Messa Solenne in onore di San Giuseppe, co-Protettore di Falciano di Caserta
L'ha celebrata S.E.R. Mons. Pietro Lagnese con al fianco il parroco Don Franco Catrame.
VIDEO
(link nell’articolo)
I Volontari Sostenitori della Ricerca e il Comune di Casagiove ricordano Rocco Scotellaro
La figura politica e letteraria dell’insigne studioso della “questione meridionale”, scomparso nel 1953 all’età di appena 30 anni, al centro di un interessante convegno in sala consiliare.
Studenti del Conservatorio "L. Perosi" protagonisti all'Open Day del Liceo Mattioli di Vasto
Preziosa occasione di incontro tra due prestigiose istituzioni culturali.
Si sono esibiti, tra gli altri, anche due giovani della provincia casertana: il pianista Vincenzo Salzillo di San Nicola la Strada e Bartolomeo Pio Fiorillo, percussionista originario di Pignataro Maggiore.
Cento anni fa nacque il senatore Giuseppe Santonastaso
Maddalonese d’origine, ebbe largo seguito elettorale anche a San Nicola la Strada. Dopo la sua morte, avvenuta nel 2007, gli furono intitolati numerosi riconoscimenti.
Protezione Civile all’Università
Interessantissimo incontro presso UNITRE Caserta con i Volontari guidati da Ciro De Maio, che hanno llustrato all' attentissima platea i dettagli della loro grandiosa attività.
Caserta ha celebrato la Festa Regionale di San Sebastiano, Protettore dei Vigili Urbani
La cerimonia è stata officiata in cattedrale dal vescovo Lagnese. Moltissimi i comuni (dai più grandi ai più piccoli) della regione che hanno partecipato con proprie rappresentanze
…e ora nella terra dei fuochi piantano alberi
... ad Acerra, ufficialmente il comune più inquinato della terra dei fuochi...
Lino Lavorgna ha annunciato la Rassegna Multimediale di Caserta 2025
La quarta edizione dell’evento è, come sempre, organizzata dalle associazioni culturali Europa Nazione ed Excalibur Multimedia in collaborazione con Unuci e altre.
Grandioso l’ “ordine” impartito ai partecipanti di vietare l’utilizzo di qualsiasi forma di “intelligenza artificiale” nell’elaborazione delle opere presentate.
Dove si celebra la tradizione c’è sempre “La barca di Teseo”
I ballatori dell’associazione sannicolese guidata da Germano Iacelli tra i protagonisti della Festa di Sant’Antuono di Macerata, patrimonio Unesco.
Meteo: che tempo fa? Pioggia di insulti ai sindaci di San Giorgio e Giugliano
Gli esperti meteo sono sempre a lavoro, come d’altra parte anche gli imbecilli, ogni santo giorno.
-notizia e pensiero dalla ns. corrispondente Giovanna Angelino-
"Classica Giovani" inaugura il nuovo anno
Sabato 18 gennaio alla Reggia di Caserta il primo concerto del famoso progetto nazionale promosso dall'Associazione Armonia
Associazione Armonia, grande inizio di un nuovo anno che si preannuncia favoloso
Si è tenuto, il 4 gennaio a Isernia, patrocinato dal Comune, uno straordinario concerto con artisti di grande calibro internazionale, tra i quali il flautista del compianto maestro Morricone, PAOLO ZAMPINI. Con lui, il chitarrista jazz NICOLA CORDISCO e la cantante GIULIA MASELLI.
Si prennuncia, per il sodalizio presieduto dalla sannicolese Antonietta Pace, tra i pochi in Italia a valorizzare giovani talenti della musica classica, un anno ricco di iniziative ed di emozioni.
"Metti una serata in scena" all’Auditorium "10 Settembre 1943" di Isernia
Imperdibile concerto di tre straordinari artisti nel nome della musica jazz e delle colonne sonore
Folta partecipazione alla XXX Marcia della Pace
Presenti al raduno in cattedrale il vescovo Lagnese e il vescovo emerito Nogaro
Eccellenza giovanile di pianisti e soprani in recital a Macchia d’Isernia
L’evento, di eccezionale rilievo artistico, è organizzato dalle associazioni “Armonia” e “Maison des Artistes”. Tra i protagonisti anche il talentuoso ragazzino sannicolese Vincenzo Salzillo.
UNITRE CASERTA si affaccia all’Europa
La presidente Aida Pavesio con alcuni membri dell’associazione ha visitato Dublino per suggellare l’ormai stretto rapporto con il progetto “Erasmus”
Classica Giovani: si è tenuto alla Reggia il decimo concerto
Con l’ensemble “I Galanti Perosi”.
Perfetta, come sempre, l’organizzazione della promotrice Associazione Culturale Armonia
La soprano casertana Teresa Sparaco "special guest" alla Cecchignola

I “Galanti Perosi” in concerto alla Reggia di Caserta
14 dicembre, decimo appuntamento di “Classica Giovani”. Il suono delicato degli oboi e il timbro profondo dei clarinetti risuoneranno nella maestosa Cappella Palatina.
Domenico Samuele e Nadia Reutova in concerto a Torella del Sannio
Dopo la splendida esibizione alla Reggia di Caserta, i due musicisti del progetto “Classica Giovani” sono stati di scena nella splendida Casa Museo Elena Ciamarra, all’interno del suggestivo Castello dell’antico borgo molisano.
Grandissima partecipazione all’assemblea di Macrico Verde
Non si era mai vista in occasioni del genere.
Il Circolo Nazionale di Piazza Dante affollatissimo di cittadini e di qualificati relatori. Tutti a ribadire l’importanza e l’impegno del Comitato che vuole difendere il destino del verde a Caserta.
-servizio di Pietro Scola-
“Classica Giovani”: Reggia vanvitelliana e Casa Museo Elena Ciamarra palcoscenici d’arte
Continua il progetto dell’Associazione Armonia presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace. Prossimi appuntamenti ancora nella Cappella Palatina di Palazzo Reale e poi a Torella del Sannio.
E’ la volta della fisarmonicista russa Nadezhda Reutova e del chitarrista molisano Domenico Samuele.
Alla "scoperta del territorio" con Città Viva
L'iniziativa pro-bambini del Comitato che ha sede in Via Volturno a Caserta prevede anche la visita della villetta comunale di San Nicola la Strada
MACRICO VERDE: "Casa Fratelli Tutti continua caparbiamente a non rispondere alle vere domande"

7 dicembre, "lummenera itinerante" a Falciano
Si alza il sipario natalizio nella comunità di Don Franco Catrame
Giugliano: panorama urbano di una città
Via Antimo Panico come Santa Caterina da Siena
Grande partecipazione al Convegno sul musicista Caravaglios
L’evento è stato promosso dall’ “Associazione Barchetta” di Maddaloni
"Stai Con Me Talent": al timone Valerio Nobili!
Parte su canale 86 la nuova avventura televisiva di un maestro di arte e spettacolo, noto anche a San Nicola la Strada per le sue preziose collaborazioni con lo showman Krassym.
Otto anni fa volò in cielo Maria Rosaria Lombardi
Maestra di spiritualità, fu amata catechista presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Casagiove
4 Novembre, la dedica di Crotone a Falcone e Borsellino
Intitolata alla loro memoria la sala consiliare. Ilegalità e malambiente sono sempre i problemi più gravi di una città con un altissimo numero di malati di tumore.
Concerto Internazionale al Castello di Macchia d'Isernia
Un Omaggio alla Cultura Storica del Molise e alla Repubblica di Turchia.
Una nuova tappa di successo per l'Associazione Culturale Armonia, presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace.
Sul Monte della Pace
Celebrata la 5ª edizione straordinaria della "Fiaccola della Pace" su Monte Miletto.
Agnese Ginocchio: "Il tempo della Pace è ora!"
Ricordato Giovanni Sarubbi promotore della Giornata ecumenica del Dialogo cristiano islamico.
Ad assistere anche due sannicolesi, "di passaggio", che hanno immortalato la loro presenza davanti alla Bandiera della Pace.
Macrico Verde risponde a Casa Fratelli Tutti e all’IDSC
Comunicato stampa del Comitato: "Non abbiamo mai diffamato nessuno e nessuno ha mai risposto alle nostre numerose petizioni!"
26 dicembre e 5 gennaio: è “Presepe Vivente Figurato” a Falciano di Caserta
La comunità di Don Franco Catrame “si fa presepe" anche quest’anno. Fede, amore e passione animano le associazioni organizzatrici.
(Nell'articolo il link per rivedere il VIDEO della scorsa edizione realizzato dal "Corriere di San Nicola")
UNITRE-Caserta inaugura l’Anno Accademico 2024/25
Mercoledi 6 novembre attesa cerimonia nella prestigiosa Aula Magna dell’Università “Luigi Vanvitelli” condotta dalla presidente Aida Pavesio con al fianco la direttrice scientifica Renata Montanari.
In programma gli interventi di autorità cittadine, del direttore dipartimentale di Matematica e Fisica, Alessio Russo, e dell’ambasciatrice “Erasmus” Giuseppina Di Ture.
Ospiti d’eccezione il nazionale paralimpico Andrea Quarto, reduce dai Giochi di Parigi, e il delegato provinciale della FIPE Giuseppe Farina.
Giovani talenti in concerto alla Sala Baldini a Roma
Evento di prestigio organizzato dalle associazioni culturali “Armonia” (presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace) e “Maison des artistes”
Marcianise celebra il suo compianto artista Carlo Valerio “Cival”
Sabato 12 ottobre “A casa di Carlo” grazie alle due associazioni “pro loco” della città.
Durante la sua luminosa carriera lo scultore ebbe anche modo di lavorare al restauro della statua di San Nicola custodita nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in San Nicola la Strada.
Nogaro ha firmato il "Quaderno della Pace" di Vik
Nel giorno di San Francesco, il vescovo emerito di Caserta ha incontrato la testimonial Agnese Ginocchio, alla quale ha consegnato l'ultimo libro dal titolo "L'Amore supera la Verità"
25° “The Grand Award to Excellence” all’Auditorium Provincia di Caserta
Nozze d’argento per uno dei Premi Internazionali più antichi e prestigiosi organizzati in Campania. Riconoscimenti a scrittori di ogni parte del mondo, alla carriera letteraria, alla carriera personale e al merito culturale giornalistico.
Il taglio del “Nastro della Pace”
La “Fiaccola della Pace” di Agnese Ginocchio celebra il suo primo decennale.
Alla cerimonia svoltasi ad Alife hanno partecipato molte scuole e amministrazioni comunali della provincia, tra cui il Comune di San Nicola la Strada, rappresentato dall’assessore Maria Natale.
Messa Solenne in onore di San Gennaro, Patrono di Falciano di Caserta
L'ha celebrata S.E.R. Mons. Pietro Lagnese con al fianco il parroco Don Franco Catrame
VIDEO
(link nell’articolo)
Secondo anniversario a Falciano per Don Franco Catrame
Per Don Franco Catrame è il secondo anniversario quale Parroco di "SS. Gennaro e Giuseppe".
Alla ri-scoperta di Casolla
Dal 20 al 22 settembre volontari in movimento per promuovere la storia, la cultura e l’arte della ridente frazione casertana.
Tra le varie iniziative anche una mostra della geniale pittrice di San Nicola la Strada, nativa di Casolla, Assunta Tammaro.
La Parrocchia di Don Franco celebra il suo Patrono
Dal 19 al 22 settembre festeggiamenti a Falciano di Caserta in onore di San Gennaro. Giovedi 19 messa presieduta dal Vescovo con l'animazione musicale del soprano Marika Capone e dei maestri Pietro e Livio Granata. Domenica la processione.
Un anno fa ci lasciò il M.llo Vincenzo Munno
Questa sera, lunedi 16 settembre, alle ore 19:00, messa in suffragio nel Duomo di S. Maria C. Vetere
Fa sempre più caldo...
Metropoli e roghi tossici crescono… e noi? Manifestiamo...
-Giovanna Angelino da Giugliano-
VI “Festival del Diritto” a Civitanova del Sannio
Si è tenuto il 27 agosto sull’importante tema "Diritto al cibo, salvaguardia del Creato e impresa territoriale".
Nato dall’idea del giornalista Mario Roncalli (pronipote di Papa Giovanni XXIII), promosso dalla Parrocchia di San Silvestro Papa e con forte impegno organizzato dell’avv. Luigi Fantini, raccoglie ogni anno prestigiosi ospiti e testimonial di comunicazione sociale. Quest’anno sono intervenuti, tra gli altri, Mogol, Lino Banfi e Terence Hill.
Premiato anche il pianista Vincenzo Salzillo.
Ilaria Salamiti tra i giurati dell’ultimo “Leoncino d’Oro” di Venezia
La studentessa del Liceo Manzoni di Caserta si è guadagnata l'investitura e la partecipazione all’81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, conclusasi il 7 settembre, grazie al miglior elaborato regionale scritto per il progetto Agiscuola “premio David Giovani”
Il fascino dell’Arte della Casina Vanvitelliana
Dal 6 al 22 settembre grande mostra a Bacoli. Tra gli organizzatori la pittrice sannicolese Melina Cesarano, di cui è in programma la personale "Onde e Orizzonti".
San Benedetto: la Part Time Band accende le “luci su Battisti”
Stupendo concerto di cinque grandi artisti del panorama musicale casertano: le canzoni della celebre icona della canzone italiana arricchite da eccezionali arrangiamenti “personali”.
VIDEO
(link nell'articolo)
Come provare su strada un veicolo elettrico Tesla?

Vincenzo Salzillo, premiato il primo concerto “tutto suo”
I premi e i riconoscimenti per il ragazzino pianista sannicolese non finiscono mai. Incantato il pubblico di Civitanova del Sannio.
Protezione Civile di San Nicola ai Riti Settennali di Guardia Sanframondi
Ai volontari di Ciro De Maio sono stati affidati importanti incarichi di logistica e sicurezza durante la celebrazione di un grande avvenimento che ha visto la presenza di migliaia di turisti da tutto il mondo
Processione dell’Assunta 2024: apoteosi di fede e di gioia
Grande entusiasmo e partecipazione al tradizionale rito promosso dalla comunità parrocchiale di Caserta-Falciano guidata da Don Franco Catrame.
Tutte le fasi della manifestazione in un video cronistoria realizzato dal “Corriere di San Nicola”.
VIDEO
(link nell'articolo)
Vincenzo Salzillo ritorna in concerto a Civitanova del Sannio
Il 28 agosto si esibirà al pianoforte nella splendida cornice della Chiesa di San Silvestro Papa
“La Rivelazione di Maria”: la Chiesa dell’Assunta a Falciano tra devozione ed emozioni
La prima volta di un nuovo rito in attesa della Solenne Processione del 15 agosto.
VIDEO
(link nell’articolo)
Tra le magiche note della Neviera di Agapito
Un’altra inconfondibile perla organizzativa dell’ Associazione Armonia.
Al fianco della presidente, la sannicolese Antonietta Pace, l’Associazione Intramontes e la pittrice Anna D’Alessandro.
Incantevole concerto dei Maestri Paolo Zampini e Giulia Maselli.
Talento e passione: l’ennesimo concerto-trionfo di “Classica Giovani”
Prosegue con impegno encomiabile l’attività musiculturale dell’ “Associazione Armonia” di Pescolanciano presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace.
Due straordinari musicisti emergenti, Nadezdha Reutova e Pierluigi d'Ippolito, hanno incantato il pubblico con le loro esecuzioni.
Falciano di Caserta: la “Rivelazione di Maria”
Domenica 4 agosto, alle ore 22:00, grande momento di spiritualità presso la chiesa dell’Assunta
Accollatori di Falciano in festa
Dal 12 al 16 agosto grandi giorni di devozione, gioia e convivialità con al centro la processione in onore di Maria SS. Assunta.
Incancellabile nella mente di tutti i cittadini (perché a Falciano “non c’è famiglia che non abbia un accollatore”) il ricordo dell’amato presidente emerito Antonio Capone, scomparso da pochi giorni.
Memorabile concerto del Maestro ALDO RAGONE a Isernia
L’illustre docente di pianoforte presso il Conservatorio di Campobasso, di recente ospite nel salone borbonico di San Nicola la Strada con il suo allievo Vincenzo Salzillo, ha riempito di emozioni il Centro Europeo per le Ricerche Paleostoriche.
L’evento è stato promosso dall’Associazione Culturale Armonia presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace.
Falciano annuncia la Festa dell’Assunta 2024
Domenica 14 luglio il tradizionale Alzabandiera
“La barca di Teseo”, sempre in continuo fermento, approda al “Festival dell’Eremo”
Il 13 luglio in scena, nel magico sfondo dell’Eremo di San Vitaliano in Casola, la rinnovata versione di “Racconti” (rassegna di classici napoletani declinati, quest’anno, nella forma di narrazione, canto, mimica e ballo), già replicata, nella sua veste originale, a San Nicola la Strada, Casagiove e Bellona.
VIDEO
(link nell'articolo)
Villaggio dei Ragazzi in concerto con il marchio dell'Associazione Barchetta
Martedi 9 luglio grande spettacolo musicale, con ingresso libero, in un fantastico scenario di Maddaloni. In programma arie classiche del repertorio italiano e napoletano.
Il Dr. Pietro Schettino relatore al Congresso Nazionale della Società di Biotecnochirurgia
L'insigne medico sannicolese ha trattato il tema “Elettroporazione endoscopica nel paziente unfit-for-surgery: quali prospettive?”
"La barca di Teseo", orgoglio sannicolese oltre i confini
I ballatori della richiestissima associazione sannicolese hanno partecipato al famoso "Corteo Storico della Real Colonia di San Leucio", evento dal risalto mediatico nazionale: un successo senza precedenti, ulteriormente impreziosito dalle coreografie personalmente ideate ed allestite dal presidente Germano Iacelli.
“TUTTI SICURI” grazie ai Vigili del Fuoco
Si è svolto un importante convegno presso il CNR di Napoli. Nello staff organizzativo anche il sannicolese Virgilio Vaccari. Si spera che in futuro altre iniziative come questa possano tenersi anche a San Nicola la Strada, i cui istituti scolastici hanno già avuto modo di conoscere da vicino il glorioso Corpo.
Tutto pronto per la 27.ma Settimana Biblica di Caserta
Si terrà, presso l’Hotel Plaza, dal 1° al 5 luglio. Sul tema oggetto del seminario, “La comunità e i discepoli nel Vangelo secondo Matteo”, relazioneranno gli esperti sacerdoti Giulio Michelini da Assisi e Francesco Filannino da Roma.
L’organizzazione del grandioso incontro che si svolge dal 1997 con una sola interruzione (nel 2020, dovuta al covid) è incentrata sulla storica figura di Don Valentino Picazio, direttore del Centro Apostolato Biblico.
Il "cuoppo" azzurro di Falciano
Sabato 15 giugno simpatica e gustosa serata in Largo dell’Assunta per assistere alla partita di esordio dell’Italia negli europei di calcio e raccogliere fondi per la prossima tradizionale festa religiosa.
Inaugurata la 2.a sede della Biblioteca “A. Barchetta”
Presso alcuni locali del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni
La “newHope” ha compiuto 20 anni
Una toccante e significativa cerimonia si è svolta presso la biblioteca diocesana
“Armonia”, arte e musica al Castello Ducale
E’ andato in scena il quarto appuntamento dalla rassegna “Classica Giovani” organizzata dall’Associazione Culturale presieduta da Antonietta Pace: spettacolo di alto livello a Pescolanciano con un concerto che ha visto esibirsi il pianista sannicolese Vincenzo Salzillo e il chitarrista Domenico Samuele. A far da cornice una prestigiosa mostra pittorica di Brian Collier.
Bagno di folla alla conclusione dell’anno accademico di Unitre Caserta
A concreta testimonianza dell’ennesimo enorme impegno profuso dalla presidente (e consigliera nazionale) AIDA PAVESIO
Continua il grande successo di “Tu: Donna” 2024 promosso dall’Associazione Barchetta
Stasera, 18 maggio, i solisti, l’orchestra e il coro diretti dal M° Antonio Barchetta animeranno il tradizionale appuntamento liturgico “Maria nelle nostre famiglie” nella chiesa dell’Annunziata in Maddaloni.
Il saggio 2024 del Laboratorio Teatrale di Fausto Bellone
L’anno accademico della sezione Adulti della Scuola teatrale diretta dal noto maestro d'arte casertano (che ha sede anche in San Nicola la Strada) si conclude con la commedia “NON TUTTI I MORTI VENGONO PER NUOCERE”
L'omaggio dell'Associazione Barchetta a Padre Nogaro
Presentato il libro “Padre Nogaro 90 anni per Cristo” scritto dal M° Antonio Barchetta e dal cronistorico Michele Schioppa.
Vincenzo Salzillo e Gizem Kardal acclamati protagonisti della “Classica Giovani” di Isernia
Stupendo secondo concerto della rassegna organizzata dall’Associazione culturale “Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
Il tredicenne pianista sannicolese ha eseguito, tra l'altro, anche "Il volo delle rondini", la sua prima composizione scritta nell'estate dello scorso anno.
Paola Paesano, omaggio artistico alla bufala
Nei suoi quadri, esposti in una mostra a Casagiove, c’è tutto il riconoscimento che la pittrice giustamente dedica a questo nobile animale, la cui millenaria storia è tinta di ripetuti orribili massacri.
“Armonia” e “Classica Giovani”: doppio esordio per due realtà che vogliono costruire Arte e Cultura nel nome dell’Ambiente.
La neonata associazione molisana presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace si è presentata ufficialmente al pubblico, nella splendida Dimora Del Prete di Belmonte in Venafro, con il primo evento del suo primo progetto dedicato alla crescita artistica dei giovani talenti della musica.
In programma, nel mese di giugno, un “gemellaggio” con la città di San Nicola la Strada.
I “Canti della Passione” dell’Associazione Musicale Barchetta
In programma, il 17 marzo, “La Desolata”: ore 19:00, Chiesa dell'Annunziata a Maddaloni
Grandi Donne in cammino per la Pace
E’ uscito l’ultimo capolavoro della testimonial Agnese Ginocchio
Domenico Palmiero in “REGINA MADRE” al Parravano
Il 3 aprile sarà attore e regista nel suo nuovo lavoro teatrale
"L'età preziosa": convegno al Circolo dell'Unione di Piedimonte Matese
Si terrà sabato 16 marzo con i medici Olimpio Guerriero e Luigi Santini che parleranno dell'importanza della chirurgia nei pazienti anziani.
Sei poeti si sfidano a Sant'Arpino
2° Campionato regionale di Poesia con la Slam Poetry: aperte le iscrizioni.
FAUSTO BELLONE tra gli interpreti de “IL TESTAMENTO”
Debutto nazionale al Theatr’ON di Napoli della commedia di Ciro Russo, prodotta e distribuita dal rinomato marchio NON SOLO SIPARIO.
POESIA AL TEMPIO – 4° incontro al tempio taoista di Caserta
Mercoledi 6 marzo in Via Giacomo Puccini 16
LA NOSTRA RAGIONE secondo "30 ALLORA"
Al "Città di Pace" in scena la nota compagnia teatrale casagiovese in una commedia ispirata ad una grande opera di Pirandello.
Un cast dal sapore anche sannicolese.
Terra dei fuochi e dei sogni spezzati…
…e di anni perduti
-di Giovanna Angelino-
Il Carnevale itinerante di Falciano
Sabato 10 febbraio la tradizione scende in strada nella parrocchia dei Santi Gennaro e Giuseppe. Comunità in movimento grazie alla creatività delle associazioni e alla disponibilità del parroco Don Franco.
Evento esclusivo di formazione gratuito nel settore del risarcimento danni
Si terrà a Roma il 7 marzo
Torneo di burraco e “Giovane Cuore”, connubio di successo
Grossa partecipazione all’iniziativa promossa dalla Fondazione "La Casa della Speranza" Onlus per raccogliere fondi destinati a finanziare l’importante progetto di prevenzione rivolto agli studenti delle scuole secondarie della provincia
Il Dr. Vito De Pascale è il nuovo presidente della "Società Chirurgica di Terra di Lavoro"
E' stato eletto per il biennio 2024/25
Di cosa si occupano i Servizi Segreti?
Teresa Sparaco, tributo alla canzone uzbeca
Importante tappa artistica e culturale della soprano ambasciatrice della canzone classica lirica napoletana in Uzbekistan. A suggellare l'iniziativa, un importante incontro a Roma per rafforzare le relazioni tra Italia e Uzbekistan.
Torneo di Burraco per finanziare "Giovane Cuore"
Iniziativa della Fondazione LA CASA DELLA SPERANZA per raccogliere fondi da destinare al suo primario progetto.
“CORRIERE DI SAN NICOLA” IN DIRETTA. Meravigliosi Vigili del Fuoco in volo dalla Reggia per la gioia dei bambini
Emozionante Festa della Befana in Piazza Carlo di Borbone
VIDEO IN DIRETTA Fb
(link nell’articolo)
Lo Uttaro, uno schifo che non finisce mai
COMUNICATO STAMPA DEL ComER: Il Comune di Caserta progetta un impianto per il trattamento dei pannolini mentre la messa in sicurezza, che i cittadini attendono da 15 anni, ancora non c’é.
Il ComER: "prioritario riqualificare l’area!".
Radio PRIMARETE: Maratona Radiofonica di fine anno
Dalle ore 9.30 a dopo mezzanotte il tradizionale grande appuntamento sulla più famosa emittente casertana per festeggiare insieme il passaggio dal vecchio al nuovo anno
Marilena Natale e Crotone: il silenzio delle foreste che crescono
Silenzio o rumore? …e la brezza leggera ci accarezza
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte
La
VIDEOGALLERY
del "Corriere di San Nicola"

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada.
UN DOCUMENTO UNICO !
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA
https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery
(alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)
OPERATORI ECONOMICI
conosciamoli da vicino
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda