Ciao, Gabriele, Buon Onomastico!
Sono ancora qui per continuare a renderti onore
A Nicola Ciaramella il “Gran Premio al Merito Culturale Giornalistico”
La cerimonia di consegna dei “THE GRAND AWARD to EXCELLENCE" – Premio alle Eccellenze Europee” (XXV Edizione) si è svolta nell’Auditorium Provincia di Caserta.
Conferiti Riconoscimenti a Scrittori di ogni parte del mondo, alla Carriera e al Merito Giornalistico.
Tra i premiati, anche il giornalista sannicolese (“per l’Impegno Personale Sociale”) e due eccellenze casertane (il neurologo ricercatore Domenico De Lucia e la pianista scrittrice Caterina Bernardo).
“Partecipazione”: un sogno ancora più grande della Pace
L’ammirabile iniziativa “Giornata per la Pace” fortemente voluta, promossa ed organizzata da Don Antimo è stata disertata dalla comunità parrocchiale e dalle associazioni parrocchiali, comprese quelle che si vedono solo una volta all’anno.
Il rosario itinerante della Famiglia Betania
"Ottobre missionario" come a maggio: ritorna l'iniziativa del gruppo parrocchiale delle famiglie per pregare nelle case con la statuina della Vergine Santissima.
“I Ragazzi degli Angeli”: prove in corso per “ ‘O scarfalietto”
Al fine di raccogliere contributi per aggiustare i tetti della chiesa, ma anche per divertirsi insieme, i giovani della parrocchia (con il parroco) debutteranno, a fine anno, come attori nella esilarante commedia del grande Eduardo Scarpetta.
Regista d’occasione il priore Pietro Ianniello.
Don Antimo reciterà nel ruolo di Giacomino, l’usciere del tribunale…
Lotta allo spaccio di droga: grande operazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada, guidati dal Com. te Iozzino
Arrestati 4 delinquenti a seguito di mirato servizio di controllo
“Festa della Natura in Città” all’Istituto De Filippo
Sabato 28 settembre nell’ambito della 8ª edizione di “Urban Nature”.
L’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes regalerà dieci piante di ulivo da collocare nell’Aula Natura.
La “Quadriglia” della Falciano Folk
Momenti di musica popolare e di convivialità alla Festa di San Gennaro, Patrono di Falciano di Caserta.
Guarda il VIDEO (il link è nell'articolo)
Anniversario di sacerdozio e di insediamento per Don Antimo Vigliotta
14 anni fa fu nominato sacerdote e due anni fa parroco di Santa Maria degli Angeli.
Omaggio a Rita Migallo nel sessagesimo della scomparsa
Due mesi fa si spegneva l’imprenditrice-attrice molto amata dai sannicolesi.
Il “Corriere di San Nicola” dedica alla sua memoria un video con indimenticabili momenti delle sue esilaranti esibizioni con la compagnia teatrale “I Vari…età”, della quale era stata presidente.
Oggi, alle ore 16, santa messa in suffragio nella chiesa di S.Maria degli Angeli.
VIDEO
(link nell'articolo)
“La barca di Teseo” accanto ai “big” della canzone napoletana
Il pubblico partenopeo ha accolto con applausi ed entusiasmo il gruppo sannicolese di Germano Iacelli allo spettacolo “La notte della tammorra”
11 settembre a parlare di pace in Via Appia 133
Promosso e fortemente voluto da Don Antimo Vigliotta, si è svolto, nell’ambito della 44ª edizione della Festa della Pace organizzata dall’Associazione N.S. di Lourdes, l’incontro “GIORNATA PER LA PACE”, al quale hanno partecipato illustri relatori, quali l’Imam Nasser Hidouri, la attivista testimonial Agnese Ginocchio e la docente di diritto Angela Santonastaso.
VIDEO (by Biagio Pace)
(link nell'articolo)
Nicola Sacco ha vinto “La Corrida” della Pace 2024
Accesissima lotta ai voti per i primi tre posti: tutto in un clima di enorme divertimento e simpatia.
Il successo dell’iniziativa è crescente: allo studio probabili “novità” per la prossima edizione.
VIDEO
(link nell'articolo)
"Giornata per la Pace" alla Festa delle Madonnelle
11 settembre, incontro nel cortile dell'Associazione N.S. di Lourdes con il Parroco Don Antimo Vigliotta, Agnese Ginocchio, Angela Santonastaso e l' Imam Nasser Hidouri.
La Madonna di Lourdes e Santa Bernadette per le vie della città
La Solenne Processione, momento centrale della Festa della Pace 2024, è tornata alle origini: il corteo è partito, dopo molti anni, dalla Grotta delle Madonnelle. Per la prima volta nella storia della festa a portare i simulacri sono stati gli Accollatori San Nicola.
VIDEO
(link nell’articolo)
I devastatori della “Grotta delle Madonnelle”…
Hanno trafugato anche l’altro angioletto… Nicola Fiorito: “C’è qualcuno che non ci ama…”
“La barca di Teseo” e “Corriere di San Nicola” celebrano la Via Appia sannicolese patrimonio Unesco
La promozione del territorio di San Nicola la Strada sono loro ed è nel loro sangue: parte dalla primaria associazione guidata da Germano Iacelli e dallo storico giornale diretto da Nicola Ciaramella la prima grande iniziativa in città volta a festeggiare l’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità della Regina Viarum degli antichi romani, che per poco più di due chilometri attraversa anche la nostra cittadina.
Prossimamente tutti i dettagli.
Ennesimo ignobile furto nella “Grotta delle Madonnelle”
Trafugata la statua di un angioletto-portafiori. Grande l’amarezza di Nicola Fiorito, presidente dell’Associazione N.S. di Lourdes, che si è subito attivato per acquistarne un altro.
Iniziata la 44ª Festa della Pace
Don Antimo Vigliotta ha celebrato la messa animata dal coro N.S. di Lourdes. A seguire, fiaccolata di preghiera per i giovani scomparsi.
VIDEO
(link nell’articolo)
Si è svolto, a San Nicola la Strada, il Gran Magal 2024
La più importante celebrazione del Sufismo Murid ha avuto luogo nella Dahira di Via Galvani, la sede della maggiore confraternita Sufi del Sud Italia. Tra i presenti, il Marabout Abou Ka, il Console del Senegal, Malick Diaw, alcuni rappresentanti del mondo associativo campano e la Protezione Civile.
Festa della Pace 2024: solito ricchissimo programma
La prima intervista rilasciata da Nicola Fiorito, presidente dell’Associazione promotrice “N.S. di Lourdes”, sugli eventi della 44ª Festa della Pace in onore della Beata Vergine e di Santa Bernadette. Dal 31 agosto al 13 settembre un incessante susseguirsi di manifestazioni religiose, socio-culturali e di spettacolo culminanti nel momento centrale rappresentato dalla solenne processione dell’8 settembre, che ritorna alle origini con la partenza da Via Appia.
L'avvincente racconto della nascita della festa fortemente voluta dal compianto Feliciello.
Il saluto del vicepresidente Giovanni Zampella e di Antonella Letizia, direttrice del Coro Polifonico N.S. di Lourdes (che festeggia il primo anno di vita).
La storia della Festa della Pace è narrata ed immortalata dall'Enciclopedia Corriere di San Nicola: prossima la pubblicazione di un Dossier.
VIDEO (link nell'articolo)
Il 23 agosto si celebra il Gran Magal 2024
La più importante celebrazione del Sufismo Murid si svolge nella Dahira di San Nicola la Strada, la sede della maggiore confraternita Sufi del Sud Italia.
Quindicesimo arresto per spaccio di droga a San Nicola la Strada nel 2024
Sempre più incalzante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, della quale è parte integrante la Stazione retta dal M.llo Iozzino.
Che squallore questi commenti...

Via Appia bene Unesco: un patrimonio da valorizzare
Ottenuto il riconoscimento, è ora tempo di iniziative per la promozione del territorio dei comuni attraversati
(qualcuno già si sta muovendo...).
San Nicola la Strada la Regina Viarum ce l’ha nel nome e nello stemma.
-di Pasquale Gravante-
La VIA APPIA "SANNICOLESE": quei 2.358 metri della piccola San Nicola la Strada entrati nel grande patrimonio UNESCO…
La mirabile “Regina Viarum” che gli antichi romani costruirono da Roma a Brindisi per oltre seicento chilometri (e che per un brevissimo tratto attraversa anche la nostra città) è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità.
Un albero in ricordo delle vittime di Hiroshima e di tutte le guerre
Lodevole iniziativa del Comune di San Nicola la Strada, del Gruppo Comunale di Protezione Civile e del WWF Caserta, che adottano un bellissimo Ginkgo biloba.
FESTA DELLA PACE, anno 44
Il programma dell'edizione 2024 della grande manifestazione sannicolese promossa ed organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes.
Tredici giorni intensi (1-13 settembre) di eventi religiosi, sociali, di spettacolo e culturali.
Tutto all'insegna dell'amicizia, della fede e della solidarietà.
La storia della Festa della Pace è narrata ed immortalata dall'Enciclopedia Corriere di San Nicola.
San Nicola la Strada TV
Parte la Web TV di San Nicola la Strada e oltre i suoi confini
"Sagra degli antichi sapori" alla Rotonda
Dal 26 al 28 luglio
Mediocre organizzazione (esterna), ma il sublime sapore dei PINK FLOYD vince su tutto
Manca, dalle nostre parti, una vera e propria “cultura” dell’accoglienza degli spettatori.
Non curato e arrangiato tutto ciò che è stato intorno ad un grandissimo evento musicale come quello di martedi al Belvedere.
Commercio e teatro in lutto: è morta RITA MIGALLO
Stimatissima imprenditrice, portò avanti, da giovanissima insieme con il fratello Giovanni, la storica attività dei genitori, indimenticate icone del commercio nel settore dell’elettricità.
Il suo amore per il teatro la portò a recitare con alcune delle più note compagnie sannicolesi.
Studiò canto presso la civica accademia.
Tentò anche di impegnarsi per la sua città, candidandosi alle ultime elezioni comunali.
GILDA D’ANDREA non c’è più
Adorata sorella di Nicola, presidente della Asd Ciclistica Sannicolese, e di Francesco, runner della Asd Atletica San Nicola.
Il 16 luglio di 166 anni fa la Madonna apparve per l’ultima volta a Lourdes
Dall’11 febbraio a quel giorno la Beata vergine parlò 18 volte ad una povera ragazzina di nome Bernadette.
La veggente che sfidò il potere.
Il messaggio di Lourdes.
Inaugurato il DOG PARK di San Nicola la Strada
Per la prima volta, la città ha un’area pubblica attrezzata di sgambamento per cani.
L’opera è il risultato dell’idea e dell’impegno dei consiglieri comunali Giovanni Varriale e Giuseppe Palumbo.
TUTTI GLI ARTICOLI DEL REGOLAMENTO.
VIDEO
(link nell’articolo)
Sagra delle pettole alla Rotonda
Dal 12 al 14 luglio
Ci si droga nella villetta…
Siringa sporca di sangue ritrovata dai volontari delle Forze di Polizia.
La notizia. Lo stato d’animo. La premessa. La realtà. La speranza…
La forza di Santa Maria degli Angeli: la bellezza dello stare insieme

Lieto fine del “Caso Asma Sadat”: determinante l’opera del Giornalista sannicolese Antonio Dentice
La storia della giovane attivista afgana e degli italiani che l’hanno aiutata a fuggire da Kabul è stata raccontata dai quotidiani nazionale “Il fatto quotidiano” e “la Repubblica”.
Nicola Ciaramella: “Orgoglioso di avere Antonio Dentice nella Redazione del Corriere di San Nicola. La nostra città deve essere fiera di lui”
Festa del Pane canestrato rinviata per lutto
Si sarebbe dovuta svolgere il 29 giugno
Il Vessillo della Pace e il grande annuncio del ritorno alla tradizione
Esposta l’icona della 44ª “Festa delle Madonnelle” (Festa della Pace), che si terrà a settembre in Via Appia.
Meraviglioso annuncio di Don Antimo: "Quest'anno la solenne processione della Madonna di Lourdes partirà dalla Grotta delle Madonnelle"
VIDEO
(link nell'articolo)
L’estate inarrestabile di “Non Solo Sipario”
Dopo la festa di fine anno accademico, svoltasi al Casale Rurale, continua in terra calabra la intensa stagione artistica della nota compagnia teatrale.
Fausto Bellone: “Il teatro è un enorme collante sociale, un mezzo di comunicazione antico e presente”.
Festa del pane canestrato 2024
Sabato 29 giugno la 14.ma edizione
Il nuovo (ridimensionato) Albo Comunale delle Associazioni sannicolesi
Appena dodici i sodalizi iscritti, per lo più sportivi e religiosi. Uno solo, La Barca di Teseo, si occupa di cultura e di promozione del territorio.
Si attende ancora l'attivazione della Consulta.
-IL REGOLAMENTO DELL' "ALBO DELLE ASSOCIAZIONI";
IL REGOLAMENTO DELLA "CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI".
Alta velocità: un morto in via Galvani
Un incidente figlio di problemi da tempo segnalati dai cittadini di quella zona e mai risolti.
Cena e teatro per aggiustare il tetto della chiesa
Non ancora raggiunta la cifra dei 16mila euro che occorrono per completare i lavori
Sagra degli gnocchi alla Rotonda
Dal 21 al 23 giugno
Melanzane e Nazionale sotto le stelle
Serata all’insegna della gastronomia e di un grande evento di sport in Via Appia 133
Si è spento l’Ing. Salvatore Pascariello
Fu, dal ’72 all’88, tre volte consigliere comunale ed assessore
Il truffatore che si fingeva maresciallo
E’ stato arrestato dai Carabinieri di San Nicola la Strada
Processione Corpus Domini: il baldacchino che non c’era...
Ma poi, come sempre in tutte le cose, ci ha pensato Nostro Signore...
Antonio Serino ci ha spiegato cosa è successo...
305 anni fa nacque la Confraternita di San Nicola
E’ l’associazione più antica di San Nicola la Strada
La sagra dei carciofi per la Festa delle Madonnelle
Stasera, sabato 8 giugno, cortile di Via Appia 133 aperto per gustare, divertirsi e finanziare la tradizionale manifestazione organizzata dal sodalizio presieduto da Nicola Fiorito
Il “Corpus Domini” nelle vie della città
La solenne processione è partita quest’anno da Santa Maria degli Angeli e si è conclusa alla Rotonda.
Come sempre, il “Corriere di San Nicola”, unica fonte di informazione esistente al riguardo, ha narrato ed immortalato l’evento con video, articolo e galleria fotografica.
VIDEO
(link nell’articolo)
Grandi numeri per “La San Nicola che non conosci”
"La barca di Teseo" pubblica il resoconto dell'iniziativa: mai tanti visitatori venuti da altre città (e anche da Napoli) per conoscere le bellezze visibili e "nascoste” di San Nicola la Strada.
"Corpus Domini", la regina delle processioni
Domenica 2 giugno, dopo la messa delle 18:30 in Santa Maria degli Angeli, uno dei più sentiti riti religiosi: conclusione alla parrocchia della Rotonda
ORIGINE E STORIA DELLA SOLENNITA'
ARTICOLI, GALLERIE FOTOGRAFICHE E VIDEO DELLE CELEBRAZIONI DEL CORPUS DOMINI PUBBLICATI SULL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
Incontro alla “Nicholas Green” con il giornalista Nicola Ciaramella
Nell’ambito del PON “Scrivere per …scoprire”.
Il suo incitamento a chi in futuro vorrà dedicarsi a questa "meravigliosa" attività: "Buttar fuori con la propria penna e di proprio pugno ciò che di bello si ha nel pensiero".
Giugno con Gesù
Per tutto il mese, alle ore 17:30, Coroncina al Sacro Cuore nella sede dell'Associazione N.S. di Lourdes
“Classica Giovani” prosegue con Vincenzo Salzillo e Domenico Samuele
Il quarto appuntamento del progetto promosso dall’Associazione “Armonia” è in programma il 1° giugno nella suggestiva cornice del Castello Ducale D’Alessandro di Pescolanciano.
In ricordo di Mimmo Sparano, che volò in cielo 20 anni fa
Fu un punto di riferimento, prima nei ruoli amministrativi e poi nel sindacato, della indimenticabile vecchia Upim di Via Battisti a Caserta.
“SPRAZZI DI LUCE” di un poeta sannicolese
Nell’ambito nella serata conclusiva della II Rassegna letteraria "Alza il volume" è stata presentata la raccolta di poesie di GIOVANNINO RUSSO, nato nel 1906 a San Nicola la Strada da genitori sannicolesi e scomparso a Casagiove nel 1971.
In cammino in onore di Santa Maria della Pietà
Passa alla storia l’edizione 2024 della “Processione della Rotonda”: grandioso successo in termini di organizzazione e di partecipazione.
Il “Corriere di San Nicola”, come fa da anni, ha narrato e filmato l’intera manifestazione immortalandola a beneficio della comunità tutta.
VIDEO
(link nell'articolo)
e GALLERIA FOTOGRAFICA
"La San Nicola che non conosci": concluso il terzo "tour
Accolta, come sempre, con grande interesse l'iniziativa de "La barca di Teseo", che ha illustrato le bellezze sannicolesi con notizie storiche e divertenti inscenamenti tematici.
Domenica 26 maggio l'ultimo appuntamento.
Pace, il profumo della speranza viene dall’Associazione N. S. di Lourdes
Sempre più intensa e ricca di meraviglie l’attività del sodalizio presieduto da Nicola Fiorito.
Rosario itinerante, pellegrinaggio nella città del nostro Protettore e inizio della raccolta fondi per la tradizionale Festa delle Madonnelle.
Soggiorno pendolare alle Terme di Telese edizione 2024
Il Comune di San Nicola la Strada lo ha organizzato per il periodo 2 - 14 settembre
Santa Maria della Pietà in Festa
Dal 18 al 20 maggio i solenni festeggiamenti 2024 nella parrocchia della Rotonda.
Il momento centrale nella Sacra Processione Mariana per le vie della città.
“EUROPEE” 2024: ecco tutti gli scrutatori sorteggiati
Gli elenchi degli effettivi e dei supplenti
La Villetta comunale "Tina Anselmi”
Il Comune di San Nicola la Strada, accogliendo una proposta della Commissione per la Parità dei Diritti e delle Opportunità, ha intitolato alla “prima donna Ministro della Repubblica Italiana” lo spazio pubblico tra Via Milano e Via Trieste.
Secondo “tour” alla scoperta delle bellezze di San Nicola la Strada
Continua con grande successo l’opera pro-territorio condotta da Germano Iacelli e dalla sua “Barca di Teseo” (con fonti offerte dagli “Angoli sannicolesi” del “Corriere di San Nicola”).
Prossimo appuntamento domenica 19 maggio alle ore 17:00
VIDEO
(link nell'articolo)
“Famiglia Betania” promotrice della preghiera
Continua il Rosario Itinerante organizzato dall'attivissimo gruppo della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli
Alla ricerca della “San Nicola che non conosci”
Si è svolto il primo dei quattro Grand Tour organizzati dall’Associazione “La barca di Teseo” con il contributo informativo del “Corriere di San Nicola”.
Avvincente giro turistico tra le più rinomate bellezze storiche della città e momenti di teatro interpretati dalla compagnia artistica di Germano Iacelli.
Domenica 12 maggio il secondo appuntamento.
VIDEO
(link nell’articolo)
Il contributo dell'Associazione N.S. di Lourdes per la riparazione della chiesa
Sabato 11 maggio, in occasione anche dell'onomastico di Don Antimo, serata con cena e spettacolo in Via Appia 133 per raccogliere fondi da destinare alla ristrutturazione dei tetti e della facciata di Santa Maria degli Angeli.
Si spera in una larga partecipazione di benefattori.
Viaggio nella storia di San Nicola la Strada
Eccezionale successo dell’iniziativa “La San Nicola che non conosci” ideata e magistralmente organizzata dall’Associazione “La barca di Teseo” presieduta da Germano Iacelli con il contributo informativo del “Corriere di San Nicola”.
Il più grande progetto di promozione storico-turistica della città mai realizzato: cittadini e turisti in cammino tra le bellezze visibili e nascoste di San Nicola la Strada.
VIDEO
(link in articolo)
15 anni fa morì Michele Leone
Il "Grande Mike" se ne andò in silenzio, lasciando un vuoto incolmabile. Visse per poco tempo, tutto dedicato all’amore per la vita e per la sua città.
Aveva bisogno di aiuto, ma si offriva per darne agli altri: la sua firma è la numero tre nello storico albo dei soci della Protezione Civile di San Nicola la Strada.
E' morto improvvisamente LUIGI CIRILLO
Cittadino esemplare per la sua quotidiana attenzione al patrimonio artistico ed umano della città. Il suo nome è strettamente legato alla diffusione, attraverso il Corriere di San Nicola, del culto di Santa Giulia Salzano, la “santa sannicolese” che da bambina orfanella visse e studiò nel Real Convitto borbonico.
"Modelli di giornalismo indipendente"
"Navigazione senza bandiere per San Nicola La Strada: nacque con questo spirito nel 1997 il Corriere di San Nicola".
Il grazie di Nicola Ciaramella a due colleghi di altre città.
III Festa dei Carciofi
La manifestazione, ormai diventata tradizione, è organizzata dall’Associazione N. S. di Lourdes ed è finalizzata alla raccolta di fondi per la Festa della Pace 2024
La “Via Matris” della fratellanza
L’Associazione N.S. di Lourdes di San Nicola la Strada ha celebrato nei campetti fuori la Reggia di Caserta la “Via Crucis” di Maria. E’ cominciato così il 16° Raduno della Fratellanza organizzato dal sodalizio presieduto da Nicola Fiorito.
VIDEO
(link nell’articolo)
Grande successo "elettorale" dello studente universitario sannicolese MATTIA SERINO
E’ stato eletto, con una miriade di voti, rappresentante degli studenti in seno al Consiglio del corso di studi di economia aziendale/ management presso l’ Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” di Capua
Via Crucis davanti alla Reggia e poi grandi momenti di amicizia e di gioia cristiana
Domenica 28 aprile 16° Raduno della Fratellanza organizzato dalla sempre più attiva e presente Associazione Cattolica N.S. di Lourdes presieduta da Nicola Fiorito.
Tutto pronto a Caserta per celebrare il 79° della Liberazione
La cerimonia si svolgerà il 25 aprile presso il Monumento ai Caduti alla presenza del Prefetto e del Comandante della “Garibaldi” Gen. Ciorra.
Al termine, sfilata della fanfara dei bersaglieri lungo il Corso Trieste.
AIDA PAVESIO eletta consigliera nazionale di UNITRE
Giusto riconoscimento per la presidente dell’ “Università delle Tre Età” di Caserta, di cui è noto l’incessante impegno per le attività perseguite da una delle più importanti istituzioni culturali casertane.
Ancora un arresto per spaccio di droga alla Rotonda
Arrestato dai Carabinieri un pusher già noto alle forze dell’ordine
I Giovani di Santa Maria degli Angeli in scena con un regista d’eccezione
Bellissima ed originale iniziativa finalizzata a raccogliere fondi per i tetti e la facciata della chiesa.
In programma la rappresentazione della famosa commedia “ ’O scarfalietto”.
Domenica 28 aprile il casting diretto da Pietro Ianniello.
Il Maresciallo GIUSEPPE IOZZINO è il nuovo Comandante dei Carabinieri di San Nicola la Strada
E’ l’ottavo della storia. Premiato in carriera con numerosi encomi ed elogi, proviene dalla Stazione dell’Arma di San Prisco, dove, tra gli altri, ha conseguito notevoli risultati nel contrasto alla criminalità in materia di stupefacenti.
Alunni di Caserta tra la natura e la storia di San Nicola la Strada
Giornata memorabile per la scuola “L. Vanvitelli” di San Benedetto grazie all’ennesima originale iniziativa de “La barca di Teseo”, associazione primaria nella promozione del territorio sannicolese.
VIDEO (link nell’articolo) e GALLERIA FOTOGRAFICA
“La Fede è in noi”: Antonio Serino presenta il suo ultimo lavoro
Sabato 13 aprile la presentazione del quinto libro del saggista sannicolese. L’incontro si terrà alle ore 17:30 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Interverranno, con l’autore, Don Antimo Vigliotta e Don Pasquale Lunato.
Sempre vivo il ricordo dei sannicolesi morti per il Covid19
Si è svolta, domenica 7 aprile, la terza edizione della “Giornata” istituita dal Comune di San Nicola la Strada su proposta del Corriere di San Nicola e delle due Parrocchie.
Le autorità comunali hanno deposto fiori al Cimitero; interventi in chiesa del sindaco, della presidente dell’assise comunale e del parroco Don Antimo; santa Messa celebrata da Don Pierino; le testimonianze della squadra locale della Protezione Civile: il tutto in questo VIDEO di Biagio Pace (il link è nell’articolo).
La scuola “Nicholas Green” ha incontrato Davide D’ Errico
Lo zio Lucio fu vittima della camorra per aver detto no al pagamento del pizzo
Domenica 7 Aprile 2024, Terza "Giornata in ricordo delle VITTIME SANNICOLESI del Covid19"
Alle ore 11.30, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, il sindaco Vito Marotta, la presidente del consiglio comunale Eligia Santucci e il parroco Don Antimo Vigliotta celebreranno la memoria dei tanti concittadini che morirono a causa della tremenda pandemia.
San Nicola la Strada è l'unico comune italiano che ha istituito ufficialmente questa ricorrenza di carattere prettamente locale (recependo una proposta del "Corriere di San Nicola" e delle due Parrocchie sannicolesi).
La Solenne Processione del Santo Protettore: una barca carica di speranza
Si è svolta, martedi in albis, l’edizione 2024 della più grande ed antica manifestazione religiosa di San Nicola la Strada con la statua del Santo Patrono portata tra le strade della città.
La cronaca scritta dell’evento è immortalata, come sempre, nel Dossier “Festa di San Nicola” pubblicato nel Corriere di San Nicola.
VIDEO
(link nell’articolo)
La Processione della "Festa di San Nicola" IN DIRETTA
Per la prima volta nella storia.
Dedicato a tutti i sannicolesi sparsi per l’Italia e per il mondo.
Martedi in Albis, la Solenne Processione del Santo Patrono
Come da tradizione, è il momento più importante del calendario liturgico che celebra la Festa di San Nicola.
Tutti i dettagli del rito.
La statua originale di San Nicola, nella chiesa di S. Maria degli Angeli, è coperta da un prezioso velo realizzato e decorato dal Priore della Arciconfraternita Pietro Ianniello.
Grazie ad un esclusivo “Dossier” del Corriere di San Nicola, unico documento storico giornalistico esistente al riguardo, la storia della Festa Patronale è narrata da anni, passo passo, con servizi di cronaca, gallerie fotografiche e video, in tutti i suoi particolari
(IL RELATIVO LINK E' NELL'ARTICOLO).
“Via Crucis” figurata in Santa Maria degli Angeli
“IL SOGNO DI LIBERTÀ- Ma quale libertà?” è stato il tema dell’iniziativa organizzata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica e Gruppo Scout.
Chiesa gremita per assistere ad una rappresentazione pervasa di grandi riflessioni.
VIDEO
(link nell'articolo)
La “Via Crucis” itinerante di Falciano
Grossa partecipazione di fedeli e perfetta organizzazione dei gruppi parrocchiali al rito della “Passione di Cristo” lungo le strade della frazione casertana.
Tutti i momenti della toccante celebrazione sono stati immortalati dal Corriere di San Nicola.
VIDEO
(link nell'articolo)
Gli ALTARI "sannicolesi" DELLA REPOSIZIONE 2024
Le parrocchie di Santa Maria della Pietà e di Santa Maria degli Angeli hanno celebrato il Giovedi Santo.
Don Alfonso Tiscione e Pietro Ianniello ci spiegano il significato dei solenni allestimenti del luogo (impropriamente detto "I sepolcri") in cui viene riposta e conservata l’Eucaristia per la comunione del Venerdì Santo).
Giovedi Santo 2024 in Santa Maria degli Angeli
Messa in “coena domini” officiata da Don Antimo, che ha celebrato il rito della lavanda dei piedi.
Pietro Ianniello ha realizzato lo splendido allestimento dell’Altare della Reposizione.
VIDEO
(link nell'articolo)
Don Franco Catrame compie 40 anni di sacerdozio
Un grande, importante giorno per l’amatissimo parroco di Falciano, già parroco di Santa Maria degli Angeli.
WWF- “De Filippo”, la forza dei pionieri
Inaugurata la prima, e per ora unica, “Aula Natura” di Terra di Lavoro. Il Comune di San Nicola la Strada terzo elemento di una sinergia che vuole educare i ragazzi all’amore per l’ambiente.
VIDEO della trasmissione in diretta
VIDEO delle fasi salienti
(link nell’articolo)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda