David di Donatello dal sapore anche sannicolese
Tra i film premiati c’è “Gatta Cenerentola”, che ha tra i suoi registi Ivan Cappiello, a cui il Corriere di San Nicola dedicò recentemente un’intervista.
Anche a San Nicola il nuovo contrassegno europeo per disabili
Lo ha disposto il nuovo Comandante della Polizia Locale, Salerno Mele
I papà vanno a scuola
Iniziativa dell'Istituto Comprensivo Capoluogo per il 19 marzo
La giunta Marotta chiede a gran voce lo stato di calamità naturale
Il tornado del 12 marzo ha causato ingenti danni in diverse zone del territorio comunale
Vedi su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=JGCRiUZxR6c&t=2s
Tornado su San Nicola la Strada
Colpiti anche alcuni comuni del circondario. I maggiori danni nella zona Speranzas (martedi chiuso il plesso scolastico). All'opera, sin dal primo momento, vigili del fuoco e protezione civile. I numeri per segnalare emergenze.
L’ultimo commovente saluto a Maria Chierchia
Celebrati i funerali della moglie di Franco Feola nell’abbraccio di una folla immensa di amici.
L'omaggio dei ragazzi della scuola calcio in un toccante messaggio letto tra le lagrime e il sentito applauso degli intervenuti.
PROROGATO IL TRASPORTO NAVETTA PER IL MERCATO
Eligia Santucci: “Grazie all’impegno della Paperdì siamo riusciti ad assicurare ai cittadini altri tre mesi di servizio”
Comune, associazioni e scuole: fronte comune per celebrare l’8 marzo
In programma esibizioni teatrali, letture, musica, marcia di solidarietà e flash mob
LETTURA ORANTE DEL VANGELO DI MARCO
Don Franco Catrame dà appuntamento a tutti martedi 13 marzo in Parrocchia
In ricordo del Prof. Carmine Aceto nel trigesimo della scomparsa
Personaggio di elevata cultura, notissimo e molto stimato a Marcianise e Capodrise, fu preside della storica Scuola Media “E. De Filippo” di San Nicola la Strada negli anni ’90.
L’Angolo della carità
Santa Maria degli Angeli ha il suo punto di riferimento per gli aiuti alle persone bisognose
“La guerra tra poveri” secondo "l'Amico Piastrellista"
Abbagli tributari e qualche considerazione sociale: commenti e considerazioni di uno specialista sulla percezione dell’imposizione fiscale.
La storia criminale dell’ "Ottocento sannicolese"
Recensione all’ultima opera di Franco Nigro, Presidente dell’Associazione “Il Giardino”, già Sindaco della cittadina, autore di numerosi volumi. Una San Nicola la Strada tra processi per cospirazione e infanticidi.
Il caffè letterario della Terza D
Iniziativa dell'Istituto Comprensivo Capoluogo: il 9 marzo presso la biblioteca comunale
Parla l’autore de “L’Odio e la Follia”
Lo psicologo Dott. Emanuele Mingione, tra gli esperti italiani del “caso Breivik”, ci riceve nel suo studio di San Nicola la Strada. Dalla ricerca sullo stragista norvegese, agli attuali casi di radicalismo, anche nel casertano. Tra le nuove patologie e il problema degli psicofarmaci.
Il nostro dolore per l’improvvisa scomparsa della signora Maria Chierchia
Partecipiamo affranti al grave lutto che ha colpito il carissimo amico consigliere comunale Franco Feola
Scuole chiuse anche mercoledi 28 febbraio
Le previsioni del tempo parlano ancora di criticità. Terzo giorno di chiusura degli istituti scolastici sannicolesi
Neve e gelo: scuole chiuse lunedi 26 e anche martedi 27 febbraio
Lo hanno disposto due ordinanze del sindaco a breve distanza l’una dall’altra a causa del persistere delle avverse condizioni meteorologiche e del pericolo conseguente alle previste gelate notturne
Fare Ambiente e Practical School nel nome dell’ “identità del territorio”
Si è svolto, presso il noto centro di formazione professionale, un interessante convegno sulle “frodi agroalimentari” tenuto dai principali esponenti del Movimento Ecologista Europeo per lo Sviluppo Sostenibile presieduto dal Prof. Vincenzo Pepe.
Auguri al Tenente Francesco Ciardiello
Il Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada è stato promosso al grado di Ufficiale.
Quaresima 2018, il messaggio di Don Franco
“Un pellegrinaggio, in compagnia di Gesù, attraverso il deserto della nostra povertà”
Convegno su “Frodi agroalimentari” presso Practical School
A promuovere l’importantissimo evento è il Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente”, che sarà presente con il presidente nazionale Prof. Vincenzo Pepe. Con lui il coordinatore regionale Francesco Della Corte e la responsabile dell’ufficio ricerche Anna Zollo.
Lucio Bernardo delegato FIN Caserta
Sarà una presenza essenziale nel mondo natatorio campano
Il pozzo di Muyeye
Tatanka Club tra i sostenitori del progetto “Avis for Kenya”
COME VIVERE LA SANTA PASQUA ATTIMO X ATTIMO
La STORIA, la SPIRITUALITA', la LITURGIA della QUARESIMA
Con Don Franco per comprendere il significato del periodo di quaranta giorni durante il quale ci si prepara alla Pasqua
Le date del 2018:
-14 febbraio, Mercoledi delle Ceneri
-18 febbraio, I Domenica di Quaresima
-25 febbario, II Domenica di Quaresima
-4 marzo, III Domenica di Quaresima
-11 marzo, IV Domenica di Quaresima
-18 marzo, V Domenica di Quaresima
-25 marzo, Domenica delle Palme
-29 marzo, Giovedi Santo
-1 aprile, Domenica di Pasqua
-2 aprile, Lunedi dell'Angelo
14 febbraio, mercoledi delle ceneri
Inizia il tempo penitenziale della Quaresima 2018.
Don Francesco Catrame celebra il rito alle ore 18.30 in Santa Maria degli Angeli
Antonio Malorni e le nuove tecnologie di smaltimento
Intervista allo scienziato sannicolese, che ci chiarisce le differenze tra gli attuali biodigestori e le nuove tecnologie di smaltimento dei rifiuti a impatto ambientale zero e produttrici di energia. Nonostante gli ottimi risultati in Europa, l’Italia e Caserta sembrano sorde alle esortazioni degli specialisti.
“Sempre dalla parte delle nostre comunità”
Marotta, Corsale, Crescente e Porfidia sempre più determinati nella vicenda del nuovo biodigestore: “Non consentiremo a nessuno di trascinarci in eventuali polemiche legate alla strumentalizzazione per le elezioni del prossimo quattro marzo. Ponteselice è una scelta assolutamente sbagliata. Impugneremo tutti gli atti nelle sedi opportune!”
"Rifatto il tetto della piscina a costo zero"
L’assessore Megaro replica alle polemiche sollevate da “certa stampa che scrive senza verificare”
6 febbraio 1977: una triste data che non si può dimenticare
Ricorre il 41.mo anniversario della barbara uccisione del Maresciallo Luigi D’Andrea
Festa della Beata Vergine di Lourdes dal 9 all’11 febbraio
Don Franco e l’Associazione N. S. di Lourdes celebrano il 160.mo anniversario della Prima Apparizione
L’invito del Vescovo alla XXII Settimana Biblica
L’edizione 2018 del grandioso evento diocesano si terrà al Golden Tulip dal 2 al 6 luglio.
Mons. D’Alise: “Necessario avviare processi di fede e di modifica della prassi sociale ed ecclesiale che oggi tende ad ingessarci e a farci diventare indifferenti”.
La nuova sede degli Accollatori
L’associazione guidata da Giuseppe Costantino, che ha lo scopo primario di organizzare e disciplinare l’attività dei “portatori a spalla” della barca con il Santo Patrono durante la processione del martedi in albis, si è trasferita in Via Bronzetti nei locali del sodalizio “La barca di Teseo”.
Il Corriere di San Nicola ne ripercorre la storia con il presidente, che, animato come tutti da amore per la tradizione, confida nell’apporto dei giovani e rivela il vero significato della Ballata del Santo: “E’ un segno della croce a ritmo di musica”.
L’amministrazione comunale vuole risolvere il rapporto con l'Associazione Strauss e con il Maestro Damiano
Comunicato stampa diramato dal Gabinetto del Sindaco di San Nicola la Strada.
Non è "Giornalista" chi non è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Sul sito istituzionale "odg.it" si possono consultare la normativa in materia e l’ELENCO DI TUTTI I GIORNALISTI iscritti all’Ordine
AUGURI ALLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA!
Chiediamo perdono se manca qualcuno e siamo contenti di rivedere chi non c'è più, ma l'intento della redazione del Corriere di San Nicola è semplicemente di fare gli auguri a TUTTO IL CORPO DELLA POLIZIA LOCALE DI SAN NICOLA LA STRADA in occasione della ricorrenza di S. Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale, e per annunciare che stasera, 20 gennaio 2018, alle ore 18, sarà celebrata una cerimonia religiosa in Santa Maria degli Angeli.
AUGURI VIVISSIMI a TUTTI!
Parte il progetto Apu “Lavoriamo tutti”
In 15 al lavoro per sei mesi grazie ad un finanziamento regionale su input di Michela Papa
L’impianto fotovoltaico: perché conviene
-di Patrizio Guerrini -
Difensore Civico, chi era costui?
Se ne dicono e se ne leggono tante sulla figura dell’ “ombudsman” che fu soppressa con la finanziaria del 2010. Ne ripercorriamo la storia, attraverso l’archivio del Corriere di San Nicola, fino alle attuali convenzioni con i difensori civici regionali.
«Quanto mi manchi, “mammina”!»
Marianna Chianese si spense un anno fa.
Venerdi 12 gennaio, alle ore 17, sarà ricordata in Santa Maria degli Angeli.
La tombolata che tutte le feste porta via…
Con l’iniziativa organizzata dall’assessore Sortino e dalla consigliera Papa si chiude, venerdi 5 gennaio, il programma di Natale Sannicolese 2017.
In processione con il Bambinello
Sabato 6 gennaio bellissima iniziativa religiosa promossa da Don Franco e dall’Associazione N.S. di Lourdes a conclusione delle celebrazioni natalizie.
Si è spento Ferdinando Imposimato
Magistrato e politico nativo di Maddaloni, è stato tra i personaggi della nostra provincia più impegnati nella lotta alla camorra e ai suoi legami con la politica.
Il 28 settembre del 1991 fu relatore, a San Nicola la Strada, in una conferenza organizzata dal compianto Don Oreste Farina nell’ambito di “Rotondinfest”.
Wwf Caserta, "Custodi di Natura"
Il 2018 del Dr. Raffaele Lauria: «Occorre costruire una provincia capace di futuro».
L’analisi precisa del “quadro sociale angosciante” in cui versa il capoluogo: "Quando si è ultimi non esistono alibi".
L’invito del presidente, rivolto ai prossimi candidati politici, a bandire i soliti squallidi programmi “copia ed incolla”.
La saga delle fesserie
L’augurio è che il 2018 sia un anno in cui vengano messi al bando gli scorretti, quelli che non verificano le notizie prima di diffonderle, i copiaincollatori selvaggi, gli scribacchini, gli ignoranti della grammatica e della sintassi.
Mario, è già passato un anno…
Giovedi 28 dicembre, alle ore 18, in Santa Maria degli Angeli sarà ricordato MARIO VACCARI.
Un altro intenso anno di “Speranza”
Nella splendida cornice del Circolo Nazionale di Piazza Dante in Caserta, la meritoria Fondazione di volontariato medico presieduta dal dr. Vincenzo Menniti, con Don Primo Poggi presidente onorario e il dr. Pietro Schettino vicepresidente, ha parlato del suo impegno e delle sue importantissime iniziative realizzate nel 2017.
Laurea “honoris causa” al Maestro Antonio Barchetta
La Libera Università Internazionale per la Ricerca Scientifica di Roma ha insignito del prestigioso titolo una icona della musica sacra casertana. L’illustre musicista maddalonese, notissimo a San Nicola la Strada, è anche studioso e ricercatore musicale e grazie a lui sono stati riscoperti e rivalutati molti autori “minori” della provincia di Caserta.
Magdi Allam a San Nicola la Strada
Presentato presso la Chiesa Apostolica Agape l’ultimo libro del noto giornalista convertitosi al cattolicesimo e da sempre in prima linea nella critica all’Islam. Ha moderato l’incontro il pastore evangelico Antonio Sorrentino.
Auguri, Don Biagio!
Nove anni fa Don Biagio Ferrante fu ordinato diacono
Doppia inaugurazione by Vincenzo & Vincenzo
Bellissima location in Viale Carlo III per i nuovi “Pizzeria e Bistrò” e “TRAFFIC lounge cafè” gestiti dall’imprenditore Di Stora.
“Nautilus”, stavolta è primo!
Secondo lo scorso anno, il negozio di Via S. Croce vince la seconda edizione di “Natale in vetrina”. “Hermanos” e “Amoruso Fiori” ai posti d’onore.
Via Bronzetti (con Piazza Parrocchia), “La Via dei Vini”
Spettacolare manifestazione per il “Natale Sannicolese 2017” organizzata dalla Pro Loco.
Terzo “Raduno” dei giocattoli per i bambini meno abbienti
Si attende un altro ottimo riscontro per la bellissima iniziativa del “Natale Sannicolese 2017” promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali con la Croce Rossa e l’Associazione Carabinieri.
Domenico Sortino: «Anche se solo piccolo gesto, è una ulteriore dimostrazione di come questa amministrazione ha sempre messo al primo posto la persona».
Michela Papa: «I sannicolesi hanno gran cuore!»
Tutto pronto per "Pizzeria e Bistrò" e "TRAFFIC lounge cafè" by Vincenzo & Vincenzo
La nuova attività commerciale sarà inaugurata venerdì 15 dicembre in Viale Carlo III (SS87 Km 22.300).
Cena di beneficenza in Santa Maria della Pietà
Si terrà il 15 dicembre. Il ricavato servirà per i lavori di messa in sicurezza della chiesa.
“I Fiori della Mowha” fanno il “pacco alla camorra”
Nona edizione del noto progetto culturale promosso dal Comitato Don Peppe Diana. La presentazione anche a San Nicola la Strada il 14 dicembre alla presenza del prefetto e del sindaco Marotta.
Olimpia Casarino, "comunicare nonostante l'afasia" - PARTE SECONDA
Il Corriere di San Nicola incontra la nota scrittrice napoletana residente da anni a San Nicola la Strada, fondatrice di un blog dai grandi contenuti umanitari. Impegnata in importanti iniziative con Medici senza frontiere, Emergency e Associazione Italiana Afasici, devolve i diritti d’autore e il ricavato dalle vendite dei suoi libri ad associazioni che lottano contro la fame nel mondo e per la tutela dei diritti umani.
(PARTE SECONDA)
Ciao, Pierino, come stai!
25 anni fa si spegneva Pierino Fusco, l’ inventore del “Pierino d’Oro” e di tante altre bellissime cose tutte fatte con San Nicola la Strada nel cuore.
17 anni di Diaconato per i Fratelli Tiscione!
Don Lino e Don Alfonso furono ordinati al sacro ministero il 7 dicembre dell’Anno Santo 2000.
Il Corriere di San Nicola ricorda il valore del loro impegno a favore della comunità cristiana sannicolese.
6 dicembre, San Nicola
Alle ore 18.30, nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, tradizionale Messa in onore del Santo Patrono celebrata dal Vescovo.
Don Franco Catrame: “L’importanza del Santo nel mondo di oggi”.
Nicola Ciaramella porge ai sannicolesi alcune fonti sul significato della vita e delle opere di San Nicola.
Lavori in corso anche per “TRAFFIC lounge cafe”…
Doppia inaugurazione in arrivo per l’imprenditore Vincenzo Di Stora in Viale Carlo III
Il presepe della Confraternita
La composizione, esposta su una base simboleggiante la barca del Santo Patrono, è stata realizzata dal gonfaloniere Michele Pesce.
I veri padroni della maglia nera
Trent’anni buttati al vento. La classifica sulla qualità della vita nelle province italiane è perentoria e inesorabile: Caserta di nuovo ultima! Di chi è la colpa?
"Pizzeria e Bistrò", work in progress
A breve, in Viale Carlo III, l'inaugurazione di una nuova realtà della ristorazione “by Vincenzo & Vincenzo”
Francesco Nigro, nuovo libro con dedica speciale
Sabato 25 novembre grande evento nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada: l’eminente ricercatore di storia locale presenta il suo ultimo lavoro su “I crimini dell’Ottocento a San Nicola la Strada”.
Interverranno, oltre all’autore, il dr. Sabatino Foresta, l’Avv. Giuseppe Stellato e la Signora Antonella Leardi, mamma di Ciro Esposito, il giovane tifoso napoletano tragicamente ucciso a Roma tre anni fa prima della partita di calcio tra il Napoli e la Fiorentina, al quale il libro è dedicato.
“La magìa del Natale”
Un mese di attività all'Istituto Comprensivo Capoluogo “Aspettando il Natale con la famiglia”.
Olimpia Casarino, “comunicare nonostante l’afasia” - PARTE PRIMA
Il Corriere di San Nicola incontra la nota scrittrice napoletana residente da anni a San Nicola la Strada, fondatrice di un blog dai grandi contenuti umanitari. Impegnata in importanti iniziative con Medici senza frontiere, Emergency e Associazione Italiana Afasici, devolve i diritti d’autore e il ricavato dalle vendite dei suoi libri ad associazioni che lottano contro la fame nel mondo e per la tutela dei diritti umani.
(PARTE PRIMA)
Al via la “Ginnastica dolce”
Inaugurato con successo il prezioso progetto nato dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e quattro primarie associazioni sannicolesi. Marotta: "Da soli non si va da nessuna parte, insieme si costruisce il futuro".
“Natale in vetrina” alla seconda edizione
Con appena un solo anno alle spalle, l’iniziativa ideata da Eligia Santucci è tra le più attese del calendario delle manifestazioni natalizie. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 1° dicembre.
Un connubio perfetto per la “Ginnastica dolce”
Dalla collaborazione sinergica tra l’amministrazione comunale e primari sodalizi di volontariato sannicolesi è nato un grande progetto a favore di anziani e disabili.
Tutti i “compiti” e le “competenze” delle quattro associazioni promotrici.
La Festa del Ciao 2017
Gioioso inizio del nuovo anno associativo dell'A.C.R. "P.G.Frassati" in un Salone Parrocchiale trasformato per un giorno in un set fotografico.
Don Filippo: “Il messaggio di Gesù è proprio quello di fare zoom sulla propria vita”.
Serata al chiaro di "Luna" al Bar La Grotta
Grazie all’osservatorio di “Otticatelescopio.com”
IL GRAN MAGAL 2017 DEI SUFI MURID
San Nicola la Strada fulcro della più importante celebrazione del Sufismo Muridista del Sud Italia.
L’8 novembre al Tempio Madre di Via Galvani si è ricordato il viaggio spirituale di Ahmadu Bamba, mistico dell’Ottocento e fondatore della tradizione.
Assente la politica sannicolese e casertana, come ha sottolineato il Console del Senegal, nonostante la presenza di migliaia di fedeli da tutta Italia, di varie testate giornalistiche, di associazioni, di intellettuali e di rappresentanti religiosi della provincia.
MA COME SI FA A SCRIVERE QUESTE GRANDISSIME STRONZATE?
Si presti attenzione e si verifichi tutto, diligentemente e correttamente, prima di pubblicare! E' norma fondamentale per un buon giornalista! Soprattutto per rispetto dei signori lettori!
"Il corruttore", un diario per amico
Alberto Di Nardi, imprenditore, reo confesso e pentito, ha presentato il suo libro ("il racconto di un uomo che ha sbagliato e vuole pagare") scritto durante la detenzione.
Grazie alla sua collaborazione, la giustizia ha fatto luce sul sistema di tangenti esteso in diverse amministrazioni comunali del casertano.
Albo Associazioni: via alle nuove iscrizioni
Come richiedere l’inserimento entro l’ultimo giorno del corrente anno. Il 15 febbraio prossimo si provvederà all’aggiornamento dell’elenco, dal quale verranno sicuramente cancellati alcuni sodalizi che non operano da tempo o che non sono più presenti sul territorio.
Alberto Di Nardi racconta la sua storia
“Una sorta di pubblica denuncia di un corruttore reo confesso”: stasera, presso la Biblioteca Diocesana di Caserta, sarà presentato il romanzo “Il corruttore” scritto dall’ex amministratore delegato della Dhi.
“Diete e false diete”, le ricette di Alterum
Martedi 7 novembre primo incontro promosso dall’associazione di Titti D’Abbraccio
I Sufi di San Nicola la Strada festeggiano il Gran Magal del 2017
L’8 novembre, nel Tempio Madre del Sufismo Murid della Campania, si celebrerà l’evento più importante della tradizione muridista. Tutti i fedeli della regione e del Sud Italia si incontreranno per ricordare l’esperienza del mistico dell’ottocento Ahmadu Bamba, il fondatore del Muridismo.
“Questa terra, maltrattata e saccheggiata…”
Un’altra preziosa perla arricchisce la rubrica del Corriere di San Nicola “RIFLESSIONI DI DON FRANCESCO”.
Grandioso contributo di Don Francesco Catrame per comprendere il significato di “Laudato si’ ”, l’Enciclica di Papa Francesco che si interroga su "che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo”.
«La grave responsabilità della politica internazionale e locale».
L’appello rivolto a chi ricopre incarichi politici, affinché si sottragga «alla logica efficientista e “immediatista”» di oggi per lasciare alla storia «una testimonianza di generosa responsabilità».
Con la D.ssa Annalisa Figurato per “Conoscere la Dieta Mediterranea”
Interessante iniziativa didattica nell’istituto comprensivo diretto da Antonia Mazzarella
Orge, alcolici e querelle... l' oceano del ridicolo
Simpatiche fantasie cittadine, tra il verosimile e il Paese delle Meraviglie. Veleni e impropri pettegolezzi sulla soglia critica della Biblioteca Comunale di San Nicola la Strada. Defunto il buonsenso si entra nella mezzanotte del grottesco, dell’irrazionale e degli specchi deformanti, nonostante Halloween sia già andato via da qualche giorno.
Le strade del Cimitero
Due anni fa il consigliere Tullio Vaccari accolse con entusiasmo e si impegnò brillantemente nel portare avanti l’interessante idea, lanciata da un lettore del Corriere di San Nicola, di creare, come già esiste in altri comuni italiani, una toponomastica per il nostro cimitero.
Forti della certezza che si tratta di un’opera gradita dai cittadini e facilmente realizzabile, la riproponiamo all’attuale delegato Gaetano Mastroianni.
71 anni fa iniziò la storia repubblicana di San Nicola la Strada
Il 31 ottobre 1946 fu ricostituita l’autonomia del nostro comune
Bus gratuito per il Cimitero
In occasione della commemorazione dei defunti.
A spese degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco.
Contatori non identificabili…
A San Nicola la Strada vari contatori dell'acqua sono del vecchio tipo e senza matricola: molto difficile, se non impossibile, risalire agli intestatari del servizio e molto facile l’evasione…
Con un accurato controllo a tappeto si potrebbe ridurre il costo per i cittadini paganti…
Don Valentino Picazio e gli ex seminaristi ricordano Mons. Giovanni Battista Proja
Domenica 29 ottobre cerimonia religiosa (officiata da Don Valentino Picazio) presso l’eremo di San Vitaliano a Casola a cura degli ex allievi del Seminario Vescovile
La BIRROZZAFEST dei “Fiori della Mowha”
La “festa della birra” si trasferisce per tre giorni dalla terra monacense a Caserta! 27/28/29 ottobre: tre serate eccezionali al Ristorante Piatto Matto gestito dalla attivissima Cooperativa Sociale nata nel 2014 (grazie all'intuito del Gruppo Scout di San Nicola la Strada) con la grande “mission” di creare occasioni di lavoro per persone svantaggiate e disabili.
Buon compleanno, Selebiancheria Magda!
Compie 30 anni di attività il rinomato negozio di Via Leonardo da Vinci, simbolo di qualità ed icona di avanguardia nel settore commerciale di competenza.
Grazie, papà, la tua missione si è compiuta
15 anni fa, “accompagnato dal volo delle rondini, dal suono dei violini, dalla luce delle stelle”, si spense Espedito Ciaramella, un uomo che fece dell’ “umiltà”, della “semplicità”, della “bontà” i valori della sua esistenza.
Il chirurgo sannicolese Pietro Schettino relatore a Padula
“Il trattamento endoscopico” è il tema che affronterà in un importante convegno su alimentazione e benessere
Sky Sentinel a “Collezionare la Natura”
La nota associazione sannicolese, impegnata nel campo del telerilevamento dei fenomeni luminosi transitori, presenterà alla Mostra Mercato/Scambio di Napoli eccezionali immagini e rarissimi reperti dallo spazio
Giuseppe Brandi: “Via XX Settembre necessita di opportuna manutenzione!”
Il noto professionista sannicolese ha lamentato, in una lettera al Comune, che nella strada ci sono “perdite d'acqua che fuoriescono dalle tubature obsolete e di materiale in amianto”.
Prima lezione gratuita del corso di scacchi di "Alterum"
Titti D'abbraccio: "Gli scacchi, un gioco fatto di logica e strategia"
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte