Il Movimento Stella Tricolore si presenta a San Nicola la Strada
Sabato 3 maggio, alle ore 17:00, in Via Appia 133, su iniziativa di Antonio Di Franco, presidente della sezione sannicolese dell' Associazione Volontari Forze di Polizia.
Sabato 3 maggio, alle ore 17:00, in Via Appia 133, sarà presentato a San Nicola la Strada il Movimento Stella Tricolore, già operante in alcune regioni italiane.
Ad organizzare l'incontro è Antonio Di Franco, presidente della sezione sannicolese dell'A.O.V.F.P. (Associazione Operatori Volontari Forze di Polizia).
"S.0.S. SANITALIA" - "...DIGNITA' AGLI ITALIANI!": questi gli slogan che accompagnano l'iniziativa, che consiste nella istituzione di uno sportello online gratuito rivolto ai cittadini.
A spiegare in dettaglio gli scopi del movimento, riportiamo quanto leggiamo sul suo sito internet:
«Il Movimento Stella Tricolore è un movimento con impegno socio-politico, nato dall'amore per l'Italia e dalla volontà di promuovere e difendere i diritti di tutti i cittadini, dopo aver raccolto, approfondito e studiato quello che è il malessere e la sfiducia che accresce tra i cittadini. La nostra missione è chiara: siamo qui per rappresentare le esigenze, le aspirazioni e le speranze di ogni Italiano, sempre e solo dalla parte del cittadino. Il nostro scopo è collaborare con chiunque condivida i nostri valori, proponendo soluzioni concrete ai problemi dei cittadini a cui noi DIAMO VOCE».
Il Movimento Stella Tricolore, come è descritto, si fonda su cinque pilastri, che rappresentano i suoi valori e le sue priorità:
-Valori : Promuoviamo il Tricolore simbolo dell'unione d'Italia. Il rispetto per la famiglia, il lavoro, la solidarietà e la libertà, valori che sono il cuore pulsante della nostra nazione;
-Istruzione : Crediamo che l'educazione sia la chiave per un futuro migliore. Vogliamo garantire a ogni giovane un sistema scolastico di qualità, che formi cittadini consapevoli e preparati ad affrontare il mondo;
-Sicurezza : Un Paese sicuro è un Paese forte. Ci impegniamo per la sicurezza di tutti i cittadini, garantendo un ambiente in cui vivere serenamente, con fiducia nelle istituzioni. Sicurezza sui luoghi di lavoro;
-Economia : Sosteniamo un’economia che valorizzi il lavoro e le imprese, perché solo con il benessere economico possiamo assicurare a tutti un futuro di prosperità;
-Cittadinanza : Difendiamo i diritti di ogni cittadino, promuovendo una società inclusiva, dove ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale e vivere in dignità. La Sanità e l'ecologia, temi delicati ma di vitale importanza.
«Siamo convinti che queste aree rappresentino le fondamenta su cui costruire una società più giusta e prospera»: questo il messaggio finale.
E poi SOS SANITALIA: "Per abbattere l'attesa biblica per una prestazione medica è stato creato dal Movimento Stella Tricolore uno Sportello a servizio di tutti, per tutti gli Italiani da Nord a Sud, interamente gratuito. Cardine cruciale per salvare anche una vita umana".
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte