOGLIE SEMINA CIVILTA' "
Simpaticissima locandina diffusa dall'Amministrazione per sensibilizzare i "padroncini" a raccogliere la cacca dei loro cani
“NON AVRETE IL MIO ODIO”
Antoine Leiris, proprietario del Bataclan, ha postato su Fb un messaggio ai terroristi…
UN PERFETTO ESEMPIO DI ...INCREDIBILE COPIAINCOLLA...
Tremenda doppia gaffe...
“Alla ricerca di code di paglia”
Uscirà prossimamente l’ultimo romanzo di Romana Ceci Lalli, rinomata scrittrice laziale che è stata ospite di amici per alcuni anni a San Nicola la Strada. Il libro, che ricalca per il suo spirito ironicorealisticofantasioso la nota rubrica Cinicolando del Corriere di San Nicola, sarà prossimamente distribuito gratuitamente nei più importanti stores telematici.
“Passeggiare civilmente con i cani”…
E’ il motivo ispiratore dell’ordinanza sindacale che ribadisce ai “padroncini” l’obbligo di dotarsi di sacchetti per raccogliere la cacca…
Molto leggere, purtroppo, le multe per i trasgressori.
...Cave dominos! Altro che cave canes!...
VANDALI IN BIBLIOTECA
L’amarezza (ma certamente non la rassegnazione) dei valorosi volontari che portano avanti la struttura: “Vanificato un lavoro durato mesi”.
…è evidente che la gente è poco seria quando ...
...parla di sinistra o destra…
(Giorgio Gaber)
IL GRAZIE DE "GLI ALLORI"
Dopo il successo della serata di solidarietà e cultura tenutasi nel Real Convitto, l’associazione ha ringraziato i cittadini accorsi “per il piccolo gesto con cui hanno contribuito ad aiutare alcune aziende del beneventano colpite dall’alluvione”.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte